|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 2
|
Hard Disk esterno WD Elements caduto...
Ciao a tutti ragazzi, questo è il mio primo post, cerco di risolvere una problematica che mi sta facendo impazzire...
Hard Disk WD Elements da 500 gb, perfettamente funzionante, caduta stupidissima, adesso lo collego a qualunque pc o mac, viene riconosciuto (dopo tantissimo tempo), il led si accende, il motorino interno sembra funzionare, ma dopo qualche secondo di collegamento il pc si blocca e smette di rispondere anche il software che ho lanciato per cercare di recuperare i dati (HD Tune, WD Data Lifeguard Diagnostic, Data Rescue DD , Crystal Disk ecc..) So che molto probabilmente si tratta di un problema hardware dovuto alla caduta, ma ho ESTREMA necessità di recuperare i dati al suo interno o almeno una parte, anche se poi dovrò buttarlo.. Dai "sintomi" secondo voi c'è qualche speranza ? Io non mi dò per vinto solo perchè quando lo collego , il pc lo vede, anche se molto lentamente, ad esempio mi compare in basso a destra nelle periferiche da rimuovere correttamente, ma non compare in risorse del computer (si blocca), anche se il led dell'hard disk continua a lampeggiare come quando è in lettura.. Il resto dei software che ho provato come dicevo freeza non appena lo collego, anche se nella lista periferiche compare.. Ringrazio in anticipo chiunque interverrà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Se non riesci ad accederci nemmeno con programmi o livecd, la vedo dura. Il danno è probabilmente meccanico e quindi difficile recuperare i file, senza attrezzature specializzate. Ci sono aziende per questo tipo di recupero dati, ma sono interventi costosi. Prova se qualche utility riuscisse ad accederci, TestDisk o Photorec, oppure con LiveCD tipo HirensCD O Linux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
L' hd ti è caduto mentre era acceso o spento ? Comunque il problema è....grave . Il danno è hardware, se si comporta cosi l' hd caduto, li tra motore dell' hd, le testine......per recuperare i dati dovresti affidarti a delle società di recupero dati ....chiedono un pò..... In teoria....ma visto il comportamento, va a finire che danneggi ancor di più l' hd, perchè far lavorare l' hd in quelle condizioni, significa rovinarlo ulteriormente, parlo delle testine che faranno fatica a muoversi, parlo del disco che sarà rovinato tra la caduta, le testine che magari lo toccano, perchè con la caduta si sono leggermente inclinate.....il rotore delle stesse testine..... quindi dicevo in teoria potresti provare a salvare i dati, clonando il contenuto, non copiando il contenuto con i software che hai usato . Perchè copiare i dati, mette le testine sotto stress, ossia le fa lavorare di più, rispetto a clonare i dati, in quanto clonando i dati le testine non saltano su e giù, come fanno quando copiano dei dati, ma copiano il contenuto man mano che avanzano . Però....anche se cloni l' hd le testine lavorano ugualmente (anche se con meno stress) questo può portare a rovinarle ulteriormente e a rovinare la superficie del disco, ulteriormente anche questa . Oppure può essere solo un problema di pcb, ossia della scheda che porta elettricità all' hd . Però li sarebbe meglio far vedere l' hd, piuttosto che provare a salvare i dati a tentativi....magari poi con il risultato risultato alla fine di dover buttare l' hd senza aver recuperato nessun dato .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 21-08-2016 alle 20:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 2
|
grazie ad entrambi per le risposte.
in sostanza l'ultima chance, prima di rivolgermi a società di recupero dati, è provare a far aprire l'hard disk da qualche tecnico in chinatown (qui a Milano ce ne sono svariati), ma senza farci troppo affidamento a quanto leggo.. ah, domanda stupida, se mandassi l'hard disk in garanzia alla WD, si accorgerebbero della caduta e quindi non lo riparerebbero in garanzia, vero ? (si, mi è caduto mentre era acceso e collegato al pc..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Certo che se ne accorgerebbero. Non so quanto sia buona l'idea di farlo aprire a chi non ha l'attrezzatura necessaria per il recupero dati, rischi solo di compromettere ulteriormente la situazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
![]() PS > occhio che se, se ne accorgono, te lo rispediscono in dietro e ti addebitano le spese di spedizione ! Perchè la garanzia non copre danni accidentali, dovuti all' utente....non al fatto che l' hd è nato male in fase di produzione, alias dalla fabbrica. A meno che l' utente non abbia fatto tipo una polizza di garanzia per coprire anche questo tipo di danni .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 22-08-2016 alle 20:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.