Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2016, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/softwar...mpo_63590.html

Per 7 dollari al mese, tasse escluse, i clienti business dell'azienda americana potranno avere accesso a Windows 10 Enterprise; questa opzione rimane come alternativa all'acquisto tradizionale per client, che rimane valido

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 18:22   #2
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/softwar...mpo_63590.html

Per 7 dollari al mese, tasse escluse, i clienti business dell'azienda americana potranno avere accesso a Windows 10 Enterprise; questa opzione rimane come alternativa all'acquisto tradizionale per client, che rimane valido

Click sul link per visualizzare la notizia.
Ce l'hanno fatta finalmente, per le grosse aziende con migliaia di dipendenti, conviene avere una licenza con pagamento mensile e magari un rinnovo automatico che invece pagare un botto per rinnovare il SO per l'intero parco macchine ogni 4/5 anni.

Si poteva fare oggi però con anche il PC e a prezzi più cari, l'azienda dove lavoro prende in "affitto" PC prima da HP ora da Dell con rinnovo automatico ogni 4 anni, e paga 15€ per il PC, 10 per Windows Pro e altri 24€ per Office Pro ogni mese. Alla fine paghi di più, tuttavia per una azienda è meglio avere una spesa stabile nel tempo e inseribile molto facilmente nel costo orario del dipendente che pagare ogni tot anni tutto insieme. E se ci pensate 50€/mese sono appena 0.30€ l'ora per ogni dipendente.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 08:51   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
I prezzi però non sembrano particolarmente convenienti. In pratica in tre anni arrivi al costo di una licenza normale, perdendo il vantaggio di questo tipo di acquisto, ossia avere un sistema sempre aggiornato.

Tre anni infatti, in passato, era il lasso di tempo tipico prima dell'uscita di una nuova versione del sistema operativo. Acquistando Windows normalmente, dopo i tre anni non si aveva più il sistema aggiornato ma comunque ti rimaneva la licenza (che era supportata 10 anni dall'uscita, quindi comunque utilizzabile).
In questo modo invece dopo tre anni hai pagato più o meno lo stesso rispetto all'acquisto del sistema, ma non ti rimane la licenza.

Certo, con Win10 le cose potrebbero essere differenti (se davvero sarà un sistema che verrà aggiornato di continuo), il discorso però non cambia molto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 09:24   #4
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I prezzi però non sembrano particolarmente convenienti. In pratica in tre anni arrivi al costo di una licenza normale, perdendo il vantaggio di questo tipo di acquisto, ossia avere un sistema sempre aggiornato.

Tre anni infatti, in passato, era il lasso di tempo tipico prima dell'uscita di una nuova versione del sistema operativo. Acquistando Windows normalmente, dopo i tre anni non si aveva più il sistema aggiornato ma comunque ti rimaneva la licenza (che era supportata 10 anni dall'uscita, quindi comunque utilizzabile).
In questo modo invece dopo tre anni hai pagato più o meno lo stesso rispetto all'acquisto del sistema, ma non ti rimane la licenza.

