|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ova_61786.html
Dal profilo Linkedin di un dipendente AMD emerge una interessante informazione tecnica sulla GPU Vega 10, quella che sarà la futura proposta top di gamma per sistemi desktop abbinata a memoria HBM2 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
|
E' una banale tecnica di marketing,
quando si è in difficoltà, parlare dei prodotti più lontani nel tempo per distrarre l'attenzione da quelli in arrivo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Piccola nota: "memoria HBM" è ridondante. La 'M' sta già per Memory.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
|
@GTKM
non è ridondante perché HBM è l'acronimo del tipo di memoria per cui scrivere memorie HBM oppure memorie tipo HBM và benissimo in quanto non tuti conoscono il significato della sigla HBM e quindi và specificato il prodotto soggetto dell'argomento. @roccia1234 concordo, difatti il solo numero di sp non dà indicazioni sulla reale potenza in quanto essendo vega basato su una architettura tutta nuova potrebbe essere più efficiente della precedente e a parita di sp avere più potenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
La 'M' sta comunque per "Memory", quindi sì, è ridondante. Così come lo è "memoria RAM". Poi siamo su Hardware Upgrade, non sul sito di Vanity Fair, quindi parto dal presupposto che "High Bandwith Memory" sia un'espressione sufficientemente chiara per il lettore-tipo. Detto ciò, in effetti quel numero vuol dire tutto e niente, dipenderà, come sempre, da altri fattori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
beh mi sembra una gpu interessante...memoria e riduzione consumi in primis
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Brescia
Messaggi: 260
|
Ma per settembre si troverà in commercio qualche scheda (Amd o Nvidia) con HBM2 intorno ai 400€ o si dovranno aspettare le prossime per avere queste memorie in quella fascia di prezzo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
|
@GTKM
ancora con questa storia, la M fa parte del nome e non puoi non metterla, e considerando che và lasciata stai sempre utilizzando un acronimo come nome di un prodotto per cui lo specificare il prodotto non è un errore in italiano fattene una ragione @Bivvoz speriamo che il passare a GCN4 unito al cambio di processo produttivo diano ottimi risultati |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3556
|
Quote:
Se usi l'acronimo che significa Memoria ad alta banda, aggiungere memoria è una ridondanza. O dici Memoria ad alta banda in italiano corretto o dici HBM, usando l'acronimo inglese. Memoria HBM è errato. Punto. E come detto, qui siamo su HW Upgrade, non su Novella 2000, quindi sarebbe più che logico aspettarsi un uso corretto dei vocaboli tecnici. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 29-03-2016 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
|
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
|
@CrapaDiLegno
anche Te non capisci che quando si usano gli acronimi è come usare un nome proprio, un etichetta, per cui usare la frase memoria HBM in italiano come nelle altre lingue non è affatto sbagliato visto che nei data sheet usano frasi tipo "equipped with 5gb SDRAM memory" ora anche nei fogli tecnici NON usano frasi tecniche ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
P.S.: il mio docente di Elettronica dei sistemi digitali ci disse che a volte si è trovato davanti datasheet in cui i grafici erano disegnati a mano. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3556
|
Quote:
Ma in tutti i datasheet seri che ho letto io, a parte errori tecnici, gli acronimi sono usati in maniera corretta. Che vuol dire usati come sostantivi con un significato ben preciso (quello delle parole che lo compongono), non come aggettivi di qualcosa d'altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
|
@CrapaDiLegno
ripeto almeno che non scrivi in esteso l'acronimo, puoi tranquillamente usarlo come nome @GTKM nel tuo caso infatti hanno scritto in acronimo la famiglia (MOS) e in esteso il resto, un po' come scrivere SD random access memory piuttosto che SDRAM Poi alla fine potete vederla come volete ma rimane il fatto che non è un errore |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
|
@GTKM
cmq si si dice diodo LED visto che il diodo non è solo un emettitore di luce, e non si dice neanche diodo LE |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Veramente io ho sempre letto/sentito LED, mai diodo LED. Mi mostri dei datasheet, o qualcosa di simile, in cui posso trovare questa dicitura? Così come non ho mai letto transistor BJT, ma "transistor bipolare", oppure semplicemente "BJT".
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.