Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2016, 14:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...edi_64050.html

Diversi utenti hanno segnalato il verificarsi di blocchi casuali a seguito dell'aggiornamento a Windows 10 Anniversary Update. La casa di Redmond continua ad indagare segnalando ulteriori soluzioni provvisorie in vista della definitiva risoluzione del problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 18:12   #2
ugogen
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
Come al solito gli "update" o "Service Pack", che dir si voglia, di Microsoft creano piú problemi di quanti ne risolvano oppure ne creano di piú seri rispetto a quelli risolti. E questo accade praticamente da quando esiste Windows! Microsoft dovrebbe aumentare il livello di qualitá nella realizzazione dei propri prodotti. Un buon e valido concorrente sarebbe la soluzione.
ugogen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 18:27   #3
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da ugogen Guarda i messaggi
Un buon e valido concorrente sarebbe la soluzione.
Eh, come in tutte le cose.
Magari esistesse

PS: A me si impalla il login ogni tanto

Ultima modifica di ziobepi : 17-08-2016 alle 18:33.
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 18:50   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7710
Quote:
Originariamente inviato da ugogen Guarda i messaggi
Come al solito gli "update" o "Service Pack", che dir si voglia, di Microsoft creano piú problemi di quanti ne risolvano oppure ne creano di piú seri rispetto a quelli risolti. E questo accade praticamente da quando esiste Windows! Microsoft dovrebbe aumentare il livello di qualitá nella realizzazione dei propri prodotti. Un buon e valido concorrente sarebbe la soluzione.
perche esiste 1 solo software al mondi che non abbia provlemi simili ? parlare in questi termini sembra che capitino solo a ms mentre mi sembra che capitino a ms ne piu ne meno che il restante parco software mondiale
Personalmente ho avoto molti piu problemi con "update" o "Service Pack" di altri sotware professionali e da migliaia di euro e in tutti gl iambiti linux unix solaric ecc, giusto la settimana scorsa ho quasi disintegrato una nas da centinaia di migliaia di euro per un uplate oracle prontamente ritirato dal mercato quando si sono accorti che le bloccava e corrompeva i dati salvato. E di queste cose nella mia vita ne ho visto a centinaia con MS e con tutti gli altri.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 19:52   #5
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
evviva gli insider... ed i beta tester (quei milioni di utenti Win10 home sparsi per il mondo...).
Non è la prima e non sarà l'ultima voltata...
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 20:11   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12842
Bisogna vedere se il problema è circoscritto ad alcune combinazioni di hardware/drivers.

E' anche normale che software complesso come un SO che gira su un centinaio di milioni di macchine potenzialmente diverse possa dare qualche problema.

Il beta testing generalmente lo fanno in pochi rispetto alla massa, e la varietà di hardware è più limitata rispetto al resto.

Il problema vero rimane questo voler spingere a tutti i costi gli update di features anche se non richiesti.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 22:21   #7
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Bisogna vedere se il problema è circoscritto ad alcune combinazioni di hardware/drivers.

E' anche normale che software complesso come un SO che gira su un centinaio di milioni di macchine potenzialmente diverse possa dare qualche problema.

Il beta testing generalmente lo fanno in pochi rispetto alla massa, e la varietà di hardware è più limitata rispetto al resto.

Il problema vero rimane questo voler spingere a tutti i costi gli update di features anche se non richiesti.
Su questioni legate a combinazioni di HW particolari ci credo poco, credo di più a problematiche legate ad HW alquanto obsoleto, ma ancora valido visto che non dava problemi su sistemi precedenti.
Questo spiegherebbe perchè gli "Insider" nonchè Beta-Tester, tutta gente per lo meno appassionata e quindi dotata di HW per lo meno in linea coi tempi, normalmente non trova intoppi del genere.

La tua ultima considerazione mi trova daccordissimo (e chi non lo sarebbe?).
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 23:31   #8
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
evviva gli insider... ed i beta tester (quei milioni di utenti Win10 home sparsi per il mondo...).
Non è la prima e non sarà l'ultima voltata...
E' risaputo che 8 insider su 10 lo sono per avere il software gratis altro che per testare il software
__________________
Case:Lancoolk62;
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 05:16   #9
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
A me sono venuti i sudori freddi al primo riavvio "finale"... il cursore si piantava e saltava ogni 2-3 secondi rendendo il pc praticamente inutilizzabile.
Forunatamente era "colpa" di AIDA64. Una volta disabilitato, a parte piccoli problemini minori (per esempio con Autocad), tutto è tornato ok.
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 07:18   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Prevedo, ma sarò facile profeta, che con l'introduzione dei nuovi rollup anche per versioni precedenti di Windows, vedremo aumentare in modo esponenziale questo genere di problemi o meglio di disastri, che pure finora non ci avevano mai fatto mancare dalla MS Ma dico io, c'è rimasta ancora una testa pensante in quell'azienda? In caso affermativo, dove l'hanno relegato, alla pulizia cessi per caso?
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 08:48   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7481
quando si decideranno a fare "gli aggiornamenti" in modo decente, forse miglioreranno anche le cose.

non è possibile che se c'è da aggiornare il file "system.dll" da 100 KB mi devo scaricare un pacchetto di 5MB xchè oltre al file aggiornato ci sono tanti altri file che "servono" alla installazione dello stesso...

i files aggiornati sono sul serve microsoft.
basta che Windows Update confronti il mio file sul pc e quello sul server, vede che la dimensione/versione/hash non corrisponde e mi scarica SOLO il file aggiornato.

