Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2015, 13:15   #1
Crystian
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 12
Windows 7 in bootloop

Ciao a tutti ragazzi..ho un problema con un vecchio portatile acer..dopo mesi di inutilizzo, ho provato ad accenderlo ma il so non si avviava..rimaneva fermo sul logo Windows 7 con scritto "avvio di windows"..al che, ho deciso di formattarlo, pensando che si fosse corrotto qualche file di avvio importante, cogliendo l'occasione di fare una bella installazione pulita..faccio la mia chiavetta bootable con la iso oem che uso sempre, e noto che anche l'installazione di windows si blocca sul logo che "pulsa"..cosi decido di smontare l'hard disk e di formattarlo con un altro computer, pensando che magari qualcosa stesse dando fastidio anche all'installazione..fatto questo, riavvio l'installazione e installo normalmente il software..arriva il momento del riavvio ed esce una bella schermata blu..ora non ricordo che errore dicesse (mi sembra qualcosa sui driver) anche perché non le ho dato molta importanza..ho spento il pc con tasto fisico, e al momento del primo avvio, di nuovo questo bootloop infinito..
Le ho provate tutte..ho provato l'installazione di ubuntu e va benissimo..riesce a concludere tutto e si avvia perfettamente..
Ho provato a cambiare hard disk..a cambiare ram..ma niente..
Come è possibile? Solo con windows mi da questo problema..ne sto uscendo pazzo! Help please
Crystian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 13:37   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, se provi ad installare W7 su un altro pc o hd fa lo stesso ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 13:49   #3
Crystian
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 12
Identico
Nel senso che la penna bootable funziona perfettamente su altri pc..mentre cambiando hd, il problema rimane

Ultima modifica di Crystian : 10-12-2015 alle 14:00.
Crystian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 17:48   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Nel Bios, l' hd ha come opzione, la voce messa in AHCI ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 18:04   #5
Crystian
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 12
Non credo che ci sia la modalità ahci
Crystian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 18:42   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
L' hd è sata e la modalità messa nel Bios allora è Ide ?

Prova a dare un' occhiata nel Bios che voce è messa .

Il nome esatto del portatile Acer ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 18:54   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
Se hai più di un banco di ram, prova a installare lasciando un solo banco di ram collegato e poi in caso non andasse ancora, alterni con gli altri banchi. Se ne hai uno solo allora dovresti procurarti un altro banco.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 20:39   #8
Crystian
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
L' hd è sata e la modalità messa nel Bios allora è Ide ?

Prova a dare un' occhiata nel Bios che voce è messa .

Il nome esatto del portatile Acer ?
L'hd è sata..nel bios non trovo nessun impostazione riguardante l'hd tranne il boot order..forse perché il computer è bello vecchio..è un acer BL51

Ho due banchi di ram..ho gia provato a sostituirla ma niente..però ora mi viene in mente che non ho provato il singolo banco di ram..ma solo le ram sullo stesso banco..però mi sembra strano perché ubuntu che ho appena installato parte tranquillamente..il problema si presenta solo con windows
Crystian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 00:46   #9
Crystian
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 12
Scusate il doppio post ma vi aggiorno..ho provato ogni singolo banco di ram con un modulo diverso..il risultato è sempre lo stesso..inoltre per scrupolo ho provato una iso diversa di windows 7 e una di windows 8..NIENTE..come è possibile? Ubuntu funziona perfettamente mentre le distribuzioni windows no!
Crystian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 07:19   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
Forse dovresti provare ad aggiornare il bios, se disponibile.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 09:14   #11
Crystian
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 12
Sul sito acer non esiste questo pc
Crystian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 10:12   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
Quote:
Originariamente inviato da Crystian Guarda i messaggi
Sul sito acer non esiste questo pc
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 13:20   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Crystian Guarda i messaggi
L'hd è sata..nel bios non trovo nessun impostazione riguardante l'hd tranne il boot order..forse perché il computer è bello vecchio..è un acer BL51
Hai il Bios della Phoenix ?

Prova a vedere nelle varie voci, forse trovi le voci impostate dell' hd (se Ide o.....) andando in Advanced o in Integrated Pheripherals .

Secondo me il Bios è cosi vecchio che per poter installare un SO Windows, ha bisogno dei driver Sata, come quando si installava Xp su hd Sata .

O emulando la modalità Ide, in modo tale da non avere bisogno dei driver per il controller Sata .

Tipo mettere la voce (se ce l' hai) Sata > Enable .

Dipende che voci hai alla voce Advanced del Bios : se Native Sata Mode o Sata Controller (Enable-Disable), se hai Sata Configuration (Ide Mode, Ahci Mode....) .................le voci dipendono dal tipo di scheda madre che monta il computer .

Solo che con W7 mi sembra strana questa cosa, poi.....forse il problema è il Bios.......

Il Bios non riesci ad aggiornarlo, hai detto perchè non c'è nulla riguardante il tuo pc nel sito della Acer .

Dovresti al limite provare a vedere se riesci a trovare i driver Sata.......

Hai già provato a vedere in questa pagina ? > >

Driver e Manuali

Cerca gli aggiornamenti del BIOS, i manuali, i driver e le patch per il tuo prodotto Acer.

Ultima modifica di tallines : 11-12-2015 alle 13:31.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 13:44   #14
Crystian
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Hai il Bios della Phoenix ?

Prova a vedere nelle varie voci, forse trovi le voci impostate dell' hd (se Ide o.....) andando in Advanced o in Integrated Pheripherals .

