Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2016, 16:19   #1
aster1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 15
temperatura elevata

Salve a tutti bella gente.

Oggi vi scrivo per un problema che ho io nel mio computer ultimamente.

Premessa:

Processore AMD FX 9590
D5 Photon 270 Reservoir/Pump Combo ( vaschetta + pompa D5 )
Radiatore 2x120 di non so che marca onestamente, ma lo pagai 6 anni fa sui 80€
Case: Corsair 900D

__________________

Disposizione:

3 Ventole da 120 in alto in uscita da 1200 giri circa silenziose
3 ventole frontali da 120 in entrata da 1200 circa silenziose ( ove ho 3HDD + 1 SSD)
1 posteriore da 120 in uscita FTW da 1800 giri.

Parte sotto laterale destra 2 ventole da 120 in entrata con radiatore attaccato, interno radiatore 2 ventole sempre da 120 in espulsione.

PS: se mi chiedete il perché ecco detto:
"dopo vari test ho notato che avendo 2 ventole in entrata e basta avevo come temperatura sui 60 gradi fissi in estate e 40 in inverno, troppo alti.
Solo in espulsione cambiava di poco. Con questa configurazione avevo 40gradi fissi in estate e sui 28-30 in inverno"

AVVERTENZA: il case non è incassato ma cmq ha poco spazio nel lato destro ove v'è il radiatore, e sono impossibilitato a metterlo nella zona sinistra perché il case non me lo permette, dovrei cambiare ventole e radiatore con le 140.

_________________________

Ora veniamo al problema che sto riscontrando ultimamente:

"ultimamente mi ritrovo ad avere 55 gradi circa a riposo e sui 60-70 sotto stress, ed è inammissibile davvero. Ho cambiato il liquido ma non è cambiato un gran che, qualche gradi in meno a riposo 51-53"

Dove potrebbe essere il problema?

PS-off topic: se qualcuno mi da una mano anche a stabilizzare la CPU sarebbe un enorme piacere, xkè sballa a delle volte in modo assurdo, va da sola dai 800mhz ai 5,2 quando gli gira, ho levato tutte le impostazioni auto e bloccato a 4,7 ma non ho la minima idea dei vattaggi poi se va cambiato qualcosa oppure no. Se serve posto qualche immagine a richiesta.

Grazie ancora a tutti e perdonate il post lungo 20kilometri
aster1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 17:35   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18696
Quasi sicuramente la temperatura più elevata che hai riscontrato e causata dal fatto che hai bloccato la frequenza a 4,7 mhz .
Infatti questo tipo di processore abbassa la frequenza quando il carico di lavoro e basso per risparmiare energia e anche per raffreddarsi .
Facendolo funzionare sempre a 4,7 mhz e normale che scaldi molto di più .

Io ti consiglierei di rimettere a posto le impostazioni nel bios in modo da far funzionare il processore come prima . La variazione di frequenza e normale ed e meglio lasciare che il processore di occupi di variarla in automatico in base al carico di lavoro .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 08:33   #3
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da aster1985 Guarda i messaggi
xkè sballa a delle volte in modo assurdo, va da sola dai 800mhz ai 5,2 quando gli gira, ho levato tutte le impostazioni auto e bloccato a 4,7
Oddio.... come tornare indietro di 15 anni!
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 14:28   #4
aster1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Quasi sicuramente la temperatura più elevata che hai riscontrato e causata dal fatto che hai bloccato la frequenza a 4,7 mhz .
Infatti questo tipo di processore abbassa la frequenza quando il carico di lavoro e basso per risparmiare energia e anche per raffreddarsi .
Facendolo funzionare sempre a 4,7 mhz e normale che scaldi molto di più .

Io ti consiglierei di rimettere a posto le impostazioni nel bios in modo da far funzionare il processore come prima . La variazione di frequenza e normale ed e meglio lasciare che il processore di occupi di variarla in automatico in base al carico di lavoro .
Scusa se rispondo solo ora.

La bloccai a 4,7 perché prima lasciando fare alla CPU le scelte di frequenza in automatico riscontravo spessissimo LG video davvero stupidi ed anche impuntamenti random nel caricamento delle pagine WEB, del tipo:
"aprivo una pagina, tipo questo forum, e come facevo lo scrolling aspettavo da 2 ai 4 secondi anche prima che scendesse un po' e la cosa mi irritava un po."

A questo punto ti chiedo se è possibile dargli un range minimo più alto di quello base fissato a 700mhz ( mi pare ) ed un range più basso di quello massimo ( 5,2mhz )
aster1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 20:51   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18696
Dovresti controllare nel bios della scheda madre se e presente qualche voce che consente questa regolazione .

In ogni caso puoi provare a modificare il risparmio energetico del processore direttamente da Windows . Vai su "Opzioni risparmio energia" >> "modifica impostazioni combinazione" >> "cambia impostazioni avanzate risparmio energia " >> " risparmio energia del processore " quindi puoi regolare il valore massimo e minimo a seconda delle tue esigenze .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 10:40   #6
aster1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dovresti controllare nel bios della scheda madre se e presente qualche voce che consente questa regolazione .

In ogni caso puoi provare a modificare il risparmio energetico del processore direttamente da Windows . Vai su "Opzioni risparmio energia" >> "modifica impostazioni combinazione" >> "cambia impostazioni avanzate risparmio energia " >> " risparmio energia del processore " quindi puoi regolare il valore massimo e minimo a seconda delle tue esigenze .
Allora nel bios non v'è nulla a riguardo, neanche su Windows e neanche sul software della asus rog.

Comunque ho rimesso il bios in default ed infatti ora la temperatura è fissa sui 35-38 gradi, ma crome ed Explorer hanno nuovamente impalamenti random, soprattutto quando la CPU viene portata in automatico a 5,2Mhz per non so quale motivo dato che non giocavo o non facevo niente di grafica.
aster1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v