|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...ivo_64924.html
Microsoft ha confermato di aver esaurito tutte le scorte disponibili della Band 2, rivelando anche che non sono previste ulteriori iterazioni della famiglia entro la fine dell'anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Ultimamente MS non ne imbrocca una. Fortuna che hanno le spalle enormi, altrimenti sarebbero già falliti un paio di volte.
È evidente che la morte del duopolio Wintel sta portando diverse difficoltà strategiche ai due colossi che ora si devono muovere su terreni che non conoscono. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 04-10-2016 alle 09:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
|
IMHO le difficoltà di MS non sono legate al duopolio Wintel ma agli ultimi CEO e cioè Ballmer e Nadella che hanno fatto troppi errori dimostrandosi degli incapaci. Gates avrebbe saputo come vendere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Microsoft sta semplicemente riorientando il proprio business verso nuovi settori, come l'infrastruttura Cloud, dove il leader indiscusso è Amazon Web Services. Prodotti consumer irrilevanti come questo, o come i Lumia, sono perlopiù una distrazione. Il futuro (e presente) di MSFT sono Office 365 e Azure, non windows phone. Ultima modifica di RaZoR93 : 04-10-2016 alle 09:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
wp r.i.p.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
per come la vedo io dovevano andare in controtendenza con sta cazzata degli smartphone e tablet ovunque
vedi che ottimo prodotto sono i surface pro togliendo quella cavolata che è stato rt windows di base resta un ottimo os se non altro per il numero immenso di software, potevano continuare a imporsi con veri device da lavoro.. lo smarphone resta un cosicchio comodo per farci un pò di remoto ogni tanto ma non può essere paragonato alla potenza di un pc full e anche a tutta la versatilità enorme che esso offre e la stessa intel invece di continuare a fare solo robe light doveva spingere su maggiore potenza lato cpu per feedare tablet e notebook di grande potenza per fini lavorativi e roba come il vr e l'olografico che ora come ora saranno sempre + in uso
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Poi se il benessere reale delle aziende di misurasse secondo il valore delle azioni le bolle speculative non esisterebbero. Anche Intel sta macinando numeri record, ma chi ci capisce sa che è un fuoco di paglia visto che hanno perso un mercato (mobile) con migliaia di licenziamenti, uno è in contrazione da anni (desktop) e quello server è solo in leggero aumento e il grande fatturato è dovuto all'aumento dei prezzi che compensa le minor vendite. Prezzi gonfiati per via della posizione dominante che ricopre (diciamo pure monopolio). Ma non è una soluzione strategica a lungo termine anche se fa felice gli azionisti oggi. Il servizio cloud di MS fa un decimo del fatturato che avrebbe potuto fare un Windows mobile con uno share del 30%. Ed è in competizione con altri a cui non serve la scordate il knowhow di MS per creare lo stesso servizio (vedi Amazon che fimo a ieri vendeva giusto il Kindle come prodotto tecnologico proprio). Strategicamente parlando MS ha perso diversi punti forti a proprio favore per scendere a competere in un mercato in cui vi sono player qualsiasi. Finché la baracca Office funziona andrà tutto a gonfie vele. Quando traballerà io ho dubbi che il colosso che tutti noi conosciamo potrà reggersi su questi servizi "minori". Di licenziamenti in vari settori ne vedremo sempre di più. Che fanno contenti gli azionisti ma che indicano problemi a lungo termine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
![]() Non c'è alcun dubbio che il futuro di Microsoft passi per l'infrastruttura Cloud e servizi di AI. Non è un caso che anche IBM stia da diversi anni spostando l'intero focus e gli investimenti su questi settori. Il mercato consumer, specialmente per quanto riguarda gli smartphone, è un mercato con bassissimi margini e senza "moat". Al contrario, il cloud richiede investimenti massicci e una scala di operazioni enorme per essere competitivi, è inoltre un settore che crescerà a doppia cifra per il prossimo decennio. Wall Street non sta creando alcuna bolla speculativa su MSFT, semplicemente riconosce il corretto orientamento da parte del management, proprio dal punto di vista strategico. Il tuo commento su Amazon poi mostra quanto poco tu conosca la società, che è nella top 10 mondiale per R&D da anni; negli ultimi 12 mesi Amazon ha investito 14,17 miliardi in R&D, più di Intel, Microsoft, Google e dietro solamente a Samsung (e forse VW). Ma vendeva solo kindle fino a ieri! ![]() Amazon è una società High Tech ormai, lo store è solamente una piccola parte dell'equazione. Ultima modifica di RaZoR93 : 04-10-2016 alle 10:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 10
|
Pensare che qualche mese fa ero indeciso sull'acquistare il mio asus o un Lumia WP di alta gamma...
Il sistema operativo questa volta era buono ma adesso con le loro scellerate politiche di sviluppo e commerciali sono riusciti a distruggere tutto. E pensare che hanno sacrificato una grande azienda come nokia per ritornare al punto di partenza.
__________________
www.orologi.website |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
|
Vi prego ridateci Ballmer
![]() Lo sapevo che sarebbe finita in questo modo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Sarà per quelli che Apple con il 15% di market share fa utili (non fatturati) da capogiro. Sarà che con il mobile vende i suoi servizi e genera un pacco di soldi con lo store.
