|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...one_61026.html
Leap Motion annuncia un nuovo passo in avanti per la sua tecnologia hardware/software per il tracciamento delle mani da inserirsi all'interno del progetto che prevede la combinazione di reale e VR all'interno dello stesso scenario virtuale. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
E lo vieni a dire proprio qui, con questa redazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11283
|
Mah, il primo mi è parso un bel flop. Ci si può far qualcosa a parte cazzeggiare con le applicazioni dimostrative in bundle?
Riconosce i movimenti a distanze più ampie, tipo a che distanza massima? Come ho detto diverso tempo fa, in una notizia sul primo Leap mi pare, una periferica del genere la troverei utile se la si potesse utilizzare a 3-4 metri di distanza. Sarebbe bello poter controllare un pc connesso al televisore mentre si sta stravaccati sul divano con una bella tastiera virtuale a schermo richiamabile quando serve digitare qualcosa. Le minitastiere con touchpad integrato sono scomode. PS ![]() ![]()
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 17-02-2016 alle 19:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6209
|
Speriamo migliori. Abbiamo comprato il Leap Motion per vedere se andava bene per un paio di progetti ma l'abbiamo scartato perche' troppo poco preciso, anche se l'idea mi pare parecchio buona. Penso ad esempio a software in ambienti protetti, tipo sala operatoria, dove e' meglio che il chirurgo non tocchi niente, oppure in altri campi industriali...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Mi fa piacere che stiano continuando a sviluppare queste tecnologia.
Già la prima versione era piuttosto interessante, anche se non del tutto matura. Ma già se ne intravedevano le potenzialità. Secondo me l'applicazione alla realtà virtuale è il suo ambiente naturale. Quando vedo i controller VR, anche i più avanzati, continuo a pensare che sia tutto artificioso e non adatto ad una VR "per tutti". Poter usare le proprie mani per agire direttamente sugli oggetti virtuali invece potrebbe essere l'approccio che realmente sdoganerà questa tecnologia, perchè interagisci con le cose come faresti in realtà. Mi aspetto di vedere tra non molto caschetti integranti controller di questo tipo che sarebbe perfettamente in grado di monitorare il movimento delle mani (e la distanza non sarebbe certo un problema, trovandosi a poche decine di centimentri dalle mani). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.