Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2016, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...e-7_64272.html

Apple amplia l'offerta iCloud con il nuovo piano per che mette a disposizione 2TB a fronte del pagamento mensile di 19,99 euro. Una modifica che applicata poco prima del lancio di iPhone 7, atteso per il 7 settembre prossimo, che suggerisce l'arrivo di una nuova versione del melafonino con taglio di memoria da 256GB.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 11:02   #2
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Allinearsi alla concorrenza no?
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 11:19   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Allinearsi alla concorrenza no?
google drive chiede 9.99 per 1TB quindi siamo lì, anche se i primi 15GB sono gratis contro i 5 di Apple quindi da quel punto di vista è migliore

dropbox chiede 9.99 per 1TB

Amazon fa meglio perché da l'illimitato a 70 euro


non sono stato a guardare altro e sicuramente c'è di meglio a quel prezzo ma se Apple vuole tenersi allineata a google più o meno c'è, sarebbe il caso di aumentare lo spazio gratis di iCloud portandolo almeno a 10GB
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 11:22   #4
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Io al momento mi accontento di 50gb a 0,99 €/mese.

Mi piacerebbe prendere più spazio per metterci tutte le foto, ma con la linea che mi ritrovo non finirei mai.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 11:25   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Io al momento mi accontento di 50gb a 0,99 €/mese.

Mi piacerebbe prendere più spazio per metterci tutte le foto, ma con la linea che mi ritrovo non finirei mai.
lo uso anche io e la cosa che mi secca è che ti permettono di condividere le app e i film in famiglia ma non lo storage a pagamento
dopo i 50GB mettono i 200 a 2.99 e se potessi utilizzarli in condivisione con gli altri account in famiglia probabilmente lo farei, 100 e passa GB finire con l'usarli io e lascerei le briciole agli altri che in ogni caso avrebbero una media di 20 e passa GB a testa...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 11:25   #6
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
240 euro all'anno? Non so che vantaggi dia l'iCloud, ma le pennette costano poco e diventano sempre più capienti (e sicuramente più veloci), poi ci sono gli HD, fortunatamente, personalmente (sottolineo personalmente), non ho bisogno di altro.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 11:28   #7
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
iCloud con le pennette c'entra davvero poco. Serve a sincronizzare automaticamente foto, musica e documenti di vario genere e tipo tra tutti i dispositivi che si possiede, e consente di tenere in locale versioni a bassa risoluzione delle foto, caricando quelle ad alta risoluzione on demand, in maniera trasparente all'utente. Consente anche di rimuovere dal disco del computer i file usati di rado o non usati da tempo, e caricarli on demand, sempre in maniera trasparente. In ogni caso per la maggior parte delle persone non serve il piano da 2TB, sono sufficienti piani meno costosi.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 11:34   #8
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Sinceramente trovo più interessante Office365 che con 30/40€ all'anno (dipende dalle offerte dei vari rivenditori) offre 1TB di spazio.
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 11:36   #9
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
240 euro all'anno? Non so che vantaggi dia l'iCloud, ma le pennette costano poco e diventano sempre più capienti (e sicuramente più veloci), poi ci sono gli HD, fortunatamente, personalmente (sottolineo personalmente), non ho bisogno di altro.
stai veramente dicendo che una chiavetta USB è migliore di un servizio di storage cloud??
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 11:43   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
stai veramente dicendo che una chiavetta USB è migliore di un servizio di storage cloud??
Da sola no...

Ma se la ficchi nel router come ho fatto io, forse lo può diventare !

Io con 15 euro ho 64 gb di spazio, per sempre.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 11:54   #11
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
stai veramente dicendo che una chiavetta USB è migliore di un servizio di storage cloud??
Sto dicendo che per me, (e il 99% delle persone), con una chiavetta ed un hd faccio tutto quello che mi serve ad una frazione di prezzo. Mi porto via tutto quello che mi serve e non perdo ulteriore tempo a scaricare, senza contare ai problemi dati dai pochi gb a disposizione con i contratti mobile.
Ovvio che se hai due postazioni di lavoro con connessione flat e bisogno di avere a disposizione una mole di dati enorme, allora (se non riesci ad ovviare con unhd), allora il cloud può essere utile... ma quanti sono in questa situazione?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 31-08-2016 alle 11:56.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 11:59   #12
Persilù
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
iCloud con le pennette c'entra davvero poco. ...
....Anche perché pennette e HD sono comunque soggette a guasti. ( un fulmine che cade sulla linea telefonica ti frigge tutto quello che c'è collegato).
Meglio il cloud, però trovo i prezzi, anche se allineati con gli altri (e te pareva che non facevano cartello..) un po altini per quelle che sono le mie esigenze.
Persilù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 12:02   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Da sola no...

