|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
|
HELP Problema win7 notebook toshiba
Salve ragazzi ho un problema con il notebook toshiba della mia ragazza.
Il portatile ha istallato win7. Da un paio di giorni carica fino alla pagina nella quale poi si dovrebbe inserire la password (per accedere a windows), ma rimane bloccato li... c'è solo lo sfondo azzurrino! Non so cosa sia successo, forse un aggiornamento non andato a buon fine, fatto sta che ho provato ad entrare in modalità provvisoria... ma nada....nulla stesso problema. Ho provato ad entrare con f8 in modalità recovery per tentare il ripristino di windows, ma anche in questo caso (forse sbaglio io)... niente non si riesce a ripristinare. L'ultima chance sarebbe quella di fare l HDD recovery, ma così facendo mi pare di capire perderebbe tutti i dati dell HD!!!! ![]() Cosa posso fare? Cosa posso provare, o come posso recuperare i dati nell hd? ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di stecco222 : 03-05-2016 alle 16:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Quote:
Mi vengono in mente due metodi, il primo è quello che ho usato per il notebook della mia fidanzata, anche quello non si avviava più, ho usato una live di linux, e da quella ho copiato i suoi dati su un hd esterno; il secondo metodo è quello di smontare il disco rigido dal pc, metterlo in un box usb e copiare i suoi dati su un altro computer. Riguardo ad una eventuale soluzione puoi provare un ripristino configurazione di sistema dal terminale, insomma avvii windows in modalità provvisoria con prompt dei comandi, e sul prompt usi il comando "rstrui", inserisci la password e aspetti, occhio che non può essere fermata, quindi dovrai aspettare che finisce.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
|
Grazie per le info.
Purtroppo se provo ad entrare in modalità provvisoria con prompt dei comandi, mi da lo stesso problema.... Schermata win7, freccettina presente (posso anche muoverla,ma non c'è nulla da cliccare), sembra caricare qualcosa con la clessidra, schermata nera per una frazione di secondo, e di nuovo schermata win7 e così in loop all infinito. Se premo il tasto di spegnimento, compare il messaggio, arresto del sistema in corso, e si spegne normalmente!!! Ho visto che può essere aperto il prompt dei comandi tra le opzioni degli strumenti di ripristino.... ma mi dice "nessun punto di ripristino creato nell unità di sistema" Non è che c'è un problema nell hd???? Ultima modifica di stecco222 : 03-05-2016 alle 18:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Potresti provare con il dvd di windows 7, avvii dal dvd di windows, quando si è avviato premi su "ripristina il computer", poi da li puoi provare o a ripristinare una configurazione di sistema, o provare un ripristino automatico, oppure andare sul prompt e usare il comando "sfc /scannow /offbootdir=c:\ /offwindir=c:\windows"...e aspetti che finisce.
Oltre questo non puoi fare, cmq salva prima tutti i dati.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
|
Ho provato ma nulla, forse non era il cd giusto.... infatti confidavo nel fatto di ripristinare dalla partizione interna che contiene i file per l istallazione di windows.... ma niente!!!
Ora nella confusione più totale le sto tentando tutte... anche lo strumento di diagnostica memoria di windows... che non ho la più pallida idea a cosa serva!!! sfc /scannow /offbootdir=c:\ /offwindir=c:\windows Questo comando a cosa serve? devo farlo sempre da cd di windows o posso anche solo dalla partizione del notebook? Ultima modifica di stecco222 : 03-05-2016 alle 18:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Devi usare un dvd di installazione di windows 7.
Quote:
Serve per ripristinare eventuali file danneggiati che non ti fanno avviare il pc, riguardo al dove puoi farlo non ne ho idea, in quanto non conosco come funziona la partizione di ripristino della toshiba, sull'ultimo toshiba che ho visto si poteva solo ripristinare interamente l'os.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 Ultima modifica di andy45 : 03-05-2016 alle 18:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
|
Si ho usato un dvd di istallazione.... ma niente!!!
Mi sa che devo scegliere l opzione del box usb.... ma non ho idea di cosa comprare... Ultima modifica di stecco222 : 03-05-2016 alle 18:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
|
Scusate visto che dovrei comprare un box.... per questo tentativo di recupero , a questo punto mi chiedo:
Siccome ho un vecchissimo hd 3.5 (quantum fireball), si parla di una decina di anni fa o forse di più , credo sia da 10 giga... Vorrei provare a vedere se recupero la roba vecchia che c'è dentro... C'è un qualche box che mi possa permettere di recuperare i dati nel 2,5 e anche nel 3,5 (veeeeccchissimo) ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Che io sappia no, un po' per le dimensioni diverse, un po' perchè uno è ide e l'altro è sata...se vuoi recuperare il contenuto di entrambi dovrai prendere 2 box diversi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
|
Quote:
http://www.amazon.it/DOCKING-STATION...TION+HARD+DISK in alternativa questo (sempre cinesata): http://www.amazon.it/TECNO-ADATTATOR...92PMY5H8QSFNZY Sono orientato più sul secondo, ho visto che esiste una versione più economica senza alimentatore da rete (nelle recensioni dicono tutti che si bruci/scoppi ecc) Però per quanto ho capito, per passare i dati dal 2.5 del notebook prenderà l alimentazione dal usb, quindi (sempre che il cavo funzioni) non dovrei rischiare nulla. Per provare a passare i dati dal vecchio IDE 3.5 mi chiedevo se fosse possibile o rischierei qualcosa se,anzichè collegarlo tramite alimentatore esterno, aprire il pc e collegargli la presa dell alimentatore interno del pc stesso, per poi collegare invece via cavo usb l hd ad un portatile! Non so se sia rischioso, non vorrei bruciare il mio pc fisso... se si fonde l hd mi interessa poco! Ma forse per questo mi conviene aprire un thread dedicato sulla sezione hd!!! Ultima modifica di stecco222 : 04-05-2016 alle 13:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
|
Ragazzi sono riuscito a recuperare tutti i dati.... ho proceduto al hdd recovery del notebook toshiba... ma non è andata a buon fine.
Pc lentissimo, si blocca all avvio..... mi chiedo se possa essere a sto punto un problema di HD o cosa... Ho provato a formattarlo con kill disk (non so se ho fatto danno) ma anche in questo caso moolto lento, non ho nemmeno finito la procedura, perchè dopo 3 ore stava ancora al 3%!!!!! secondo voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.