Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2016, 12:22   #1
POLO_crt
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
Quale Monitor Ultra Wide per Ufficio??

Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro parere per l'acquisto di un monitor da affiancare al Surface pro 3 quando sono in ufficio. Distanza Monitor 60/80cm.

Vorrei prendermi un Ultra Wide da 29" ma non saprei quale modello prendere.
Mi interessa che non affatichi la vista.
Diciamo che come budget siamo sui 500€.
Ho visto che con 600€ si trovano alcuni modelli da 34 ( Philips BDM3470Up e LG 34UM95) ma temo siano veramente troppo grandi..

Sapreste consigliarmi? Meglio Curvi?
Ho visto i seguenti modelli
ASUS MX299Q
LG 29EA93
SAMSUNG S29E790C
POLO_crt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 13:11   #2
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
ti riporto qualche considerazione dal thread ufficiale:

Quote:
Originariamente inviato da AdeptusAstartes Guarda i messaggi
Ciao, sto valutando l'acquisto di un monitor per l'ufficio da usare per programmare

visto che dovrò usarlo per tutto il giorno il minimo sindacale è qualcosa flicker free e con bassa emissione di luce blu e trattamento antiriflesso

Sulla dimensione sono ancora indeciso tra un 24" 1920x1200 o 27" 2560x1440, oltre è improponibile vista la distanza a cui lo terrei

il 24" avrebbe un buon dot pitch e sarebbe anche piu' economico, il 1440p garantirebbe un sacco di spazio disponibile ma ho davvero paura di trovare i caratteri troppo piccoli da usare

Riuscite a darmi una mano?
Quote:
Originariamente inviato da AdeptusAstartes Guarda i messaggi
altra ipotesi potrebbe essere il 21:9, non so tipo il 29UM67 della LG

un onesto 2560x1080 su 29" con dot pitch di 0,265 e prezzo onesto di 340€
permetterebbe di lavorare con due finestre affiancate senza ricorrere al dual monitor. il vero peccato è la base che non permette di regolare l'altezza


Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
D'accordo su tutto, però onestamente considerando tutte le possibili alternative che ci sono al momento, forse la soluzione migliore per te (andando per esclusione) è proprio il 1080p a 27". Di sicuro la leggibilità sarà garantita. Tutte le altre variazioni mi sembra che possano andare incontro a qualche tipo di problema. C'è da considerare che il formato 16:10 tendono a farlo sparire molto velocemente, così come successe a suo tempo col 5:4 (che però era molto più diffuso in quanto per i primi anni fu l'unico formato disponibile per gli lcd, diffondendosi quindi enormemente). Per assurdo c'è da dire che adesso stanno cercando di promuovere in tutte le salse possibili il formato 21:9 (per me me è un nonsenso persino per i giochi, figuriamoci per tutti gli altri aspetti) ma che alcuni sembrano gradire, anche se c'è da dire che non sembra avere tutto questo reale successo.

Quote:
Originariamente inviato da AdeptusAstartes Guarda i messaggi
stando sui 27" full-hd ho trovato questi due:

SAMSUNG S27E650D
BENQ BL2700HT

entrambi con regolazioni ergonomiche, flicker free o poca luce blu

forse dal punto di vista degli occhi convengono davvero rispetto ai 24" 1200p: la dimensione dei caratteri maggiore sarebbe decisamente meno stancante

dei due modelli avete qualche info o pareri?

tradotto i soldoni: per la vista meglio pannelli flicker-free, low-blu e possibilmente con possibilità di regolare l'altezza

il tutto accompagnato a una dimensione dei pixel che consenta di non avere caratteri troppo piccoli da leggere.

le diagonali che vanno meglio da questo punto di vista per me sono
22" a 1680x1050
27" a 1920x1080
32" o meglio 34" a 2560x1440

le vie di mezzo danno pixel pitch sempre un pò scomodo da usare (stendendo un velo pietoso su cose come 24" 4k che sono quasi inutilizzabili)
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F

Ultima modifica di AdeptusAstartes : 07-03-2016 alle 13:32.
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 16:46   #3
POLO_crt
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
La risoluzione non mi spaventa molto perché ho un Surface con un display da 2160x1440 su una diagonale di 12.2.
Quindi il 29 potrebbe essere una risoluzione sopportabile. Mi lascia perplesso la risoluzione verticale.

Ho controllato e quasi tutti i monitor citati e sembra siano flicker-free, low-blu.

Avete alcuni modelli da consigliare?
POLO_crt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 08:09   #4
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da POLO_crt Guarda i messaggi
La risoluzione non mi spaventa molto perché ho un Surface con un display da 2160x1440 su una diagonale di 12.2.
si ma alla fine non sono reali, con lo scaling (il surface mi pare sia di default al 200%) non vedi la stessa quantità di informazioni che vederesti su un 34" alla stessa risoluzione dove potresti tenere i caratteri al 100%

Tutto dipende da per cosa lo usi: se per grafica ci sta avere un dettaglio maggiore può servire, se per programmare / utilizzo di office e simili conta solo quante righe/colonne puoi vedere e in questo caso la risoluzione maggiore è inutile se ti obbliga a ingrandire i caratteri.

Esempio pratico: io pure ho il surface pro 4 ma ho molto più spazio disponbile per lavorare sul mio 24" full-HD
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v