Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2016, 14:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/web...ora_index.html

Cosa sta succedendo alla criptovaluta più famosa del mondo ad un mese dalle dichiarazioni di Mike Hearn, tra i più prolifici sviluppatori? L'esperimento è fallito, ma Bitcoin è ancora vivo? E, soprattutto, quale futuro gli si prospetta davanti, tra scismi, scetticismi e l'attenzione del Fondo Monetario Internazionale?

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 15:15   #2
gordon88
Member
 
L'Avatar di gordon88
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
Sì insomma, chi ha voluto fare i soldi li ha fatti e probabilmente li fa tutt'ora. Certo, inventiamo una valuta digitale già che quella cartacea vale molto... Ah si e non dimenticatevi di toglierci il 57% del volume quando la distribuite ai poveri cittadini.
gordon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 15:43   #3
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Morte di Bitcoin, successo di Denuvo...
è finita, ha vinto la kasta
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 16:13   #4
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
A me non piace proprio:
1) non e' corretto il mining. chi all'inizio ha partecipato, con poca fatica si e' ritrovato con questi codici che ha rivenduto a prezzi alti.
prima fare 1000 bc era veloce e sono molti soldi.

2) valgono solo se la controparte dice che ha valore. Ma strano che le stesse persone che dicono che i bit sono senza valore (e piratano) poi usano i bc. strano

3) utile solo per spacciatori e venditori di armi e pornografia. un commerciante vero che vende cose vere pagandole, come puo' accettare un pagamento in bc che il giorno prima valevano 100 dollari e il giorno dopo 80. Le valute vere hanno movimenti piu' lenti...di solito

4) se perdi il bitcoin non lo ritrovi piu', se ti rubano il computer con il bitcoin perdi tutto, assurdo

4) I BITCOIN potevano essere una cosa vera se si decideva un valore unico e costante legato a una media mondiale di valute o di altro. I cittadini versano in un fondo i soldi veri o metalli preziosi in cambio di un codice tracciabile e imperdibile

esempio: io verso 100 euro ed ho 1000 unita, un giapponese versa 100 yen ed ha 10 unita, un americano 100 dollari per 900 unita.

Il fondo dovrebbe essere di un paniere di cose piu' sicure e tranquille legate all'inflazione mondiale.

In caso servissero i soldi veri si potrebbero cambiare senza perdita (semmai con minima commissione per gestire il sistema)


Questo si sarebbe stata una rivoluzione di chi voleva uscire dalle banche e dal sistema.

Adesso si arricchiscono solo i cinesi con il mining e i siti che gestiscono i bc con alte commissioni, e se falliscono nessuno puo' nemmeno ottenere nulla


alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 17:43   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
https://99bitcoins.com/bitcoinobituaries/

Gufi mettetevi in coda.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 17:51   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Per adesso vedo che è valutato 366 euro, il solo problema che ho notato è che la fee è aumentata, prima era di 0.1 millibitcoin, adesso siamo a 0.25, quindi è più che raddoppiato. Penso che se andrà in porto il Segregated Witness saremo a posto per un po'.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 18:18   #7
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
A me non piace proprio:
1) non e' corretto il mining. chi all'inizio ha partecipato, con poca fatica si e' ritrovato con questi codici che ha rivenduto a prezzi alti.
prima fare 1000 bc era veloce e sono molti soldi.

2) valgono solo se la controparte dice che ha valore. Ma strano che le stesse persone che dicono che i bit sono senza valore (e piratano) poi usano i bc. strano

3) utile solo per spacciatori e venditori di armi e pornografia. un commerciante vero che vende cose vere pagandole, come puo' accettare un pagamento in bc che il giorno prima valevano 100 dollari e il giorno dopo 80. Le valute vere hanno movimenti piu' lenti...di solito

4) se perdi il bitcoin non lo ritrovi piu', se ti rubano il computer con il bitcoin perdi tutto, assurdo

4) I BITCOIN potevano essere una cosa vera se si decideva un valore unico e costante legato a una media mondiale di valute o di altro. I cittadini versano in un fondo i soldi veri o metalli preziosi in cambio di un codice tracciabile e imperdibile

esempio: io verso 100 euro ed ho 1000 unita, un giapponese versa 100 yen ed ha 10 unita, un americano 100 dollari per 900 unita.

