Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2013, 12:06   #1
ClaudioBG79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 34
Estendere rete wireless con DWL-2100AP

Ciao a tutti! In casa uso normalmente un modem-router DSL-2640B per connettermi alla linea ADSL e creare la rete wireless, che però al piano di sopra arriva a fatica. Così, avendo a disposizione anche un DWL-2100AP, l'ho impostato in modalità Universal Repeater. In sé funziona, ma con delle problematiche che cerco di spiegarvi: in pratica, un eventuale dispositivo che si connette tramite il range esteso dal DWL-2100AP, si connette SOLO se ha l'IP impostato manualmente! Se è impostato per prenderlo dal DHCP non ce la fa...rimane lì a cercare di connettersi ma finisce col non identificare la rete! :-/

Ovviamente sul DWL-2100AP il DHCP è disabilitato, mentre lo stesso access point ha un indirizzo coerente con il range del DSL-2640B. Altra cosa strana: una volta che il 2100AP si riavvia dopo la configurazione, il suo IP non risulta più pingabile, quindi non posso più accedere al pannello di configurazione, se non resettandolo completamente e rifacendo tutto da capo!

Non capisco proprio cosa potrebbe essere la causa di tutto questo! Spero possiate darmi qualche dritta! Grazie mille!!!
ClaudioBG79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 18:40   #2
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Anche io ho problemi simili, ma collegando il 2100 in modalità repeater con un dispositivo android non mi riesce a dare l'ip!
Come hai risolto tu?
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 15:12   #3
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
prima prova: la wifi è protetta? in caso di risposta affermativa, disabilitate qualsiasi tipo di protezione e provate.
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 17:06   #4
ClaudioBG79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
prima prova: la wifi è protetta? in caso di risposta affermativa, disabilitate qualsiasi tipo di protezione e provate.
Se anche funzionasse...avere la wireless senza protezione non è una grande idea!
ClaudioBG79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 17:08   #5
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da ClaudioBG79 Guarda i messaggi
Se anche funzionasse...avere la wireless senza protezione non è una grande idea!

infatti è una prova
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 15:41   #6
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Ok,
risolto, ci sono riuscito!

Quindi, come poremessa dico che i dlink sono dei bei apparecchi, sia modem router che ap, molto ma molto moddabili, cioè se uno è pratico ci si può fare davvero molto, smanettare fino in fondo e nei più piccoli particolari; ma allo stesso modo nel mio caso ci si deve dare da fare nel settare il tutto nei più piccoli particolari.

Ora tralasciando il fatto che con il notebook si collegava (al dwl-2100ap in modalità repeater) lo stesso e navigavo tranquillamente, quindi acquisivo tranquillamente ip e tutto il resto senza particolari settaggi; ciò invece non avveniva con il tablet android 4.1 jb.

In quel caso ho dovuto settare tante cose, e in particolare appunto il dhcp server.

Ancora, premetto che ho sopra il firmware 2.51;
quindi

1)mi setto tutto la parte wireless come universal repeater, e metto MAC address del mio router, tipo protezione ecc.

2)Setto la LAN impostando come ip statico manuale, ip address il solito del d-link dwl-2100ap cioè 192.168.0.50 e il gateway con l ip del mio router, cioè l' ip con cui è identificato il mio router nella rete e non l'ip di internet.

3)Mi setto il DHCP server così:

Dynamic pool setting --> function --> enable
IP assigned from sarà l'ip assegnato al dispositivo/i che si collegheranno al repeater (d-link dwl-2100ap)
pool il numero di range di ip --> scegliete voi
sub netmask --> la classica (255.255.255.0)
gateway --> numero ip del router
DNS --> numero ip del router
domain name --> SSID della rete
lease time --> a vostra scelta
status --> ON

Grazie.
Ciao.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 23:28   #7
ClaudioBG79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 34
Grazie Tavanic, proverò anche io!!
ClaudioBG79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 12:56   #8
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da ClaudioBG79 Guarda i messaggi
Grazie Tavanic, proverò anche io!!
A questo punto fammi sapere come ti và a finire!
Importante, i riavvi di cui parli sono noti a versioni firmware vecchie, a questo punto ti consiglio di aggiornare al firmware 2.51 come ho fatto io, resettare tutti i parametri e riconfigurare.

NB: i firmware più recenti rilasciati da d-link per questo ap supportano la cifratura wpa2, mentre quelli più vecchi oltre a non supportare la cifratura wpa2 davano anche problemi quando i dispositivi che si connettevano, es, router ap non erano della stessa d-link.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 16:53   #9
daniele_ferraresi
Member
 
L'Avatar di daniele_ferraresi
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 262
dwl2100ap e rete gigabit

Riesumo questo topic
Salve vorrei chiedere un'informazione se nella mia rete LAN che è composta da un modem router Gigabit Linksys 320N a cui ho abbinato un router Asus per estendere le porte LAN però ho un problema siccome nella mia taverna il segnale di entrambi i dispositivi non arriva però sfruttando un tubo corrugato nel muro son riuscito a portare un cavo di rete e nelle varie apparecchiature dismesse in cantina è saltato fuori questo access point WL 2100ap
innanzitutto chiedo se può funzionare una cosa così ovvero a quel terminale di cavo di collego la porta LAN del access point e e lo configuro in modalità access point non è che che poi quella porta mi butta giù tutta la rete essendo in modalità Gigabit
daniele_ferraresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v