Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2016, 10:45   #1
Userro
Member
 
L'Avatar di Userro
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 142
Problema con frequenza RAM su ga-770ta-ud3

Buongiorno a tutti, oggi ho provato a montare sulla mia vetusta ga-770ta-ud3 questo banco di RAM http://www.amazon.it/gp/product/B00J...ilpage_o00_s00.
Una volta riavviato ho usato Speccy per vedere se tutti i numeri fossero apposto e ho notato che la RAM sta girando a 669 Mhz invece che ai 1866 Mhz nominali (che poi immagino 669 significhi 1339 essendo DDR?).
Premetto che prima di acquistare il banco ho controllato la compatibilità e dal sito gigabyte è evidente come la mia scheda supporti RAM 1866+ Mhz (http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=3272#ov)

Come se non bastasse, volendo provare a settare la frequenza da Bios, scopro di non riuscire più ad entrarci, se premo del durante il boot, quello che ne risolvo è un cursore lampeggiante che resta li indefinitamente (il BIOS è la versione F2, ho provato ad installare l'F4B ma non è compatibile con win 64bit).

Mi aiutare per piacere?

Ultima modifica di Userro : 08-02-2016 alle 12:28.
Userro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 13:45   #2
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Veramente la tua mobo dice che il max è 1800, cmq puoi provare con l'oc.

PS
Qui dice che ha il dualBios, strano che non abbia già ripristinato il bios di backup cosa che non puoi fare manualmente.
Manualmente puoi scaricare il bios metterlo su una pendrive formattata FAT32 e poi seguire la procedura riportata sul manuale per l'aggiornamento, o in caso di bios corrotto.

PS update

A. Before You Begin
1. From GIGABYTE's website, download the latest compressed BIOS update file that matches your motherboard model.
2. Extract the file and save the new BIOS file (e.g. 770taud3.f1) to your floppy disk, USB flash drive, or hard drive. Note: The USB flash drive or hard drive must use FAT32/16/12 file system.
3. Restart the system. During the POST, press the <End> key to enter Q-Flash. Note: You can access Q-Flash by either pressing the <End> key during the POST or pressing the <F8> key in BIOS Setup. However, if the BIOS update file is saved to a hard drive in RAID/AHCI mode or a hard drive attached to an independent IDE/SATA controller, use the <End> key during the POST to access Q-Flash.

B. Updating the BIOS
When updating the BIOS, choose the location where the BIOS file is saved. The following procedure assumes that you save the BIOS file to a floppy disk. LA PROCEDURA NON CAMBIA PER LA PENDRIVE
Step 1:
1. Insert the floppy disk containing the BIOS file into the floppy disk drive. In the main menu of Q-Flash, use the up or down arrow key to select Update BIOS from Drive and press <Enter>.
Step 2:
The process of the system reading the BIOS file from the floppy disk is displayed on the screen. When the message "Are you sure to update BIOS?" appears, press <Enter> to begin the BIOS update. The monitor will display the update process.
Step 3:
When the update process is complete, press any key to return to the main menu.
2. Select Floppy A and press <Enter>.
3. Select the BIOS update file and press <Enter>.
• The Save Main BIOS to Drive option allows you to save the current BIOS file.
• Q-Flash only supports USB flash drive or hard drives using FAT32/16/12 file system.
• If the BIOS update file is saved to a hard drive in RAID/AHCI mode or a hard drive attached to an independent IDE/SATA controller, use the <End> key during the POST to access Q-Flash.

Ultima modifica di regixx : 08-02-2016 alle 14:14.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 14:18   #3
Userro
Member
 
L'Avatar di Userro
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 142
Ora provo a fare questo update, in ogni caso sul sito della mobo leggo che supporta Dual Channel DDR3 1866+ for remarkable system performance.
Perché parli di 1600 max?
Userro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 14:21   #4
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Userro Guarda i messaggi
Ora provo a fare questo update, in ogni caso sul sito della mobo leggo che supporta Dual Channel DDR3 1866+ for remarkable system performance.
Perché parli di 1600 max?
Io parlo di 1800max così è scritto sul manuale della mobo di cui il link l'hai postato tu sopra, avrò sbagliato manuale?

GA-770TA-UD3
AM3 socket motherboard for
AMD Phenom™ II processor/ AMD Athlon™ II processor
User's Manual
Support for DDR3 1800 (O.C.)/1666/1333/1066 MHz memory modules

Bada che in alto ci sono le installations guide, sotto invece i manuali.

