|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: _____________ Trattative: >200 HWUp + TOM's
Messaggi: 5938
|
Canon EOS 40D: consigli per upgrade obiettivo: da Tamron SP AF17-50 f/2.8 XR .... a?
Salve a tutti.
Possiedo da qualche anno un bel corpo macchina Canon EOS 40D, che ho utilizzato ed utilizzo con soddisfazione, nell'ambito dei miei limiti tecnici, prima con obiettivo 18-55 standard, poi da un paio di anni mi son comprato un Tamron SP AF17-50 f/2.8 XR per avere una maggiore luminosità e qualità. Vorrei ora ipotizzare un ulteriore upgrade. Non mi interessa lo zoom elevato, possiedo già uno zoom Canon di estensione sufficiente per i miei scopi "generalisti" (18-200 ?), obiettivo che utilizzo peraltro raramente. Vorrei provare a migliorare ulteriormente la resa in situazioni di luminosità debole, tipicamente gli interni, mi piace e mi capita anche di fotografare eventi in movimento all'interno di ambienti chiusi, magari anche palestre, e qui è chiaro che spesso la luce non aiuta, i tempi aumentano, e lo sfocato domina... Temo però che per migliorare sensibilmente rispetto all'attuale Tamron SP AF17-50 f/2.8 XR (per il quale avevo speso - usato - mi pare circa 200 eur) dovrei spendere un capitale. Aggiungo anche che non mi sono mai comprato un flash decente, oltre a quello integrato nella macchina; è vero pure che preferirei sempre non usarlo il flash, data la sua "invadenza". Non disdegnerei di dirigermi anche sull'usato, corpo macchina ed obiettivi sono stati presi usati e lo rifarei. Mi date un consiglio? Il budget? .... Non saprei. Datemi un'idea e ci penserò. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
In casa hai già lo zoom a f2.8. Ora non so se un prime canon 28mm f2.8 sia effettivamente un po' piu luminoso del tamron f2.8, presumo di si pero' Importante è sapere che marca x f2.8 NON è necessariamente ugualmente luminoso di un f2.8 della marca y guarda su DxO gli T-Stop per l'intensità di luce effettiva l'F-Stop è l'apertura Se obiettivi a focale fissa non sono graditi c'è da considerare che un obiettivo zoom f2.8 è già luminoso di suo, dovresti salire di categoria col corpo macchina per poter alzare di un paio di stop gli iso e guadagnare coi tempi d'esposizione. Direi una 70D usata ora sicuramente piu' economica con l'uscita della 80D. I prezzi puoi controllarli tu stesso.. certo non è un upgrade economico. |
|
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: _____________ Trattative: >200 HWUp + TOM's
Messaggi: 5938
|
Dunque facciamo il punto.
Trias alcune cose che mi hai detto non le ho capite. Quote:
Quanto costerebbe uno di questi, ad esempio un 100, luminoso? Pensi realmente che un corpo macchina aggiornato rispetto al EOS40D offrirebbe un vantaggio reale? (penso agli iso, oggi la 40D mi segna max 1600 iso). Quote:
Stesso discorso, davvero sarebbe meglio cambiare corpo, stessa domanda di prima, a vostro parere ci sarebbe motivo sufficiente per evolversi dalla 40D? Grazie intanto per il vostro tempo. ![]()
__________________
||Mercatino|| Ho concluso contento con > 200 utenti su questo ed altri forum (elenco QUI). ||Vendite in corso => --- Ultima modifica di frupoli : 24-03-2016 alle 08:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
il problema è che chi l'ha tende a tenerselo perché è un vetro di ottima qualità e costa relativamente poco lo 85mm f1.8 forse è corto ma anche qua stiamo sui ~250 usato Tutti e due vanno benissimo per ritratti. Per le scene in casa invece sono troppo lunghi. Quote:
Giusto per chiedere, precisamente, cosa è che non ti va attualmente del tamron 2.8? per le situazioni concitate non basta il tempo d'esposizione? |
||
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
