|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...let_62581.html
La FCC (Federal Communication Commission) e la FTC (Federal Trade Commission) hanno dato il via ad un'indagine congiunta per approfondire le modalità con cui produttori e operatori telefonici rilasciano gli aggiornamenti di sicurezza destinati ai dispositivi mobile. Obiettivo: correggere le vulnerabilità in tempi rapidi e senza ritardi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Tema molto interessante, strano che nessuno abbia commentato.
Se imponessero per legge che i dispositivi smart debbano avere un certo tipo di supporto, potremmo essere di fronte ad una svolta importante rispetto ai comportamenti scorretti dei produttori di smartphone e degli operatori telefonici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non è certo scorretto non supportare più un dispositivo dopo un certo periodo di tempo. Le falle possono essere rilevate anche dopo che l'azienda non supporti più il dispositivo, e in questo caso non vedo perché dovrebbe essere obbligata a farlo.
Ma anche riguardo al periodo coperto dalla garanzia, sarebbe prima necessario stabilire dei precisi criteri su cosa s'intende per supporto. Le falle di sicurezza devono essere incluse oppure no? Perché in linea teorica non pregiudicano il funzionamento del dispositivo (puoi continuare a telefonare, mandare SMS, e-mail, giocare, ecc. ecc.).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.