|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Lunghezza minima cavo Ethernet
Ciao a tutti ragazzi, sono qua a chiedervi delucidazioni.
Ho acquistato per cablare un rack, dei cavi ethernet lunghi 25cm (così da avere un po' di ordine dentro l'armadio). Collegati i cavi, scopro che la rete non va a 1Gbit ma a 100Mbit. Lì per lì penso che sia un problema di cavi "farlocchi" presi su amazon, anche perché con un altro cavo che avevo in casa la rete andava ad 1Gbit. Decido quindi, visto la necessità, di iniziare a farmi qualche cavo in casa direttamente io. Ne faccio 4 o 5 e noto che anche questi viaggiano ad 1Gbit. Inizio a dare di testa, visto che sono anni che li cablo ed un errore può capitare nella crimpatura, ma su 4 cavi no. Provo quindi a farne uno un po' più lungo e funziona. In pratica se faccio dei cavi inferiori ai 30 cm circa, la rete viaggia a 100MBit. Avete per caso idea del motivo? Io ho sempre saputo che ci sia un problema sulla lunga distanza, e non sulla corta. Anche perché nella realtà, il cavo "corto" è collegato ad un patch pannel, quindi è una sorta di prolunga. Avete idee? Grazie! P.S. ho acquistato dei cavi da 50cm della stessa marca di quelli non funzionanti e la rete viaggia ad 1GBit, quindi il problema è sicuramente la lunghezza!
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ufficialmente non c'è una lunghezza minima ma googlando (tipo 'very short ethernet cable gigabit issues') il tuo problema non sembra poi così raro.
Forse il connettore del patch panel introduce qualche riflessione che si disperde solo dopo tot centimetri. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 19-07-2016 alle 16:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Quote:
comunque condivido il tuo pensiero... io sapevo che i problemi erano sulle lunghe non sulle corte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Quote:
Forzandola magari la connessione non è stabile o viaggia più lenta. Comunque, visto che ho fatto parecchie prove, cavi da 0,25 vanno a 100MBit, con cavi da 0,30mt invece negozia ad 1GBit. ![]()
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 164
|
Ho sempre usato cavi da 0.3m e quelli funzionano a 1GB, più corti non ho effettivamente mai provato. Ma basterebbe anche fare delle prove.
I cavi di che cat li hai presi?
__________________
Netline Blog |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Quote:
Indifferentemente dal cavo però se scendo sotto i 30cm viene fuori il problema!
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 164
|
Adesso sono curioso, appena ho tempo farò delle prove.
__________________
Netline Blog |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 164
|
Ok, ho provato con un cavo da 15cm dallo switch al patch panel e non ho problemi, rete a 1Gib.
Che switch hai? I cavi e le prese hanno lo stesso standard?
__________________
Netline Blog |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Tempo fa un caro conoscente mi parlava di un corso che aveva fatto proprio riguardo ai cablaggi di rete.
Eravamo finiti sul parlare di patchcord da armadio e il discorso era finito proprio sul discorso della lunghezza dei cavi. Mi aveva fatto un ghirigori di riepilogo di cui mi ricordo solamente: - i cavi buoni costano, e sono solitamente quelli più rigidi - la lunghezza minima c'è, ha a che fare con l'impedenza del cavo (o con altri parametri elettrici), e si aggira attorno al metro. - se "corti" devono essere bilanciati (in termini di impedenza, o $nonricordochediavolo) - mi ha smontato la convinzione che patch cortissimi sono cosa buona (ma non bella). Per il resto nel mio armadio di casa ho un problema simile al tuo. Con patchcord corti (meno di 30-50cm - ma ho provato anche 10-15cm, sia comprati che autocostruiti) ho problemi identici ai tuoi. Tu sei sicuro che "banalmente" non hai qualche cavo piegato, in torsione, o altro?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 164
|
[quote]- i cavi buoni costano, e sono solitamente quelli più rigidi
[/QUOTE ]sni, dipende perchè sono rigidi. Ovvio che i cavi morbidi (quelli composti da più fili di rame per singolo cavetto) hanno un'altra qualità, infatti li trovi soprattutto in dotazione coi modem. I cavi rigidi possono essere rigidi per diversi motivi, tipo i cat.6 con l'anima in plastica. Tra l'altro i cavi schermati sono sconsigliati perchè collegano la carcassa, quindi la terra dei vari apparecchi. Se uno ha un problema elettrico lo si porta in giro per tutto l'impianto. Quote:
La maggior parte delle volte che viene usato un patch in un rack comunque è per andare al patch panel, quindi è di per sè una semplice prolunga. Può essere diverso il discorso tra switch o dispositivi. Quote:
__________________
Netline Blog |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 133
|
In realtà lunghezza massima e minima dei cavi dipendono dalla modalità di trasmissione dei frame ethernet.
Riguardo alla lunghezza minima effettivamente c'è, ma è minuscola (tralascio gli aspetti informatici) per collegamenti punto-punto Nella pratica si usano cavi di 50cm per avere un minimo di "comodità"; quelli più corti (sui 30cm) vengono usati sui patch panel, nel qual caso la lunghezza del cavo è notevolmente superiore. Riguardo alla negoziazione della velocità bisognerebbe chiarire esattamente quali siano gli apparati in oggetto, perchè ognuno (e in particolare le NIC) hanno le loro "particolarità". |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Quote:
La cosa comunque mi lascia perplesso, perchè potrei capire i 30cm tra un NIC qualsiasi (PC o altro device che sia) ed uno switch (potrebbe essere una sorta di impedenza del cavo talmente bassa visto la lunghezza, che lo manda in paranoia), ma un collegamento con un patch pannel, dovrebbe lavorare come se fosse un cavo unico, o sono io che svalvolo?
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 133
|
Quote:
Però, per toglierti il dubbio, per quanto mi riguarda la prova empirica sarebbe utilizzare dei cavetti preconfezionati corti, e di un fornitore particolarmente affidabile (diciamo "cinesi onesti" e non "cinesi subappaltati vietnamiti"). Inoltre se, da quanto ho capito, hai dei cavi da 25 cm, taglia e ricrimpane uno (così, tanto per provare) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Quote:
![]()
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 133
|
intendevo: prendi un cavo già fatto, taglia le estremità e ricrimpalo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.