Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2016, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...vel_60564.html

Un nuovo modello di scheda video entra nei listini dei partner NVIDIA, ma si tratta di una soluzione entry level destinata a venir proposta quale alternativa alle GPU integrate nei processori Intel e AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 09:12   #2
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Peccato che l'hdmi non sia 2.0.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 09:25   #3
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
Va 10 volte l' integrata più mondezza presente nei fondi di magazzino di qualche buco di negozio al paesello sperduto ?

Non ha neanche il vantaggio di avere delle gddr5, ha solo 2GB, è sprovvista di hdmi 2.0 e ha un architettura di 3 anni fa'.

Queste schede dovrebbero sparire dal mercato
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 09:36   #4
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
A parte finire nei preassemblati dei centri commerciali pubblicizzate con 2GB di RAM per confondere la gente, quale utilità hanno queste schede?
Cosa offrono in più della banale integrata?
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 09:52   #5
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
Simpatica, la vedrei benissimo su un mini htpc low cost. Ma ce la fa a riprodurre un file h265 senza problemi?
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 09:52   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
"NVIDIA dichiara, nella documentazione a corredo di questa scheda, che usando GeForce GT 710 sia possibile ottenere un incremento delle prestazioni velocistiche sino a 10 volte rispetto all'utilizzo di una GPU integrata in un processore."

BOOOM!
Questo vorrei vederlo con una prova su strada perche mi pare una sparata.

Secondo: se mi devo fare la discreta per giocare mica mi prendo questa, punto direttamente più in alto. Se invece devo guardare film e andare in internet con la integrata della CPU sto mega sereno.

Terzo: Due giga di ram?? Per fare cosa?

Prodotto piuttosto anacronistico secondo me..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 09:58   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Simpatica, la vedrei benissimo su un mini htpc low cost. Ma ce la fa a riprodurre un file h265 senza problemi?
Scherzi?
Ce la fa in piena serenità la GPU integrata in un pentium o in una qualsiasi APU di AMD.

Se hai già una GPU integrata per un htpc non ti serve altro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 10:09   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Peccato, un piccolo sforzo in più per basarla su maxwell e avrebbero avuto un ottimo prodotto economico, a bassissimo consumo (maxwell a parità di prestazioni consuma meno) e "future proof", almeno per un po' di tempo.

Già così è interessante comunque. Per chi ha un PC vecchiotto e vuole solo una scheda video aggiornata (giusto per usare un sistema operativo moderno e avere un minimo di prestazioni 3D), se la cava con meno di 50 euro e consumi contenuti.
Mi sa che al momento sul mercato non c'è nulla di paragonabile, io potrei farci un pensierino per il muletto con VGA integrata che ormai mi sta stretta e con Win10 ha problemi di compatiblità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 10:20   #9
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
ha solo 2GB
Dei giochi della generazione attuale (o comunque recenti) che ho provato, nessuno prendeva piú di 2 GB (misurati con Afterburner).

Quello che occupava di piú era Wolfenstein New Order, per un totale di ~1.6 GB, tra l'altro usando texture non compresse.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 12:48   #10
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Già è un passo in avanti visto che la mia 610 non è altro che un rebranding della 520, ma rispetto all 7600 GS (durata solo 5 anni ), che avevo prima, è tutto un altro mondo

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
"NVIDIA dichiara, nella documentazione a corredo di questa scheda, che usando GeForce GT 710 sia possibile ottenere un incremento delle prestazioni velocistiche sino a 10 volte rispetto all'utilizzo di una GPU integrata in un processore."

BOOOM!
Questo vorrei vederlo con una prova su strada
Mi associo, sarebbe interessantissimo soprattutto in ottica htpc, avere un confronto
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 12:56   #11
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4352
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Peccato, un piccolo sforzo in più per basarla su maxwell e avrebbero avuto un ottimo prodotto economico, a bassissimo consumo (maxwell a parità di prestazioni consuma meno) e "future proof", almeno per un po' di tempo.

