Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2016, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ci-sarann...d-1_63078.html

DICE ha chiarito il funzionamento delle armi in Battlefield 1. Non solo verrà rispettata l'epoca in cui il gioco sarà ambientato, quella della Prima Guerra Mondiale, ma ci saranno nuove caratteristiche e nuovi equilibri.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 14:25   #2
ThePonz
Senior Member
 
L'Avatar di ThePonz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Mercallo (VA)
Messaggi: 16641
niente bolt-action?
ThePonz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 14:47   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da ThePonz Guarda i messaggi
niente bolt-action?
Beh insomma direic he parecchie di queste armi non erano ancora state inventate nella prima guerra mondiale. fail.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 15:09   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Beh insomma direic he parecchie di queste armi non erano ancora state inventate nella prima guerra mondiale. fail.
infatti non l'ho ben capita sta cosa...
Per carità, e me lo stile retrò non garba, preferisco il giusto compromesso, alla btf3 per intenderci, ma mi era parso di capire che il gioco fosse ambientato in un'epoca diversa...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 16:13   #5
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9150
mica vero..

https://it.wikipedia.org/wiki/Catego...uerra_mondiale


io invece lo giocherò, è un titolo originale.
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 17:02   #6
ThePonz
Senior Member
 
L'Avatar di ThePonz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Mercallo (VA)
Messaggi: 16641
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb
ok, ma non possono riempire le trincee di smg/lmg quando le armi principali per la fanteria erano i fucili bolt action..
ThePonz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 17:35   #7
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Beh insomma direic he parecchie di queste armi non erano ancora state inventate nella prima guerra mondiale. fail.
come non erano state inventate.....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 18:32   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
come non erano state inventate.....
onestamente a naso mi erano sembrate armi + tosto avanti per il periodo...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 19:04   #9
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
C'erano sia mitragliatrici leggere che pistole automatiche.
Sicuramente la stragrande maggioranza delle truppe aveva normali fucili.

Spero solo che sia vietata la possibilità del bunnyhop con una Madsen/MP18/Villar Perosa e relativo equipaggiamento.

onestamente, i nomi non li ricordavo.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 19:23   #10
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
onestamente a naso mi erano sembrate armi + tosto avanti per il periodo...
no no c'erano tutte quante, le lmg, in modo abbondante, le smg in modo limitato e verso la fine della guerra
comunque non credere anche durante la 2 guerra la maggiorparte dei fanti (tranne quelli dell'armata rossa) aveva un fucile ad azionamento manuale
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 20:08   #11
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
no no c'erano tutte quante, le lmg, in modo abbondante, le smg in modo limitato e verso la fine della guerra
comunque non credere anche durante la 2 guerra la maggiorparte dei fanti (tranne quelli dell'armata rossa) aveva un fucile ad azionamento manuale
eh appunto
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 21:37   #12
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
ci sono dei leak di immagini
http://www.jeuxvideo.com/news/497633...eu-fuitent.htm

e i primi leak dei nomi delle mappe:

Asiago Offensive
Gaza Sands
Siege of Damascus
Stalemate
ANZAC Cove
Garden Twilight
Argonne Shade
Operation Castlewick
Scorched Earth
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 21:41   #13
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Poliacido Guarda i messaggi
ci sono dei leak di immagini
http://www.jeuxvideo.com/news/497633...eu-fuitent.htm

e i primi leak dei nomi delle mappe:

Asiago Offensive
Gaza Sands
Siege of Damascus
Stalemate
ANZAC Cove
Garden Twilight
Argonne Shade
Operation Castlewick
Scorched Earth
niente leak direi, solo roba shoppata e markettara confezionata a dovere...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 07:31   #14
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
come non erano state inventate.....
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
bene in quella lista trovami: una granata a gas e una incendiaria
una mitragliatrice leggera e un fucile semiautomatico che fonte wikipedia:

In Italia l'azienda Cosmi incominciò lo studio del fucile semiautomatico dal 1905. Rodolfo Cosmi applicò al semiautomatico il sistema di apertura della doppietta per eliminare con facilità capsule eventualmente espulse dal fondello del bossolo. Poi pose il caricatore tubolare all'interno del calcio del fucile.

