|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Monza
Messaggi: 125
|
Trapani - Avvitatori
Buongiorno a tutti,
purtroppo dopo 25 anni, il mio vecchio e buon Black & Decker, ha deciso di salutarmi per sempre. Dato che da 25 anni a questa parte la tecnologia sui trapani e sugli avvitatori è cambiata, e vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare a scegliere un buon trapano (difficilmente durera ancora 25 anni), ma vorrei comprarne uno di buona fattura e che mi permetta di forare vasetti di vetro con punte da 2-3 mm(non è l unico uso, ma è il più delicato), qualcuno puoi aiutarmi nella scelta? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Monza
Messaggi: 125
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Le questioni sono: quanto lo usi e quanto saresti disposto a spendere?
Probabilmente anche uno stanley da battaglia farebbe il lavoro... Io ho un bosch da 20anni e non è nulla di speciale, ma funziona. Poi ho un cinese che sta perdendo pezzi e si sta smontando da solo ma fa i fori dritti e molto precisi. Se per te ha senso spendere 500 euro per un trapano che potrebbe durarti una vita allora le marche son sempre quelle famose. Se ne spendi 50 magari lo puoi cambiare ogni 5 anni...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
La scelta è vastissima. Poi ci sono dei cordless potentissimi. Un mio amico ha un milwakee a batteria che fa spavento per quanta coppia ha.
Impossibile dare un consiglio così.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
La scelta non è vasta: è illimitata.
Io, per me, prenderei un bosch o un b&d e non mi farei grandi pippe mentali. Lascerei perdere le batterie perché per me sono controproducenti e poi mi piace il filo. Ma se devi forare il vetro non ti andrebbe meglio un trapano a colonna?
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Monza
Messaggi: 125
|
spendere? il giusto, nel senso sono lavori di casa non voglio spendere 500 euro, ma pensavo non più di 200.
per il trapano a colonna avere il posto... e cmq per un lavoretto sporadico non mi sembra il caso. cmq grazie per i suggerimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
|
per cose del genere secondo me un makita di fascia bassa (si trovano sugli 80-90€) va benissimo e non costa troppo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Se lo cerchi a batteria (litio)Ci sarebbe il makita DF 330dwe io ho il hp330d che ha in più la percussione e secondo me è davvero un buon prodotto, leggero e comodo da usare anche in spazi stretti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Monza
Messaggi: 125
|
Grazie a tutti per i preziosi consigli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Makita o Hilti al top, lascia perdere i Bosch linea verde, al limite valuta quelli linea blu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Giro per lavoro parecchie officine, carrozzerie ecc.
Mai, e dico MAI, visto un Black&Decker...quindi oggi ne starei tranquillamente alla larga (ne ho anch'io uno di 30 anni fa, ma erano decisamente altri prodotti ![]() Quello che si vede più spesso è Makita, Metabo, Hilti, Bosch (BLU, che è la linea professionale). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
|
Quote:
negli ultimi anni ho preso un tassellatore e ho sostituito 3 hitachi-koki (che dopo anni e anni di funzionamento erano alla frutta come batterie) con 3 equivalenti dewalt (2 trapani avvitatori e un avvitatore ad impulsi da 105 nm)tutti e 4 ottimi prodotti riguardo ai bosh blu sugli avvitatori mi sento di consigliare di prenderli in mano prima di procedere all'acquisto, ne ho utilizzati alcuni (ma non mi ricordo il modello esatto ne l'anno di produzione) che erano pesantissimi e scomodi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
Come avvitatori a batteria vedo un gran numero di Makita, mentre Bosch solo trapani "a filo" ![]() Comunque i nomi che vedo di più in circolazione sono quelli...e se son sempre quelli e li usano gli artigiani, significa che funzionano. Ad esempio per i levigatori roto/orbitali, sia elettrici che pneumatici, vedo quasi esclusivamente Festool e Rupes. E vengono utilizzati svariate ore al giorno in carrozzeria. Io ho rotto 2 Black&Decker (sede cuscinetto spezzata) dopo qualche ora di lavoro ![]() Ultima modifica di Nik4sil : 14-04-2016 alle 19:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.