E ha un servizio cloud pure lei (ovviamente dedicato ai suoi utenti). Non facciamo le volpi che dicono che l'uva è acerba. Gli investimenti in Azure di MS per trasformarlo in in cloud "pubblico" sono nati quando MS ha capito che non poteva riservarlo a gestire i servizi per i clienti WM (visto che praticamente non ce ne sono). Apple con un investimento minimo ha il massimo dei guadagni con un servizio "privato". MS avrebbe voluto fare la stessa cosa (visto che il rendimento è decisamente migliore rispetto ad andare in competizione a basso prezzo con servizi simili agli altri). Invece cambio di strategia. Che arriva in ritardo rispetto agli altri competitor (Google, Amazon, IBM e Apple stessa). Amazon è diventata una dei maggiori investitori in R&D appunto x il cloud. Fino a ieri vendeva Kindle. Da nulla, senza competenze decennali, senza HW o SW proprietario sviluppato negli anni passati ha creato un servizio che è ora uno dei più usati. Questo significa semplicemente che un cinese, un indiano o un magnate del petrolio possono fare lo stesso in poco tempo che vuol dire che il servizio non ha punti forti (se non quelli di lock in). Significa andare a competere in campo aperto. Dove i prezzi non li decidi più tu. Dove domani chiunque sparigliare le carte. Non hai più la tua tecnologia pluri-decennale a farti da scudo. Ripeto, finché il buon core business di MS tiene il cloud sarà un servizio in più che l'azienda offre. Se mai dovesse traballare, auguri a mantenere tutto il colosso con i proventi (non il fatturato) del servizio. È un cambio di strategia notevole, ma non è verso un mercato che è sicuri e solido come quello in cui operava prima. Un indebolimento della sua posizione di mercato. P.S: dimenticavo... Il marginale store di Amazon fattura 28 miliardi, la divisione servizi web meno di 3... Eh, sì, ormai lo store è secondario.. Certo certo. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 04-10-2016 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
La dirigenza di ora sta mettendo le pezze dove può e butta quello che non è possibile salvare. Direi che più di così non potrebbe fare, visto la situazione ereditata. Dovrebbero comunque mettere freno alle dichiarazione pubbliche, visto che ancora diversi imbecilli occupano posti chiave e spesso e volentieri rilasciano dichiarazioni che fanno più danno che altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
|
Quote:
Ottima analisi, da quotare parola per parola... MS con Nadella ha fatto delle scelte ben precise per rimediare agli sconquassi ereditati dalla gestione precedente. E finora il mercato sta premiando queste scelte...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2245
|
Noooo, ma come? Il mercato dei wearable e' in fermento, il Band2 non era male, aspettavo un Band3 perfezionato (Apple ha lanciato il Watch2) e loro levano tutto baracca e burattini???
Ma daaaai, non capisco proprio. Poi si lamentano " non vendeva molto" Ma cribbio! Lo vendi solo in alcuni paesi, non lo supporti a dovere, non aspetti che prenda piede che gia' lo ammazzi... bah... spiegatemi la "ratio" di una scelta del genere perche' proprio non la capisco... Fosse stato un prodotto scadente lo capirei... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
|
Nadella si è ritrovato in mano i cocci di Ballmer... Ha provato a rimettere in piedi un business, ma il mercato si è già orientato su Android e iOS. A questo punto meglio tagliare ed orientarsi verso settori di " nicchia " con buoni ritorni di utile.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
|
Quote:
Le piastrelle sono schifate da tutti, ma nessuno passa a Linux. Presto Ballmer sarà riconosciuto come uno dei più abili CEO di tutti i tempi, al livello di Jobs. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Ve la ricordate questa news? http://www.hwupgrade.it/news/apple/n...che_63260.html Che poi è lo stesso motivo per cui Zuckerberg ha pagato uno sproposito per whatsapp, mettendolo pure gratuito. Questo è ciò che fanno le grosse corp, agli altri lasciano le briciole, come i due spicci che si riescono a rimediare creando smartphone che diverranno obsoleti dopo 18 mesi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
MS semplicemente non può competere con Apple nel campo hardware, non produrrà mai un prodotto come l'iPhone e non è necessario che lo faccia. Neanche Google, che con Android ha quasi il 90% dello share mobile, si avvicina ad Apple in termini di income generata da suo OS e nessuno si sorprende. Quindi la tua conclusione che un WP al 30% di share possa generare utili significativi è semplicemente errata. Parli poi del cloud MS come se fosse l'ultimo arrivato, ma non è proprio così. Microsoft è infatti seconda al mondo, dietro solo ad Amazon e molto più avanti di IBM e Google. MS cresce inoltre a tripla cifra % y/y. Non è un mercato facile come lo descrivi tu. Servono miliardi di investimenti e un'enorme scala infrastrutturale. Inoltre il software è assolutamente cruciale, ed è proprio quella l'esperienza di MS. Francamente a me sembra del tutto normale che Microsoft guardi al cloud, ai servizi IA ed Enterprise per crescere, è quello il suo mercato, non gli smartphone da 100 euro. Amazon Web Services esiste da 10 anni (dal 2006) ed ha richiesto enormi investimenti per diventare ciò che è ora. Amazon ha investimenti massicci in corso nel campo dell'AI da molti anni. Operare nel campo high tech non significa necessariamente mettere insieme un display, un SoC e una batteria per vendere prodotti consumer. Quote:
![]() ![]() Quote:
Ultima modifica di RaZoR93 : 04-10-2016 alle 12:41. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.