Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2016, 10:49   #1
eures
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Memtest86+ e valori del processore

Buongiorno, ho testato 2 moduli di RAM Corsair CM2X2048-6400C5DHX (http://www.corsair.com/en-us/twin2x4096-6400c5dhx) negli slot A1 e B1 della motherboard (Asus P5Q Deluxe) e non ci sono errori, però presentano valori molto diversi del processore (Intel Core Duo E7500 2,93 GHz) e con il secondo modulo in A1 ho una schermata nera:

Primo modulo in A1:
Intel Core2 1600 MHz
L1 Cache: 32K 22223 MB/s
L2 Cache: 3072K 10256 MB/s
Memory: 2047M 2925 MB/s

Primo modulo in B1:
Intel Core2 2934 MHz
L1 Cache: 32K 41317 MB/s
L2 Cache: 3072K 19173 MB/s
Memory: 2047M 2924 MB/s

Secondo modulo in A1:
Schermo nero. Il pc parte ma il monitor non si accende.

Secondo modulo in B1:
Intel Core 2 2934 MHz
L1 Cache: 32K 41317 MB/s
L2 Cache: 3072K 19173 MB/s
Memory: 2047M 2924 MB/s

Da cosa può dipendere?
__________________
Case: Antec Sonata Solo - PSU: Enermax Modu82 425W - Motherboard: Asus P5Q De Luxe - CPU: Intel Core 2 Duo E7500 - Ram: 4GB DDR2 800 Mhz Corsair CM2X2048-6400C5DHX - Hard disk: SSD Crucial BX500 - Graphics Card: Sapphire Radeon R5 230 - Audio: Creative Sound Blaster Live 24-bit

Ultima modifica di eures : 22-05-2016 alle 10:57.
eures è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 21:00   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Prova a controllare sul manuale l' ordine di inserimento delle ram , su alcune schede madri , se metti una ram singola su uno slot che non e il 1° come descritto sul manuale il pc non si avvia .

Controlla inoltre sul sito del produttore della scheda madre se compare quel modello di ram sulla lista delle ram provate dal produttore e quindi perfettamente compatibili con la scheda madre . Se non c'è nella lista e possibile che ci sia qualche incompatibilità tra ram e scheda madre .

Puoi anche provare a impostare manualmente nel bios i valori di frequenza e timing delle ram .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 22:00   #3
eures
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Con i due moduli negli slot neri i valori del processore in Memtest sono più normali, ma Windows freeza subito lo stesso.
Allora provato ad aumentare il DRAM Voltage da 1.80 a 1.90, e ho impostato la DRAM Frequency a 800 MHz, ma il Memtest a un certo punto si è bloccato.

Altra cosa strana: ora in CPU-Z (con 1 solo modulo di ram) la velocità della CPU rimane per lo più a 1600 MHz (6 x 266) e ogni tanto passa per un attimo a 2930 MHz (11 x 266), come dovrebbe essere, per poi ritornare a 1600.

Quindi, mi conviene lasciare il voltaggio della ram a 1,80 e impostare bene solo la frequenza della ram e del processore?...
__________________
Case: Antec Sonata Solo - PSU: Enermax Modu82 425W - Motherboard: Asus P5Q De Luxe - CPU: Intel Core 2 Duo E7500 - Ram: 4GB DDR2 800 Mhz Corsair CM2X2048-6400C5DHX - Hard disk: SSD Crucial BX500 - Graphics Card: Sapphire Radeon R5 230 - Audio: Creative Sound Blaster Live 24-bit

Ultima modifica di eures : 23-05-2016 alle 11:05.
eures è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 17:14   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Prova a impostare la frequenza della ram e del processore manualmente , il voltaggio delle ram dovrebbe restare a default a meno che non fai overclock .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 18:19   #5
eures
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Mah, l'ho impostata, ma non è che cambi molto, mi sa che è normale che la frequenza del processore scenda a 1600 quando non c'è carico.
Comunque a me in Dual Channel le ram non vanno, ora proverò a metterle sullo stesso canale (A1 giallo e A2 nero).
Da qualche parte dicevano che hanno bisogno di più volt per andare in Dual Channel...
__________________
Case: Antec Sonata Solo - PSU: Enermax Modu82 425W - Motherboard: Asus P5Q De Luxe - CPU: Intel Core 2 Duo E7500 - Ram: 4GB DDR2 800 Mhz Corsair CM2X2048-6400C5DHX - Hard disk: SSD Crucial BX500 - Graphics Card: Sapphire Radeon R5 230 - Audio: Creative Sound Blaster Live 24-bit
eures è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v