Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2016, 09:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/program...ita_63744.html

È disponibile da pochi giorni Chrome 52, l'ultima release stabile del browser di Chrome. Non sono moltissime le novità, anche se una in particolare potrebbe infastidire alcuni utenti storici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 09:30   #2
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Era troppo difficile metterla come opzione la questione del backspace (peraltro valida anche su altri browser)? Bah!
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 09:33   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Tante novità, ma nessuna per limitare l'impiego smodato di risorse, cha ha sempre caratterizzato negativamente questo browser.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 10:08   #4
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
Ma cosa si sono sparati in vena....
Per andare indietro devo premere alt + freccia a sinistra, cioè due tasti, per di più con due mani perchè l'alt destro non è contemplato....

E mo cosa uso, fanno uno più schifo dell'altro i browser
Acid Queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 10:13   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Tante novità, ma nessuna per limitare l'impiego smodato di risorse, cha ha sempre caratterizzato negativamente questo browser.
Guarda, su linux con chromium, tutto questo utilizzo smodato di risorse non lo vedo, però l'immensa reattività e fluidità dell'interfaccia rispetto a firefox si.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 10:22   #6
Stephen88
Member
 
L'Avatar di Stephen88
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 198
incommentabile, rimuovere il tasto indietro che è supportato sia da OS che altri browser e questi pensano ad un add-on per rimetterlo, ma fare un casella di selezione/deselezione nelle impostazioni era troppo difficile?
Stephen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 10:27   #7
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Tante novità, ma nessuna per limitare l'impiego smodato di risorse, cha ha sempre caratterizzato negativamente questo browser.
Eress, è da anni che infesto 'sto forum su come far funzionare benissimo chrome/chromium/opera in modalità nettamente meno esosa in termini di ram, alla fine si tratta solo di capire una volta per tutte il suo process model e le libertà date all'utente in tal senso. Usiamola 'sta benedetta internet.

Quello che invece è preoccupante è che le decisioni tecniche di un qualcosa virino a favore della massa dei non pensanti quando si trovano davanti ad una tastiera (riferimento al backspace).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 11:02   #8
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Tante novità, ma nessuna per limitare l'impiego smodato di risorse, cha ha sempre caratterizzato negativamente questo browser.
La ram ormai non è un problema, più che altro è l'uso della cpu che ammazza la durata della batteria.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 11:12   #9
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Ma infatti il problema è con la cpu mica la ram , soprattutto con questo caldo . Hanno anche tolto la possibilità di disattivare directwrite (a me piace di più, ma alcuni preferiscono ancora i caratteri GDI...), strano invece che diano ancora la possibilità di impostare il numero di processi

Ultima modifica di TheZioFede : 22-07-2016 alle 11:27.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 12:11   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ma sono l'unico che ritiene positiva l'eliminazione della funzionalità "indietro" per il tasto backspace?
L'ho sempre trovata fastidiosa, e in alcune occasioni dannosa.
Del resto, nella normale navigazione, per l'avanti/indietro (e tante altre cose) ci sono le gesture.

Sembra molto interessante anche la funzionalità che impedisce i click accidentali dei banner durante lo scorrimento. Non risolve del tutto il problema, ma aiuta.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 12:29   #11
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma sono l'unico che ritiene positiva l'eliminazione della funzionalità "indietro" per il tasto backspace?
L'ho sempre trovata fastidiosa, e in alcune occasioni dannosa.
Del resto, nella normale navigazione, per l'avanti/indietro (e tante altre cose) ci sono le gesture.