Secondo me il Bios è cosi vecchio che per poter installare un SO Windows, ha bisogno dei driver Sata, come quando si installava Xp su hd Sata .

O emulando la modalità Ide, in modo tale da non avere bisogno dei driver per il controller Sata .

Tipo mettere la voce (se ce l' hai) Sata > Enable .

Dipende che voci hai alla voce Advanced del Bios : se Native Sata Mode o Sata Controller (Enable-Disable), se hai Sata Configuration (Ide Mode, Ahci Mode....) .................le voci dipendono dal tipo di scheda madre che monta il computer .

Solo che con W7 mi sembra strana questa cosa, poi.....forse il problema è il Bios.......

Il Bios non riesci ad aggiornarlo, hai detto perchè non c'è nulla riguardante il tuo pc nel sito della Acer .

Dovresti al limite provare a vedere se riesci a trovare i driver Sata.......

Hai già provato a vedere in questa pagina ? > >

Driver e Manuali

Cerca gli aggiornamenti del BIOS, i manuali, i driver e le patch per il tuo prodotto Acer.
Innanzitutto ti ringrazio per l'interessamento..
Sono riuscito a procurarmi l'update del bios su questo sito:
ftp://ftp.acer-euro.com

Ora il problema è che si può installare in due modi: o tramite windows (ma questa è da escludere visto che non riesco ad installarlo) o da dos (e come diamine si fa con ubuntu??)

Non so se il problema sia relativo al bios..può essere però mi sembra strano dato che prima era installato windows 7 e che il computer ha il tagliandino windows vista..

Nel bios phoenix che ho ora non c'è nessuna di quelle impostazioni che mi hai citato
Crystian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 13:54   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Crystian Guarda i messaggi
Non so se il problema sia relativo al bios..può essere però mi sembra strano dato che prima era installato windows 7 e che il computer ha il tagliandino windows vista..
In effetti sembra strano anche a me la storia del Bios......hai già provato a cambiare hard disk ?

Perchè Linux è Linux, nel senso che se l' hd è leggermente rovinato, Linux riesce ugualmente ad installarsi, se è troppo rovinato l' hd, Linux non si intalla .

Windows appena vede che c'è un piccolo errore nel disco........

Sarebbe da provare a vedere lo stato di salute dell' hd con i tool che controllano i dati Smart, che sono i dati identificativi dello stato di salute dell' hd .

Tool da lanciare da pendrive tipo Hiren's Boot Cd o Ultimate Boot Cd, entrambi freeware .

Oppure mettere l' hd su un altro pc e provare a fare l' installazione da li .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 14:19   #16
Crystian
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
In effetti sembra strano anche a me la storia del Bios......hai già provato a cambiare hard disk ?

Perchè Linux è Linux, nel senso che se l' hd è leggermente rovinato, Linux riesce ugualmente ad installarsi, se è troppo rovinato l' hd, Linux non si intalla .

Windows appena vede che c'è un piccolo errore nel disco........

Sarebbe da provare a vedere lo stato di salute dell' hd con i tool che controllano i dati Smart, che sono i dati identificativi dello stato di salute dell' hd .

Tool da lanciare da pendrive tipo Hiren's Boot Cd o Ultimate Boot Cd, entrambi freeware .

Oppure mettere l' hd su un altro pc e provare a fare l' installazione da li .
L'hd lo avevo già precedentemente smontato e testato con HD Tune che mi segnalava un buono stato di salute.. ho comunque provato ad inserire un hd che è funzionante, ma mi ha dato lo stesso problema..
novità dell'ultima ora: ho inserito un terzo hard disk che avevo e che ha dei settori danneggiati..sorprendentemente l'installazione è partita ma una volta alla fine, al momento del riavvio, si blocca e dopo 15 minuti di inattività mi esce la seguente blue screen:

inutile dire che, riavviandolo di forza, l'avvio di windows continua ad essere bloccato..

Ultima modifica di Crystian : 11-12-2015 alle 18:09.
Crystian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 17:54   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Sembra che il problema sia dovuto all' alimentazione, non al Bios >

https://msdn.microsoft.com/en-us/lib...(v=vs.85).aspx

Ma il vecchio portatile della Acer lo usi con la batteria o con il cavo collegato alla presa elettrica ?

PS > l' immagine ri-postala al posto dell' attuale, come da terza riga in firma, grazie
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 18:15   #18
Crystian
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
PS > l' immagine ri-postala al posto dell' attuale, come da terza riga in firma, grazie
Scusami hai ragione, stavo da cellulare e non me ne sono accorto! Fatto!

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Sembra che il problema sia dovuto all' alimentazione, non al Bios >

https://msdn.microsoft.com/en-us/lib...(v=vs.85).aspx

Ma il vecchio portatile della Acer lo usi con la batteria o con il cavo collegato alla presa elettrica ?
avevo visto anch'io di sfuggita ma mi sembrava strano..possibile che l'alimentazione blocchi l'avvio di windows? mi sembra strano..
attualmente lo sto usando con la sua batteria (che è praticamente andata visto che dura 5minuti) e l'alimentatore..ma avevo comunque fatto la prova senza la batteria e solo l'alimentatore..
ne ho pronta una nuova ordinata su ebay ma non volevo toglierla dalla scatola perchè nel caso in cui non si risolve il problema, la vorrei restituire..
Crystian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 18:46   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se usi il portatile Acer anche solo con l' alimentatore dovrebbe andare........prova a togliere la batteria vecchia e usi solo l' alimentatore .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 20:05   #20
Crystian
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 12
Gia fatta questa prova ma niente..dopo provo nuovamente comunque
Crystian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v