|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 28
|
Problema asus x552ld
Salve, ho un pc portatile asus x552ld ed è già successo diverse volte che si spenga da solo e contemporaneamente a questo il pc emette un fischio, che però suppongo sia lo stesso fischio che fa quando si spegne normalmente, anche se in questo caso è più accentuato. La cosa strana è che si spegne sempre quando la batteria è intorno al 10-12%, il che potrebbe far pensare che sia dovuto alla batteria scarica, ma in realtà non è così perchè in passato il pc reggeva tranquillamente a quella percentuale e si spegneva solo una volta raggiunto il 6-7% (anche perchè l'avviso di batteria scarica compare al 10%)...Comunque dopo che accade ciò collego il pc all'alimentatore e si accende normalmente. Secondo voi c'è qualche problema? Sapete aiutarmi? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
usura/invecchiamento
non ne hai mai sentito parlare ?!? che strano ... ![]() ![]() ![]() un pò di approssimazione ed aggiungici anche che la batteria sarebbe da ricalibrare ed ecco spiegato il tutto
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
HWMonitor dà informazioni sullo stato d'usura della batteria.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 28
|
Anche adesso mi è successa la stessa cosa, sempre al 12%...In pratica è come se il pc fosse già scarico anche se la percentuale è sballata. Ma secondo voi se si spegne ogni volta da solo alla lunga si può rovinare? E una ricalibrazione della batteria basta per risolvere il problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
ricalibrazione? bho prova altrimenti fai prima a modificare le impostazioni in windows : mandi il pc in ibernazione quando la carica raggiunge il 15% p.s. segui anche il consiglio di Anderaz, così ti togli il dubbio
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 28
|
In effetti avrei voluto scrivere che la percentuale è sballata e di conseguenza il pc è scarico anche quando non sembrerebbe. Comunque sono andato nelle impostazioni di windows e mi dà la possibilità di mettere il pc in ibernazione ma solo dopo un tot di minuti, come faccio a metterlo in ibernazione quando raggiunge il 15%? Inoltre ho scaricato hwmonitor, ma visto che ci sono un bel po' di dati, da cosa si evince il livello di usura della batteria?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
dove sei arrivato ma oltre : nelle impostazioni avanzate
se HWmonitor rileva quei dati (non è detto) verso la fine dell'elenco c'è il simbolo della batteria (se inserita) lì dovresti leggere : capacità attuale, nominale e wear level (usura)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w Ultima modifica di Chimico_9 : 25-06-2016 alle 21:57. Motivo: carica -> capacità |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 28
|
Ok, adesso sono riuscito a mettere l'impostazione dell'ibernazione al 15%...Su hwmonitor dice current capacity 17899 mWh anche se fino a 2 minuti fa era 19000 mWh e su wear level dice 29%.
Ultima modifica di Allenwalker : 26-06-2016 alle 00:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Quote:
Con l'usura al 29% è normale che duri meno di qualche mese fa... Comunque non è chiara una cosa: "si spegne da solo" cosa vuol dire? Che fa un "arresta il sistema" automatico o che si spegne di botto come se non fosse inserita la batteria e staccassi la spina dell'alimentatore? Per impostare le azioni in base allo stato della batteria devi modificare le impostazioni avanzate del profilo energetico, l'ultima voce è proprio "Batteria" e ti consente di modificare questi valori.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Quote:
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 28
|
Lo so infatti sto cercando di attaccarlo all'alimentatore ogni volta che sta al 15%, perchè visto che il problema dello spegnimento me lo dà ogni volta intorno al 12-13% facendo così dovrei evitare questa situazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
. il sistema rileva 15% di carica e secondo le impostazioni rimane acceso . il controller interno della batteria a litio rileva una situazione ben diversa con le celle al limite e interrompe l'erogazione . il sistema non riceve l'informazione o non ha tempo sufficiente ad intraprendere l'azione adeguata (es. sospensione) questo perchè: 1-le batterie al litio non devono assolutamente scendere al di sotto di una tensione pena la distruzione 2-con batteria usurata o mal calibrata la caduta di tensione rispetto all'energia erogata non è più quella attesa dal sistema EDIT : ho visto ora la tua risposta non sarai uno di quelli che usa sempre il pc a batteria anche quando ha una presa a disposizione ? credendo così di far bene ma in realtà sta massacrando la batteria ?!
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w Ultima modifica di Chimico_9 : 26-06-2016 alle 18:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Quote:
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
se il pc rimane fermo ed hai una presa a portata di cavo appena è carica la batteria la sganci e la metti via così è già pronta quando servirà se la batteria non è rimovibile, pazienza, ma comunque se possibile si usa la presa al muro ! Quote:
idealmente la batteria dovrebbe poter essere sfruttata fino all' 1%, con una erogazione costante rispetto alla % di carica ... ma lo sappiamo tutti e lo sappiamo bene che non c'è niente di ideale
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 28
|
Io il pc lo uso in luoghi in cui una presa di corrente è sempre presente, tranne in rari casi...Quindi consigli di tenerlo collegato all'alimentatore per tutto il tempo con la batteria? Considerando che il pc spesso lo accendo di pomeriggio e lo utilizzo per un'oretta, poi lo metto in standby e riprendo ad usarlo la sera, nel periodo di standby va sempre tenuto attaccato all'alimentatore? La batteria comunque è rimovibile, ma sulle istruzioni ho letto che non andrebbe mai rimossa e che solo un tecnico asus dovrebbe farlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
Quote:
Quote:
perciò ti consiglio di spegnere/ibernare, così puoi fare quel che vuoi Quote:
![]() non trovo foto del retro se ci sono le clip e la batteria viene via avrà questo aspetto: ![]() se il fondo è un unico guscio allora la batteria è interna e non è rimovibile dall'utente
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 28
|
È rimovibile, io chiedevo proprio perchè sulle istruzioni ho letto così e infatti in da quando ho il pc non l'ho mai rimossa...Già in passato feci una ricerca su internet riguardo questa cosa e lessi pareri molto contrastanti, c'è chi dice che andrebbe rimossa e chi invece dice che le batterie moderne non subiscono alcun danno perchè una volta completata la carica la batteria smette di caricarsi e la corrente va direttamente al sistema di alimentazione del portatile. Comunque d'ora in poi avrò sempre l'alimentatore attaccato così risolvo anche il problema dello spegnimento, perchè tranne in rari casi che non ho una presa, la batteria non scenderà mai al 13%.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
è il calore prodotto dal pc a danneggiare la batteria
perciò si consiglia di rimuoverla se il tuo è un pc "freddo" e/o a basse prestazioni allora non hai di che temere ma smetti di usare la batteria se hai la presa lì di fianco ! ![]()
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.