Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2015, 16:00   #1
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
PeerBlock : quanto è importante (e verosimile) ?

Salve a tutti ,
utilizzo da tempo PeerBlock 1.1 ( non posso installare la ver. 1.2 in quanto non ho l' SP3 di Win Xp ) , ho attivato il solo filtro p2p , quasi sempre permetto le connessioni HTTP ( bloccandole l'80% dei siti diventa impossibile da visitare) , ma mi sto chiedendo se sia così utile .

Mi spiego , ottimo il controllo sulle grandi aziende pubblicitarie vendi ciarpame e ruba-dati , ma spesso nei log vedo centri ed istituti che non riesco a spiegarmi , del tipo
• UK Government Departmente for work and pensions
• Korea Broadcasting
• Ghana Government (Ministry of Communications)
• Sony Corporation
etc etc

Davvero il governo ghanese ha interesse nello spiarmi ?

Trovo tutto questo molto strano e discutibile ... Opinioni ?

PS: so che esiste già un Thread Ufficiale sul programma , ma è più che altro una continua richiesta su quali liste aggiungere o prendere in considerazione ..
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2015, 00:11   #2
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
scusa ma parliamo di nulla. in pratica usi un OS datato di 15 anni col service pack 2 vecchio di quasi 10 anni? e che ora manco lo aggiornano piu. ma ancora funzia senza problemi continui? hai almeno comodo avira ecc?? cambiare pc? li dan via come il pane con 300 400 hai qualcosa di decente e sicuro.
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2015, 13:31   #3
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da strangedays Guarda i messaggi
scusa ma parliamo di nulla. in pratica usi un OS datato di 15 anni col service pack 2 vecchio di quasi 10 anni? e che ora manco lo aggiornano piu. ma ancora funzia senza problemi continui? hai almeno comodo avira ecc?? cambiare pc? li dan via come il pane con 300 400 hai qualcosa di decente e sicuro.
La tua risposta elude la mia domanda , si ho un SO datato perchè l'hardware è targato 2000 e per quello che devo fare va più che bene , mai avuto un problema , ma dico uno di uno e non sono di certo un mago dell'informatica ...
L'unico problema è stato quello di installare Win Xp del grande Greifi , poi zero noie ,zero crash e zero tutto ..

il mio dubbio iniziale persiste ...
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2015, 16:28   #4
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
l'unica è fare quel che ho detto io e le guide che ci son qui e comodo e avira e keyscrambler malware bytes ed estensioni di firefox è lunga ci si scassa la minkia ma va fatto. poi posta nel thread dedicato la tua configurazioone di sicurezza e senti cosa ti dicono. ma se non aggiorni gratis al server pack 3 col cazzo che ha senso montare questi sitemi di sicurezza.. entrano uguale.
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2015, 19:51   #5
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Nella tua situazione mi preoccuperei più dell'uso di un software non aggiornato e non più supportato piuttosto di bloccare qualche ip...
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2015, 23:20   #6
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
si assurdo. poi tanto per spiare spiano uguale. forse con un po di add on di firefox minimzzi la cosa ma poco.. delirio rimanere con service pack 2 ma ancora non è esploso quel pc???
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 19:51   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
io penserei a migrare a linux, allungheresti la vita di quell'hardware.. peerblock non fa certo miracoli e sinceramente nei tuoi panni mi preoccuperei piu della navigazione web
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 15:44   #8
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da strangedays Guarda i messaggi
l'unica è fare quel che ho detto io e le guide che ci son qui e comodo e avira e keyscrambler malware bytes ed estensioni di firefox è lunga ci si scassa la minkia ma va fatto. poi posta nel thread dedicato la tua configurazioone di sicurezza e senti cosa ti dicono. ma se non aggiorni gratis al server pack 3 col cazzo che ha senso montare questi sitemi di sicurezza.. entrano uguale.
Da quando fu imposto un limite max alla grandezza della firma ho dovuto togliere tutte le caratteristiche del mio hardware , comunque ti assicuro che con quello che ho ora non posso permettermi antivirus con protezione real-time , firewall esterni o quant'altro ..viaggerei con la CPU ( Pentium IV ) con valori sempre > 90% , e naturalmente non è cosa buona e giusta .
Comprendo che la migliore scelta possa essere aggiornare questo hardware con una spesa nemmeno eccessiva , ma dato che fino ad oggi 6 anni di servizio senza il benchè minimo problema hardware/software , finchè la barca va la lascio andare ..
Anzi ti dirò di più , se non ci fosse l' orrenda prassi moderna degli aggiornamenti obbligatori (pena la limitazione o la negazione delle funzionalità , vedi Skype , Gmail su Firefox) il mio middle tower darebbe le paste a tanti pc-desktop moderni per velocità ed efficienza.. si avvia in venti secondi , c'è da aggiungere altro ?
Fermo restando che il mio problema principale era ed è un altro : davvero il governo ghanese ha qualche interesse nello spiarmi oppure PeerBlock le spara un po' grosse ?

