Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2016, 20:33   #1
salvo72
Junior Member
 
L'Avatar di salvo72
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 3
[CONSIGLIO] Rete casalinga protetta: Cloud + VPN

Ciao community di HWUpgrade

sono qui per chiedervi alcuni consigli. Apro un argomento tutto mio perché le richieste sono varie e non vorrei far casino con altri utenti e le loro specifiche necessità.

Ho bisogno di creare una rete casalinga protetta da intrusioni (come penso chiunque altro).

Ho una connessione Vdsl con Ip statico e modem fornito dal mio provider (Fastweb) di cui però mi voglio liberare quanto prima.

Mi consigliate un buon modem/router in sostituzione?

Deve avere le seguenti caratteristiche:

- Supportare Vdsl Fastweb profilo 35b
- Permettere la creazione di rete WiFi ospiti con isolamento AP
- Poter accedere a VPN direttamente da modem tramite protocolli PPTP, L2TP, SSTP, IKEv2 e OpenVPN (ossia i protocolli utilizzati da PureVpn, il mio fornitore di tale servizio)
- WPS disattivabile
- Compatibilità con IPv6 in tunnel 6rd
- Compatibilità con DD-WRT (facoltativo se il firmware preinstallato è già in grado di rispondere alle esigenze)

Oltre ai normali dispositivi, vorrei inoltre abbinare un NAS che abbia la possibilità di essere accessibile con la configurazione di cui sopra. Mi piacerebbe anche che fosse accessibile tramite un dominio di cui ho la gestione dei DNS con i vari record da settare (magari abbinandoci un servizio tipo No-Ip visto che l'Ip della VPN può cambiare nel tempo, anche se di base l'indirizzo assegnatomi dal provider è statico).

So che è molto e che forse non tutto sarà possibile, ma conto in qualche prezioso consiglio. Per ora il mio budget per l'intera operazione è di circa € 350/400.

Ultima modifica di salvo72 : 31-08-2016 alle 21:17.
salvo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 20:40   #2
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Ciao ti rispondo ad alcuni dei tuoi quesiti...

A partire da dd-wrt sinceramente se vuoi usare openvpn (il metodo per fare vpn più sicuro) la strada da prendere è usare openwrt molto più flessibile alle diverse esigenze (ed aggiornato)
Purtroppo è difficile molto trovare un router con modem integrato che supporti dd-wrt ne tantomeno openwrt...

quindi secondo me l'unico modo per fare ciò che vuoi è avere modem in bridge mode e far fare il resto ad un router puro a parte...
Una volta avuto questo trovare qualcosa che support dd-wrt o openwrt nativamente e fare tutto ciò che vuoi mediante wiki ben fornite in inglese

In pratica con dd-wrt (eccetto openvpn) e openwrt puoi fare con facilità tutto ciò che hai elencato (probabilmente lo sai già)
forse con dd-wrt è difficile fare un tunnel 6rd, con openwrt da quanto ne so è tutto molto più semplice

So di non averti dato risposte ma almeno spero ti servano questi chiarimenti ;D
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 21:01   #3
salvo72
Junior Member
 
L'Avatar di salvo72
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
Ciao ti rispondo ad alcuni dei tuoi quesiti...
Ciao, intanto grazie mille per il tempo dedicatomi!

Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
A partire da dd-wrt sinceramente se vuoi usare openvpn (il metodo per fare vpn più sicuro) la strada da prendere è usare openwrt molto più flessibile alle diverse esigenze (ed aggiornato)
Il discorso del DD-WRT o di altro firmware non preinstallato, ma con maggiori possibilità di personalizzazione, se il prodotto è comunque completo di suo, può anche essere tralasciato. Insomma: se il modem/router è già altamente personalizzabile e permette l'uso di OpenVPN e degli altri protocolli, mi va più che bene.

Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
Purtroppo è difficile molto trovare un router con modem integrato che supporti dd-wrt ne tantomeno openwrt...
Infatti stavo notando in giro che, generalmente, è meglio puntare su un router puro.

Mi manca anche il passaggio secondo cui una VPN funzioni su un modem/router. Non ne sono sicuro e, anche in questo caso, temo serva un router puro da mettere in cascata al modem di Fastweb (magari in DMZ in modo da fargli gestire tutte le connessioni autonomamente, che dici?)

Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
quindi secondo me l'unico modo per fare ciò che vuoi è avere modem in bridge mode e far fare il resto ad un router puro a parte...
Una volta avuto questo trovare qualcosa che support dd-wrt o openwrt nativamente e fare tutto ciò che vuoi mediante wiki ben fornite in inglese

In pratica con dd-wrt (eccetto openvpn) e openwrt puoi fare con facilità tutto ciò che hai elencato (probabilmente lo sai già)

forse con dd-wrt è difficile fare un tunnel 6rd, con openwrt da quanto ne so è tutto molto più semplice
Invece router che facciano questo senza l'uso di firmware alternativi?

Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
So di non averti dato risposte ma almeno spero ti servano questi chiarimenti ;D
No, macché, sei stato molto gentile. Specie perché io di mio ho una conoscenza decente di reti e networking, o quanto meno sopra alla media, ma di sicuro non mi avvicino minimamente a molti utenti che leggo qui sul forum! Tanto di cappello a loro, spero possano aiutarmi!
salvo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 21:35   #4
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Guarda come ti avevo accennato per risolvere il problema del dmz, basterebbe vedere come settare il modem fastweb in bridge mode in modo tale che la connessione vera e propria poi sarebbe gestita dal router puro


Sinceramente di router che hanno queste caratteristiche non ne conosco (intendo che non hanno bisogno di os personalizzati) ma sicuramente per mia esperienza lato consumer non ci sarà mai nulla... Quindi penso che dovresti vedere router un pò più seri tipo cisco o anche qualcos'altro...

La via più facile sarebbe sempre andare di os personalizzato e di lì bhe puoi farci quello che vuoi...

Con un os standard penso che potresti fare molto semplicemente tunnel ipv6 e wifi guest con ap isolation (o al massimo blocchi tutto da firewall) ma il vpn casalingo bhe... diciamo che non è supportato da praticamente nessuno e se lo è (e da quanto ho capito sei molto attento alla sicurezza) supporta il classico protocollo microsoft che si buca molto velocemente a differenza di openssl
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 17:56   #5
salvo72
Junior Member
 
L'Avatar di salvo72
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 3
Tieni comunque conto che il server non sarebbe casalingo, ma mi connetterei a tunnel VPN dell'azienda da cui ho acquistato il servizio (Purevpn).

Al di là del lato WiFi, per cui al limite metto su un AP dedicato ai miei ospiti, le mie necessità primarie sono quelle di proteggere tutto il traffico in entrata e uscita, con particolare attenzione verso la parte dello storage "cloud" che voglio metter su.

Per chiunque volesse suggerirmi qualcosa, la domanda più o meno sintetica, è: con circa 400 euro come sistemeresti al meglio la tua connettività casalinga per renderla a prova di intrusioni, criptata e con la possibilità di accedere ai tuoi file da qualsiasi connessione a Internet in modo sicuro? Gli strumenti che al momento ho sono: indirizzo IP statico, abbonamento a Purevpn, dominio con gestione dei record DNS.

Venghino signori, venghino

Ultima modifica di salvo72 : 01-09-2016 alle 18:00.
salvo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2016, 17:53   #6
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Volendo c'è un router openwrt originale che potrebbe fare al caso tuo un pò dispendioso ma molto potente... vedi qui
https://omnia.turris.cz/en/
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v