|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 914
|
Chiarimento su frequenza ram scheda madre mini-itx
Buonsalve ragazzi, un amico sta assemblando un pc mini-itx di fascia alta.
Come mobo aveva trovato una asus z170i progaming, con supporto ddr4 fino a 4000 mhz, a cui abbinare delle g skill ddr4 da 3200 mhz. visto che non overcloccherà a bestia (avendo a che fare con un sistema mixi itx), avevo cercato qualche scheda madre più abbordabile, tra cui la msi z170l gaming pro (ma che fantasia coi nomi eh?), che sulla carta supporta ddr4 fino a 2200 mhz, o giù di lì. ebbene, il mio dubbio è il seguente: la frequenza ram delle mobo è ancora indicativa? (come lo era per i vecchi socket)? potrebbe montare le gskill sulla msi facendole lavorare a 3200 mhz, oppure deve per forza prendere la asus? grazie mille ![]()
__________________
Home pc:[Kandalf MOD] [Asrock Fatal1ty X470 K4] [Ryzen 5600X] [16 gb ddr4 3600 Patriot Viper] [RTX 3080 TI FE] [SSD 1 tb m2] [SEASONIC FOCUS GX650] [LG 32gk850G QHD 144] Office pc:[Gigabyte B550 Aorus] [Ryzen 2600X ] [16 gb ddr4 3600 ] [RTX 3080 ZOTAC HOLO] [SSD 1 tb m2] Salotto pc: [Asus H87 ITX] [Intel e4670k ] [16 gb ddr3 1600 ] [RTX 3060 TI] [SSD 480 gb] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
|
Se guardi sul sito della msi , puoi vedere che la scheda madre msi z170l gaming pro , supporta le ram fino a 3200mhz in overclock e ram a frequenza normale fino a 2400mhz .
Quindi modificando il bios , puoi anche fare lavorare le ram a 3200 mhz . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.