Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2016, 12:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...cer_64285.html

Risoluzione di 2560x1440 ixel per ciascuno dei due visori e angolo di visione di 210 gradi: sono queste le specifiche tecniche alla base di StarVR, il visore per la realtà virtuale che Acer presenta sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 12:28   #2
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
prezzo? data di commercializzazione?

grazie
monkey.d.rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 13:26   #3
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
peccato che manus-vr non è presente all'ifa
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 13:36   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Il requisito ipotizzato di due Geforce 1080 mi sembra un po' elevato.

Alla fine serve una scheda capace di gestire una risoluzione di 2560x1440 pixel ad un framerate abbastanza elevato, non mi sembra ci voglia una 1080 per questo.

Piuttosto, se la visione orizzontale è molto ampia, come siamo messi con quella verticale? Non si avrà l'impressione di essere molto limitati in questa direzione, come guardando da una feritoia orizzontale?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 13:47   #5
D.A.r.k.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 309
No deve gestire 5120x1440.
Il fov verticale se uguale alla concorrenza non è un problema.
210°... tanti.... troppi.
D.A.r.k. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 13:55   #6
nastys
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 46
2x2560x1440 a 90 FPS richiede una potenza di calcolo enorme, ma le GPU NVIDIA hanno molte ottimizzazioni per ridurre il numero di pixel da renderizzare. Con 2 GTX 1080 in SLI, ciascuna scheda si occupa di un occhio, quindi è come giocare su uno schermo QHD a 90 FPS con un FOV elevato (un po' di meno con le ottimizzazioni attivate) e una sola scheda video: bisogna ridurre un po' i dettagli. Con una sola GTX 1080, invece, bisogna ridurre moltissimo i dettagli, quindi ce ne vogliono almeno 2 per una buona esperienza VR.
nastys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 14:56   #7
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8038
Quote:
Originariamente inviato da D.A.r.k. Guarda i messaggi
No deve gestire 5120x1440.
Il fov verticale se uguale alla concorrenza non è un problema.
210°... tanti.... troppi.
in realtà non credo che debba renderizzare tutti i 5120, parte dei poligono renderizzati su un display sono utili anche per il secondo . cambia il point of view, quindi la camera, ma a livello di calcolo dovrebbe essere ottimizzato.
comunque ci vuole una bella scheda o meglio ancora un paio.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 10:33   #8
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
ma perché 210° di fov orizzontale se noi a stento ne abbiamo 180?

Comunque tenete anche conto che per i visori di solito l'immagine viene renderizzata internamente ad una risoluzione più alta di quella dei display, e successivamente gli viene applicata gli shader di distorsione. Per esempio quando avevo l'oculus rift DK2, le statistiche mi dicevano che per i 1080p la scheda video renderizzava internamente a 2300 e qualcosa per 1200 e qualcosa. Quindi considerando questo, che la risoluzione giä di suo è altissima e che bisognerebbe per avere un buon risultato tenere 90 fps costanti direi che si, almeno due 1080 in SLI ci stanno tutte
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 12:03   #9
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
Secondo me l'unico modo per aumentare la fedeltà visiva di questi visori senza dover disporre di una potenza di calcolo mostruosa è integrare il tracciamento degli occhi. Mesi fa qualcuno aveva già prodotto una cosa del genere, da installare in un visore htc vive o oculus rift. Praticamente si renderizza al 100% del dettaglio solo in una piccola area attorno a dove punta l'occhio, poi man mano le zone più distanti venivano renderizzate ad un dettaglio sempre più basso. In questo modo si abbattevano le richieste computazionali e la gente non notava differenze nella resa visiva.
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 21:55   #10
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
probabilmente ci sono i sensori giroscopici, ma mancano sensori di posizionamento fine del visore (che di solito sono su modulo esterno, ma "i pallini" catarifrangenti li devi mettere sul caschetto, e non mi sembra di vedere le telecamere per la ripresa ed il posizionamento delle mani, quindi accessorio a parte per questo...
a mio avviso, se parlano di IMAX e' solo un visore per film o mondi 3D, quindi non ricreati in grafica realtime, e quello lo fai gia' oggi con una 970, anche in QHD 3D.
insomma, caschetti da sale cinematografiche (senza schermo grande).
probabilmente lo faranno in diverse versioni (con gli accessori che ho indicato) ma, ad oggi, sembra che il suo uso e' solamente la visione di contenuti multimediali, da poter usare anche per il gioco (anche in FHD, tanto lo scaling che si adotterebbe e' il 3/4, ed e' sufficientemente facile per qualsiasi schedina HW drive di qualsiasi display).
se non fanno troppo gli gnorri non dovrebbe costare nemmeno molto, sui 450$ (2 schermi QHD e due giroscopi), quindi e' probabile che si possa trovare in commercio in italia a 500 euro (poco piu' di quello della PS4).
oggi acquistare per un priovato i pezzi HW necessari costerebbe sui 250$ a schermo per 5.5/6" @60hz LCD, piu' il giroscopio (una 50ina), mentre un dual screen oled tipo oculus da 2x3.8" @100Hz sta' sui 700$.

per quanto riguarda il FOV a 210°...
dalla forma e dal presunto utilizzo si puo' dedurre che hanno usato due lenti, ma che l'immagine mostrata sullo schermo e' trapezioidale.
in pratica hanno sfruttato tutta la larghezza dello schermo in rateo 1:1, mentre la disposizione fa' pensare che sia stato modificata l'altezza, che parte dai 1100-1200 pixel centralmente e si allarga fino a diventare 1440 pixel in periferia; poi c'e' la lente che raddrizzera' l'immagine e la ingrandira' e la riposizionerà sul fuoco per far vedere un display con un rateo 2.25 o 2.4, ossia IMAX (ma 3D, visto che e' uno ad occhio).
per un visore da "cinema" e' inutile avere anche 180°; girare gli occhi cosi' tanto per mettere a fuoco un oggetto accanto a noi e' assurdo, fa' venire il mal di testa guardando un film... ai lati ci saranno LED colorati per ambientazione (e qui si spiegano le 2 USB: una giroscopio, una led di ambientazione).

se costa poco e' un buon modulo per un VR semplice.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1