Sembra molto interessante anche la funzionalità che impedisce i click accidentali dei banner durante lo scorrimento. Non risolve del tutto il problema, ma aiuta.
Sicuramente non sei l'unico, ma ci sono persone per cui il backspace è fondamentale (anche io).
Per come la vedo io google ha rotto le balle con queste decisioni da gulag russo...
Acid Queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:13   #12
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Ma infatti il problema è con la cpu mica la ram ,
Il problema è anche (e soprattutto) con la ram perché si tratta di ottimizzare le risorse in uso e pensare soprattutto anche ai molti abituati a tenere aperti molti tab. Inoltre, capendo il process model e suoi vari setting, si evince facilmente che c'è pure una diminuzione di potenza cpu richiesta (visto per esempio che il context switch tra processi è più oneroso in tale ambito rispetto a quello tra thread), come da tempo ho appurato sul mio sandy bridge basico in versione mobile (notebook dell vostro 3350).
Altra cosa: molti di quelli che lamentano lavoro eccessivo cpu è perché probabilmente non hanno settato bene (per esempio in aboutflags), o per problemi di compatibilità, i carichi tra cpu e gpu (per non parlare poi del supporto o meno di questa per varie funzioni).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:15   #13
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Acid Queen Guarda i messaggi
Sicuramente non sei l'unico, ma ci sono persone per cui il backspace è fondamentale (anche io).
Per come la vedo io google ha rotto le balle con queste decisioni da gulag russo...
Quella di averlo eliminato, senza nemmeno metterlo come opzione, e sapendo che è una shortcut comune ad altri browser, è oggettivamente un'idiozia.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:28   #14
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Il problema è anche (e soprattutto) con la ram perché si tratta di ottimizzare le risorse in uso e pensare soprattutto anche ai molti abituati a tenere aperti molti tab. Inoltre, capendo il process model e suoi vari setting, si evince facilmente che c'è pure una diminuzione di potenza cpu richiesta (visto per esempio che il context switch tra processi è più oneroso in tale ambito rispetto a quello tra thread), come da tempo ho appurato sul mio sandy bridge basico in versione mobile (notebook dell vostro 3350).
Altra cosa: molti di quelli che lamentano lavoro eccessivo cpu è perché probabilmente non hanno settato bene (per esempio in aboutflags), o per problemi di compatibilità, i carichi tra cpu e gpu (per non parlare poi del supporto o meno di questa per varie funzioni).
Si vabbè, ma non è che si può stare lì a settare di volta in volta il numero di processi a seconda del carico... ma poi da quel che mi ricordo c'era già qualcosa in chrome, tipo meno ram di sistema disponibile si ha meno processi dovrebbe creare? Nel caso dovrebbero implementarlo loro, mi sembra assurdo che i singoli utenti debbano mettere mano a queste cose.

Per il backspace comunque dovrebbe esserci una estensione che ripristina il vecchio comportamento, non mi ricordo il nome però.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:41   #15
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Si vabbè, ma non è che si può stare lì a settare di volta in volta
"Sì vabbè" cosa? Allora non farlo, nessuno ti costringe (e tale impostazioni non è necessario a seconda del carico, non sono soluzioni rigidissime: chrome/chromium può comportarsi come qualsiasi altro browser non orientato ai processi ma bensì ai thread), anche perché è sempre stata una distinzione di chrome (architettura a processi sandboxed proprio per una maggior sicurezza/isolamento).
La cosa importante è: l'utente può intervenire per fargli cambiare modus operandi? Sì, punto!
Il farlo non è user-friendly? Sì per i super-novizi (si tratta di una linea comando e pochissimo altro), no per tutti gli altri.
Quelli che proprio non l'hanno sopportato sono semplicemente passati ad altri browser

Chrome/Chromium per essere usato al meglio necessita di maggior sbattimento per l'utente (informativa in primis) che intende sfruttarlo al meglio per il proprio hardware.

Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Per il backspace comunque dovrebbe esserci una estensione che ripristina il vecchio comportamento, non mi ricordo il nome però.
Appunto, altra cosa inutile che si va aggiungere all'aumento di consumo risorse per una funzione che poteva essere semplicemente "binariamente" hard-coded.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:42   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg;
Altra cosa: molti di quelli che lamentano lavoro eccessivo cpu è perché probabilmente non hanno settato bene ...
Non si può pretendere che l'utente medio diventi un esperto di impostazioni del browser. Se Chrome ha di questi problemi, c'è qualcosa che non va.

Se spingono un utente come te a modificare le impostazioni di default, allora le impostazioni di default andrebbero riviste.
Potrebbero mettere un sistema che si adatta in base alle caratteristiche della macchina, e magari un'opzione a prova da utonto in cui tu muovi una barra da destra a sinistra tra prestazioni e risorse.
Se poi sei un utente esperto, vai di flags.

PS: hai per caso un link ai tuoi suggerimenti di cui parlavi? Mi piacerebbe dargli un'occhiata.

Quote:
Originariamente inviato da Acid Queen;
Per come la vedo io google ha rotto le balle con queste decisioni da gulag russo...
Su questo non posso che concordare.
Una volta che inserisci una funzione non puoi levarla come se niente fosse solo perchè non viene usato come o quanto ti aspettavi. Se io sono tra quelli che la utilizza, anche se sono in minoranza, è normale che la cosa mi prenda male.

É un po' quello che sta succedendo con Windows negli ultimi anni: inseriscono funzioni, le levano, le rimettono, le rilevano... sto cominciando ad odiarle anche loro (per modo di dire, ovviamente).

