Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-05-2016, 16:03   #1
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 896
Scheda video display port monitor dvi

Premetto che non so se é la sezione giusta, ma andando "a naso" mi é sembrata quella più appropiata al mio problema. Probabilmente a breve acquisterò una sk video (Quadro M2000) dotata delle sole porte display port. Purtroppo il mio monitor possiede soltanto le porte dvi, vga e hdmi, quindi non so come collegarlo. Ho visto in giro che si trovano degli adattatori a una ventina di € ma a questo punto mi sorge un dubbiio : il segnale che esce dalla display port é lo stesso che esce dal Dvi ? Mi sono perso qualcosa ? Grazie !
P.S. la scheda che vorrei montare é Pci express 3.0 mentre la main é 2.0. Non dovrebbero esserci problemi, visto che é retrocompatibile, no ? Al max non me la sfrutta del tutto, ma pazienza. Inoltre ho visto che siamo al limite dell' assorbimento di corrente che é esattamente 75W http://images.nvidia.com/content/pdf...-NV-Fnl-HR.pdf proprio il massimo che lo slot pci express 2.0 può erogare. Speriamo di non fiammare la main...
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.

Ultima modifica di Gufo 2 : 01-05-2016 alle 17:15.
Gufo 2 è offline  
Old 05-05-2016, 20:25   #2
kapz5500
Member
 
L'Avatar di kapz5500
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Firenze
Messaggi: 36
Sì, generalmente le schede video sono retrocompatibili con PCI-E 2.0.
Per quanto riguarda la domanda sulle differenze DVI / DP: il displayport, come l'hdmi, trasporta anche l'audio e soprattutto arriva ad una risoluzione maggiore (fino al moderno 4K). Fossi in te adotterei la seguente soluzione: cavo Displayport -> HDMI (schermo). Generalmente li trovo più stabili, e decisamente più moderni...e lo trovi decisamente a meno di 20 euro, per esempio sulla famosa baia
spero di esserti stato utile e rimango a disposizione per qualsiasi info!!!
kapz5500 è offline  
Old 07-05-2016, 14:10   #3
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 896
Per la risoluzione mi accontento del full hd, ma per il refresh devo arrivare a 120 Hz per la stereoscopia, per ora col Dvi dual link non ho avuto probl, mentre qlc anno fa su pc professionale aveva dato probl proprio una configurazione con l' hdmi (con calma riguardo), sempre per la stereoscopia. Se non mi funzia bene dispayport-> hdmi userò displayport->dvi tanto ho visto che cavi e adattatori ce ne sono
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline  
Old 07-05-2016, 17:48   #4
kapz5500
Member
 
L'Avatar di kapz5500
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Firenze
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Gufo 2 Guarda i messaggi
Per la risoluzione mi accontento del full hd, ma per il refresh devo arrivare a 120 Hz per la stereoscopia, per ora col Dvi dual link non ho avuto probl, mentre qlc anno fa su pc professionale aveva dato probl proprio una configurazione con l' hdmi (con calma riguardo), sempre per la stereoscopia. Se non mi funzia bene dispayport-> hdmi userò displayport->dvi tanto ho visto che cavi e adattatori ce ne sono
Domanda forse scontata ma necessaria: il tuo monitor supporta i 120 Hz, giusto?
kapz5500 è offline  
Old 09-05-2016, 16:49   #5
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 896
Ovviamente li supporta, uniti a una bassa latenza (3ms gtg) altrimenti come avrei potuto fare ad utilizzare la stereoscopia fino ad ora ?
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline  
Old 10-05-2016, 00:03   #6
kapz5500
Member
 
L'Avatar di kapz5500
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Firenze
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Gufo 2 Guarda i messaggi
Ovviamente li supporta, uniti a una bassa latenza (3ms gtg) altrimenti come avrei potuto fare ad utilizzare la stereoscopia fino ad ora ?
Perfetto allora, l'adattatore displayport -> hdmi non dovrebbe dar problemi. Buona fortuna!!!
kapz5500 è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v