Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2016, 19:55   #1
Giovanni255
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 43
Immagine di sistema W 8.1

Salve a tutti,
ho intenzione di effettuare un'immagine di backup del mio HDD. La domanda è: è più affidabile usare il tool integrato in windows o affidarsi a programmi third part?

Grazie
Giovanni255 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 20:17   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, meglio usare programmi freeware .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 20:18   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Il tool di Windows funziona egregiamente, secondo me non servono tool esterni.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 08:42   #4
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6419
tra due senior member chi avrà ragione?

entrambi hanno ragione solo che se vuoi avere più opzioni devi usare un tool di terze parti

oppure potresti far entrambe le cose, utilizzare lo strumento integrato e creare una immagine e poi utilizzare un programma come aomei backupper e fare un'altra immagine

Ultima modifica di Unax : 26-05-2016 alle 08:47.
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 13:46   #5
Giovanni255
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 43
Ciao e grazie a tutti e 3. Ho scelto la soluzione di unax: faccio un'immagine con il tool di windows e un'altra con aomei.

Grazie ancora!!
Giovanni255 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 13:29   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Usare windows per creare un backup, crea un' immagine più grande rispetto all' immagine creata da tool esterni e sta più tempo sia nel crearla che nel ripristinarla .

Anche perchè è più grande .

Creare l' immagine con tool esterni, almeno con CloneZilla è cosi, l' immagine è più piccola, nel senso che occupa meno spazio, ed è più veloce sia nella creazione, sia nel ripristino della stessa .

Facci sapere quanto sono grandi le due immagini create
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 13:59   #7
Giovanni255
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 43
Ciao, ho creato l'immagine del disco C (che comprende System e OS) e D (che è la recovery). Le due partizione insieme occupano 180 GB e l'immagine creata è di 150. Come dicevi è molto grande. Tu mi hai consigliato CloneZilla mentre Unax mi ha consigliato aomei; quale dei due è migliore??

Grazie
Giovanni255 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 10:57   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Penso che siano validi ambedue, poi Aomei io non l' ho mai provato, puoi usare anche TodoBackup freeware, Macrium Reflect Free, Paragon Backup & Recovery Free Edition ....... >>

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

Questa è la Guida per CloneZilla freeware >

http://web-in.it/guide/25-clonezilla...ckup-live-usb#

NB >> L' importante è che il tool che usi per creare l' immagine, deve essere usato,anche per ripristinarla .

Ed è meglio usare il tool, subito da pendrive, sia per creare l' immagine, ma soprattutto per ripristinarla .

Una volta creata l' immagine e messa su hd esterno, se vuoi ripristinarla, avvii il tool da pendrive, e gli dici dove andare a prendere l' immagine (nell' hd esterno) e dove ripristinarla (su C) .

Ultima modifica di tallines : 28-05-2016 alle 18:55.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 16:42   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
tra due senior member chi avrà ragione?

entrambi hanno ragione solo che se vuoi avere più opzioni devi usare un tool di terze parti

oppure potresti far entrambe le cose, utilizzare lo strumento integrato e creare una immagine e poi utilizzare un programma come aomei backupper e fare un'altra immagine
Beh certo, se vuoi per esempio, un'immagine incrementale, WB non va bene. L'ideale in assoluto è la TM di OS X ma purtroppo Windows non ce l'ha e nemmeno gli altri programmi per Windows gli assomigliano minimamente. Lo strumento di Windows è estremamente essenziale, ma molto preciso e veloce. E personalmente, ho sempre preferito semplicità e funzionalità innanzitutto.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 18:23   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19938
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Beh certo, se vuoi per esempio, un'immagine incrementale, WB non va bene. L'ideale in assoluto è la TM di OS X ma purtroppo Windows non ce l'ha e nemmeno gli altri programmi per Windows gli assomigliano minimamente. Lo strumento di Windows è estremamente essenziale, ma molto preciso e veloce. E personalmente, ho sempre preferito semplicità e funzionalità innanzitutto.
Il mio parere invece è diametralmente opposto. Il backup di Windows è sì essenziale ma fin troppo essenziale non consentendoti non solo di fare scelte per me minime sindacali, ma anche non facendo comprendere bene quello che fa e come lo fa. Sulla precisione, quando provai per curiosità a verificarla... lascerei stendere un velo pietoso sui risultati

Ah l'incrementale lo si fa anche con Macrium Reflect.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2016, 07:43   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il mio parere invece è diametralmente opposto. Il backup di Windows è sì essenziale ma fin troppo essenziale non consentendoti non solo di fare scelte per me minime sindacali, ma anche non facendo comprendere bene quello che fa e come lo fa. Sulla precisione, quando provai per curiosità a verificarla... lascerei stendere un velo pietoso sui risultati

Ah l'incrementale lo si fa anche con Macrium Reflect.
Ma siamo d'accordo sulla sua assoluta essenzialità. Però dalla mia esperienza, finora non ha mai fallito una volta. E alla fine è quello che conta. Naturalmente ben vengano altri programmi più completi, sulla cui affidabilità però occorrono conferme.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2016, 07:53   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19938
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ma siamo d'accordo sulla sua assoluta essenzialità. Però dalla mia esperienza, finora non ha mai fallito una volta. E alla fine è quello che conta. Naturalmente ben vengano altri programmi più completi, sulla cui affidabilità però occorrono conferme.
OK, comunque rileggendomi vedo che ho scritto forse un'inesattezza, l'incrementale Macrium Reflect lo fa nelle versioni a pagamento. La free solo differenziale, che è comunque una bella opzione che consente di ridurre sensibilmente i tempi dei backup.

Nella sezione programmi c'è tutta una discussione sul backup:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2016, 09:21   #13
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6419
aomei backupper fa l'incrementale e il differenziale anche nella free ma se hai la pro ti permette di unire un full ed un incrementale ad esempio
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2016, 13:55   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
L' incrementale e il differenziale di solito lo fanno i programmi a pagamento, eccetto Aomei come detto da Unax e anche Paragon Backup & Recovery Free Edition, come riportato anche nella discussione su backup, clonazioni....nel forum di hardware Upgrade >

La differenza sostanziale tra i programmi free e quelli a pagamento, oltre al fatto dell'utilizzo solo in ambito privato dei primi e che quelli a pagamento supportano i dischi dinamici e in particolare i backup incrementali/differenziali che ad oggi sono presenti solo in Paragon Backup & Recovery Free Edition tra i programmi free.

Ultima modifica di tallines : 31-05-2016 alle 20:11.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 13:16   #15
Giovanni255
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 43
Grazie a tutti per le risposte. Come programma ho scelto Aomei perchè, anche in versione free ha molte funzionalità. Comunque ho dato un'occhiata anche agli altri citati e sono tutti buoni.

Grazie a tutti!!
Giovanni255 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v