magari se ci fai vedere qualche foto venuta male vediamo se, senza dover rapinare una banca, si può trovare qualcosa per migliorare la situazione |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: _____________ Trattative: >200 HWUp + TOM's
Messaggi: 5938
|
Quote:
In generale sono soddisfatto di macchina e obiettivo. Assolutamente dilettante e scatto neanche spessissimo, a volte mi piace documentare alcuni eventi particolari, allora vado con 300 - 500 scatti (un pomeriggio intero, una giornata intera, sport o spettacolo). Sento con una certa precisione i limiti del mio hardware (senza parlare di quelli del fotografo!) quando entro in una palestra nel pomeriggio oppure in un interno tipo teatrale (ambedue con luce quindi o artificiale o scarsa da interni), ho scene generalmente agitate (sport o performance teatrale), per evitare il mosso l'unica soluzione che ho è arrivare al max iso possibile per tenere tempi bassi e sperare che 1/80 1/125 non mi dia ancora il mosso. In ambito "sport" sinceramente non avevo pensato, ma anche un flash forse potrebbe aiutare? Mai avuto un flash diverso da quello predefinito. .... Un oggetto come questo aiuterebbe? ![]()
__________________
||Mercatino|| Ho concluso contento con > 200 utenti su questo ed altri forum (elenco QUI). ||Vendite in corso => --- Ultima modifica di frupoli : 24-03-2016 alle 10:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quel 85mm aiuta molto i tempi di esposizione ma avrai sfondo bello sfocato tenendo aperto a 1.8. A questo avevi pensato mi pare. andrei a vedere il foto-pool di questo obiettivo su flickr, in questo modo ti fai una idea della resa. Che sport? il campo è ampio? in ogni caso hai lo zoom tele con cui puoi renderti conto cosa significa scattare a 85mm fissi. |
|
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: _____________ Trattative: >200 HWUp + TOM's
Messaggi: 5938
|
Quote:
Quote:
Sport tipo basket. Spettacolo tipo teatro con luce scarsa. 85mm sarà corto?
__________________
||Mercatino|| Ho concluso contento con > 200 utenti su questo ed altri forum (elenco QUI). ||Vendite in corso => --- Ultima modifica di frupoli : 25-03-2016 alle 08:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Prendiamo un concerto in un locale di media grandezza: un 85mm, su un sensore APS-C, va bene sotto il palco per fare ritratti/foto a mezzo busto. Se ti allontani avrai lo spazio per ritrarre gruppetti. Immaginerai che ci vuole un po' di convinzione ad osservare, pensare e muoverti durante eventi del genere. Per fare ritratti mezzo busto e più, dalla tribuna, avrai bisogno di un 200mm altrimenti farai composizioni con gruppi, il che è anche bello, c'è più dinamica e movimento. In teatro dipenderà dalla quantità di luce. Siccome la 40D ha poca gamma dinamica, mai sotto esporre, scattare a raffica ad almeno 1/85s. Se hai la mano molto ferma scatti magari a 1/50s, sempre a raffica che è l'unico modo per avere qualche fotogramma a fuoco e senza tremolio proprio o eccessivo movimento del soggetto. |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: _____________ Trattative: >200 HWUp + TOM's
Messaggi: 5938
|
Bene, sto continuando a riflettere ed a confrontarmi grazie anche alle osservazioni / consigli presi qui, grazie
![]() Dunque pensavo anche questo, visto e considerato che sinora mi sono accontentato di uno zoom limitato 17-55 (e sono sopravvissuto), e comunque vorrei provare a dare un colpo a problemi di luminosità ed avere un autofocus reattivo che mi pare siano 2 cose che servono nelle situazioni che ho descritto prima... : che ne dite se provassi invece a fare un salto da queste parti con ottica fissa ma con luminosità davvero elevata? Canon EF50 f1.4. Castroneria da parte mia? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.