Ultima modifica di regixx : 08-02-2016 alle 14:26.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 14:26   #5
Userro
Member
 
L'Avatar di Userro
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 142
Effettivamente nel manuale è riportato così, nel sito invece anche sotto parla di 1866+, non mi spiego l'incongruenza.
Anche avesse ragione il manuale, quel + di fianco alla frequenza non dovrebbe significare che potenzialmente vengano supportate anche frequenze maggiori?
Non fosse questo il caso cosa mi converrebbe fare? Tenermi la frequenza a 669Mhz?
Userro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 14:29   #6
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Io leggo il manuale, comunque se vai di overclock tutto è possibile, a meno che il pc non parta proprio o si blocchi durante l'uso.
Io credo che tu abbia un problema di bios in primis poi vedi il resto.
Non è normale che non riesci ad entrare nel bios, non è normale per niente. ciauz

PS
Se hai il bios corrotto non riesci ad impostare nulla, è già un miracolo che ti parta, il bus dovrebbe riuscire ad andare senza sforzo a 900Mhz Si poi ci sono i programmi che cambiano le impostazioni originali ma io preferisco il bios per l'oc

Ultima modifica di regixx : 08-02-2016 alle 14:39.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 14:49   #7
Userro
Member
 
L'Avatar di Userro
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 142
Ho provato ad installare il bios F4B seguendo la procedura che hai riportato, sono riuscito ma appena provo ad entrare ottengo lo stesso risultato di prima.
Facendo un attimo mente locale mi sembra di non esserci mai entrato da quando ho installato windows 10, potrebbe essere questa la causa?

Ah, ora quando riavvio devo specificare di bootare dall'hd altrimenti mi esce la schermata di recovery dicendo che il mio pc deve essere riparato, error 0XC000000F

Ultima modifica di Userro : 08-02-2016 alle 14:59.
Userro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 14:59   #8
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
La teoria della relatività prevede anche questo, ma fino ad oggi l'effetto ha seguito sempre la causa Se non carichi l'os non può essere win 10
AL più può essere che hai impostato 0 secondi, se possibile, il tempo che hai per accedere al bios, ma questo problema si aggira tenendo premuto il tasto dopo quello power on. Forse hai un problema hardware a sto punto.

Ah, ora quando riavvio devo specificare di bootare dall'hd altrimenti mi esce la schermata di recovery dicendo che il mio pc deve essere riparato, error 0XC000000F per l'appunto

Ultima modifica di regixx : 08-02-2016 alle 15:02.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 15:01   #9
Userro
Member
 
L'Avatar di Userro
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 142
Non credo in quanto comunque anche se non fa entrare effettivamente nel BIOS il comando lo prende dato che non carica normalmente e si blocca con sto cursore del cazzo...
Userro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 15:04   #10
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Userro Guarda i messaggi
Non credo in quanto comunque anche se non fa entrare effettivamente nel BIOS il comando lo prende dato che non carica normalmente e si blocca con sto cursore del cazzo...
Proprio per questo ti dico che il problema a sto punto cambia parrocchia, da software ad hardware.

PS
Prova a togliere tutto lasciando una configurazione minima, un modulo di memoria, uno di tutto, escludendo altre periferche se le hai, tranne la scheda video e la tastiera, togli pure il mouse, ti puoi muovere con il tasto TAB, togli pure l'hardisk, non c'è bisogno che lo smonti basta che non l'alimenti.

Ultima modifica di regixx : 08-02-2016 alle 15:14.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 16:20   #11
Userro
Member
 
L'Avatar di Userro
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 142
A quanto pare ho trovato il problema: per scrupolo ho provato ad avviare con uno stick di RAM vecchia ed è entrato subito nel BIOS, il problema evidentemente è la RAM nuova...
Userro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 16:25   #12
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Userro Guarda i messaggi
A quanto pare ho trovato il problema: per scrupolo ho provato ad avviare con uno stick di RAM vecchia ed è entrato subito nel BIOS, il problema evidentemente è la RAM nuova...
In effetti era hardware Purtroppo quella nuova ram non la digerisce il tuo bios o forse la tua cpu o il chipset, e sicuramente a sto punto non avrai modo di utilizzarla, ti conviene rivendertela, è una buona DDR3 non avrai problemi a trovare un compratore, spiace doverla rivendere ad un prezzo leggermente inferiore, ma purtroppo è così.

PS
In effetti le specifiche nel sito sono altre rispetto a quelle sul manuale. Ma i siti in genere sono tenuti da gente che copia e incolla e spesso lo fa' anche male, come in questo caso. Ho letto le compatibilità sul sito kingston e il tuo chipset non c'è. Ci sono chipset AMD ma sono quelli di nuova generazione, anche vecchia, ma non c'è il tuo.