PS: Per il backspace/indietro però ti consiglio di sfruttare l'occasione per liberartene per sempre, sarai molto più felice

calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:47   #17
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
"Sì vabbè" cosa? Allora non farlo, nessuno ti costringe (e tale impostazioni non è necessario a seconda del carico, non sono soluzioni rigidissime: chrome/chromium può comportarsi come qualsiasi altro browser non orientato ai processi ma bensì ai thread), anche perché è sempre stata una distinzione di chrome (architettura a processi sandboxed proprio per una maggior sicurezza/isolamento).
La cosa importante è: l'utente può intervenire per fargli cambiare modus operandi? Sì, punto!
Il farlo non è user-friendly? Sì per i super-novizi (si tratta di una linea comando e pochissimo altro), no per tutti gli altri.
Quelli che proprio non l'hanno sopportato sono semplicemente passati ad altri browser

Chrome/Chromium per essere usato al meglio necessita di maggior sbattimento per l'utente (informativa in primis) che intende sfruttarlo al meglio per il proprio hardware.


Appunto, altra cosa inutile che si va aggiungere all'aumento di consumo risorse per una funzione che poteva essere semplicemente "binariamente" hard-coded.
Si per carità hai ragione pure te, ma continuo a pensare che Google potrebbe fare molto di più per migliorare l'efficienza del browser, ormai i miglioramenti prestazionali non si notano manco più oggi.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:49   #18
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

Su questo non posso che concordare.
Una volta che inserisci una funzione non puoi levarla come se niente fosse solo perchè non viene usato come o quanto ti aspettavi. Se io sono tra quelli che la utilizza, anche se sono in minoranza, è normale che la cosa mi prenda male.

É un po' quello che sta succedendo con Windows negli ultimi anni: inseriscono funzioni, le levano, le rimettono, le rilevano... sto cominciando ad odiarle anche loro (per modo di dire, ovviamente).

PS: Per il backspace/indietro però ti consiglio di sfruttare l'occasione per liberartene per sempre, sarai molto più felice
Da quel che vedo è una tendenza che stanno assumendo tutti: ridurre al minimo le funzioni da supportare e il testing.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 14:08   #19
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non si può pretendere che l'utente medio diventi un esperto di impostazioni del browser. Se Chrome ha di questi problemi, c'è qualcosa che non va.
La cosa è così, piaccia o non piaccia, le alternative ci sono se non ci si vuole sbattere un pochino. Concordo con il fatto che l'innovativo approccio usato da Google in Chrome doveva fin dall'inizio essere corredato anche per il novizio su cosa comportasse questo diverso approccio, nel bene e nel male.
Mettiamoci pure il fatto che in nome della sicurezza Google ha deciso (erronamente a mio modo di vedere) di dotare Chrome di un'impostazione di default eccessivamente "dispendiosa" (a nome di una sicurezza maggiore).

Guarda, a dirla tutta io con Google ce l'ho a morte anche per altre scelte tecniche sul proprio operato (a cominciare da alcune questioni su Android).


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
PS: Per il backspace/indietro però ti consiglio di sfruttare l'occasione per liberartene per sempre, sarai molto più felice
Il backspace l'ho sempre usato perché veloce e comodissimo (mai confuso/sbagliato nemmeno una volta) e si è sempre sposato bene con il sottoscritto, il quale è sempre andato più spedito davanti al pc di qualsiasi altro utente abbia incontrato (su windows, su unix/linux c'è un fracco di gente/sistemisti che mi danno la paga), sia navigazione che produttività in gestione file.
E' dalla notte dei tempi che uso quasi esclusivamente la tastiera fisica con le 10 dita e con sw che si sposano perfettamente con uso tastiera (macro, trigger e perfino completissimi file manager gestibili da keyboard come totalcommander e far: mai trovato nessuno che sia ugualmente produttivo usando mouse e soprattutto il filemanager di default di windows) e tutto questo lo faccio anche su tutti gli altri pc windows portandomi dietro l'intero pendrive con su filemanager colmo di script "universali" (cioè funzionabili su tutti i windows senza modifiche visto che usano alcuni suoi tool interni).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 14:09   #20
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Si per carità hai ragione pure te, ma continuo a pensare che Google potrebbe fare molto di più per migliorare l'efficienza del browser,
Su questo non si discute e aggiungo "non solo del browser".

Perfino MS con edge gli sta infilando i paletti nel culo.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1