Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2016, 11:04   #1
Rox55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
Temperatura Pentium 4 HT 3.4 ghz prescott

Salve ragazzi, dopo aver spolverato e sostituito la pasta termica, la temperatura da bios del proc. è di 82/83 gradi, prima di tale operazione era su 88/89, decisamente alta e il pc non funzionava come doveva. Per cercare di abbassare ulteriormente la temperatura volevo diminuire il voltaggio, ma il bios mi da come scelta "ignora" e 1.4. Posso fare qualche altra cosa?
La scheda madre è una Asus P5GD1 con soket 775. Il case è aperto per far circolare meglio l'aria all'interno del pc. Ringrazio per le eventuali risposte.
Rox55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 12:07   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Se hai un dissipatore stock potresti valutare la sostituzione con un dissipatore after market che offra prestazioni migliori.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 12:42   #3
Rox55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
...in effetti ho classico dissipatore da "tre bracci una lira", ma se ne mettessi uno meglio penso che la temperatura possa variare di 2-3 gradi...
Rox55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 13:03   #4
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Non è detto. Il passaggio da un dissipatore stock a modelli come ad esempio il Noctua nh-d15 potrebbe incidere di più sullo smaltimento del calore (e sul portafoglio visto che costa circa 90 Euro). Comunque, se hai già sostituito la pasta termica e ne hai messa una di buona qualità, gli interventi ulteriori che puoi fare sono:
1) Dissipatore after market, come già detto
2) Aggiunta di ventole al case o sostituzione di quelle esistenti con modelli più performanti che migliorino i flussi d'aria all'interno del case

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 14:07   #5
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Ciao, che case hai e quante ventole hai?
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 14:39   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
sono temperature eccessive anche per il dissipatore stock
sicuro di averlo ri-montato bene?
i ganci li hai bloccati a coppie diagonali?
controlla l'impronta
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 15:54   #7
Rox55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
Per Chimico:
Il proc. è fissato con quattro viti con molle e lo ho avvitate a coppia incrociate. Per scrupolo verificherò l'impronta.

Per Fatantony:
Il case è un generico ed ha due ventole per la circolazione dell'aria, quella del proc. e quella dell'alimentatore.

Per Gianmpu:
Un dissipatore serio costerebbe più del mio pc...
Rox55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 16:24   #8
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Il Noctua è un top di gamma, ma ci sono tante altre soluzioni migliori rispetto al dissi stock.
Oltre alle necessarie verifiche sulle modalità di montaggio del dissipatore e sul modo in cui è stata messa la pasta termica, che ventole hai montato e dove?
Tieni anche conto che non sempre tenere il case aperto migliora lo smaltimento del calore perchè le ventole devono creare un flusso d'aria che porta via calore ma con il case aperto se le ventole "muovono" poca aria il loro effetto è ridotto.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 06-07-2016 alle 16:29.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 17:12   #9
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Rox55 Guarda i messaggi

Per Fatantony:
Il case è un generico ed ha due ventole per la circolazione dell'aria, quella del proc. e quella dell'alimentatore.
Il "case generico" ha il tromboncino che fa andare aria dalla paratia laterale direttamente sulla CPU (in modo che il dissi CPU peschi aria "fresca" dall'esterno)?

Inoltre (correggimi se non ho capito bene), se hai solo la ventola dell'alimentatore e quella del processore, direi che sono insufficienti.
Ti conviene creare un minimo di flusso d'aria all'interno del case, con una ventola in immissione anteriore, davanti agli hard disk, e una posteriore in estrazione (questa fa tantissimo, ti toglie l'aria calda da attorno alla CPU).
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 17:42   #10
Rox55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
Il mio case non ha il tromboncino. Le ventole sono posizionate: una nella parte anteriore in entrata, una nella parte posteriore (qui devo verificare se in entrata o in uscita) e come già detto quella del processoce e alimentatore.
Rox55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 18:30   #11
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Ok, allora avevo capito male io
Comunque:
  • controlla che la ventola posteriore sia in estrazione
  • Come ti hanno già detto controlla che il dissipatore sia posizionato correttamente... perchè si, le temperature da te rilevate, effettivamente, sono alte*
  • Hai la possibilità di mettere altre ventole nel case?
  • prova a toccare con mano la parte in alluminio del dissipatore, quando dovrebbe essere a 80°; se fosse realmente così, ti dovresti scottare... se non ti scotti, vuol dire 2 cose: o il sensore è sballato, o il dissi è posizionato male.