PS update
Compatibili con chipset Intel della serie 6, 7, 8, 9 e 100, oltre che con chipset AMD A75, A87, A88, A89, A78 e E35
http://media.kingston.com/pdfs/HyperX_FURY_DDR3_IT.pdf

Ultima modifica di regixx : 08-02-2016 alle 16:48.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 16:30   #13
Userro
Member
 
L'Avatar di Userro
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da regixx Guarda i messaggi
In effetti era hardware Purtroppo quella nuova ram non la digerisce il tuo bios o forse la tua cpu, e sicuramente a sto punto non avrai modo di utilizzarla, ti conviene rivendertela, è una buona DDR3 non avrai problemi a trovare un compratore, spiace doverla rivendere ad un prezzo leggermente inferiore, ma purtroppo è così.
In che senso non ho modo di utilizzarla? Viene visualizzata tranquillamente dagli strumenti di diagnosi 8 gb e io sto usando il PC senza nessun problema.
L'unico problema è che non entra nel BIOS ma il PC funziona...

La posso anche dare indietro ad Amazon ma se funziona non mi sembra il caso francamente no?
Userro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 16:55   #14
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Beh comunque non poter entrare nel bios a me scoccerebbe un po', cmq per l'oc puoi utilizzare una montagna di software, sia per la grafica che per il resto.
E forse, un futuro aggiornamento del bios potrà consentirti di entrarci, segnalalo al supporto tecnico della gigabyte, il fatto è che quando entra in bios questi usa la memoria, ed evidentemente c'è qualcosa che non va in questa operazione, piuttosto non funziona il driver del mouse, sempre del bios ovviamente, e questo blocca tutto. Almeno stando ai fatti.

Ultima modifica di regixx : 08-02-2016 alle 17:18.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 16:56   #15
Userro
Member
 
L'Avatar di Userro
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da regixx Guarda i messaggi
In effetti era hardware Purtroppo quella nuova ram non la digerisce il tuo bios o forse la tua cpu o il chipset, e sicuramente a sto punto non avrai modo di utilizzarla, ti conviene rivendertela, è una buona DDR3 non avrai problemi a trovare un compratore, spiace doverla rivendere ad un prezzo leggermente inferiore, ma purtroppo è così.

PS
In effetti le specifiche nel sito sono altre rispetto a quelle sul manuale. Ma i siti in genere sono tenuti da gente che copia e incolla e spesso lo fa' anche male, come in questo caso. Ho letto le compatibilità sul sito kingston e il tuo chipset non c'è. Ci sono chipset AMD ma sono quelli di nuova generazione, anche vecchia, ma non c'è il tuo.

PS update
Compatibili con chipset Intel della serie 6, 7, 8, 9 e 100, oltre che con chipset AMD A75, A87, A88, A89, A78 e E35
http://media.kingston.com/pdfs/HyperX_FURY_DDR3_IT.pdf
Il mio è AMD 770... merda, a tenerla così cosa rischio?
Userro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 17:05   #16
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Se funziona non rischi nulla. Per fare oc e cioè portare la frequenza di bus al valore a cui quella ram lavora normalmente devi però utilizzare altro software, del resto oggi disponibile e scaricabile gratuitamente. tutto qui.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 21:31   #17
Userro
Member
 
L'Avatar di Userro
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 142
Bene, ti ringrazio molto per l'aiuto. C'è un software per poter fare questa cosa che mi consiglieresti?
Userro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 08:56   #18
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Userro Guarda i messaggi
Bene, ti ringrazio molto per l'aiuto. C'è un software per poter fare questa cosa che mi consiglieresti?
Io uso il bios per queste cose e il software della casa per l'oc sulla scheda grafica, ma faccio poco overclock se non per nulla, la mia mobo sebbene supporti l'ultimo processore amd e l'ultima gpu amd o intel, non è adatta per l'oc è di quelle appena sopra l'entry level, non ha i dissi sui mosfet ne ho ram con dissipatori, rischio di friggerla con ottima probabilità, non sono il più adatto per questi consigli.
Comunque c'è riva tuner per la grafica mi pare. Ma se vai su internet e fai una ricerca ne trovi a iosa.

Ultima modifica di regixx : 09-02-2016 alle 09:01.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 09:02   #19
Userro
Member
 
L'Avatar di Userro
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 142
Non so ieri ho fatto un po' di ricerca e ho visto che tutte le guide passano dal BIOS per oveclockare la RAM.
La situazione in cui girano ora è questa:



Francamente mi sembrano sprecate, no?
Userro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 09:11   #20
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
No true, io ho amd overdrive per ritoccare i parametri della memoria, voltaggi cpu e ram, hypertransport e moltiplicatori, e solo perchè ho un problema sulla scheda grafica che non me la riconosce, altrimenti avrei anche i settaggi della scheda grafica comprese le ventole.
Ciao alla prox

Ultima modifica di regixx : 09-02-2016 alle 09:13.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v