Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2016, 12:36   #1
unclemik
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Qnap 112 : consumi e condivisione usbdisk

ho da pochi giorni un Qnap 112p che userò come server casalingo collegato a due usb3.0 esterni da 1Tb
ho un paio di domande per gli 'esperti':
Vorrei rinominare i due dischi usb in modo che si vedano in rete con nomi diversi da 'usbdisk1' e 2, è possibile? ho provato anche a creare cartelle condivise dal finder ma me lo fa fare solo sul disco interno.....
Un'altra cosa sui consumi: le specifiche dicono 7 watt e 5 in stby, ma testando non riesco a scendere sotto i 13-19watt... e oltretutto in stby non ci va mai..... neanche settando i 5 minuti...
thanks

Unclemik
unclemik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 13:20   #2
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4782
verifica che non ci sia qualche processo che impedisca all'hard disk di andare in stand by, spesso capita (media server o periferiche di rete che accedono all'hard disk)

sulle usb non so aiutarti in quanto non le uso, le poche volte che ne ho collegato uno mi sono trovato male
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 08:27   #3
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da unclemik Guarda i messaggi
ho da pochi giorni un Qnap 112p che userò come server casalingo collegato a due usb3.0 esterni da 1Tb
ho un paio di domande per gli 'esperti':
Vorrei rinominare i due dischi usb in modo che si vedano in rete con nomi diversi da 'usbdisk1' e 2, è possibile? ho provato anche a creare cartelle condivise dal finder ma me lo fa fare solo sul disco interno.....
Un'altra cosa sui consumi: le specifiche dicono 7 watt e 5 in stby, ma testando non riesco a scendere sotto i 13-19watt... e oltretutto in stby non ci va mai..... neanche settando i 5 minuti...
thanks

Unclemik
Se lo hai da poco potrebbe ancora stare facendo dei lavori di indicizzazione.
Inoltre il consumo è calcolato per il solo nas ed 1 disco, non tiene conto delle alimentazioni dei dischi usb (se sono auto alimentati).

Per quanto riguarda i dischi USB e vederli in rete non penso sia una cosa possibile. Da quello che so io i dischi esterni servono al nas per fare per esempio dei backup o tenerci dei file ma non penso sia condivisibile in rete.Però appena posso verifico e ti faccio sapere.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 22:50   #4
unclemik
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Se lo hai da poco potrebbe ancora stare facendo dei lavori di indicizzazione.
Inoltre il consumo è calcolato per il solo nas ed 1 disco, non tiene conto delle alimentazioni dei dischi usb (se sono auto alimentati).

Per quanto riguarda i dischi USB e vederli in rete non penso sia una cosa possibile. Da quello che so io i dischi esterni servono al nas per fare per esempio dei backup o tenerci dei file ma non penso sia condivisibile in rete.Però appena posso verifico e ti faccio sapere.
Ok. ho risolto il problema dello stand by ora funziona (ho disattivato il WOL)
Il consumo ora è di 9 watt in standby, 13-18 con il disco attivo (un unico disco WD da 500 praticamente ancora vuoto, magari un po vecchiotto, forse è lui che consuma un po..., e senza usb esterni collegati). sta di fatto che la scheda tecnica riporta 5w in stby e 7 in uso.....

I dischi usb sono visibili in rete tranquillamente, anzi avendo una rete gigabit e il nas le porte usb3, ci scrivo e leggo a velocità più alta rispetto a collegarli direttamente ai miei pc, che hanno ancora porte 2.0...
Quello che mi chiedevo era se potevo in qualche modo rinominarli, il Nas li fa vedere come usbdisk1 e 2, io per mia comodità e chiarezza li vorrei far vedere come 'documenti', o 'musica' o 'programmi' ecc ecc., ma mi pare che non sia possibile.... e non si riesce a condividere in rete solo una singola cartella dei dischi esterni, almeno io non ci sono riuscito.

prima usavo come server di archivio un 'vecchio' pc con xp (consumo 35 watt in stand by e 50-60 in uso) e quindi più pratico come gestione cartelle ma molto più lento come velocità di trasferimento e più avido di watt, e poi il nas lo programmo in accensione e spegnimento orario, lo vedo facilmente anche dallo smartphone anche in mobilità, insomma molto soddisfacente....
unclemik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 14:24   #5
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Appena posso faccio delle prove ma ultimamente non ho molto tempo per paciugare. Appena posso ti do altre info. Sicuramente comunque il disco fa la differenza. I dischi di adesso consumano molto poco, parliamo di qualche W. in media un wd read consuma dai 3 a 5W in funzionamento (dipende dalla capacità).
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v