Ma se la ficchi nel router come ho fatto io, forse lo può diventare !

Io con 15 euro ho 64 gb di spazio, per sempre.
mmm.. giusto. In effetti nel router c'è anche questa possibilità.
Ma come funziona esattamente quando sei in remoto?

Volendo posso attaccarci un SSD anche da 256 gb.. ma poi da remoto come devo impostare il router per poter accedere a quello spazio?
Non da LAN intendo.. ma da fuori casa ad esempio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 12:42   #14
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Da sola no...

Ma se la ficchi nel router come ho fatto io, forse lo può diventare !

Io con 15 euro ho 64 gb di spazio, per sempre.
Io ho il NAS che mi fa da personal cloud, quindi volendo ho 4tb di spazio, però l'affidabilità che mi da un cloud vero io me la sogno.

Inoltre se sono a casa di un mio amico e voglio fargli vedere una foto che ho sul cloud, se accedo a quello di casa mia sono limitato dalla ridicola banda in UP della mia linea, con un cloud vero il limite è dato dal down delle linea usata che anche nei casi peggiori è sempre superiore al mio UP.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 12:47   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Io ho il NAS che mi fa da personal cloud, quindi volendo ho 4tb di spazio, però l'affidabilità che mi da un cloud vero io me la sogno.
Vero...
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Inoltre se sono a casa di un mio amico e voglio fargli vedere una foto che ho sul cloud, se accedo a quello di casa mia sono limitato dalla ridicola banda in UP della mia linea, con un cloud vero il limite è dato dal down delle linea usata che anche nei casi peggiori è sempre superiore al mio UP.
Vero anche questo, io ho banda in up, (30 mega ) ma non ho traffico illimitato su tale linea !

Ultima modifica di gd350turbo : 31-08-2016 alle 12:51.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 12:55   #16
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
mmm.. giusto. In effetti nel router c'è anche questa possibilità.
Ma come funziona esattamente quando sei in remoto?

Volendo posso attaccarci un SSD anche da 256 gb.. ma poi da remoto come devo impostare il router per poter accedere a quello spazio?
Non da LAN intendo.. ma da fuori casa ad esempio.
ci sono quei servizi tipo DynDNS
il problema è che se hai una schifezza di ADSL con 1Mbps o meno di upload usare un cloud casalingo fa pena da fuori...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 12:55   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
mmm.. giusto. In effetti nel router c'è anche questa possibilità.
Ma come funziona esattamente quando sei in remoto?

Volendo posso attaccarci un SSD anche da 256 gb.. ma poi da remoto come devo impostare il router per poter accedere a quello spazio?
Non da LAN intendo.. ma da fuori casa ad esempio.
Io l'ho messa su un router xiaomi mini wifi ( ovviamente ) e ho un app, sul cellulare per gestire lo storage e il backup delle foto.

gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 12:59   #18
Persilù
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 786
I nas hanno infinite possibilità.
Ti logghi con il tuo utente cloud (esattamente come Apple Icloud) metti la password e hai finito, raggiungi il tuo nas tramite cloud ovunque tu sia.

Per il router, la cosa è diversa.
Spesso devi maggheggiare con le porte, impostazioni upnp per far vedere il router dall'esterno con maggiori rischi legati alla sicurezza.
Icloud è anche semplicità, qualsiasi cloud usi, Amazon compreso.

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
ci sono quei servizi tipo DynDNS
il problema è che se hai una schifezza di ADSL con 1Mbps o meno di upload usare un cloud casalingo fa pena da fuori...
Esatto.
Se vuoi semplicità, (fino ad un certo punto) devi registrarti ad un servizio come quello che hai menzionato che se non erro ha dei costi.

Ultima modifica di Persilù : 31-08-2016 alle 13:01.
Persilù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 13:02   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Vedi sopra...

Ah il router in oggetto è su una linea su cui il provider fornisce ip privato 10.x.x.x, quindi normalmente inaccesibile dall'esterno.

Ah n.2
Costa 20 euro il router !

Ultima modifica di gd350turbo : 31-08-2016 alle 13:08.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 13:43   #20
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Io al momento mi accontento di 50gb a 0,99 €/mese.

Mi piacerebbe prendere più spazio per metterci tutte le foto, ma con la linea che mi ritrovo non finirei mai.
mi bastano i 30 gb gratis/mese. (oltre ai 128 gb del telefono)

ma come è possibile che con 800€ di iphone senza microsd si ha solo 5gb gratis? è assurdo, no?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 31-08-2016 alle 13:48.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1