Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2016, 22:59   #1
Michelelm
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 16
Sto pensando di passare a Linux ma...

Salve a tutti! Faccio due premesse:
Primo: sono un analfabeta di informatica, quindi perdonatemi se vi domando cose che per voi magari sono ovvie...
Secondo: Non so se sto aprendo nella sezione giusta. A dir il vero non riesco a capire in quale sezione dovrebbero rientare gli argomenti su cui vi vorrei chiedere informazioni.
Ad ogni modo mi scuso sin dall'inizio per entrambe le cose. E per la lunghezza del tema che sto per scrivere.

Dunque; allarmato da quanto ho letto e osservato sul discorso 'Windows 10 e Privacy', mi sto orientando sull'idea di cambiare sistema operativo, passando a Linux.
Rispetto chiunque non sia sulla mia stessa lunghezza d'onda, ma per quanto mi riguarda, l'idea di essere 'spiato' mi risulta intollerabile (cercherò di informarmi anche su come navigare in maniera più sicura).
Non fosse per questo però, sarei tranquillamente rimasto con Windows, come ho sempre fatto. Per l'utilizzo che io faccio del pc Win è stato sempre più che sufficiente. Mi limito infatti a scrivere, guardare film, raccogliere foto, e ogni tanto a giocare.

Appena ho avuto sottomano Win 10 ho subito settato le impostazioni privacy in base ad una delle tante guide online. Mi pare chiaro però che la cosa non sia sufficiente, e, più in generale, che l'andazzo in Microsoft non sia quello di garantire pieno controllo e trasparenza agli utenti.

Vengo quindi alla 1° domanda.
Considerando che, come ripeto, sono parecchio ma parecchio niubbo (non so nemmeno fare una formattazione)... nella mia situazione, cosa mi converrebbe fare secondo voi; passare a Linux, o utilizzare uno dei vari programmi che bloccherebbero il ficcanasare di Windows?
L'ideale sarebbe la soluzione che mi garantisca la maggiore privacy col minor 'sbattimento' possibile.

Qualora la risposta alla prima domanda fosse di cambiare SO;
2° domanda:
Ho un portatile Asus Rog GL752VW, che ho acquistato (anche) per poter giocare come si deve, dopo molti anni di astinenza.
Ho provato ad informarmi nel frattempo sulla possibilità di metterci Linux in qualche negozio. Mi è stato risposto che, considerando il tipo di macchina, mettere Linux potrebbe risultare svantaggioso. Lo 'azzopperebbe' in pratica.
Voi cosa ne pensate?
Ho provato ad informarmi anche da solo in internet sulla cosa, ma non sono riuscito a venirne granchè a capo, sempre per la mia ignoranza.

3° domanda (collegata alla precedente):
Ho letto della possibilità del dual boot. Stesso dubbio di sopra; potrei farlo (o meglio farmelo fare) su questo mio portatile?
E soprattutto, in questo caso, dal punto di vista privacy quanto e come sarei coperto?

Scusate se le mie domande risultano un po' tipo come quelle di chi vuole la 'pappa pronta'. Mi piacerebbe essere più specifico, ma mi tocca partire dall'abc. ^^'
Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondermi!
Michelelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 08:57   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- per chi si avvicina a linux da windows
http://wiki.ubuntu-it.org/PassareAUbuntu/DaWindows


- lettura sui problemi di sicurezza
http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware


- l'hai provato linux (in versione LIVE?)
in base al tuo hardware:
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...isitiDiSistema
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 09:10   #3
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Ciao, ottima idea quala di avvicinarsi al mondo linux

Personalmente ti consiglio un bel dual boot, abbandonare windows definitivamente soprattutto se non si conosce il nuovo sistema non è una buona idea. Detto ciò e anche in base al tuo hardware direi di utilizzare windows solo per giocare (si, amd e nvidia ancora non preparano driver linux all'altezza di quelli di windows..), per tutto il resto usa il pinguino
Ovviamente anche su linux potrai giocare e ultimamente stanno uscendo parecchi titoli

Per cominciare ti consiglio distro facili e subito pronte all'uso:
-Linux mint Cinnamon;
-Ubuntu mate;
-Xubuntu;

Provale in versione live o su macchina virtuale (virtualbox), vedi anche qualche video su youtube e scegli quella che più ti piace. Inoltre dai una bella letta ai link postati da sacarde così ti fai un'idea del nuovo sistema
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 13:08   #4
Michelelm
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 16
Grazie delle risposte! : )
Deduco implicitamente che la risposta alla mia prima domanda, quindi, per voi sia che è meglio cambiare S.O.. Bene.

