Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2016, 14:40   #1
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Pompe elettriche o motopompe

Buonasera a tutti.
Da un po' di tempo mio è balenata un'idea e vorrei chiedere a chi è più esperto di me se è fattibile. Quasi nulla è impossibile: per fattibile intendo a costi moderati e "che il gioco valga la candela".

Mi spiego meglio. Ho un giardino abbastanza grande che poi si trasforma in campo e poi in "fosso" fino ad arrivare ad un fiume.
Tracciando la via più breve tra il giardino ed il fiume, scendendo dal fosso (con attenzione ci si cammina) direi che sono circa 25 metri di dislivello e 60 circa di distanza.

Esistono pompe in grado di portarmi su l'acqua del fiume e permettermi di utilizzarla per piscina fuori terra, doccia da giardino, irrigazione, lavaggio auto, etc...
Oggi abbiamo una piscina da 6.000 LT ed il prossimo anno vorremmo cambiarla con una più grande, circa 15.000LT che diventano facilmente 20 se pensiamo ai rabbocchi, manutenzione, pulizia, etc...(solo per la piscina).

Avendo il fiume abbastanza vicino, avevo pensato di sfruttare la sua acqua, ma non saprei dove iniziare. Ovviamente giù al fiume non c'è corrente elettrica e quindi o la porto con un cavo parallelo al tubo o mi sembra più indicato l'utilizzo una motopompa. In entrambi casi, elettrica o motore, non consumerei più di energia elettrica o miscela che il costo dell'acqua dell'acquedotto? Ecco quindi "che il gioco vale la candela"?

Grazie a chi vorrà aiutarmi
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 15:24   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
In una pompa autoadescante devi guardare il dato della prevalenza e della portata in m3/h in funzione di essa. La pompa la tieni in alto, non sei costretto a tenerla in basso, l'importante è che le giunture abbiano una tenuta perfetta altrimenti tiri su aria.
Se ti senti pratico e vuoi giocare al piccolo archimede potresti cimentarti nella costruzione di una pompa a colpo d'ariete che funzionerebbe in modo del tutto spontaneo. Cerca "ram pump" che trovi info a iosa.
Riguardo l'uso dell'acqua lascerei perdere la piscina e la doccia, le schifezze invisibili che possono esserci dentro sono infinite, dal chimico al biologico.
Complessivamente secondo me non ne vale la pena.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 16:21   #3
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Ma è legale pompare acqua da un fiume?
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 16:29   #4
chiccol83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
Ma è legale pompare acqua da un fiume?
le proprietà di canali fiumi etc sono del demanio.. dubito che sia legale o diciamo gratuito poterlo fare..

temo tu debba avere un permesso per raccolta acque..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
processore phenom II 940 motherboard m3n-ht deluxe ram OCZ Reaper 800mhz, hdd stripe 2 x 1 tera samsunge case: TT armor+ BVH6000
sistema a liquido thermaltake
chiccol83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 16:32   #5
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
La pompa la tieni in alto, non sei costretto a tenerla in basso,
Cioè mi stai dicendo che scelta la giusta pompa (h>70) la posso tenere in giardino, connetto un tubo di 60/70 metri ed attraverso solo quello tiro su acqua? Non deve essere a massimo 5/6mt dal fiume e poi "spara" su acqua a 50 metri?



Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Cerca "ram pump" che trovi info a iosa.
Grazie, ma non penso faccia per me


Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Riguardo l'uso dell'acqua lascerei perdere la piscina e la doccia, le schifezze invisibili che possono esserci dentro sono infinite, dal chimico al biologico.
L'acqua del fiume, fortunatamente è pulita, a 10km ho lago e diga e viene sempre mandata acqua, a monte non ho scarichi di industrie.


Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Complessivamente secondo me non ne vale la pena.
Provo a fare un rapida botta di conti, simulando di consumare 25mc di acqua per le attività di piscina, giochi, e lavaggio auto/cose (ancora no irrigazione)
Pago circa 2€al mc alla tariffa massima. 50€ ad estate. Mi ci vorrebbero 10 anni per pagare una pompa da 400 euro + 50/100 euro tra tubi, connettori, etc.

Quote:
Originariamente inviato da chiccol83 Guarda i messaggi
le proprietà di canali fiumi etc sono del demanio.. dubito che sia legale o diciamo gratuito poterlo fare..
temo tu debba avere un permesso per raccolta acque..
Non ne avevo idea. sarebbe un piccolissimo "prelievo" ... da fare in un paio di gg, il tempo di riempire la piscina... cmq... risolto il problema....
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 19:11   #6
chiccol83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da jolly_82 Guarda i messaggi
Cioè mi stai dicendo che scelta la giusta pompa (h>70) la posso tenere in giardino, connetto un tubo di 60/70 metri ed attraverso solo quello tiro su acqua? Non deve essere a massimo 5/6mt dal fiume e poi "spara" su acqua a 50 metri?