Quote:
Originariamente inviato da antonio338 Guarda i messaggi
Nella tua situazione mi preoccuperei più dell'uso di un software non aggiornato e non più supportato piuttosto di bloccare qualche ip...
Se leggi la risposta al quote precedente ti farai un'idea ..
Le "spiate" hanno trovato il modo di legalizzarle , quindi si tratta di limitare solo i danni ..del resto le aziende "venditrici di dati sensibili" (coff..coff.. facebook..coff coff) hanno fior di bilanci , non credo che il service pack 3 di Xp mi salvi da questo ..ergo ..

Quote:
Originariamente inviato da strangedays Guarda i messaggi
si assurdo. poi tanto per spiare spiano uguale. forse con un po di add on di firefox minimzzi la cosa ma poco.. delirio rimanere con service pack 2 ma ancora non è esploso quel pc???
Giustissimo , come ho detto anche prima si tratta semplicemente di limitare i danni , la privacy e la sicurezza al 100% non esistono sul web ..poi le indagini di mercato e la vendita di dati sensibili sono sempre lì affamate di sangue , chi siamo noi per poterle fermare completamente con un software free ?
Esploso il mio grande fisso ? E' un orologio svizzero !



Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
io penserei a migrare a linux, allungheresti la vita di quell'hardware.. peerblock non fa certo miracoli e sinceramente nei tuoi panni mi preoccuperei piu della navigazione web
La partizione di Linux l'ho creata alla prima formattazione del disco fisso , ma poi non è stato fatto più niente
e' diventato un archivio FAT32 di file di dimensioni generose
Poi ridendo e scherzando anche le ultime distro Linux hanno requisiti minimi notevoli .. una volta Linux serviva a far rivevere hardware preistorico !
Certo ci sono distro leggere a riga di comando , che rottura però !
Ci sono anche distro meno recenti con pochi comandi a riga di comando , ma valli a trovare i driver !!

Facendo i dovuti scongiuri , fino ad oggi nessuna sorpresa dalla navigazione web , perlomeno di quelle visibili ad occhio
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 21:26   #9
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Senza offesa, tutte fesserie. In ufficio il 50% ha ed usa win xp sp2 e sp3 (abbiamo programmi di progettazione da decine di migliaia di euro che non possiamo aggiornare per un motivo o un altro) senza problemi di nessuno tipo, solo con nod (o come cavolo si chiama adesso), con chrome e con un bel firewall (ma nulla di veramente serio). Non è che i virus entrano a prescindere, bisogna riceverli per email (e per fortuna è capitato solo una volta), navigare dove non si dovrebbe o inserire qualche chiavetta di troppo, problematiche cmq comuni anche con i s.o. più aggiornati.
Certo, idealmente chi ha un s.o. con tutte le patch e possibilmente nuovo è più protetto, ma questo non a prescindere.

P.s. l'admin tiene sempre il traffico di rette sott'occhio anche se lascia liberi di navigare dove si vuole.
Non posso che quotare .
Poi ora tutti a demonizzare Win XP .. qualche anno fa tutti ad elogiarlo come miglior sistema operativo di casa Microsoft ( e per me resta tuttora) , ora si è trasformato magicamente in un software fallato e pieno di pecche ...
Riquotando quanto detto da deepdark , è l'uso che se ne fa , nient'altro .
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2015, 02:27   #10
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da Razos Guarda i messaggi
Se leggi la risposta al quote precedente ti farai un'idea ..
Le "spiate" hanno trovato il modo di legalizzarle , quindi si tratta di limitare solo i danni ..del resto le aziende "venditrici di dati sensibili" (coff..coff.. facebook..coff coff) hanno fior di bilanci , non credo che il service pack 3 di Xp mi salvi da questo ..ergo ..
Scusa ma non sono ancora d'accordo... se non vuoi che le aziende vendano i tuoi dati, semplicemente non ti iscrivi ai loro servizi (niente mail, niente facebook, nessun servizio che richieda dati). Anzi per fare le cose per bene bisognerebbe anche navigare dietro vpn (precauzione un pò paranoica). Non serve nessun programma.
Al contrario basta un sito o un programma fatto ad hoc per sfruttare vulnerabilità non corrette per mettere veramente a rischio la tua privacy.
Tra l'altro peerblock, come dice il nome stesso, è nato per impedire agli utilizzatori di sistemi p2p di essere tracciati dalle aziende che registrano gli ip di chi scaricava, non per evitare una profilazione.
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2015, 02:44   #11
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Usare Windows XP (con solo SP2 poi) collegato ad internet è un grosso rischio, molte vulnerabilità potrebbero essere sfruttate per modificare il sistema senza che tu debba premere neanche un tasto, inoltre ti precludi la possibilità di usare versioni aggiornate dei software più comuni, e questo spesso ti impedirà del tutto l'accesso a determinati servizi.
Puoi tentare di tenerlo al sicuro con un firewall ma imho è una battaglia persa, quel pc ormai per la navigazione e uso multimediale non è più adatto. Ti consiglio di convertirlo in uno sgabello, sono molto robusti quei vecchi cabinet.

