|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Silenziare l'alimentatore
Ho un Seasoni G-360 che oggi ho aperto per mettere un accessorio della Noctua per ridurre la velocità della ventola. Purtroppo la ventola ha solo due cavi mentre il mio ne ha quattro. Come si può fare?
![]() Ci sono riduttori di velocità a 2 pin? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
La ventola dell'alimentatore è a 2 pin, e viene regolata in tensione automaticamente direttamente dal controller saldato sul pcb della board.
Con quel adattatore, non te ne fai nulla... l'unica soluzione, è cambiare ventola con una più silenziosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Porca miseria, non capisco, se io ci metto uno di questi regolatori la ventola non rallenta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
No.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
A questo punto cadono le mie poche conoscenze... che ventola mi consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Cmq tieni presente che tutte le ventole attualmente in commercio nel mercato retail, sono tutte a 3 o 4 pin. E per installarla sul connettore della board dell'alimentatore, devi "tagliarla" e usare solo i fili rosso e nero da collegare al cavo originario della ventola in dotazione con l'alimentatore. Per farti capire, devi tagliare anche il filo della vecchia ventola, rimanendo il connettore 2 pin e un po' di spezzone del filo rosso e nero a cui ci collegherai il filo nero e rosso della ventola che acquisterai...
Oppure se non vuoi fare questa modifica, allora devi alimentarla esternamente. O alla mobo o direttamente all'alimentatore, tramite adattatore molex. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Azz... oggi pensavo che sarebbe stato facile... e tra l'altro addio garanzia adesso che l'ho aperto...
Grazie comunque |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
la stessa resistenza del valore di 10cent. che trovi al negozio di elettronica... ![]() comunque se hai "bisogno" di rallentare la ventola : - o hai un sistema eccessivo per quell'alimentatore - o non hai flusso d'aria nel case e l'alimentatore soffoca -> manda a 10000 la ventola - o la ventola è usurata solo in quest'ultimo caso cambiare la ventola ha senso
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Chimico, quello è un adattatore/riduzione a 4 pin pwm per ventole pwm. La ventola dell'alimentatore e a 2 pin e se ne fa ben poco di quell'adattatore.
Sennò come mai non l'ha montato? Perché molto probabilmente diversamente dai 3 pin, i connettori della ventola non combaciano. semmai può metterci una resistenza, ma non costruito in quel modo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
sisi, certo
io questionavo sul funzionamento, non sull'applicabilità anche perchè spesso i fili della ventola sono saldati direttamente sul pcb dell'alimentatore, quindi no-way
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Io non ho capito. Il motivo per il quale non posso usare questo cavo che ho usato anche per rallentare la ventola della CPU è perché ha un principio interno che non va d'accordo con i meccanismi dell'alimentatore o è una questione di agganci/connettori? Per capirci, se taglio i connettori che stanno agli estremi del cavo Noctua e inserisco il tutto (saldandolo?) a metà strada del cavo della ventola, ottengo o no una riduzione della velocità di rotazione? grazie a entrambi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
causa connettori
senza tagliare/smontare/distruggere nulla rimuovi la calza che c'è sull'adattatore: dovresti vedere una semplice resistenza sul filo rosso (magari c'è anche una guaina termorestringente da rimuovere) nè più ne meno p.s. scusa se insisto, ma : Quote:
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Cavolo, avevo capito male allora e quindi una possibilità c'è.
Per la tua domanda sul perché di tutto ciò direi che il problema è che dovevo prendere subito il fanless Seasonic, ho un orecchio troppo sensibile: - nessun sistema eccessivo: un i5 (99% in idle) + 1 SSD + 1 DVD-Rom - il case è un Cooler Master Silencio 352, ma l'alimentatore pesca l'aria da sotto il case e la butta fuori dietro (non ha nessuna finestra sull'interno del case) - la ventola non è usurata perché l'alimentatore avrà 4 mesi e usato pochissimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Per concludere questi giorni ho aperto l'alimentatore e sostituito la ventola originale con una Noctua. Ho fatto uscire il cavo dal passaggio dei cavi, richiuso il tutto, montato e collegato alla scheda madre il cavo del Noctua.
Ora con Speedfan faccio girare la ventola monitorando la temperatura del processore: quando la temperatura sale la ventola passa da un minimo di 300 giri fino ad arrivare ai 700 giri. Quando non c'è carico è come avere un alimentatore fanless. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
se hai un pc grosso ma al 99% in idle comprati una asrock q1900 o q3700, o similari di altre marche. poi prendi un picopsu dalla cina, costo 20 euro, e un traformatore 12v 2a. è tutto fanless, se gli garantisci un po' di ricircolo. minuscolo e facilissimo da risistemare. e si vedono fluidi stremaing fullHD, ci si editano jpeg, video non so. costo contenuto, che si ammortizza in due anni d'uso, e il pc grosso lo accendi quando devi fare il lavoro sporco\giochi.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Interessante, dove si acquista picopsu e trasformatore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
un trasformatore 12v 2a è il classico da modem router, da hard disk esterno, etc.
se non hai fretta come me su aliexpress pico psu clone da 160w, per carichi di 20-30w massimo non ha senso prendere l'originale imho http://it.aliexpress.com/wholesale?S...20151213080919 trasformatore 12v 2a http://it.aliexpress.com/wholesale?c...rchText=12v+2a qui sarebbe più il caso di stare attenti alla qualità, io uso quella della vodafone station, che sicuramente è stato più controllato e certificato. ma in molti usano senza problemi quelli economiic di aliexpress la mia mobo ha 4 connettori sata, se vuoi usarlo come mediaserver fai il conto degli ampere che prendono i dischi. nel mio c'è montato un ssd quindi nei 2a ci sto alla grande! ah per connettere più di un disco ti serve un cavo adattatore per l'alimentazione, perchè i picopsu hanno normalmente un solo attacco sata power. per me la figata sta anche nel toglirsi di mezzo il pitone atx 24pin e tanti cavi inutili dell'ali che in configurazioni minimal non usi. la mia asrock q1900-itx l'ho pagata 70 euro l'anno scorso. cioè il doppio di un raspberry pi lol! ho scelto lo specifico modello per riusare un banco so-dimm 4gb ddr3 rimasto orfano di mobo, causa upgrade portatile. ci sono modelli con slot ram dimm normali. e ci sono mobo con slot pcie per gpu, e pure con circuito alimentazione integrato , per cui basta solo il trasformatore. ma costano molto più di 12 euro in più.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! Ultima modifica di pingalep : 13-12-2015 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Accidenti ... grazie di tutto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1057
|
Trovato.
Ultima modifica di angelo968 : 19-05-2016 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.