Grazie, ma non penso faccia per me



L'acqua del fiume, fortunatamente è pulita, a 10km ho lago e diga e viene sempre mandata acqua, a monte non ho scarichi di industrie.



Provo a fare un rapida botta di conti, simulando di consumare 25mc di acqua per le attività di piscina, giochi, e lavaggio auto/cose (ancora no irrigazione)
Pago circa 2€al mc alla tariffa massima. 50€ ad estate. Mi ci vorrebbero 10 anni per pagare una pompa da 400 euro + 50/100 euro tra tubi, connettori, etc.
senza tenere conto che avresti un consumo di corrente non da poco x spingere a quell altezza l acqua..

e ricorda inoltre una cosa.. un conto è l acqua dell acquedotto un conto acqua di fiume..

noi avevamo provato con un pozzo da irrigazione.... ma dopo 3 gg avevamo la piscinetta completamente verde

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
processore phenom II 940 motherboard m3n-ht deluxe ram OCZ Reaper 800mhz, hdd stripe 2 x 1 tera samsunge case: TT armor+ BVH6000
sistema a liquido thermaltake
chiccol83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 09:21   #7
brazoayeye
Senior Member
 
L'Avatar di brazoayeye
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 444
Magari ti dico una cosa ovvia ma assicurati che se metti la pompa sopra i tubi reggano ad almeno 3 bar di depressione quindi devono essere rigidi.

Pongo io una domanda: esiste un componente che permetta, portando due tubi dalla piscina al fiume, di far circolare l'acqua senza "sprecare" troppa energia?
__________________
Ho concluso positivamente con tanta, tanta, tanta gente

Ultima modifica di brazoayeye : 17-08-2016 alle 09:29.
brazoayeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2016, 16:53   #8
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Se metti la pompa in alto nel giardino allora avrai bisogno di potenze non da poco. Inoltre come ti hanno già detto le componenti devono essere di un certo pregio.

Soluzioni economiche non le trovo: se metti la pompa vicino al prelievo dovrai portar corrente fino giù. 25 metri di dislivello non sono proprio pochi, se vuoi un minimo di pressione.

Così a spanne direi che ti andrebbero 200 euro per la pompa e 100 di tubazioni. Facciamo anche 100 euro per le connessioni elettriche.
400 euro per avere l'acqua.

Legalmente non puoi prelevare l'acqua che vuoi, devi avere una concessione o permesso.

L'acqua del fiume, poi, non è trattata e contiene un sacco di organismi che ti inverdiscono la piscina. Dovresti trattare tu l'acqua della piscina. E trattarla bene, che non è una cosa banale.

E poi considera che avrai intasamenti della pompa con relative pulizie che ti faranno smazzare non poco.

Per pulire l'auto potrebbe andare bene, ma quando poi penserai di usare l'idropulitrice con quell'acqua, o quella della piscina, capirai di aver fatto una cazzata.

Puoi farlo. Sul lungo termine, soprattutto se poi pensi di utilizzarla per irrigare (non trattata), sarebbe un'investimento sensato.

I ricircoli non ti servono, a meno che tu non abbia fontane o scivoli d'acqua: hai una piscina olimpionica fuoriterra?
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2016, 20:16   #9
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10186
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Se metti la pompa in alto nel giardino allora avrai bisogno di potenze non da poco
Mi sbaglio o oltre i 6-7mt le pompe di superficie non possono aspirare l'acqua? Vanno in cavitazione e non tirano su nulla... Quindi tale opzione è da scartare...

Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Soluzioni economiche non le trovo: se metti la pompa vicino al prelievo dovrai portar corrente fino giù. 25 metri di dislivello non sono proprio pochi, se vuoi un minimo di pressione.
Il problema non è tanto i 25mt. di dislivello quanto il fatto che tira su acqua da un fiume e non da un pozzo. Per tale motivo vanno escluse le normali pompe a immersione (che garantirebbero pressione e portata) che si bloccherebbero (o comunque danneggerebbero) con pochi granelli di sabbia.

Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Per pulire l'auto potrebbe andare bene, ma quando poi penserai di usare l'idropulitrice con quell'acqua, o quella della piscina, capirai di aver fatto una cazzata.
Quoto! Fra problemi tecnici e futuri problemi legali (una piscina non è facile da nascondere), forse ti conviene farti un pozzo artesiano...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 00:25   #10
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Hai perfettamente ragione, ho scritto una cavolata. Oltre i 10 metri di aspirazione non vai. E comunque non andando su cose esoteriche già 7 metri sono tanti.
Per quanto riguarda il giochetto portata/pressione in uscita devi prenderti lo schema di funzionamento della tua pompa e cercare quello che ti serve. Il problema delle schifezze e detriti si filtra. Poi devi smazzarti a pulire i filtri, ma non è un problema (mio).