PS: I veri duri non formattano mai :P
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2015, 12:36   #12
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da antonio338 Guarda i messaggi
Scusa ma non sono ancora d'accordo... se non vuoi che le aziende vendano i tuoi dati, semplicemente non ti iscrivi ai loro servizi (niente mail, niente facebook, nessun servizio che richieda dati). Anzi per fare le cose per bene bisognerebbe anche navigare dietro vpn (precauzione un pò paranoica). Non serve nessun programma.
Al contrario basta un sito o un programma fatto ad hoc per sfruttare vulnerabilità non corrette per mettere veramente a rischio la tua privacy.
Tra l'altro peerblock, come dice il nome stesso, è nato per impedire agli utilizzatori di sistemi p2p di essere tracciati dalle aziende che registrano gli ip di chi scaricava, non per evitare una profilazione.
Indirettamente parlavo della protezione nell'uso proprio del p2p , volevo solo non essere troppo diretto
Ma ancora non ho capito se la "protezione" è effettiva o simbolica ...

Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Usare Windows XP (con solo SP2 poi) collegato ad internet è un grosso rischio, molte vulnerabilità potrebbero essere sfruttate per modificare il sistema senza che tu debba premere neanche un tasto, inoltre ti precludi la possibilità di usare versioni aggiornate dei software più comuni, e questo spesso ti impedirà del tutto l'accesso a determinati servizi.
Puoi tentare di tenerlo al sicuro con un firewall ma imho è una battaglia persa, quel pc ormai per la navigazione e uso multimediale non è più adatto. Ti consiglio di convertirlo in uno sgabello, sono molto robusti quei vecchi cabinet.

PS: I veri duri non formattano mai :P
Il problema degli aggiornamenti obbligatori dei software con requisiti sempre più elevati mi ha dato fastidio non poco , viene spacciato sempre per aggiornamento volto alla sicurezza , ma in verità vogliono che sia tu ad adattarti a loro ..e se l'ultima versione non ti piace perchè lenta e macchinosa te la tieni ed amen .. Tutto questo ha un solo nome : consumismo.
Secondo questa regola dovrei buttare il mio attuale (ma vetusto) middle tower con processore Pentium IV perchè tra poco non andrà bene nemmeno per aprire un file .word (secondo loro) .. In verità se lasciassero come una volta la libertà di aggiornare o meno un software (con relativi rischi per l'utente sia chiaro) potrei utilizzare il mio attuale hardware ancora per decenni .
Non ci lavorerei con Autocad questo è ovvio , ma per navigazione web tranquilla , posta , musica e video non occorre di certo un i5 come cercano di far credere ...
Prima o poi questi maledetti riusciranno a farmi cambiare tutto , hanno fatto in modo che il "progresso" di upgrade continuo sia lento ma inesorabile ..
Ad oggi ho problemi con le ultimissime versione di FlashPlayer e Java , Skype non lo uso più da quasi due anni ..
ma quando vedo il ragazzino che pretende il portatile con l' i7 per poi usare suddetto portatile per facebook e youtube ..capisci che non ho tutte le colpe ...

