Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2016, 12:57   #1
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Upgrade Sony Vaio VGN-SZ1XP

Sto facendo un piccolo upgrade ad un Sony Vaio VGN-SZ1XP
Innanzi tutto ho acquistato 2 banchi di memoria Corsair SODIMM DDR2 2x1Gb 200 Pin modello VS1GSDS667D2 per portare la RAM al massimo.
Poi avevo intenzione di cambiare l'HD con uno più capiente ed SSD,
stavo per acquistare un Samsung da 500gb 2.5 ma fortunatamente mi sono imbattuto in un post in internet in cui si diceva che questo laptop ha un formato 1,8 e non 2,5 , corrisponde al vero? L' 1,8 è MSATA?
Questo HD può andare bene?
SSD MSATA 500GB SAMSUNG MZ-M5E500BW 850E MZ-M5E500BW
Vorrei clonare il suo HD su quello nuovo e per fare ciò ho intenzione di acquistare
Un cavetto SATA>USB vista la "sorpresa" del formato,il cavetto è sempre SATA o gli HD 1,8 (MSATA)hanno un attacco diverso?
Vi ringrazio anticipatamente del sicuro aiuto.
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 02:02   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
http://www.hwupgrade.it/articoli/por...deo_index.html
Cercando il modello viene fuori che è un hdd da 2.5
Sta cosa dei 1.8 dove l'hai letta ?

Cmq no, 1.8 non è l'msata
Cmq no, gli adattatori sono usb-sata, o ne compri uno apposito per l'msata o usi un'ulteriore adattatore.
Cmq no, faresti bene a reinstallare per godere appieno del tuo investimento
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 11:20   #3
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Il lap monta un FUJITSU MHV2100BH quindi un 2.5
Avevo letto altrimenti in un blog dove si spiegava lo smontaggio/upgrade della serie SZ ,probabilmente era generalizzato e in quel modello c'era un 1,8.
Penso a questo punto di prendere in SSD SAMSUNG 500Gb.
Sono arrivati i banchi ram Corsair ,li ho montati,ed il miglioramento mi pare evidente.
Ma nel frattempo ho contattato un venditore tedesco di ram il quale per il mio modello dice sia possibile montare 4Gb (2x2Gb) 2 oltre quelli che indica la Sony.
Gli ho chiesto delucidazioni e dice che loro hanno fatto il loro punto di forza proprio su questo,i produttori indicano la ram massima al momento del
progetto/costruzione o massimo del periodo di vendita del prodotto,
ma nel frattempo le ram si sviluppano,cambiano i bios o i sistemi operativi.
Che ne pensate?
Anche perche vorrei upgradare anche il mio Pavillion DV8 1150el e portarlo a 16Gb (contro gli 8Gb indicati).
Su questo il venditore non si è ancora pronunciato ma ho visto che molti in internet hanno portato i Pavillion(anche se non ho trovato sul mio modello)
la loro memoria a 16Gb e dichiarono che funziona.
(Su questo lavoro apriró altro topic).
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 12:17   #4
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da BOBOMAN Guarda i messaggi
Gli ho chiesto delucidazioni e dice che loro hanno fatto il loro punto di forza proprio su questo,i produttori indicano la ram massima al momento del
progetto/costruzione o massimo del periodo di vendita del prodotto,
ma nel frattempo le ram si sviluppano,cambiano i bios o i sistemi operativi.
Che ne pensate?
Che ciò che ha detto non è corretto. Un computer nasce con un limite fisico e muore con quello. Certo, a meno che non esista un limite imposto dal produttore tramite bios, ma lì allora è difficile che questo limite poi venga tolto.

Il produttore indica solitamente il limite massimo dichiarato dal produttore del chipset o il massimo con cui si può trovare in vendita un dato modello (= configurazioni testate).
Il tuo chipset è Intel 945? Massimo 3GB di RAM.

Per il Pavilion dai un'occhiata a questa discussione sul sito Intel: https://communities.intel.com/thread/13779?tstart=0
Valuta anche se effettivamente hai bisogno di 16 GB.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 17:00   #5
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Mi vien difficile credere che una ditta che garantisce con il soddisfatti o
rimborsati la funzionalità delle sue ram faccia proposte che poi si rivedrebbe
spedite al mittente....ma tutto è possibile.
Riguardo ai link alle discussioni è arduo venirne accapo visto che sembra un
gioco allo "scaricabarile" :" dipende da Intel,no dipende dal costruttore del
computer etc etc.
Anche se alla fine sembra prevalere chi afferma il supporto a RAM maggiori
con qualche ulteriore dubbio alzato invece da chi paventa problemi con il BIOS
(Dipenderebbe dal Bios ...non dipenderebbe dal bios ...si...no).
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 17:57   #6
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da BOBOMAN Guarda i messaggi
Mi vien difficile credere che una ditta che garantisce con il soddisfatti o
rimborsati la funzionalità delle sue ram faccia proposte che poi si rivedrebbe
spedite al mittente....ma tutto è possibile.
Riguardo ai link alle discussioni è arduo venirne accapo visto che sembra un
gioco allo "scaricabarile" :" dipende da Intel,no dipende dal costruttore del
computer etc etc.
Anche se alla fine sembra prevalere chi afferma il supporto a RAM maggiori
con qualche ulteriore dubbio alzato invece da chi paventa problemi con il BIOS
(Dipenderebbe dal Bios ...non dipenderebbe dal bios ...si...no).
Ripeto: dipende dal chipset (o dal processore, nel caso del Pavilion).
Facendo una veloce ricerca col tuo modello su PerformanceTest di Passmark si trovano solo computer con massimo 3 GB di RAM. Non è una certezza, ma un altro indizio.
Chiaro, poi, provare non costa.

Il succo del link è: Intel dice una cosa, ma il processore arriva a 16 GB. Il tuo portatile li supporterà? Questo tipo dice di sì.

Insomma col Pavilion tenterei, col Sony no.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 21:26   #7
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Da quello che ho capito ,con quel chip, si può installare 4Gb ,il problema è che ne risultano (ne legge) meno -3Gb e rotti - per un "problema" di indirizzamento.
Nel momento che il sistema indirizza carta video ed audio utilizzando la ram che
mancherà alla visione,mancherà anche altra per l'indirizzamento di altro
hardware ,ma in parte minima perché sono la carta video ed audio quelle che
ne "rubano" dippiu.
Trovo comunque che, anche se poco, è sempre un dippiù.
Soprattutto perché anche i 2 Gb non sono poi netti.
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 15:07   #8
Evetsarual
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 6
Upgrade

Ciao, hai poi effettuato l'upgrade, e la ram con soddisfazione ? Mi daresti cortesemente i dettagli dei componenti che hai sostituito ?
Grazie
Stefano
Evetsarual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v