Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2016, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/softwar...mpo_63590.html

Per 7 dollari al mese, tasse escluse, i clienti business dell'azienda americana potranno avere accesso a Windows 10 Enterprise; questa opzione rimane come alternativa all'acquisto tradizionale per client, che rimane valido

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 19:22   #2
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/softwar...mpo_63590.html

Per 7 dollari al mese, tasse escluse, i clienti business dell'azienda americana potranno avere accesso a Windows 10 Enterprise; questa opzione rimane come alternativa all'acquisto tradizionale per client, che rimane valido

Click sul link per visualizzare la notizia.
Ce l'hanno fatta finalmente, per le grosse aziende con migliaia di dipendenti, conviene avere una licenza con pagamento mensile e magari un rinnovo automatico che invece pagare un botto per rinnovare il SO per l'intero parco macchine ogni 4/5 anni.

Si poteva fare oggi però con anche il PC e a prezzi più cari, l'azienda dove lavoro prende in "affitto" PC prima da HP ora da Dell con rinnovo automatico ogni 4 anni, e paga 15€ per il PC, 10 per Windows Pro e altri 24€ per Office Pro ogni mese. Alla fine paghi di più, tuttavia per una azienda è meglio avere una spesa stabile nel tempo e inseribile molto facilmente nel costo orario del dipendente che pagare ogni tot anni tutto insieme. E se ci pensate 50€/mese sono appena 0.30€ l'ora per ogni dipendente.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 09:51   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
I prezzi però non sembrano particolarmente convenienti. In pratica in tre anni arrivi al costo di una licenza normale, perdendo il vantaggio di questo tipo di acquisto, ossia avere un sistema sempre aggiornato.

Tre anni infatti, in passato, era il lasso di tempo tipico prima dell'uscita di una nuova versione del sistema operativo. Acquistando Windows normalmente, dopo i tre anni non si aveva più il sistema aggiornato ma comunque ti rimaneva la licenza (che era supportata 10 anni dall'uscita, quindi comunque utilizzabile).
In questo modo invece dopo tre anni hai pagato più o meno lo stesso rispetto all'acquisto del sistema, ma non ti rimane la licenza.

Certo, con Win10 le cose potrebbero essere differenti (se davvero sarà un sistema che verrà aggiornato di continuo), il discorso però non cambia molto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 10:24   #4
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I prezzi però non sembrano particolarmente convenienti. In pratica in tre anni arrivi al costo di una licenza normale, perdendo il vantaggio di questo tipo di acquisto, ossia avere un sistema sempre aggiornato.

Tre anni infatti, in passato, era il lasso di tempo tipico prima dell'uscita di una nuova versione del sistema operativo. Acquistando Windows normalmente, dopo i tre anni non si aveva più il sistema aggiornato ma comunque ti rimaneva la licenza (che era supportata 10 anni dall'uscita, quindi comunque utilizzabile).
In questo modo invece dopo tre anni hai pagato più o meno lo stesso rispetto all'acquisto del sistema, ma non ti rimane la licenza.