non capisco veramente il senso di avere migliaia di pacchetti autoinstallanti nel sistema, invece dei soli file aggiornati, che sono poi quelli che servono realmente.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 09:47   #12
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Darth Sidious Guarda i messaggi
E' risaputo che 8 insider su 10 lo sono per avere il software gratis altro che per testare il software
Comunque sia mi pare che se sono insider sono obbligati a scaricarsi il pacchetto per testarlo per primi... quindi volenti o nolenti sono obbligati a fare da tester e questo problema non mi pare che sorga in configurazioni così strane:
Quote:
problema che, stando alle indagini compiute, si verifica con maggiore frequenza se il sistema operativo è installato su un SSD, mentre le app e i dati vengono memorizzati su un supporto di memorizzazione differente.
Io è da quando ho il crucial M4 che lo uso così... 5 anni... non è nè una novità nè una evenienza rara.

I veri beta tester come al solito li fanno gli utenti home grazie alla nuova filosofia di aggiornamenti.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 09:56   #13
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Bug grave ma ne ha anche altri...
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 11:08   #14
io78
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 210
Eppure non mi sembra uno scenario così poco frequente. Possibile che tra i migliaia, o forse milioni, di insider che hanno avuto modo di testarlo con mesi/settimane d'anticipo non sia mai capitato?
io78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 11:49   #15
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
non ho capito:
- non si parla di versione "insider", ma dell'anniversary, che stanno distribuendo a tutti... o no?
- dico io, mezzo mondo avrà sistema su ssd e dati su altro disco, siamo sicuri che è così raro?
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 12:53   #16
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da wireless Guarda i messaggi
- non si parla di versione "insider", ma dell'anniversary, che stanno distribuendo a tutti... o no?
Si parla dell'anniversary update, quindi la versione stabile.

Quote:
Originariamente inviato da wireless Guarda i messaggi
- dico io, mezzo mondo avrà sistema su ssd e dati su altro disco, siamo sicuri che è così raro?
No, non è una cosa rara (ma neanche eccessivamente diffusa), come non è raro aver a che fare con hardware obsoleto, visto che microsoft stessa ha permesso l'aggiornamento ai pc con windows 7, di conseguenza con hardware come minimo del 2009, ma sicuramente anche più vecchio...quindi è normale vengano fuori problemi di questo tipo, per quanti insider possano lavorare al progetto non riusciranno mai a coprire tutte le possibili combinazioni hardware/software/personalizzazioni che ci possono essere nel panorama degli utenti windows.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 13:13   #17
Persilù
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Si parla dell'anniversary update, quindi la versione stabile.



No, non è una cosa rara (ma neanche eccessivamente diffusa), come non è raro aver a che fare con hardware obsoleto, visto che microsoft stessa ha permesso l'aggiornamento ai pc con windows 7, di conseguenza con hardware come minimo del 2009, ma sicuramente anche più vecchio...quindi è normale vengano fuori problemi di questo tipo, per quanti insider possano lavorare al progetto non riusciranno mai a coprire tutte le possibili combinazioni hardware/software/personalizzazioni che ci possono essere nel panorama degli utenti windows.
Beh su questo punto ci sarebbe da discuterne.
Windows 7 funziona bene su hardware meno recente?
Si? Bene, allora restringi l'aggiornamento a macchine più recenti e taglia fuori quelle più vecchie che comunque funzionano ancora.
Direi che questo tipo di problemi, fino a quando Microsoft decide di gestire la cosa come fino ad ora a fatto (a cazzum) saranno all'ordine del giorno.
Anzi, siamo solo all'inizio visto che windows 10 verrà di volta in volta aggiornato nel corso dei prossimi anni.
Persilù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 14:40   #18
deafnigger
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
Non ne azzeccano una nemmeno per sbaglio. Forse da sempre.

Molto meno frustrante, a confronto, l'esperienza di un neofita di una distribuzione Linux. A dispetto di quelli che "ah, ma Linux è difficile da usare", ma poi sono pronti a tribolare per colpa di quest'accozzaglia malefica di righe di codice spacciata per SO.

Sempre più giù, sempre più giù. Arriverà il giorno in cui Microsòla chiuderà i battenti e di Windope non se ne sentirà più parlare. Ed io ci godo!

Ultima modifica di deafnigger : 18-08-2016 alle 14:44.
deafnigger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 15:24   #19
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da deafnigger Guarda i messaggi
Non ne azzeccano una nemmeno per sbaglio. Forse da sempre.

Molto meno frustrante, a confronto, l'esperienza di un neofita di una distribuzione Linux. A dispetto di quelli che "ah, ma Linux è difficile da usare", ma poi sono pronti a tribolare per colpa di quest'accozzaglia malefica di righe di codice spacciata per SO.

Sempre più giù, sempre più giù. Arriverà il giorno in cui Microsòla chiuderà i battenti e di Windope non se ne sentirà più parlare. Ed io ci godo!
... e stica
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 15:39   #20
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da deafnigger Guarda i messaggi
Non ne azzeccano una nemmeno per sbaglio. Forse da sempre.

Molto meno frustrante, a confronto, l'esperienza di un neofita di una distribuzione Linux. A dispetto di quelli che "ah, ma Linux è difficile da usare", ma poi sono pronti a tribolare per colpa di quest'accozzaglia malefica di righe di codice spacciata per SO.

Sempre più giù, sempre più giù. Arriverà il giorno in cui Microsòla chiuderà i battenti e di Windope non se ne sentirà più parlare. Ed io ci godo!
Morto un papa se ne farà un altro
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1