Il fondo dovrebbe essere di un paniere di cose piu' sicure e tranquille legate all'inflazione mondiale.

In caso servissero i soldi veri si potrebbero cambiare senza perdita (semmai con minima commissione per gestire il sistema)


Questo si sarebbe stata una rivoluzione di chi voleva uscire dalle banche e dal sistema.

Adesso si arricchiscono solo i cinesi con il mining e i siti che gestiscono i bc con alte commissioni, e se falliscono nessuno puo' nemmeno ottenere nulla
1) Il mining è l'attività che tiene in vita una criptomoneta, dato che consente di processare le transazioni.

2) Anche per le monete di carta è la stessa cosa: tu la accetti perché sai ci sarà qualcun altro che la accetterà da te, quindi potrai riutilizzarla. Ma quel pezzo di carta in sé non ha alcun valore, anche perché non c'è nemmeno l'oro a sostenerla.

3) La moneta più usata al mondo da spacciatori e venditori di armi è il dollaro. Il Bitcoin, in confronto alle monete fiat come dollaro ed euro, ha un valore complessivo così basso (circa 6 miliardi di dollari) che sarebbe da far sorridere l'idea che venga utilizzato per attività illegali che hanno volumi d'affari MOLTO MOLTO maggiori. Solo la criminalità italiana fattura cifre oltre i 100 miliardi (fonte).

4) Se fai un backup non perdi nulla. Tenere dei Bitcoin sul PC significa, in parole molto semplici, tenere su quel PC la password con cui sono protetti i tuoi Bitcoin. Se sei in grado di backuppare una password su un altro supporto di memoria, non avrai alcun problema.

5) Il valore delle monete fiat è tenuto stabile artificialmente. E, in ogni caso, il valore del Bitcoin tenderà a stabilizzarsi con l'aumento della user base.
__________________
Under construction.

Ultima modifica di the_poet : 16-02-2016 alle 18:22.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 18:45   #8
TH4N4TOS
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6430
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
1) Il mining è l'attività che tiene in vita una criptomoneta, dato che consente di processare le transazioni.

2) Anche per le monete di carta è la stessa cosa: tu la accetti perché sai ci sarà qualcun altro che la accetterà da te, quindi potrai riutilizzarla. Ma quel pezzo di carta in sé non ha alcun valore, anche perché non c'è nemmeno l'oro a sostenerla.

3) La moneta più usata al mondo da spacciatori e venditori di armi è il dollaro. Il Bitcoin, in confronto alle monete fiat come dollaro ed euro, ha un valore complessivo così basso (circa 6 miliardi di dollari) che sarebbe da far sorridere l'idea che venga utilizzato per attività illegali che hanno volumi d'affari MOLTO MOLTO maggiori. Solo la criminalità italiana fattura cifre oltre i 100 miliardi (fonte).

4) Se fai un backup non perdi nulla. Tenere dei Bitcoin sul PC significa, in parole molto semplici, tenere su quel PC la password con cui sono protetti i tuoi Bitcoin. Se sei in grado di backuppare una password su un altro supporto di memoria, non avrai alcun problema.