Ho già guardato e letto qua e là guide e mi sono incuriosito.
Non sono riuscito però a trovare informazioni sulle mie questioni più personali. In particolare non riesco a capire come potrei sapere se, nello specifico, il mio portatile sarebbe in grado sia di fare il cd dual boot, sia, una volta fatto, di funzionare al 100%. Mi basterebbe l'aver sperimentato con successo la versione live?!?
Inoltre, una volta istallato, accanto a Win10, mettiamo, linux mint, che mi ha incuriosito, sul versante privacy quanto sarei 'coperto'?
Intendo usando Windows solo per giochi.
Michelelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 13:21   #5
Michelelm
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 16
Provo a spiegare meglio quello che intendo.
Fino a ieri sapevo che se accendevo il pc e aprivo il browser quello che comunicavo era solo quello che facevo sul browser e basta. In linea di massima per lo meno.
Se invece, pur connesso a internet, smanettavo miei file e basta, questo rimaneva un qualcosa di privato.
Con Linux sarebbe di nuovo così?
E se poi esco da Linux ed entro con Windows 10?

Di nuovo scusate per le domande probabilmente stupide!
Michelelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 13:23   #6
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Non bisogna fare il cd dual boot.
Partizioni l hard disk facendo 2 partizioni, una per Windows e una per linux. Crei una pen2 drive bootabile con la iso di Windows e lo installi sull hard disk. Successivamente ripeti la procedura installando linux.
Una volta finito, quando accendi il pc avrai la possibilità di scegliere quale sistema operativo avviare. Trovi molte guide al riguardo.

Puoi partire da qui:
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione

Prova la versione live di linux, se funziona tutto a dovere non avrai problemi neanche quando lo avrai installato.

Questione privacy vai tranquillo, linux non è Windows! Tanto se su win installi solo i giochi avranno ben poco fa spiare. Dati personali e quant'altro mettili su linux.

Ultima modifica di >>The Red<< : 06-08-2016 alle 13:27.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 13:31   #7
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
Provo a spiegare meglio quello che intendo.
Fino a ieri sapevo che se accendevo il pc e aprivo il browser quello che comunicavo era solo quello che facevo sul browser e basta. In linea di massima per lo meno.
Se invece, pur connesso a internet, smanettavo miei file e basta, questo rimaneva un qualcosa di privato.
Con Linux sarebbe di nuovo così?
E se poi esco da Linux ed entro con Windows 10?

Di nuovo scusate per le domande probabilmente stupide!
Nono, Windows invia qualsiasi cosa tu abbia sul pc. Nello specifico manco saprei dirti perché non mi sono interessato più di tanto dato che win lo uso solo Se ho bisogno di qualche software particolare(scarso una volta al mese). Il mio sistema principale è linux mint cinnamon.

Se utilizzi linux non succede nulla e nessuno invade la tua privacy, vai tranquillo
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 15:46   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
i problemi di riservatezza c'erano (con certe impostazioni)
utilizzando ubuntu (ambiente grafico unity)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2016, 11:30   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
Mi limito infatti a scrivere,
Non esiste MS Office per Linux, devi sostituirlo con Libreoffice, introducendo pero' alcune incompatibilita' e differenze. Tienilo presente. In alternativa puoi usare Google Docs che e' molto molto piu' compatibile con MS Office.

Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
guardare film, raccogliere foto
Nessun problema.

Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
e ogni tanto a giocare.
Grosso problema. La stragrande maggioranza dei videogames 3D girano solo su Windows. E' in corso un poderoso lavoro di porting da parte di Valve ed altri, ma ovviamente il problema resta ed e' grosso.

Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
Mi pare chiaro però che la cosa non sia sufficiente, e, più in generale, che l'andazzo in Microsoft non sia quello di garantire pieno controllo e trasparenza agli utenti.
L'andazzo e' quello di rimuovere intere sezioni del registro di sistema riguardanti la possibilita' di bloccare la "telemetria" ( lo chiamano cosi' lo spionaggio ).

E' evidente che MS non ha nessuna intenzione di permettere alla gente di evitare di essere spiata.

Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
passare a Linux, o utilizzare uno dei vari programmi che bloccherebbero il ficcanasare di Windows?
La prima perche' la seconda e' pura utopia. Nessun programma puo' impedire al sistema operativo di spiarti, ma solo di bloccare le funzioni di "telemetria" che il sistema stesso vuole siano bloccabili ( e stanno diminuendo di versione in versione ).

Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
Ho un portatile Asus Rog GL752VW, che ho acquistato (anche) per poter giocare come si deve, dopo molti anni di astinenza.
Ho provato ad informarmi nel frattempo sulla possibilità di metterci Linux in qualche negozio. Mi è stato risposto che, considerando il tipo di macchina, mettere Linux potrebbe risultare svantaggioso. Lo 'azzopperebbe' in pratica.
Voi cosa ne pensate?
Balla colossale. Non so se i "negozi" prendano soldi da MS ( com'e' stato dimostrato in passato per le grosse catene dell'elettronica ) e se siano semplicemente incompetenti.

Io posseggo un laptop della Schenker con praticamente lo stesso hardware dell'Asus e posso assicurarti che funge perfettamente.

Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
Ho letto della possibilità del dual boot. Stesso dubbio di sopra; potrei farlo (o meglio farmelo fare) su questo mio portatile?
E soprattutto, in questo caso, dal punto di vista privacy quanto e come sarei coperto?
Devi farlo se vuoi giocare. Purtroppo e' cosi'. In ogni caso i dati sulla partizione Linux sarebbero invisibili a Windows e quindi non te li potrebbe rubacchiare sotto il naso.

Comunque installati una Ubuntu, visto che e' tra le piu' semplici da installare e mantenere. L'unico ostacolo e' l'installazione Linux che richiede un po' di accortenza. Devi ridurre la dimensione della partizione Windows altrimenti non avrai lo spazio per installare Linux.

Siccome quel laptop ha anche una HD da 1 tera installato ( suppongo che Windows sia installato sul SSD e l'HD sia praticamente vuoto ), potresti usare l'HD per Linux. Possibilmente partizioni l'HD in moda da lasciare spazio a Windows per installare i giochi ( su un SSD da 128 GB ci vanno stretti ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2016, 15:39   #10
Michelelm
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 16
Il negozio in cui ho chiesto è un rivenditore Asus, Essedi shop. Lo stesso da cui ho preso il portatile.
Ad onor del vero mi avevano 'dato ragione' sulla questione Win e riservatezza, ma mi hanno detto che potrebbero esserci problemi a fare la partizione a causa di Windows 10.

In discorso del depotenziamento, diciamo così, si riferiva al sostituire proprio Windows con Linux su quel determinato tipo di pc.
Stesso discorso poi per tornare a Windows 7, come inizialmente avevo pensato. Mi hanno detto che la Asus non avrebbe i driver.
Forse intendevano riferirsi al discorso videogiochi...

Cmq sì. SSD da 128 con Windows lì e HD dove ho messo i giochi.
Ad ogni modo partizione e istallazione di Linux non proverei a farle a solo.
Anche se non so a chi a questo punto dovrei rivolgermi. Consigli in merito?

Intanto grazie a tutti.

Ultima modifica di Michelelm : 07-08-2016 alle 15:49.
Michelelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2016, 16:02   #11
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Vai in un qualunque negozio di assistenza/riparazione informatica. Lascia stare direttamente il rivenditore del pc perché di queste cose di solito non se ne occupano.

Chiedigli di lasciare l ssd così com'è e di installare linux sull hdd secondario.
Fatti fare una partizione di 20gb per linux (tutti gli altri dati quali foto, documenti, ecc., salvali nella restante partizione dell hard disk da 1tera).

Altrimenti se vuoi installarlo nell ssd(andrà molto più spedito) fai restringere la partizione di Windows di 20gb e fallo installare li, ma come ti hanno già consigliato fallo direttamente sul secondo hard disk così non ti incasini Windows .

Ultima modifica di >>The Red<< : 07-08-2016 alle 16:05.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2016, 16:04   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
ma mi hanno detto che potrebbero esserci problemi a fare la partizione a causa di Windows 10.
Non vedo perche'. Le partizioni le puoi creare come e quando vuoi ( ci mancherebbe ).

Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
In discorso del depotenziamento, diciamo così, si riferiva al sostituire proprio Windows con Linux su quel determinato tipo di pc.
Il termine e' sbagliato in quel contesto. Depotenziare in che senso? L'hardware e' quello, non e' che Linux gli spezza una gamba. Se si parla di prestazioni, Linux ha in generale prestazioni migliori. Se parliamo di prestazioni grafiche, avendo una scheda grafica Nvidia, anche qui le prestazioni sono alla pari ( se non superiori ) a Windows.

Magari si riferivano al software Windows, visto che ovviamente non gira su Linux.

Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
Stesso discorso poi per tornare a Windows 7, come inizialmente avevo pensato. Mi hanno detto che la Asus non avrebbe i driver.
Questo si che puo' essere un problema, ma https://www.asus.com/it/ROG-Republic...Desk_Download/

Non per dire ma li' c'e' scritto e tondo "Windows 7", quindi i driver ci sono.

Imho il punto e' che i dipendenti di queste catene vengono addestrati da personale Microsoft e ovviamente questi ultimi gli raccontano delle storielle. Chiaramente MS non vuole che la gente elimini in massa 10 per installare 7!


Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
Ad ogni modo partizione e istallazione di Linux non proverei a farle a solo.
Anche se non so a chi a questo punto dovrei rivolgermi. Consigli in merito?
Devi rivolgerti a qualcuno che se intende di partizioni, installazioni multiboot e compagnia.

Non per dire ma l'installer di Ubuntu ha un'opzione che dice ( installare Ubuntu affianco a Windows ). Il piu' delle volte se la cavo alla grande e lo fa in automatico.

Almeno se la cavo meglio di Windows, che non sapendo che fare arriva addirittura a cancellare le partizioni Linux ( porcata che hanno introdotto nell'ultimissima release ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2016, 16:10   #13
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
qui negozi che installano linux

http://www.linuxsi.com



p.s.
io proverei a installarlo da win su un emulatore, vedi che non e' difficile
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2016, 16:11   #14
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Guarda questo video, giusto per capire la procedura: https://www.youtube.com/watch?v=nBD4KqH5CT8

Guida dal sito ufficiale ubuntu: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi

Ultima modifica di >>The Red<< : 07-08-2016 alle 16:27.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2016, 11:42   #15
MannaggialaPupazza
Senior Member
 
L'Avatar di MannaggialaPupazza
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 985
@Michelelm: sei uno dei pochi che non ha un amico smanettone da sfruttare per una installazione linux?
MannaggialaPupazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 10:52   #16
Michelelm
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 16
Eccomi, scusate il ritardo.
Dunque;

Al momento mi sono limitato a guardare i video che mi avete postato. Quanto prima possibile (questi giorni sto un po' incasinato) proverò la versione Live.

Per scrupolo sono ripassato al negozio di cui vi dicevo, il rivenditore Asus Essedi. Volevo provare a capire meglio le loro considerazioni.
Non ce l'ho fatta ( ), ma proverò a riportare qui, per punti, quel poco che sono riuscito a capire.
A) Sconsigliano assolutamente la rimozione di Windows, ma per per il dual boot questo si potrebbe provare a fare.
Fino a qui tutto bene.
B) Mi consigliano (come voi), di mettere Linux sull'HDD, e di lasciare Windows sull' SSD da solo.
Fino a qui tutto bene.
C) Ora la questione dolente; i problemi che mi hanno detto potrebbero sorgere, e la mia difficoltà nel cercare di riferirveli.
- c1: Un qualche problema con/del il Bios Uefi (?!)
- c2: Un qualche problema con la CPU Skylake. Qualcosa riguardo la gestione energetica. (?!)
- c3: Un qualche problema causato da Win10 e dai suoi aggiornamenti che andrebbero a danneggiare la partizione di Linux. Forse quello che diceva pabloski:
"[...] Windows, che non sapendo che fare arriva addirittura a cancellare le partizioni Linux ( porcata che hanno introdotto nell'ultimissima release)."

Aggiungo, per dovere di correttezza, che non mi è sembrato di parlare con persone in mala fede; mi hanno detto che loro hanno abbandonato Windows da tempo, e che hanno praticamente solo ed unicamente Linux. Con cui fra l'altro dicono di giocare pure tranquillamente.

E' mia intenzione comunque provare a sentire anche altre campane, chiedendo in altri negozi e/o centri di assistenza informatica.

Anche perchè -e qui rispondo anche @MannaggialaPupazza: Purtroppo sì! Non ho amici smanettoni. - mi hanno detto che sì, mi farebbero loro l'istallazione, ma me la farebbero pagare 40 euro, che forse sono davvero troppi per una cosa che, se tutto filasse liscio, mi pare impieghi un quarto d'ora.

P.S. "il cd dual boot" - "Non bisogna fare il cd dual boot".
Intendevo dire 'cosiddetto'. Scusate! ^^'
Michelelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 11:57   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
- c1: Un qualche problema con/del il Bios Uefi (?!)
Le implementazioni di UEFI sono buggate in certi casi, ma qui stiamo parlando di Asus mica di vattelapesca.

Un tempo Linux non supportava il secure boot, ma ad oggi non ci sono problemi di sorta. Per cui non e' nemmeno necessario disabilitare questa funzionalita'.

Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
- c2: Un qualche problema con la CPU Skylake. Qualcosa riguardo la gestione energetica. (?!)
Due cose:

1. i vecchi kernel non supportavano proprio Skylake e generavano freeze casuali
2. la scheda grafica potrebbe non fungere a causa dell'uso da parte di Ubuntu del driver nouveau. Si risolve specificando ( in fase di boot ) l'opzione nouveau.modeset=0
3. effettivamente consuma piu' corrente, soprattutto in stand-by

Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
- c3: Un qualche problema causato da Win10 e dai suoi aggiornamenti che andrebbero a danneggiare la partizione di Linux. Forse quello che diceva pabloski:
Ah questo dovremmo chiederlo a San Nadella, che sta ormai ammassando porcate su porcate. Temo che al prossimo giro, Windows denuncera' il proprietario del PC perche' ha installato Linux

Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
mi hanno detto che loro hanno abbandonato Windows da tempo, e che hanno praticamente solo ed unicamente Linux. Con cui fra l'altro dicono di giocare pure tranquillamente.
Sarebbero degli sciocchi a non averlo fatto, visto la spy-way che Windows sembra aver intrapreso. Sui giochi e' vero che e' possibile installare Steam e un bel po' di giochi, ecc... ma non prendiamoci in giro, non c'e' ne' il numero ne' la qualita' dei giochi che c'e' su Windows.

p.s. prova a mettere Ubuntu su chiavetta e avvialo da li', cosi' vedi se funziona, parte correttamente, e' compatibile con tutto l'hardware, ecc...
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2016, 14:30   #18
MannaggialaPupazza
Senior Member
 
L'Avatar di MannaggialaPupazza
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Sui giochi e' vero che e' possibile installare Steam e un bel po' di giochi, ecc... ma non prendiamoci in giro, non c'e' ne' il numero ne' la qualita' dei giochi che c'e' su Windows.
assolutamente d'accordo. poi bisogna vedere a che giocano.

Quote:
Anche perchè -e qui rispondo anche @MannaggialaPupazza: Purtroppo sì! Non ho amici smanettoni. - mi hanno detto che sì, mi farebbero loro l'istallazione, ma me la farebbero pagare 40 euro, che forse sono davvero troppi per una cosa che, se tutto filasse liscio, mi pare impieghi un quarto d'ora.
ah ma allora non siete amici, almeno non tu per loro

se vuoi un lavoro ben fatto mi pare normale che tu lo debba pagare, a questo punto vai in un negozio di informatica serio, non dal rivenditore o da conoscenti. certo, 40€ non ti basteranno.

vedi tu se hai voglia di fare delle prove, non hai un pc vecchio per provare? o un hard disk da formattare? così ti rendi conto di cosa si tratta.
MannaggialaPupazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2016, 14:55   #19
hatuko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 139
@OP che giochi usi? Io ho qualche gioco su Gentoo Linux con Steam e vanno bene (soprattutto gioco a F1)

Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
In discorso del depotenziamento, diciamo così, si riferiva al sostituire proprio Windows con Linux su quel determinato tipo di pc.
Ma che stronzata.. Semmai e' il contrario.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Devi rivolgerti a qualcuno che se intende di partizioni, installazioni multiboot e compagnia.
Ma se non ricordo male non c'era la possibilita' di installare Ubuntu direttamente da Windows?

Quote:
Originariamente inviato da Michelelm Guarda i messaggi
c1: Un qualche problema con/del il Bios Uefi (?!)
- c2: Un qualche problema con la CPU Skylake. Qualcosa riguardo la gestione energetica.
Ho uno Skylake (i6700K) con Asus Z170 Deluxe e faccio boot con UEFI, nessun problema. A cosa ti riferisci di preciso per quanto riguarda la gestione energetica? Il fatto che consuma di piu' e la batteria dura meno (visto che hai un portatile) o qualcos'altro?


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
2. la scheda grafica potrebbe non fungere a causa dell'uso da parte di Ubuntu del driver nouveau. Si risolve specificando ( in fase di boot ) l'opzione nouveau.modeset=0
Conviene sempre e comunque usare i driver di nvidia, noveau per me e' buggato.
hatuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2016, 15:02   #20
MannaggialaPupazza
Senior Member
 
L'Avatar di MannaggialaPupazza
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da hatuko Guarda i messaggi
Ma se non ricordo male non c'era la possibilita' di installare Ubuntu direttamente da Windows?
wubi è/era pura cacca per non dire parolacce. e non so nemmeno se ci sia ancora sulle nuove versioni di ubuntu.
MannaggialaPupazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v