PS: quando è dura dura , cosa c'è di meglio di una formattazione ?
la cosidetta "ultima spiaggia"
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2015, 01:39   #13
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Dipende sempre da quanto e cosa. Dubito che con un pentium 4 (che non consuma neppure poco) puoi vederci 1080p decenti o lavorare excel pesanti. Tieni conto che un celeron costa 30 euro, una mobo 40€ tanto quanto e 4 gb altre 20 euro circa. Solo quello che si risparmia in bolletta.....certo è che se lo accendi per 30 minuti al giorno allora non vale la spesa.
No ,macchè mezz'ora ...se va bene resta ON 6/7 ore al giorno !
ma a dire la verità mai avute bollette salate ..del resto siamo parlando di un procio che consuma all'incirca 75watt (credo in full load) , non poco ma nemmeno uno sproposito ...
Per l'uso che ne faccio del pc devo dire che va benone , anche perchè non lavoro su fogli excel pesanti ..ho dovuto sacrificare però il full HD questo è vero ..al massimo riesco a far girare un 720p a basso bitrate ...
Per quanto riguarda un aggiornamento hardware non posso negare che a tempo perso lo farei , il problema è la mancanza di tempo !
Questo hardware attuale tra l'altro è al 90% Hw avendolo preso dal grandissimo Cristiano , storico iscritto del forum ..
In mio possesso ho attualmente soltanto una mobo leggermente più "moderna" della mia attuale , una Asus A8V rev 2.0 ( info qui e qui )
ha un socket CPU per soli monocore o rari primi modelli di dual core ... quindi sarebbe un upgrade da poco ..
A me poi la pappa pronta non piace , quindi se dovessi cambiare lo assemblerei pezzo pezzo , motivo per cui ho scartato diversi middletower in vendita usati nelle più svariate configurazioni ..
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2015, 08:37   #14
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Beh.....io direi che solo per via dei consumi un pensierino a cambiarlo lo farei. Certo, ci vorrebbe un amperometro per capire i consumi, soprattutto in idle. Senza contare gli infiniti vantaggi che avresti a 360°. Ma non è il thread giusto per parlarne.
Vantaggi senza dubbio .. mi basterebbe un bel dual core e via di nuovo con lo stesso middle tower
Mettenda da parte l'OffTopic , ma alla fine questo PeerBlock è utile o meno nel controllo del p2p ? Il dubbio resta !
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 11:39   #15
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Il problema non è il programma ma se le liste che usa il programma sono aggiornate. Alla fine non pesa sulla cpu, tantovale provare...
Beh le liste le aggiorna in automatico prima di ogni avvio ,come update credo si essere a norma ..
Peccato che poi mi segnala connessioni bloccate in ingresso o in uscita allucinanti del tipo Repubblica del Congo , vari istitui e college americani , russi e via discorrendo ...
Alcune segnalazioni sono molto credibili come quando segnala la presenza di filtri antip2p da parte di Telecom Italia Business .. ma pe le restanti segnalazioni ho più di un dubbio ..
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2015, 16:01   #16
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Anche io effettivamente noto strani ip come quello di Comodo. Forse è il nome che è sbagliato ma magari l ip è quello. Cmq so che certi enti fanno ricerca nel p2p, magari per sgamare chi usa il loro sw oppure dehli hacker si nascondono dietro tali ip....
Qualche IP (ora non ricordo quali) lo verificai tramite reverse DNS / Lookup e sembrano coincidere ... un mistero
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2016, 16:09   #17
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
Peerblock alternative

Quali sono le attuali alternative a Peerblock sotto Windows dato che adesso viene aggiornato solo in abbonamento?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2016, 19:49   #18
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quali sono le attuali alternative a Peerblock sotto Windows dato che adesso viene aggiornato solo in abbonamento?
io uso i dns di norton che mi bloccano gli ip maligni dei loro database.
quel programma che hai,usato una sola volta poi tolto,diventava un mattone.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2016, 19:58   #19
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
E quale è la definizione di IP maligni secondo il Norton?

Per intenderci ci sono IP anche di Microsoft che venivano bloccati dal Peerblock oltre che a tutte quelle altri categorie da Ads ad agenzie governative.
Concordo che quando attivo fa diventare la macchina pesante se non configurato ma il mio uso del P2P è spot, non continuativo.

Ma purtuttavia cercavo una qualche protezione alternativa quando uso Bitorrent.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2016, 21:22   #20
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E quale è la definizione di IP maligni secondo il Norton?

Per intenderci ci sono IP anche di Microsoft che venivano bloccati dal Peerblock oltre che a tutte quelle altri categorie da Ads ad agenzie governative.
Concordo che quando attivo fa diventare la macchina pesante se non configurato ma il mio uso del P2P è spot, non continuativo.

Ma purtuttavia cercavo una qualche protezione alternativa quando uso Bitorrent.
https://dns.norton.com/configureRouter.html

qui dovresti trovare qualche info.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v