Certo, con Win10 le cose potrebbero essere differenti (se davvero sarà un sistema che verrà aggiornato di continuo), il discorso però non cambia molto.
L'acquisto delle licenze, a parte l'esborso immediato dell'intero importo moltiplicato per le licenza, fiscalmente ha un ammortamento in 5 anni per i beni strumentali, l'abbonamento mensile invece è un imponibile interamente scaricabile immediatamente. Questo vantaggio fiscale non è certo da poco, già per questo conviene l'abbonamento, moltiplichiamo su centinaia di licenza che solitamente sono presenti nel settore enterprise e si nota subito cosa vuol dire l'acquisto di licenze. Altra cosa non di poco conto e il costante aggiornamento nel tempo alla stessa cifra senza preoccuparsi di rinnovare il software...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:28   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ma i benefici fiscali non bastano, se alla fine rimani "a piedi" dopo aver speso la stessa cifra rispetto ad una licenza tradizionale che ti rimane e ti da il tempo di programmare un eventuale altro acquisto al momento giusto e senza ulteriori spese.
A mio parere dovrebbero abbassare le tariffe per attirare davvero l'utenza, oppure offrire nel pacchetto qualcosa in più.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 14:13   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22252
Benefici non ce ne sono, le licenze fornite in bundle con i pc sono sufficienti e costano meno di quanto costano queste licenze un solo anno.
Semplicemente ridicolo.
Devono mettersi in testa che l'os varra' sempre meno e che devono trovare un altro modo di fare soldi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 15:12   #7
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma i benefici fiscali non bastano, se alla fine rimani "a piedi" dopo aver speso la stessa cifra rispetto ad una licenza tradizionale che ti rimane e ti da il tempo di programmare un eventuale altro acquisto al momento giusto e senza ulteriori spese.
A mio parere dovrebbero abbassare le tariffe per attirare davvero l'utenza, oppure offrire nel pacchetto qualcosa in più.
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Benefici non ce ne sono, le licenze fornite in bundle con i pc sono sufficienti e costano meno di quanto costano queste licenze un solo anno.
Semplicemente ridicolo.
Devono mettersi in testa che l'os varra' sempre meno e che devono trovare un altro modo di fare soldi.
Per una multinazionale è meglio spendere il doppio in 6 anni, che l'intera cifra tutta insieme per tutto cio che riguarda le spese accessorie che consentono al dipendente di lavorare.
Uffici in affitto, mobilio in comodato, pc in affitto, server on cloud con abbonamento, e licenze in affitto, parco automobili in leasing. Non è un trend ma una cosa ormai già diffusa da una decina d'anni, la differenza è che prima le licenze venivano comprate dai fornitori (HP, Dell, Lenovo) che a loro volta affittavano alla multinazionale. Ora che lo fa direttamente Microsoft ci sono prezzi più bassi. Il prossimo passaggio credo sarà il leasing del parco macchine che sara gestito direttamente dai produttori di autoveicoli.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 18:23   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22252
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Per una multinazionale è meglio spendere il doppio in 6 anni, che l'intera cifra tutta insieme per tutto cio che riguarda le spese accessorie che consentono al dipendente di lavorare.
Uffici in affitto, mobilio in comodato, pc in affitto, server on cloud con abbonamento, e licenze in affitto, parco automobili in leasing. Non è un trend ma una cosa ormai già diffusa da una decina d'anni, la differenza è che prima le licenze venivano comprate dai fornitori (HP, Dell, Lenovo) che a loro volta affittavano alla multinazionale. Ora che lo fa direttamente Microsoft ci sono prezzi più bassi. Il prossimo passaggio credo sarà il leasing del parco macchine che sara gestito direttamente dai produttori di autoveicoli.
Le licenze si noleggiano con i pc, non si fa certo contratto con ms. A quelle cifre poi, almeno 4-5 volte quello che costa la licenza oem permanente fornita con il pc.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 19:57   #9
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Le licenze si noleggiano con i pc, non si fa certo contratto con ms. A quelle cifre poi, almeno 4-5 volte quello che costa la licenza oem permanente fornita con il pc.
HP, la licenza windows pro oem a noleggio, te la da a 10€/mese Microsoft a 9€/mese ti da l'enterprise. Cioè con la mi azienda un Portatile + licenza windows sono 25€, con linux 15€ (i portatili sono quelli con scocca più resistente, una lega metallica di qualche tipo, non sono in plastica) Quindi Microsoft costa meno.

Aggiungo che le multinazionali che comprano i PC invece di noleggiarli o che compravano prima di noleggiarli, li prendevano senza licenza windows. La licenza la prendevano direttamente da Microsoft con la Select e gestite attraverso il Microsoft Volume Licensing Service Center incluso in Windows Server, un servizio che ti permetteva di risparmiare prendendo almeno 250 licenze per ogni prodotto. Le licenze potevano anche essere OEM (da me lo erano) cioè una volta arrivato un PC senza SO veniva caricata l'immagine del disco standard connesso ad active directory che automaticamente attraverso il VLSC gli assegnava le licenze OEM relative al SO e ad altro SW Microsoft. Il VLSC (gestito dall'azienda) comunicava a Microsoft le licenze sfruttate e quest'ultima le fatturava a fine anno. In base al volume si applicava uno sconto.
Guarda caso proprio il 1o luglio di quest'anno la Select è stata ritirata dal mercato.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 14-07-2016 alle 20:10.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2016, 19:30   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22252
Sono casi molto particolari, una frazione infinitesimale del mercato delle licenze aziendali, almeno in italia.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 04:00   #11
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sono casi molto particolari, una frazione infinitesimale del mercato delle licenze aziendali, almeno in italia.
La Select sicuramente in Italia ce l'hanno: Poste Italiane, IBM, TIM, Vodafone, Ericsson, Enel ed Eni e tutte quelle multinazionali dei servizi, che hanno migliaia di dipendenti in Italia. Ma chiaro che da noi la grandissime aziende sono poche, la nostra realtà è fatta da PMI che non ne hanno bisogno.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1