Già così è interessante comunque. Per chi ha un PC vecchiotto e vuole solo una scheda video aggiornata (giusto per usare un sistema operativo moderno e avere un minimo di prestazioni 3D), se la cava con meno di 50 euro e consumi contenuti.
Mi sa che al momento sul mercato non c'è nulla di paragonabile, io potrei farci un pensierino per il muletto con VGA integrata che ormai mi sta stretta e con Win10 ha problemi di compatiblità.
Le apu sono da preferire.
Questa GPU ha un bus di soli 64bit e probabilmente ddr3 da 1600mhz...sulla carta un a8, con GCN da 384sp può offre prestazioni triple..

Con meno di 40 euro, un anno fa era disponibile la r7 240 con gddr5...
La GT 730 che ha 384 SP è lenta quanto una r7 240 ddr3 e una hd6670 ddr3..
Questa ha la metà di SP e soli 64 bit, sulla carta ha caratteristiche e prestazioni simili all'igp di Beema e quindi in linea con la vecchia hd3000 di Sandy bridge..
A quel punto perché non passare direttamente alla piattaforma AM1?

La gt610. Era una scheda basata sulla GPU fermi. Non fate l'errore di confrontare il numero di SP.



Ricordo che i 128 SP di kabini (athlon 5350)sono bandwidth limited.

Ultima modifica di tuttodigitale : 27-01-2016 alle 13:21.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 13:05   #12
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
cara nvidia, non ci siamo capiti: voglio una 910, non una 710!!! fammi una schedina da 30 e con supporto completo per gli h265, hdmi 2.0, e driver per tutto da xp a 10 e te la compro subito!!!

da felice proprietario di una 610 asus sull'htpc (attualmente basato su un a64 x2, ma tanto per l'hd utilizzo l'accelerazione dxva e quindi il processore si rigira i pollici tanto fa tutto quella 520 rimarchiata ), questa non e' un grande salto in avanti. una 910 col supporto h265 come le 960 lo sarebbe.

ok, per ora quel formato e' ancora poco usato, e la 610 mi basta e avanza, dato che io perdo ore su ore su siti come questo (e, anche se il bitrate e' basso, alcune scene a 720 o 1080 sono spettacolari lo stesso)

https://www.youtube.com/user/BBCEarth/videos

ma quella 710 non e' "future proof", non la vedo come un buon acquisto

in quanto al discorso della gpu integrata, secondo me dipende a cosa la comparano. tra la gpu di un celeron, magari di qualche generazione fa, e l'ultima iris pro, oppure quella dell'8800, c'e' un abisso. come "aggiornamento" di sistemi con le gpu integrate datate ha senso eccome

EDIT: molti di voi ragionano in termini di piattaforma. giustissimo, ma non del tutto. se io ho un pc completo con il celeron o il pentium con la gpu lumacosa e uno slot pci express libero, voglio migliori prestazioni per uso multimediale e non ho grandi necessita' per altri utilizzi, schedine come questa sono ottime. non cambio tutto un sistema se mi basta metter su una scheda video discreta, di mercato queste ne hanno eccome, e non solo nei pc da supermercato

Ultima modifica di walter sampei : 27-01-2016 alle 13:07.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 13:08   #13
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
cara nvidia, non ci siamo capiti: voglio una 910, non una 710!!! fammi una schedina da 30 e con supporto completo per gli h265, hdmi 2.0, e driver per tutto da xp a 10 e te la compro subito!!!
Io m'acconteneterei già del 10 bit, ma vabbè
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 13:18   #14
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Io m'acconteneterei già del 10 bit, ma vabbè
ma infatti il paradosso e' che ora perfino gli atom supportano di tutto, mentre chip video superiori supportano di meno!

se non erro la 960 supporta benissimo i 10 bit per canale. nvidia, prendi nota: la 910 deve supportarli. non accetto scuse.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 17:05   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale;
Le apu sono da preferire.
Sono d'accordo. Ma qui parlavo di rivitalizzare un PC che già si possiede ma magari ha una vecchia integrata che non serve più a nulla.