Sempre in Italia nel 1911 nasce la Fratelli Benelli Spa per la produzione di motociclette, Giovanni Benelli, si dedica anche alla produzione artigianale di fucili, in particolare un semiautomatico calibro 12. Nel 1941 Giovanni Benelli realizza il primo semiautomatico calibro 12 con castello in speciale lega leggera (ergal) di propria invenzione e brevetto e con meccanica coperta da quattro brevetti, che sopperiva ai difetti del brevetto Browning. Doppietta e semiautomatico non saranno ancora prodotti. Più tardi nel 1967 su pressione del fratello Filippo e del nipote Paolo fondò la Benelli Armi dove con Bruno Civolani realizza il progetto inventando il sistema inerziale Benelli, che sfrutta l'inerzia delle masse anziché il tradizionale meccanismo a presa di gas, garantendo sicurezza ed affidabilità. Un automatico capace di sparare 5 colpi in meno di un secondo dimostrandosi l'automatico più veloce al mondo. Già dal 1910 l'ing. Giovanni Benelli si costruisce pezzo per pezzo una bella doppietta a cani esterni. Il vero slancio avviene però solo negli anni '60 con la Benelli Armi in sodalizio con il meccanico progettista bolognese, Bruno Civolani e il suo progetto di semiautomatico, sempre calibro 12, a canna liscia[1].

In Belgio, la Fabrique Nationale viene fondata nel 1889 per decisione del Governo che intende produrre il Mauser 1888 per l'Esercito nazionale e rendersi indipendente da produttori esteri di armi leggere. La Fabrique Nationale inizia così la produzione con brevetto della tedesca Mauser. Uno dei maggiori progettisti della Casa, Dieudonné J. Saive (1889 - 1973), realizza armi come la pistola semiautomatica Browning Hi-Power e il SAFN 49 ed il FAL. Nella seconda metà degli anni '30, Saive comincia lo sviluppo di un fucile semiautomatico[2].

Negli Stati Uniti d'America i primi prototipi furono semplicemente tentativi di convertire il fucile di inizi '900 da ripetizione ordinaria in semiautomatico. John Cantius Garand, canadese, dovette far fronte a diverse peripezie prima di vedere adottato un suo progetto dall'esercito statunitense. Arrivò al successo con il "fucile semiautomatico, .30, T1E2" diventato il 3 agosto 1933 "Fucile semiautomatico, .30, M1". Dopo due anni di collaudi, l'arma fu adottata ufficialmente il 9 gennaio 1936.

inoltre le mitragliatrici pesanti (le uniche in uso nella prima guerra mondiale) erano operate da due individui, uno ch teneva le munizioni dritte per farle entrare nel meccanismo ed uno che sparava e mirava. Fantastico per un single player.


volete fare un vidogioco sulla prima guerra mondiale? metteteci un fucile a ripetizione manuale, una baionetta una maschra anti gas e un elmetto di latta. e fatelo durare 10 minuti perchè se non morivi sotto il cannoneggiamento nemico che colpiva la tua trincea schiattavi 5 minuti dopo nell'assalto all'arma bianca
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 14:17   #15
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
  1. "L'MP 18.I è un mitra tedesco della prima guerra mondiale.
    Fu adottata nel 1918 dall'esercito tedesco durante la prima guerra mondiale..."

  2. The Meunier rifle evolved as a part of the program initiated in 1890 by the French military to develop a semi-automatic infantry rifle that would eventually replace the Mle 1886-93 Lebel rifle. "
  3. "The Fusil Automatique Modèle 1917 (also called the RSC M1917) was a semi-automatic, gas-operated, infantry rifle that the French Army placed in service during the latter part (1918) of World War I."
  4. "The Hotchkiss M1909 machine gun was a French designed light machine gun of the early 20th century, developed and built by Hotchkiss et Cie. It was also known as the Hotchkiss Mark I and M1909 Benét–Mercié."
  5. In 1917 the French Army adopted the Mle. 1917 semi-automatic rifle made by Ribeyrolles, Sutter and Chauchat (RSC), who already developed the "Chauchat" Mle. 1915 LMG.

