|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Sostituzione dissipatore originale Phenom II X6 1100t su Asus Crosshair IV Formula
Salve a tutti,
ho notato recentemente che in condizioni normali di utilizzo (e senza overclock di alcun tipo) la temperatura della CPU sale molto rapidamente e in pochi minuti dall'accensione, solo rimanendo nel bios a monitorare la temperatura, raggiunge i 50°... E quando gioco la ventola della CPU sembra una turbina jet... ![]() Credo che sia davvero giunto il momento di rinfrescare meglio la CPU (e di riposare le mie povere orecchie! ![]() Il prezzo non è un problema, mi interessa soprattutto che non ostacoli le ram e che non sia troppo complesso da montare. Ne ho visti alcuni tipo Cooler Master Hyper 212 (Evo o X), Thermalright Macho HR-02 (Rev.A e Rev.B) CRYORIG R1 (Ultimate o Universal) ma sicuramente ce ne saranno tantissimi altri magari anche meno colossali di questi... Il mio attuale sistema, che per il momento non sento l'esigenza di cambiare (ad eccezione della scheda video), comunque è il seguente:
Accetto consigli! Grazie mille a tutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Dopo un pomeriggio di intense ricerche avrei individuato due modelli che non dovrebbero creare problemi con le ram e che dovrebbero essere efficaci, silenziosi e adeguati al 1100t:
Qualcuno ha esperienze con questi dissipatori? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Alla fine tra i due dissipatori "100% RAM compatibility" ho optato per il Noctua NH-U12S perchè rispetto al Cryorig H5 Universal:
Comunque grazie a tutti quelli che hanno letto il topic! ![]() Buon ferragosto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
Ciao, se non hai un Intel e una nvidia qua dentro non ti fila nessuno, provato personalmente. Ottima scelta per il dissi,io ne ho messo uno a liquido e sono arrivato a.3.9ghz con la mia CPU, é costato 45 euro lo trovi scritto in firma
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Quote:
Alla fine la mia necessità primaria è migliorare il sistema rendendolo più silenzioso, stabile e fresco. Con questo dissipatore comunque dovrei poter essere in grado, in caso, di fare anche un po' di OC. ![]() Comunque questi sono oggetti universali, validi per entrambe le piattaforme per cui anche un utente Intel potrebbe utilizzarli o essere interessato a farlo. Anche per questo ho spiegato le ragioni della mia scelta, magari possono essere utili a qualcun'altro. Ultima modifica di korry78 : 12-08-2016 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Arrivato oggi e subito montato.
Ora la CPU, con le stesse impostazioni di prima (EPU > high performance), oscilla tra 33° e 36° (anche dopo una sessione di gioco)! ![]() credo proprio di aver fatto bene a fare quest'operazione ![]() Ultima modifica di korry78 : 19-08-2016 alle 10:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.