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale;
Con meno di 40 euro, un anno fa era disponibile la r7 240 con gddr5...
La GT 730 che ha 384 SP è lenta quanto una r7 240 ddr3 e una hd6670 ddr3..
Il punto è che in fascia bassa spesso ti rifilano schede obsolete. La R7 240, al di la delle prestazioni, ha un'architettura in supporto legacy da tempo.
Se devo comprare una schedina nuova per un PC datato le prestazioni sono relative (e in ogni caso molto superiori a quelle che si avevano prima), più importante è avare una scheda che sarà supportata ancora pienamente per un buon numero di anni.

Questa 710 purtroppo non è l'ultimo ritrovato tecnologico, ma non è poi così obsoleta e al momento non mi pare abbia concorrenza in questo senso (AMD di attuale in quella fascia ha solo APU, ma se mi serve una scheda dedicata che faccio?).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 22:39   #16
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4352
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sono d'accordo. Ma qui parlavo di rivitalizzare un PC che già si possiede ma magari ha una vecchia integrata che non serve più a nulla.
ma quanto vecchio? PErchè con una 60-ina di euro ci scappa un SoC kabini+motherboard.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il punto è che in fascia bassa spesso ti rifilano schede obsolete. La R7 240, al di la delle prestazioni, ha un'architettura in supporto legacy da tempo.
Le r7 240, sono basate su GCN, e sono pienamente supportate. Ti stai confondendo con le hd5000-6000.
http://ir.amd.com/mobile.view?c=7409...d=1&id=1862417

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Questa 710 purtroppo non è l'ultimo ritrovato tecnologico, ma non è poi così obsoleta e al momento non mi pare abbia concorrenza in questo senso (AMD di attuale in quella fascia ha solo APU, ma se mi serve una scheda dedicata che faccio?).
ci sono le r7 240 (quelle gddr5 però partono da 60 euro...), ripeto è inutile aspettarsi prestazioni superiori all'igp beema da questa gt710: 64 bit e ddr3 sono limitanti.

Ultima modifica di tuttodigitale : 27-01-2016 alle 22:56.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 09:45   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@tuttodigitale
In generale dei Core 2 o degli Athlon64 dual core, ne ho giusto uno per cui stavo valutando l'upgrade della scheda video.
Anche se alla fine penso di aspettare, in attesa dell'HDMI 2.0 (pessima mossa di Nvidia non averla messa in questa scheda, infatti), ma la mia è un'esigenza un po' di nicchia.

Hai ragione per la R7 240, me l'ero proprio persa! Mi stavo condondendo con le HD 5xxx, evidentemente l'ultima volta che ho guardato queste R7 non c'erano o erano troppo costose, e quanto c'era prima era abbastanza desolante.
Comunque parliamo di un TDP quasi doppio (30W) e un costo maggiore, AMD dovrebbe tirare fuori una schedina da 15W di TDP e 30-40 euro, per me sarebbe ottima. Vediamo se i 14/16nm portano qualcosa senza dover aspettare troppo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 13:43   #18
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
soprattutto dovrebbero importare le features interessanti.

chi compra queste schede non bada al 3dmark (sempre che ci parta ), spesso ha appunto un a64 o un c2d su cui piazzarla per guardarsi i filmati hd o per sostituire una scheda video vecchia, tipo la solita 2600 o anche meno, che si e' lessata. che comunque queste schedine non sono veloci in assoluto, ma penso siano paragonabili a schede decenti di qualche anno fa, qualche gioco datato ci gira benissimo lo stesso.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 04:32   #19
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4352
@walter sampei
Le prestazioni di queste schede dovrebbe essere in linea proprio con le hd2600.

La fascia dei 50 euro, sta diventando sempre meno interessante..
Nel 2013 c'erano le hd7750 gddr5, alias r7 250.
Nel 2014 c'erano le r240 gddr5 (la mia la pagai 22+5euro )
Nel 2016 r240 ddr3....
Non ho controllato, lato nVidia, ma pare evidente che AMD abbia deciso di aumentare i prezzi (erano estremamente competitivi) con l'arrivo di kaveri, per rendere le apu più attraenti...(non credo che sia tutta colpa del cambio sfavorevole)
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 00:37   #20
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
prestazioni buone e consumi interessanti quindi

dai nvidia, fammi la 910 e prenditi i miei 30 euro!!!
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1