|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 80
|
Installazione pulita Windows10 su notebook mantenendo i file di ripristino
Il titolo mi sembra chiaro, vorrei installare Windows 10 in modo pulito, quindi senza fare l'avanzamento di versione, ma vorrei tenere le partizioni di ripristino (per sicurezza) che sono presenti nel mio notebook. Ho fatto alcune prove: avviando il cd da windows 8.1 in funzione, mi appaiono i messaggi dove dice che verifica se la partizione è adatta e se voglio tenere o eliminare file e impostazioni. Vorrei sapere se in questo caso Windows 10 si installerà nella partizione dove è presente W8.1 e lascerà intatte le altre.
Ho provato a fare partire il cd di installazione dal bios ma dice che non può installare il sistema a causa della partizione gpt. Qui mi è sembrato un può più complicato, sono presenti almeno 5 partizioni se non di più. Vorrei avere alcuni consigli per installare in modo pulito W10 senza comunque perdere le partizioni di ripristino presenti nel mio notebook visto che è ancora in garanzia. Grazie a tutti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7461
|
"quindi senza fare l'avanzamento di versione"
Se si fa l'avanzamento di versione da un supporto d'installazione (pennetta o dvd) il setup in fase iniziale ti chiederà se vuoi o meno 1) conservare i programmi installati 2) coneservare i file personali e le impostazioni Se decidi di rimuovere tutto (ma in teoria bastano anche solo i programmi) avrai a tutti gli effetti un sistema pulito e con registro integro, però allo stesso tempo non corri il rischio di perdere nulla dato che i file eliminati verranno messi in una cartella denominata windows.old l'unico svantaggio che ci vedo è che la cartella windows.old può arrivare a pesare anche diversi giga, ovviamente in base a quanto materiale si ha, poi si può scegliere se cancellarla (facendo una pulizia disco) o aspettare un mese, e a quel punto verrà eliminata in automatico. io ultimamente faccio spesso così, ma se vuoi comunque procedere all'installazione pulita con formattazione non c'è problema, basterà evitare di toccare la partizione di ripristino operando solo su C: Comunque, se vuoi stare ancora più sicuro, primo controlla che il produttore stesso del portatile non abbia inserito la possibilità di crearsi la copia della partizione di ripristino su DVD o unità esterna, e se non ci fosse si può comunque provvedere a fartela da te usando uno dei tanti software per clonare\creare file d'immagine dell'hard disk come Macrium Reflect o clonezilla Ultima modifica di biometallo : 30-04-2016 alle 11:31. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 80
|
@biometallo Grazie mille per le informazione. Avevo il dubbio che avviando il cd da W8.1 ed eliminando file e programmi facesse semplicemente un avanzamento di versione senza i dati personali. C'è un altra cosa che non capisco. Tempo fa avevo creato una partizione da 25 giga che poi non ho usato, quindi risulta non allocata, se dovessi installare W10 qui cosa potrebbe succedere? Si avvia W10 senza problemi o per non crearne devo fare qualcosa, tipo disattivare l'UEFI?
Ultima modifica di utenteluca : 30-04-2016 alle 13:11. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7461
|
Quote:
Per esempio su questo pc che sto sistemando adesso avevo un hdd da 160gb, 50 li avevo usati per creare C: il resto era ancora non partizionato, nel momento in cui l'ho fatto ho creato una seconda partizione che ora è accessibile come D: Comunque se la domanda è "cosa succede se installo Windows 10 in una partizione diversa da dove si trova 8" semplicemente si crea un cosiddetto dualboot cioè per farla breve il boot manager verrà modificato in modo che all'avvio ti verrà richiesto con quale Windows vuoi lavorare, mentre se non fai nulla in automatico dopo 30 secondi (il valore si può facilmente modificare) partirà Windows 10. Però preciso che la licenza di Windows in genere consente una sola installazione su una sola macchina, in pratica servirebbe una seconda licenza per usare 8 e 10 sullo stesso pc. Per quanto riguarda Uefi purtroppo ho esperienza zero, tuttavia se il pc è già in tale modalità e Windows 8 si avvia regolarmente non credo che sia necessario modificare nulla. Ultima modifica di biometallo : 01-05-2016 alle 09:36. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 80
|
@biometallo Forse avevo semplicemnte liberato spazio ridcendo il volume per poi creare dopo una partizione (che non ho fatto). Il dubbio, che installando W10 a fianco di W8.1 servisse un altra licenza l'avevo, per fortuna non l'ho fatto. L'ho installato come mi hai suggerito (avviando il cd da W8.1 e senza dati personali) e la procedura è andata bene. Ho installato W10 da zero conservando le partizioni di ripristino.
Ultima modifica di utenteluca : 01-05-2016 alle 11:42. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.




