    Passiamo ad altre nazioni...
  6. "The Lewis gun (or Lewis automatic machine gun or Lewis automatic rifle) is a World War I-era light machine gun[...]
    The design was officially approved for service on 15 October 1915 under the designation "Gun, Lewis, .303-cal" "
  7. The Villar Perosa M15 was an Italian portable automatic firearm developed during the World War I by the Officine di Villar Perosa.

    While it was designed to use 9mm pistol ammunition, it is not a 'true' submachine gun because of its intention to be used as a mounted weapon
  8. "Mk.II KJ gas grenade was filled with a pressurized stannic chloride filler at 50 p.s.i.. It was used to clear bunkers and make dugouts uninhabitable."
  9. "The British Army introduced the first factory-built WP(leggasi White Phophorus) grenades in late 1916.
    During World War I, white phosphorus mortar bombs, shells, rockets, and grenades were used extensively by American, Commonwealth, and, to a lesser extent, Japanese forces, in both smoke-generating and antipersonnel roles. "
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 14:42   #16
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
volete fare un vidogioco sulla prima guerra mondiale? metteteci un fucile a ripetizione manuale, una baionetta una maschra anti gas e un elmetto di latta. e fatelo durare 10 minuti perchè se non morivi sotto il cannoneggiamento nemico che colpiva la tua trincea schiattavi 5 minuti dopo nell'assalto all'arma bianca
Fare un gioco fps sulla guerra di trincea lo trovo sbagliato.
L'approccio è completamente diverso,dovrebbe esserlo, da quello al quale sono abituati i clienti di queste sh.

Ho paura che finisca con i soliti balletti imbracciando armi improbabili: fucile da cecchino, mitra...

Detto questo, penso che tu abbia la visione un po' limitata della tecnologia dell'epoca.
Basti pensare che, nei primi anni venti, la mafia(US) usava il primissimo Thompson(senza sfogo sulla canna), migliorato prima degli anni trenta con lo "sfogo" che utilizzava parte dell'energia per rendere più stabile l'arma.

Ultima modifica di OttoVon : 10-06-2016 alle 14:48.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 17:06   #17
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
bene in quella lista trovami: una granata a gas e una incendiaria
una mitragliatrice leggera e un fucile semiautomatico che fonte wikipedia:

In Italia l'azienda Cosmi incominciò lo studio del fucile semiautomatico dal 1905. Rodolfo Cosmi applicò al semiautomatico il sistema di apertura della doppietta per eliminare con facilità capsule eventualmente espulse dal fondello del bossolo. Poi pose il caricatore tubolare all'interno del calcio del fucile.

Sempre in Italia nel 1911 nasce la Fratelli Benelli Spa per la produzione di motociclette, Giovanni Benelli, si dedica anche alla produzione artigianale di fucili, in particolare un semiautomatico calibro 12. Nel 1941 Giovanni Benelli realizza il primo semiautomatico calibro 12 con castello in speciale lega leggera (ergal) di propria invenzione e brevetto e con meccanica coperta da quattro brevetti, che sopperiva ai difetti del brevetto Browning. Doppietta e semiautomatico non saranno ancora prodotti. Più tardi nel 1967 su pressione del fratello Filippo e del nipote Paolo fondò la Benelli Armi dove con Bruno Civolani realizza il progetto inventando il sistema inerziale Benelli, che sfrutta l'inerzia delle masse anziché il tradizionale meccanismo a presa di gas, garantendo sicurezza ed affidabilità. Un automatico capace di sparare 5 colpi in meno di un secondo dimostrandosi l'automatico più veloce al mondo. Già dal 1910 l'ing. Giovanni Benelli si costruisce pezzo per pezzo una bella doppietta a cani esterni. Il vero slancio avviene però solo negli anni '60 con la Benelli Armi in sodalizio con il meccanico progettista bolognese, Bruno Civolani e il suo progetto di semiautomatico, sempre calibro 12, a canna liscia[1].