5) Il valore delle monete fiat è tenuto stabile artificialmente. E, in ogni caso, il valore del Bitcoin tenderà a stabilizzarsi con l'aumento della user base.
secondo me hai semplicemente perso tempo a replicare, tanta la banalità delle affermazioni elencate. Titolo click bait, non c'è stato nessun terremoto e gli unici morti sono quelli di invidia a non averne minati a suo tempo. E' una rivoluzione economica e informatica al pari di internet, ma nel settore della finanza e della proprietà della moneta. Altamente probabile che un certo Mr. Auriti avrebbe gradito, fermo restando che di crypto ne esistono oltre 600.
TH4N4TOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 19:05   #9
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Hearn, dopotutto, ha parlato di "esperimento" fallito. E questo è sicuramente vero: l'esperimento Bitcoin per come originariamente inteso (ovvero la possibilità di operare una criptovaluta virtuale, decentralizzata e libera da meccanismi inflazionistici) ha mostrato i suoi punti deboli e non è stato in grado di superarli.
"decentralizzata e libera da meccanismi inflazionistici" è esattamente quello che è. In che senso quindi, Sig. Bai, sarebbe un esperimento fallito?

Quote:
Se da un lato, quindi, l'esperimento è fallito, dall'altro la posta in gioco è così elevata perché vi sia l'interesse che la criptovaluta continui a sopravvivere, almeno nel breve/medio periodo. Ad un mese dalle dichiarazioni di Hearn, però, la community Bitcoin è ancora incapace di trovare una strada. Il futuro resta incerto e per ora la critpovaluta si è effettivamente divisa in due con un hard fork della blockchain che vede da un lato il team di sviluppo che sostiene Bitcoin Core (la filosofia di Back) e dall'altro il team per Bitcoin Classic (la filosofia di Hearn e Andersen).
Ciascuna delle due versioni nasce pertanto dallo stesso ceppo comune, ma è controllata da due diversi gruppi di programmatori e con tabelle di marcia completamente diverse per quanto riguarda il loro sviluppo e la loro evoluzione. Non è possibile, ad ora, stabilire se una delle due versioni avrà la meglio ma ciò che si può senza ombra di dubbio ipotizzare è che quanto più lunga sarà la battaglia tra le due fazioni, tanto più gli effetti sulla criptovaluta saranno dannosi, sia in termini di immagine, sia in termini pratici con il rischio di innescare fenomeni di double spending nel momento in cui le due blockchain concorrenti prolungano la loro esistenza parallela.
Sono i miners a decidere quale fork prendere, in maniera completamente decentralizzata e trasparente visto che i miners scegliendo la pool, esprimono un voto e una preferenza. E visto che l'interesse dei miners è, prima di tutto, il successo dei bitcoin, è la community intera ad esprimere un giudizio, non gli sviluppatori. E la community si è già espressa nell'unico modo possibile, esprimendo consenso sulla roadmap Core e sulla programmazione prudente degli hard-fork ma chiedendo anche di includere una modifica alla regola del protocollo che limita il blocksize

https://medium.com/@bitcoinroundtabl...8d6#.bd4z6k28y

Cosa peraltro già ipotizzata anche dalla roadmap Core, pur posticipandala alla preventiva introduzione delle ottimizzazioni necessarie a migliorare la scalabilità della rete (Segwit, libsecp256k1,bip 68 e 112, IBLTSe weak block), è tutto riassunto qui

http://imgur.com/XAmGGr6

La "frattura", le "fazioni" sono solo propaganda giornalistica,altro che progetto fallito. Quest'anno, oltre all'halving che inciderà inevitabilmente sul lato economico, stanno per arrivare Lightning Network e le sidechains, ossia due innovazioni che risolveranno il problema della scalabilità alla radice e daranno ancora più senso ad una rete di trasferimento del valore immediata, completamente decentralizzata , protetta dal più potente sistema di calcolo distribuito della terra, perfettamente adatta all'era di internet. Ideale per innumerevoli applicazioni nelle quali i sistemi tradizionali mostrano tutti i loro limiti: dalle rimesse alle microtrasazioni, dagli scambi machine to machine agli smart contracts. Il successo incredibile e dirompente di un progetto come Ethereum non fa che dimostrare come la rivoluzione dei Bitcoin sia appena iniziata

