Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2016, 13:43   #1
FrancescoP75
Junior Member
 
L'Avatar di FrancescoP75
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Pisa
Messaggi: 3
Analisi HD con CrystalDiskInfo: problema settori scrittura pendente

Ciao a tutti ,
ho un problema sull’ultrabook Asus sotto descritto che ho acquistato nel settembre 2013. Un paio di giorni fa, durante la navigazione su internet, mi è comparsa la seguente finestra: "Windows: rilevato problema del disco rigido", in cui mi è stato consigliato di fare immediatamente il backup dei dati in quanto presenti errori su disco.
Ho quindi effettuato un’analisi dell’Hard Disk con il software CrystalDiskInfo che ha identificato la presenza di un settore di scrittura pendente indicato con al sigla 3A18 (vedi allegato).

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...9b&oe=5775BFAD

L'unico problema che ho riscontrato durante l'utilizzo del notebook è la comparsa ogni tanto, alla riattivazione dello schermo, di un messaggio: "il driver della scheda video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato".
E’ grave? Cosa mi consigliate di fare?

pc – Asus Vivobook S550CB / CPU - Intel® i7 ™ – 1.66 GHz / memoria RAM - 8 GB DDR 1600 MHz SDRAM / S.O. - Windows 8.1 / scheda madre - ASUS A7N8X / scheda video - NVIDIA GT 740 – 2 GB dedicati / hard disk - 750 GB (con 24 GB SSD) / masterizzatore CD - Double Layer CD-DVD
Immagini allegate
File Type: jpg CrystalDiskInfo 2.jpg (16.9 KB, 13 visite)
FrancescoP75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2016, 14:03   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
I settori pendenti sono parecchi su quel disco (il valore indicato nella colonna più a destra cioè 3E.... è il numero di settori pendenti trovati indicato in notazione esadecimale e non una sigla).
Se fosse stato uno solo o un paio, avresti potuto usare Hd regenerator. In questo caso, potresti provare uno zero fill effettuato con il software creato dal produttore del disco. Questa operazione però comporta la perdita di tutti i dati sul disco.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 24-04-2016 alle 14:06.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2016, 19:40   #3
FrancescoP75
Junior Member
 
L'Avatar di FrancescoP75
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Pisa
Messaggi: 3
Ciao!
Grazie della risposta... A quanto pare purtroppo non è una bella situazione...

Avrei altre tre domande:

1) eventuali accensioni/spegnimenti del notebook possono compromettere ulteriormente la situazione oppure no? Lo chiedo perchè fino a martedì prossimo non ho la possibilità di fare un backup dei dati e finora ho preferito tenere il computer acceso.

2) Uno scandisk con correzione degli errori migliorerebbe o peggiorerebbe la situazione?

3) Come mi devo comportare nel caso di programmi con licenza a pagamento come Mc Afee e Office Home & Business 2013? L'utilizzo di Zero Fill o l'eventuale sostituzione dell'HD mi farebbero decadere le suddette licenze?

Grazie

Ultima modifica di FrancescoP75 : 24-04-2016 alle 19:46. Motivo: aggiunta di un'ulteriore domanda
FrancescoP75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2016, 22:32   #4
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Nell'ordine:
1) Spesso i settori pendenti sono causati da problemi di alimentazione. Nel tuo caso, il problema non è tanto lasciare acceso o spegnere il pc, quanto il fatto che l'uso di quel disco in quel pc ha causato il problema, quindi, se possibile, sarebbe meglio non usarlo.
2) Lo scandisk in questi casi non serve perchè recupera eventuali errori a livello di filesystem, ma il problema del disco è ad un livello più basso (a livello hardware) quindi non risolvibile con quella metodologia
3) Non so dirti come funzioni la licenza di quei software. Quello che posso dirti è che potresti clonare il disco per usare in seguito l'immagine creata e riportare tutto allo stato "normale" sul disco stesso dopo lo zero fill o su un disco nuovo senza dover necessariamente reinstallare da zero tutto.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2016, 23:34   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Prova con HDAT2 oppure HDDRegenerator, potrebbero risolvere il problema, ovviamente occorrerà un pò di tempo per eseguire l'operazione.
C'è la possibilità che alcuni di quei settori, se azzerati, si possano ripresentare oppure che vengano confermati e vadano ad incrementare la riga 05 dei settori riallocati .

Per le licenze di quei softwares normalmente ci sono dei codici di attivazione che dovresti avere, come li hai attivati ?


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 11:28   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Errore ce ne sta uno solo, ma è critico. Per ora tieni monitorato l'HD per vedere se dovessero spuntare fuori altri errori. E fagli anche un test con Hard Disk Sentinel.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v