Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2016, 08:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...tan_60508.html

Steve Zadesky, da 16 anni nelle file di Apple, ha deciso di abbandonare la società per motivi personali. Non è chiaro se la decisione sia stata maturata in seguito ad alcuni problemi incontrati nelle attività di Project Titan, il progetto di sviluppo dell'auto elettrica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 11:17   #2
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
non riesco a capire come apple possa pensare di entrare nel mercato automotive, a meno di non sposarsi una casa automobilistica. imho google car e tesla hanno già troppo vantaggio.
lieto di sbagliarmi naturalmente
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 12:20   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
non ce la vedo Apple a vendere direttamente automobili, piuttosto si assoceranno a qualche grande nome (tipo BMW o simili) per produrre un'auto con i loro software e servizi ma senza tutte le magagne che stanno dietro al commercio delle auto

un conto è avere l'Apple store un altro è avere il concessionario Apple con tanto di officina, che fanno mettono i genius pure lì?
serve una rete di vendita e assistenza capillare che loro non hanno quindi o si accordano con uno esistente oppure con tutti i soldi che hanno comprano direttamente una casa automobilistica (cosa che mi sembra poco probabile)

il fatto che siano un po' in ritardo rispetto a google al momento vuol dire poco perché siamo molto lontani dalla commercializzazione su larga scala di questo tipo di auto quindi il tempo di recuperare c'è tutto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 14:08   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
non ce la vedo Apple a vendere direttamente automobili, piuttosto si assoceranno a qualche grande nome (tipo BMW o simili) per produrre un'auto con i loro software e servizi ma senza tutte le magagne che stanno dietro al commercio delle auto

un conto è avere l'Apple store un altro è avere il concessionario Apple con tanto di officina, che fanno mettono i genius pure lì?
serve una rete di vendita e assistenza capillare che loro non hanno quindi o si accordano con uno esistente oppure con tutti i soldi che hanno comprano direttamente una casa automobilistica (cosa che mi sembra poco probabile)

il fatto che siano un po' in ritardo rispetto a google al momento vuol dire poco perché siamo molto lontani dalla commercializzazione su larga scala di questo tipo di auto quindi il tempo di recuperare c'è tutto
Apple non vende software per hardware altrui, completamente differente business model (Google o MS).

Persino Elon Musk ha detto che è certo che Apple voglia realizzare un veicolo; non si assumono 1000+ nuovi ingegneri, fra i quali ingegneri meccanici esperti in telai ed airbag, per realizzare un potenziale software che "forse" gli altri produttori accetteranno e che in fin dei conti sarebbe irrilevante per una società da 230+ miliardi di fatturato.
Parlare quindi di ritardo rispetto a Google è del tutto privo di senso. Google cercherà parternship per il proprio software, non si metterà a vendere macchine da 50+k$. Di fatto Apple e Google manco saranno competitor in questo campo.
Tesla invece....

Ultima modifica di RaZoR93 : 25-01-2016 alle 14:16.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 14:11   #5
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Apple non vende software per hardware altrui, completamente differente business model (Google o MS).

Persino Elon Musk ha detto che è certo che Apple voglia realizzare un veicolo; non si assumono 1000+ nuovi ingegneri, fra i quali ingegneri meccanici esperti in teali ed airbag, per realizzare un potenziale software che "forse" gli altri produttori accetteranno.
Il lato positivo sarebbe che, visto che in Apple hanno sempre dato grande importanza al design, la loro macchina dovrebbe essere guardabile.

Ogni riferimento alla Google Car è puramente voluto.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 14:15   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Il lato positivo sarebbe che, visto che in Apple hanno sempre dato grande importanza al design, la loro macchina dovrebbe essere guardabile.

Ogni riferimento alla Google Car è puramente voluto.
Bè ma quelle sono macchine da test.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 14:18   #7
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Bè ma quelle sono macchine da test.
Sì, ho capito, ma è un aborto. Cioè, chi cavolo l'ha pensata?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 14:30   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Apple non vende software per hardware altrui, completamente differente business model (Google o MS).

Persino Elon Musk ha detto che è certo che Apple voglia realizzare un veicolo; non si assumono 1000+ nuovi ingegneri, fra i quali ingegneri meccanici esperti in telai ed airbag, per realizzare un potenziale software che "forse" gli altri produttori accetteranno e che in fin dei conti sarebbe irrilevante per una società da 230+ miliardi di fatturato.
Parlare quindi di ritardo rispetto a Google è del tutto privo di senso. Google cercherà parternship per il proprio software, non si metterà a vendere macchine da 50+k$. Di fatto Apple e Google manco saranno competitor in questo campo.
Tesla invece....
mai detto che vogliono fare software da rivendere a vari produttori infatti perché non è il loro business model

lo so che hanno assunto parecchi ingegneri ma non penso siano abbastanza per fare un'auto da zero per questo vedo più probabile la partnership con un nome grosso che distribuirà l'auto progettata da Apple (anche a livello di design perché no) aggiungendo prima di tutto il suo know how in ambito automobilistico e soprattutto la sua rete sul territorio
se puntano a vendere parecchie auto non possono pensare di fare tutto da soli, credo invece che abbiano assunto gente in ruoli chiave per fare un ottimo progetto ma le fabbriche non saranno mai le loro (manco per gli iphone hanno fabbriche di proprietà) e la distribuzione meno che meno altrimenti sarebbe un delirio

