Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2016, 13:36   #1
unclemik
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Qnap 112 : consumi e condivisione usbdisk

ho da pochi giorni un Qnap 112p che userò come server casalingo collegato a due usb3.0 esterni da 1Tb
ho un paio di domande per gli 'esperti':
Vorrei rinominare i due dischi usb in modo che si vedano in rete con nomi diversi da 'usbdisk1' e 2, è possibile? ho provato anche a creare cartelle condivise dal finder ma me lo fa fare solo sul disco interno.....
Un'altra cosa sui consumi: le specifiche dicono 7 watt e 5 in stby, ma testando non riesco a scendere sotto i 13-19watt... e oltretutto in stby non ci va mai..... neanche settando i 5 minuti...
thanks

Unclemik
unclemik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 14:20   #2
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
verifica che non ci sia qualche processo che impedisca all'hard disk di andare in stand by, spesso capita (media server o periferiche di rete che accedono all'hard disk)

sulle usb non so aiutarti in quanto non le uso, le poche volte che ne ho collegato uno mi sono trovato male
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 09:27   #3
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da unclemik Guarda i messaggi
ho da pochi giorni un Qnap 112p che userò come server casalingo collegato a due usb3.0 esterni da 1Tb
ho un paio di domande per gli 'esperti':
Vorrei rinominare i due dischi usb in modo che si vedano in rete con nomi diversi da 'usbdisk1' e 2, è possibile? ho provato anche a creare cartelle condivise dal finder ma me lo fa fare solo sul disco interno.....
Un'altra cosa sui consumi: le specifiche dicono 7 watt e 5 in stby, ma testando non riesco a scendere sotto i 13-19watt... e oltretutto in stby non ci va mai..... neanche settando i 5 minuti...
thanks

Unclemik
Se lo hai da poco potrebbe ancora stare facendo dei lavori di indicizzazione.
Inoltre il consumo è calcolato per il solo nas ed 1 disco, non tiene conto delle alimentazioni dei dischi usb (se sono auto alimentati).

Per quanto riguarda i dischi USB e vederli in rete non penso sia una cosa possibile. Da quello che so io i dischi esterni servono al nas per fare per esempio dei backup o tenerci dei file ma non penso sia condivisibile in rete.Però appena posso verifico e ti faccio sapere.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 23:50   #4
unclemik
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Se lo hai da poco potrebbe ancora stare facendo dei lavori di indicizzazione.
Inoltre il consumo è calcolato per il solo nas ed 1 disco, non tiene conto delle alimentazioni dei dischi usb (se sono auto alimentati).

Per quanto riguarda i dischi USB e vederli in rete non penso sia una cosa possibile. Da quello che so io i dischi esterni servono al nas per fare per esempio dei backup o tenerci dei file ma non penso sia condivisibile in rete.Però appena posso verifico e ti faccio sapere.
Ok. ho risolto il problema dello stand by ora funziona (ho disattivato il WOL)
Il consumo ora è di 9 watt in standby, 13-18 con il disco attivo (un unico disco WD da 500 praticamente ancora vuoto, magari un po vecchiotto, forse è lui che consuma un po..., e senza usb esterni collegati). sta di fatto che la scheda tecnica riporta 5w in stby e 7 in uso.....

I dischi usb sono visibili in rete tranquillamente, anzi avendo una rete gigabit e il nas le porte usb3, ci scrivo e leggo a velocità più alta rispetto a collegarli direttamente ai miei pc, che hanno ancora porte 2.0...
Quello che mi chiedevo era se potevo in qualche modo rinominarli, il Nas li fa vedere come usbdisk1 e 2, io per mia comodità e chiarezza li vorrei far vedere come 'documenti', o 'musica' o 'programmi' ecc ecc., ma mi pare che non sia possibile.... e non si riesce a condividere in rete solo una singola cartella dei dischi esterni, almeno io non ci sono riuscito.

prima usavo come server di archivio un 'vecchio' pc con xp (consumo 35 watt in stand by e 50-60 in uso) e quindi più pratico come gestione cartelle ma molto più lento come velocità di trasferimento e più avido di watt, e poi il nas lo programmo in accensione e spegnimento orario, lo vedo facilmente anche dallo smartphone anche in mobilità, insomma molto soddisfacente....
unclemik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 15:24   #5
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Appena posso faccio delle prove ma ultimamente non ho molto tempo per paciugare. Appena posso ti do altre info. Sicuramente comunque il disco fa la differenza. I dischi di adesso consumano molto poco, parliamo di qualche W. in media un wd read consuma dai 3 a 5W in funzionamento (dipende dalla capacità).
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v