Io rimango dell'idea che se fatto bene potrebbe essere una soluzione. Il problema è poi come intendi usarla.
Col fatto che peschi acqua non potabile hai il problema che sporcherai tutti gli ugelli. Quindi il tuo impianto d'irrigazione da 1000 euro avrà vita breve: 1 stagione al massimo.
Se decidi di farla diventare quasi potabile allora dovrai aprire un po' di più il portafogli per farti anche un micro impianto per pulire l'acqua...
E farci manutenzione
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 20:48   #11
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Esistono pompe autoaddescanti per profondità, tipo le Dab Deep Well (https://www.dabpumps.com/it/node/525), hanno portate limitate (fino a 4.5m3/h), costano ed hanno bisogno di due tubi per muovere l'acqua... uno principale, ed uno secondario che alimenta il blocco venturi da mettere sul punto del prelievo... Secondo me non ne vale la pena. Se devi mettere giù 60 metri di tubo PE da 50+32 (che diventa fisso), più la pompa, superi abbondantemente i 5-600€...
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 12:16   #12
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Usare acqua di fiume/fossa/pozzo per la piscina significa bestemmiare in aramaico . Ti serve un buon filtro a sabbia con pompa da almeno 10m3/h e tanta, tanta chimica (per esempio sequestranti per metalli). Il gioco non vale la candela, spendi più di prodotti che per la bolletta dell' acqua e nuoti in un bagno chimico
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 12:18   #13
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi


Il problema non è tanto i 25mt. di dislivello quanto il fatto che tira su acqua da un fiume e non da un pozzo. Per tale motivo vanno escluse le normali pompe a immersione (che garantirebbero pressione e portata) che si bloccherebbero (o comunque danneggerebbero) con pochi granelli di sabbia.
.
Ci sono quelle per acque nere che funzionano benissimo anche in acque moolto sporche. Ne ho io una a casa e non hai idea di cosa tira su senza problemi.
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 12:30   #14
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10186
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Ci sono quelle per acque nere che funzionano benissimo anche in acque moolto sporche. Ne ho io una a casa e non hai idea di cosa tira su senza problemi.
Quelle per acque sporche non credo abbiano 25mt.di prevalenza...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 13:58   #15
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Quelle per acque sporche non credo abbiano 25mt.di prevalenza...
Si trovano ma non so quanto costano

per esempio questa arriva a 20m
http://www.directindustry.it/prod/ts...tm_campaign=CA

Ovviamente all'aumentare della prevalenza cala la portata...
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 16:56   #16
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Si trovano ma non so quanto costano

per esempio questa arriva a 20m
E' ad immersione e non è buona cosa metterle in corrente, ma si potrebbe anche fare se non troppo forte.
Il fatto poi che sia da un cavallo mi lascia un po' perplesso sulle prestazioni.

Comunque l'utente ha già abbandonato l'idea.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 11:29   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
in questi casi si mette una autoadescante a 5 o 6 metri sopra il livello dell'acqua e da lì la pompa spinge in quota. Ti serve una autoadescante con la portata che vuoi alla prevalenza geodetica più le perdite di carico dei tubi e valvole. Se vuoi riempire la piscina in 4 ore, ti serve una pompa da 15.000/4 ~ 4.000lt/h con prevalenza sui 35 metri (metterai un filtro all'aspirazione).
Userai un tubo di polietilene DE50 PN6 o PN10.
Niente di che, una pompetta.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 11:28   #18
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Una pompetta che però in fin dei conti non è economicissima, se consideriamo anche tutto il materiale che bisogna aggiungere per l'impianto.

Poi se non erro al massimo puoi installare pompe sui 2 cavalli, e come portata quindi siamo abbastanza bassi. Certo è che se devi solo riempire la piscina una volta l'anno può anche andar bene ma quando deciderà, se deciderà, di usare il tutto anche per innaffiare il giardino penso che la pompa diventi piccola.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 08:16   #19
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
La prima che trovo su gooooogle...

Calpeda NG 5/18 a 35 mca porta 4 mc/h e assorbe 1.2 kW
Costa sui 350-400 euro
Ci metti 80 euro di tubi
50 euro di raccordi
100 euro di impianto elettrico

Per irrigare serve una pompa che abbia una prevalenza residua di almeno 20 metri al popup, per cui ne serve una da 50 mca almeno. Con una portata di 4 mc/h irrighi 800 mq in un'ora.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 21:23   #20
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
La prima che trovo su gooooogle...

Calpeda NG 5/18 a 35 mca porta 4 mc/h e assorbe 1.2 kW
Costa sui 350-400 euro
Ci metti 80 euro di tubi
50 euro di raccordi
100 euro di impianto elettrico

Per irrigare serve una pompa che abbia una prevalenza residua di almeno 20 metri al popup, per cui ne serve una da 50 mca almeno. Con una portata di 4 mc/h irrighi 800 mq in un'ora.
Va benissimo, non contesto quello che dici.
Per soluzione economica pensavo alle pompe jet che si trovano in qualunque faidate. Con 100 euro sei a posto. Il problema qua è che si vogliono soddisfare esigenze diverse, e diverse dal semplice tiro su un po' d'acqua per bagnare l'orto.
La pompa costa il triplo, tanto per dire...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v