Tesla penso possa essere un competitor ma il core business di Apple non è e non credo sarà nemmeno in futuro l'auto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 14:40   #9
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
mai detto che vogliono fare software da rivendere a vari produttori infatti perché non è il loro business model

lo so che hanno assunto parecchi ingegneri ma non penso siano abbastanza per fare un'auto da zero per questo vedo più probabile la partnership con un nome grosso che distribuirà l'auto progettata da Apple (anche a livello di design perché no) aggiungendo prima di tutto il suo know how in ambito automobilistico e soprattutto la sua rete sul territorio
se puntano a vendere parecchie auto non possono pensare di fare tutto da soli, credo invece che abbiano assunto gente in ruoli chiave per fare un ottimo progetto ma le fabbriche non saranno mai le loro (manco per gli iphone hanno fabbriche di proprietà) e la distribuzione meno che meno altrimenti sarebbe un delirio

Tesla penso possa essere un competitor ma il core business di Apple non è e non credo sarà nemmeno in futuro l'auto
Apple sceglierà vari fornitori per le componenti hardware, uno o più assemblatori (probabile) e perché no, anche distributori. Esattamente come fa con tutti gli altri prodotti : componenti che provengono da decine di altre società, assemblaggio by Foxconn, Pegatron, Quanta, vendute a BestBuy, Mediaworld, ecc. Design, specifiche, software, brand sarà tutto Apple. Un iPhone con le ruote praticamente.
1800+ ingegneri sono certo siano più di quanti ne aveva Tesla per lo sviluppo della Model S; Tesla ha fatto da sola partendo con un brand sconosciuto e poche risorse, la maggiore difficoltà per Tesla, ancora oggi, è scalare la produzione; Apple al contrario è sicuramente nella top 3 dei brand più famosi al mondo e letteralmente la società con più risorse nel pianeta. Ha inoltre un CEO che certamente non è Musk, ma che è famoso per la capacità di gestire la supply chain.

Per il resto dipenderà dall'esecuzione, quel che è certo è che il mercato è enorme e vale svariate centinaia di miliardi di $. Tesla vende attualmente 50k auto / anno ed ha un fatturato di ~6miliardi.

Ultima modifica di RaZoR93 : 25-01-2016 alle 14:45.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 14:59   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Apple sceglierà vari fornitori per le componenti hardware, uno o più assemblatori (probabile) e perché no, anche distributori. Esattamente come fa con tutti gli altri prodotti : componenti che provengono da decine di altre società, assemblaggio by Foxconn, Pegatron, Quanta, vendute a BestBuy, Mediaworld, ecc. Design, specifiche, software, brand sarà tutto Apple. Un iPhone con le ruote praticamente.
1800+ ingegneri sono certo siano più di quanti ne aveva Tesla per lo sviluppo della Model S; Tesla ha fatto da sola partendo con un brand sconosciuto e poche risorse, la maggiore difficoltà per Tesla, ancora oggi, è scalare la produzione; Apple al contrario è sicuramente nella top 3 dei brand più famosi al mondo e letteralmente la società con più risorse nel pianeta. Ha inoltre un CEO che certamente non è Musk, ma che è famoso per la capacità di gestire la supply chain.

Per il resto dipenderà dall'esecuzione, quel che è certo è che il mercato è enorme e vale svariate centinaia di miliardi di $. Tesla vende attualmente 50k auto / anno ed ha un fatturato di ~6miliardi.
i ricavi di Tesla come sono a fronte di quel fatturato?
perché fanno soldi a palate con iPhone vendendone decine di milioni l'anno ma R&D dell'auto non gli costerà poco e non possono sperare di fare grandi numeri con una macchina costosa perché è un conto è prendere un iPhone a rate un altro è spendere decine di migliaia di euro di automobile...

Apple è diventata quello che è per il consumer pur con prezzi elevati e questo mi sembra tutto meno che un prodotto per le masse per questo immagino qualcosa di abbastanza "elitario" (e ho sparato BMW) e non per tutti come può essere una Ford per fare un altro esempio
capisco che ci sia mercato in futuro ma servono anche investimenti molto pesanti e nel mercato dell'auto quando si va su prezzi elevati il marchio rende molto, quindi non so...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 15:00   #11
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Tesla aveva ~3000 dipendenti nel 2012, anno di lancio della Model S.
~1400 a fine 2011; 900 a fine 2010.

http://www.statista.com/statistics/3...sla-employees/

Tesla al momento ha un Cash Flow negativo (perde soldi) a causa di massicci investimenti in R&D, CapEX (Gigafactory, rete di supercharger), infrastrutture e dipendenti per aumentare la produzione. Musk ha detto che hanno un buon margine per auto (non noto, ma in generale non è male per prodotti di fascia medio/alta o alta). Per il resto è normale che l'inizio sia così.

Ultima modifica di RaZoR93 : 25-01-2016 alle 15:03.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1