* Io, con P4 3.2HT Prescott su socket 478 (quello da cui ti scrivo), sto sui 46-47-48 gradi ora. Con più finestre aperte e CPU quasi sempre al 100%, arrivo a 56-57 gradi. Temperature misurate con HWMonitor.
Altre domandine:
Il tuo è un Pentium 4 650 (controlla con CPU-Z, e magari posta una screen)?
Se si, dovrebbe avere uno dei primi SpeedStep (da attivare/disattivare nel BIOS), che dovrebbe aiutarti a tenere basse le temperature... Inoltre, le temperature da BIOS sono più alte, proprio perche non "entra in gioco" lo SpeedStep, e la CPU sta sempre alla frequenza massima, quindi ti consiglio anche di provare a controllare le temperature con HWMonitor

Facci sapere
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390

Ultima modifica di fatantony : 06-07-2016 alle 18:33.
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 20:48   #12
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Ammiro leggere questi interventi e mi interesso molto
Fosse per me avrei buttato via tutto e preso un Pentium Dual Core G4000
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 11:41   #13
Rox55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
Un ringraziamento speciale a Nodreams per il suo prezioso consiglio...
Rox55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 20:11   #14
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ciao, come vedi dalla firma, anch'io utilizzo un Pentium 4 Prescott HT 3.40 Ghz (però socket 478) con dissipatore originale Intel e nel mio caso le temperature sono (con temp. ambiente 27 °C):

idle 49 °C, full 61 °C con Q-Fan attivato, cioè ventola in modalità silenziosa
idle 46 °C, full 61 °C con Q-Fan disabilitato

Adesso sto postando da questo PC con Chrome aperto (3 schede) e la temperatura è sui 55 °C.



Nel mio case ho 2 ventole da 80 mm. per far circolare meglio l'aria e un'altra piccolina da 50 mm per raffreddare il northbridge.

Come ha già detto fatantony, se il tuo P4 è uno degli ultimi su socket 775, dovrebbe essere anche un po pù fresco, per via del del supporto alla tecnologia SpeedStep (P4 650) e del "nuovo" processo produttivo a 65 nm (P4 651 Cedar Mill), mentre se si tratta di uno dei primi P4 socket 775 (serie 550/551) magari potrebbe riscaldare ancora qualche grado in più del mio, ma grosso modo le temperature dovrebbero essere queste...

Valori di 80-85 °C sono quindi decisamente anomali, a meno che tu non abbia più di 40 °C in stanza!

Quoto i consigli già dati da fatantony!
In particolare controlla bene se il dissipatore fa contatto con il socket toccandolo con le dita

Per quanto riguarda l'eventuale acquisto di un dissipatore after-market, potrebbe essere una scelta conveniente solo se riesci a trovarlo ad un prezzo molto basso (diciamo intorno ai 20-25€ massimo) altrimenti non vale assolutamente la pena in quanto si tratta di hardware già abbastanza vecchiotto!

Anch'io sto cercando un dissipatore modificato per il mio P4 socket 478 intorno a quella cifra, sia per fare esperimenti di overclock (con il dissipatore di serie in inverno già sono riuscito a prendere i 4.2 Ghz ) sia per risolvere il problema del rumore, siccome adesso che siamo in estate la ventola Intel gira spesso al massimo dei giri (5100 rpm) facendo un rumore davvero infernale!