Le banche si sono inventate una buzzword apposita, "blockchain" per giustificare tutto questo e provare ad imitarlo. Stay tuned
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 19:16   #10
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da TH4N4TOS Guarda i messaggi
secondo me hai semplicemente perso tempo a replicare, tanta la banalità delle affermazioni elencate. Titolo click bait, non c'è stato nessun terremoto e gli unici morti sono quelli di invidia a non averne minati a suo tempo. E' una rivoluzione economica e informatica al pari di internet, ma nel settore della finanza e della proprietà della moneta. Altamente probabile che un certo Mr. Auriti avrebbe gradito, fermo restando che di crypto ne esistono oltre 600.
Il fatto è che ormai, come ben dici, gli articoli sono fatti per acchiappare click e chi ne fa le spese, purtroppo, sono gli utenti che vengono disinformati. Per quel po' che si può fare, è giusto provare a chiarire quei concetti che la stampa volontariamente distorce. Mi rendo conto, per esempio, che se fossi un utente che si limita ad informarsi tramite i media mainstream, adesso darei per scontato che il Bitcoin, tra una o due settimane al massimo, scomparirà dalla faccia della terra.
__________________
Under construction.

Ultima modifica di the_poet : 16-02-2016 alle 19:21.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 00:20   #11
Stemby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Stemby

Gavin AndREsen, e non AndERsen.

Poi, come già suggerito da altri nei commenti qui sopra, per tanti passaggi in questo articolo l'unica parola che mi viene in mente è "mah...": esperimento fallito (ma dove?!!!!), usato dai terroristi (qui siamo ai limiti della calunnia, visto che tutte le prove per ora dimostrano il contrario), ecc. ecc.
Stemby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 09:51   #12
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
...

Bitcoin + Commenti di HWUpgrade = sempre stato una sfilza di cazzari che lo deridono o non ci hanno capito una mazza...

Scrivo una volta all'anno per ricordare a tutti che questa criptomoneta è davvero una fottuta rivoluzione e chi non lo ha capito/capisce tutt'ora sfocia nell'idiozia.

Le transazioni stanno funzionando bene comunque e i mercati garantiscono ancora emozioni.
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 11:06   #13
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 11:48   #14
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Tra l'altro Steam adotterà i bitcoin...
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 12:25   #15
TH4N4TOS
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6430
che poi la cosa bella è il fiorire di articoli copy-paste sul web.. incredibile

Altra cosa notevole è che ormai HWUpgrade, oltre ad esser diventata una filiale di amazon con news giornaliere piene di link referral (vanno a % sugli acquisti per chi non lo sapesse), a quanto pare viene anche indirizzato come sito malevolo..

Avanti avanti avanti

https://www.youtube.com/watch?v=eHS9vflXavw
TH4N4TOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 13:10   #16
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
questo è quelloc he il mio chrome mi dice quando tento di accedere all'articolo.

__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:24   #17
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Articolo talmente fuorviante che perfino i browser si rifiutano di visualizzarlo.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:57   #18
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Articolo talmente fuorviante che perfino i browser si rifiutano di visualizzarlo.
beh è rimasto come main title della home page per tipo 2 ore, forse batte il record di tempo più corto detenuto dall'articolo sulle valvole preso dall'ieee spectrum.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:34   #19
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da Stemby Guarda i messaggi
Gavin AndREsen, e non AndERsen.
Vogliamo parlare di "monetine virtuali" (sic)

Ah dimenticavo oggi il prezzo, almeno sui mercati cinesi, è tornato sopra l'apertura del 15/01, giorno del mini crollo dovuto alle esternazioni di Hearn.


Allego infine queste iconografiche che riassumono lo stato di "fallimento" del progetto



__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."

Ultima modifica di HackaB321 : 17-02-2016 alle 16:43.
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:39   #20
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Vogliamo parlare di "monetine virtuali" (sic)

Ah dimenticavo oggi il prezzo, almeno sui mercati cinesi, è tornato sopra l'apertura del 15/01, giorno del mini crollo dovuto alle esternazioni di Hearn.
Sì, ha praticamente superato del tutto la "botta" del 15 gennaio, riprendendosi come ha sempre fatto del resto.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1