Certo, con Win10 le cose potrebbero essere differenti (se davvero sarà un sistema che verrà aggiornato di continuo), il discorso però non cambia molto.
L'acquisto delle licenze, a parte l'esborso immediato dell'intero importo moltiplicato per le licenza, fiscalmente ha un ammortamento in 5 anni per i beni strumentali, l'abbonamento mensile invece è un imponibile interamente scaricabile immediatamente. Questo vantaggio fiscale non è certo da poco, già per questo conviene l'abbonamento, moltiplichiamo su centinaia di licenza che solitamente sono presenti nel settore enterprise e si nota subito cosa vuol dire l'acquisto di licenze. Altra cosa non di poco conto e il costante aggiornamento nel tempo alla stessa cifra senza preoccuparsi di rinnovare il software...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 11:28   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ma i benefici fiscali non bastano, se alla fine rimani "a piedi" dopo aver speso la stessa cifra rispetto ad una licenza tradizionale che ti rimane e ti da il tempo di programmare un eventuale altro acquisto al momento giusto e senza ulteriori spese.
A mio parere dovrebbero abbassare le tariffe per attirare davvero l'utenza, oppure offrire nel pacchetto qualcosa in più.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 13:13   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Benefici non ce ne sono, le licenze fornite in bundle con i pc sono sufficienti e costano meno di quanto costano queste licenze un solo anno.
Semplicemente ridicolo.
Devono mettersi in testa che l'os varra' sempre meno e che devono trovare un altro modo di fare soldi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 14:12   #7
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma i benefici fiscali non bastano, se alla fine rimani "a piedi" dopo aver speso la stessa cifra rispetto ad una licenza tradizionale che ti rimane e ti da il tempo di programmare un eventuale altro acquisto al momento giusto e senza ulteriori spese.
A mio parere dovrebbero abbassare le tariffe per attirare davvero l'utenza, oppure offrire nel pacchetto qualcosa in più.
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Benefici non ce ne sono, le licenze fornite in bundle con i pc sono sufficienti e costano meno di quanto costano queste licenze un solo anno.
Semplicemente ridicolo.
Devono mettersi in testa che l'os varra' sempre meno e che devono trovare un altro modo di fare soldi.
Per una multinazionale è meglio spendere il doppio in 6 anni, che l'intera cifra tutta insieme per tutto cio che riguarda le spese accessorie che consentono al dipendente di lavorare.
Uffici in affitto, mobilio in comodato, pc in affitto, server on cloud con abbonamento, e licenze in affitto, parco automobili in leasing. Non è un trend ma una cosa ormai già diffusa da una decina d'anni, la differenza è che prima le licenze venivano comprate dai fornitori (HP, Dell, Lenovo) che a loro volta affittavano alla multinazionale. Ora che lo fa direttamente Microsoft ci sono prezzi più bassi. Il prossimo passaggio credo sarà il leasing del parco macchine che sara gestito direttamente dai produttori di autoveicoli.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 17:23   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Per una multinazionale è meglio spendere il doppio in 6 anni, che l'intera cifra tutta insieme per tutto cio che riguarda le spese accessorie che consentono al dipendente di lavorare.
Uffici in affitto, mobilio in comodato, pc in affitto, server on cloud con abbonamento, e licenze in affitto, parco automobili in leasing. Non è un trend ma una cosa ormai già diffusa da una decina d'anni, la differenza è che prima le licenze venivano comprate dai fornitori (HP, Dell, Lenovo) che a loro volta affittavano alla multinazionale. Ora che lo fa direttamente Microsoft ci sono prezzi più bassi. Il prossimo passaggio credo sarà il leasing del parco macchine che sara gestito direttamente dai produttori di autoveicoli.
Le licenze si noleggiano con i pc, non si fa certo contratto con ms. A quelle cifre poi, almeno 4-5 volte quello che costa la licenza oem permanente fornita con il pc.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 18:57   #9
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Le licenze si noleggiano con i pc, non si fa certo contratto con ms. A quelle cifre poi, almeno 4-5 volte quello che costa la licenza oem permanente fornita con il pc.
HP, la licenza windows pro oem a noleggio, te la da a 10€/mese Microsoft a 9€/mese ti da l'enterprise. Cioè con la mi azienda un Portatile + licenza windows sono 25€, con linux 15€ (i portatili sono quelli con scocca più resistente, una lega metallica di qualche tipo, non sono in plastica) Quindi Microsoft costa meno.

Aggiungo che le multinazionali che comprano i PC invece di noleggiarli o che compravano prima di noleggiarli, li prendevano senza licenza windows. La licenza la prendevano direttamente da Microsoft con la Select e gestite attraverso il Microsoft Volume Licensing Service Center incluso in Windows Server, un servizio che ti permetteva di risparmiare prendendo almeno 250 licenze per ogni prodotto. Le licenze potevano anche essere OEM (da me lo erano) cioè una volta arrivato un PC senza SO veniva caricata l'immagine del disco standard connesso ad active directory che automaticamente attraverso il VLSC gli assegnava le licenze OEM relative al SO e ad altro SW Microsoft. Il VLSC (gestito dall'azienda) comunicava a Microsoft le licenze sfruttate e quest'ultima le fatturava a fine anno. In base al volume si applicava uno sconto.
Guarda caso proprio il 1o luglio di quest'anno la Select è stata ritirata dal mercato.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 14-07-2016 alle 19:10.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2016, 18:30   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Sono casi molto particolari, una frazione infinitesimale del mercato delle licenze aziendali, almeno in italia.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 03:00   #11
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sono casi molto particolari, una frazione infinitesimale del mercato delle licenze aziendali, almeno in italia.
La Select sicuramente in Italia ce l'hanno: Poste Italiane, IBM, TIM, Vodafone, Ericsson, Enel ed Eni e tutte quelle multinazionali dei servizi, che hanno migliaia di dipendenti in Italia. Ma chiaro che da noi la grandissime aziende sono poche, la nostra realtà è fatta da PMI che non ne hanno bisogno.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1