In Belgio, la Fabrique Nationale viene fondata nel 1889 per decisione del Governo che intende produrre il Mauser 1888 per l'Esercito nazionale e rendersi indipendente da produttori esteri di armi leggere. La Fabrique Nationale inizia così la produzione con brevetto della tedesca Mauser. Uno dei maggiori progettisti della Casa, Dieudonné J. Saive (1889 - 1973), realizza armi come la pistola semiautomatica Browning Hi-Power e il SAFN 49 ed il FAL. Nella seconda metà degli anni '30, Saive comincia lo sviluppo di un fucile semiautomatico[2].

Negli Stati Uniti d'America i primi prototipi furono semplicemente tentativi di convertire il fucile di inizi '900 da ripetizione ordinaria in semiautomatico. John Cantius Garand, canadese, dovette far fronte a diverse peripezie prima di vedere adottato un suo progetto dall'esercito statunitense. Arrivò al successo con il "fucile semiautomatico, .30, T1E2" diventato il 3 agosto 1933 "Fucile semiautomatico, .30, M1". Dopo due anni di collaudi, l'arma fu adottata ufficialmente il 9 gennaio 1936.

inoltre le mitragliatrici pesanti (le uniche in uso nella prima guerra mondiale) erano operate da due individui, uno ch teneva le munizioni dritte per farle entrare nel meccanismo ed uno che sparava e mirava. Fantastico per un single player.


volete fare un vidogioco sulla prima guerra mondiale? metteteci un fucile a ripetizione manuale, una baionetta una maschra anti gas e un elmetto di latta. e fatelo durare 10 minuti perchè se non morivi sotto il cannoneggiamento nemico che colpiva la tua trincea schiattavi 5 minuti dopo nell'assalto all'arma bianca
allora
fucili semiautomatici
Il Fusil Automatique Modèle 1917 (chiamato anche RSC M1917 ) è stato un semi-automatica, funzionano a gas, fucile di fanteria che l' esercito francese messo in servizio durante l'ultima parte (1918) di prima guerra mondiale . E 'stato camerata in poi standard 8 millimetri Lebel , la cartuccia montatura usata in altri francesi armi di fanteria dell'esercito del tempo. Complessivamente, MAT (Produzione d'Armes de Tulle) aveva prodotto 86.000 RSC M1917 fucili quando il loro ciclo di produzione si è conclusa a fine novembre 1918. Tuttavia ben pochi sono sopravvissuti in perfettamente funzionante, condizione di semi-automatico e quelli sono diventati molto ricercati

questo per quanto riguarda le lmg

https://en.wikipedia.org/wiki/Light_machine_gun
ti faccio osservare che le mitragliatrici leggere sono sempre servite da un minimo di 2 uomini, piu spesso tre
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 17:23   #18
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
QUALCUNO L'HA CAPITO CHE QUESTO NON E' UN SIMULATORE ?

Non è un simulatore di guerra, bensì un FPS divertente.
Che le armi non coincidano con quelle tipicamente usate amen.

Si ci domanda semmai perchè la WWI e non la WWII .... probabilmente per un ricerca forzata di orginalità.

Però da quì a criticare il gioco perchè non è pari pari con la realtà .......
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 17:38   #19
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
QUALCUNO L'HA CAPITO CHE QUESTO NON E' UN SIMULATORE ?

Non è un simulatore di guerra, bensì un FPS divertente.
Che le armi non coincidano con quelle tipicamente usate amen.

Si ci domanda semmai perchè la WWI e non la WWII .... probabilmente per un ricerca forzata di orginalità.

Però da quì a criticare il gioco perchè non è pari pari con la realtà .......
infatti ....
altrimenti c'è sempre red orchestra
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 05:21   #20
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Io gioco ai fps solo per umiliare l'altro, non per divertirmi.

Ci si diverte tra amici, nel multiplayer classico c'è il veleno.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1