Quote:
Originariamente inviato da NODREAMS Guarda i messaggi
Ammiro leggere questi interventi e mi interesso molto
Fosse per me avrei buttato via tutto e preso un Pentium Dual Core G4000
Mah...si tratta di una CPU che per utilizzo internet/office se la cava ancora discretamente (bloccando i plug-in e gli ads con ublock, arriva raramente al 100% di utilizzo, tranne che nello streaming video in HD) quindi non vedo proprio perchè buttare tutto!
E' importante che sia abilitata la tecnologia Hyper-Threading perchè è quella che attualmente fa la differenza in termini prestazionali, siccome molte applicazioni sono ottimizzate per le CPU multi-core
I Pentium 4 senza HT hanno performance decisamente più scarse (circa il 30% in meno a parità di frequenza) e anche su internet ormai tendono ad essere inadeguati
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 08-07-2016 alle 01:29.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 07:39   #15
Rox55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
Ho controllato il flusso della ventola posteriore e quella anteriore, la ventola posteriore aspira gettanto l'aria verso il proc., ma anche quella frontale, che si trova alla base del case, aspira aria. Secondo voi è giusto così?
p.s. Con HWMonitor le temperature risultano più basse rispetto a quelle del bios di circa 8/10 gradi, ma sono comunque ancora alte...
pp.ss. in questo momento la temperatura è di circa 75° e la ventola fa circa 2300 rpm

Ultima modifica di Rox55 : 08-07-2016 alle 07:43.
Rox55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 10:05   #16
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
No perchè se entrambe buttano aria all'interno ma nessuna delle due si occupa di portare fuori il calore la gestione del flusso d'aria non è corretta. Infatti, l'aria fresca che entrambe le ventole spingono verso il processore, una volta riscaldata tende a ristagnare nella zona della cpu e questo fa aumentare la temperatura di esercizio a cui si trova a lavorare il processore. Di solito il compito di espellere calore si assegna alla ventola posteriore.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 08-07-2016 alle 10:58.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 13:39   #17
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Comunque:
  • controlla che la ventola posteriore sia in estrazione
  • Come ti hanno già detto controlla che il dissipatore sia posizionato correttamente... perchè si, le temperature da te rilevate, effettivamente, sono alte*
  • Hai la possibilità di mettere altre ventole nel case?
  • prova a toccare con mano la parte in alluminio del dissipatore, quando dovrebbe essere a 80°; se fosse realmente così, ti dovresti scottare... se non ti scotti, vuol dire 2 cose: o il sensore è sballato, o il dissi è posizionato male.
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 13:54   #18
CireNL
Member
 
L'Avatar di CireNL
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 164
Se leggete il primo post dice che ha il case aperto, quindi le ventole servono a poco

Comunque se prendi una cosa tipo l'ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 dovrebbe bastare.

Chiudi il case così l'aria può essere mossa dalle ventole.
__________________
Netline Blog
CireNL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 14:22   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
perchè spendere in un dissi sul pc meno efficiente mai prodotto al mondo

quando con 70€ vi fate mobo+cpu haswell
o con 90€ mobo+cpu skylake

consumano niente quindi poco calore e ventola stock sempre al minimo
vanno molto più del P4
gpu integrata dx11 o 12
possibile futuro upgrade a cpu i3 i5 i7...
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 08-07-2016 alle 14:26.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 18:47   #20
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Rox55 Guarda i messaggi
Ho controllato il flusso della ventola posteriore e quella anteriore, la ventola posteriore aspira gettanto l'aria verso il proc., ma anche quella frontale, che si trova alla base del case, aspira aria. Secondo voi è giusto così?
p.s. Con HWMonitor le temperature risultano più basse rispetto a quelle del bios di circa 8/10 gradi, ma sono comunque ancora alte...
pp.ss. in questo momento la temperatura è di circa 75° e la ventola fa circa 2300 rpm
La ventola posteriore allora dovresti montarla al contrario, in modo che risucchia l'aria calda dall'interno del case verso l'esterno...

Per quanto riguarda le temperature, 75 °C sono ancora parecchi, ma poi la cosa strana è che la ventola giri ancora così piano nonostante questo surriscaldamento
Dovrebbe stare al massimo dei giri, cioè sui 5000 rpm
Hai provato a toccare il dissipatore con le dita per vedere se effettivamente è così caldo?
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v