Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-12-2015, 16:32   #1
maldon
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 4
Curiosità

Ieri sera, parlando con un amico, è saltato fuori un argomento sul quale, francamente, non ho le idee ben chiare.
Io sostengo che un computer collegato in rete MA CHE NON ENTRA IN INTERNET nel senso che NON NAVIGA IN ALCUN SITO, non può essere attaccato da virus, malware od altre diavolerie del genere; il mio amico, invece, sostiene il contrario e cioè, secondo lui, il solo collegamento in rete espone il PC a rischi.
Nessuno venga a dirmi che un pc che non naviga non serve a un tubo; questo è ovvio ma il dubbio di fondo rimane!
Chi dei due ha ragione? E perché?
Grazie per i chiarimenti
maldon è offline  
Old 06-12-2015, 21:37   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18715
Ha ragione il tuo amico , ci sono virus che riescono a passare da pc a pc se questi sono collegati in rete fra di loro .
Se il pc non e collegato in internet si evita di prendere la maggior parte dei virus , ma basta che qualcuno installi su uno dei pc della rete un programma infetto o colleghi una pendrive infetta , perché un virus possa passare a tutti i pc collegati in rete .
alecomputer è offline  
Old 06-12-2015, 21:42   #3
stefanozonta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da maldon Guarda i messaggi
Ieri sera, parlando con un amico, è saltato fuori un argomento sul quale, francamente, non ho le idee ben chiare.
Io sostengo che un computer collegato in rete MA CHE NON ENTRA IN INTERNET nel senso che NON NAVIGA IN ALCUN SITO, non può essere attaccato da virus, malware od altre diavolerie del genere; il mio amico, invece, sostiene il contrario e cioè, secondo lui, il solo collegamento in rete espone il PC a rischi.
Nessuno venga a dirmi che un pc che non naviga non serve a un tubo; questo è ovvio ma il dubbio di fondo rimane!
Chi dei due ha ragione? E perché?
Grazie per i chiarimenti

Ha ragione il tuo amico, si può benissimo prendere il controllo di una macchina collegata al network, con conseguenti disastri di furti dati, virus, e tutto ciò che ne assomiglia
stefanozonta è offline  
Old 06-12-2015, 21:52   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37092
Se il PC è solo collegato alla rete senza navigare ed è standalone quindi non parte di un network pubblico o privato, è molto difficile, per non dire quasi impossibile. Ci vorrebbe un attacco hacker mirato, ma è chiaro che siamo nel campo delle (im)probabilità.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 06-12-2015, 22:21   #5
sbazaars
Senior Member
 
L'Avatar di sbazaars
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
Credo che nel campo della sicurezza informatica non si possa parlare di improbabilità ma di eventuali rischi. La risposta quindi è si c'è l'eventuale rischio di essere attaccati comunque.
__________________

CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M
Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web.
sbazaars è offline  
Old 07-12-2015, 07:17   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37092
Quote:
Originariamente inviato da sbazaars Guarda i messaggi
Credo che nel campo della sicurezza informatica non si possa parlare di improbabilità ma di eventuali rischi. La risposta quindi è si c'è l'eventuale rischio di essere attaccati comunque.
OK, ma se si risponde si, bisognerebbe anche quantificare il rischio. 0.01% o meno?
Lo stesso rischio (probabilità) che uscendo la mattina, ti cada un vaso sulla testa
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 07-12-2015, 09:29   #7
stefanozonta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
OK, ma se si risponde si, bisognerebbe anche quantificare il rischio. 0.01% o meno?

Lo stesso rischio (probabilità) che uscendo la mattina, ti cada un vaso sulla testa

Un computer dovuto è un computer spento, difficile quantificare il rischio...
I rischi ci sono anche collegando semplici per drive di memoria.
stefanozonta è offline  
Old 07-12-2015, 10:04   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24689
Quote:
Originariamente inviato da maldon Guarda i messaggi
Io sostengo che un computer collegato in rete MA CHE NON ENTRA IN INTERNET nel senso che NON NAVIGA IN ALCUN SITO, non può essere attaccato da virus, malware od altre diavolerie del genere;
un computer in rete intranet (quindi senza alcun accesso esterno a internet) è comunque un computer collegato ad altri computer in rete aziendale, appunto su intranet

pertanto è fin troppo semplice attaccarlo da un'altra postazione, probabilmente ancora più che un singolo pc con accesso web dato che questo generalmente è dotato di antivirus con controllo realtime, forse antimalware e firewall oltre al firewall del router

questo perchè nelle intranet l'antivirus è centralizzato sul server solitamente, e una volta aggirato questo i pc della intranet sono praticamente sguarniti

con una chiavetta usb e gli strumenti giusti puoi fare diverse cose

anni fa... anzi più di 10 anni fa ormai, mi "divertivo" nei momenti di trebbiatura mentale acuta (ovvero quando stai per strippare di brutto) ad aprire da remoto i cassetti dei lettori CD dei colleghi

ciao ciao


P.S.
poi è ovvio che se si clicca sul banner "hai vinto un i.coso, clicca per riceverlo domani" non c'è strumento tecnologico che tenga
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 08-12-2015, 11:00   #9
maldon
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 4
Ho atteso, prima di rispondere, di leggere i vari commenti.
Mi rendo conto anche di avere contribuito a creare confusione scrivendo "computer collegato in rete" perchè molti hanno inteso "collegato ad internet o ad una rete intranet"; io, invece, volevo intendere solo un pc acceso, collegato al modem (e quindi "alla rete") ma che non naviga nel Web.
Ritengo comunque, leggendo i commenti che, a parte l'attacco "mirato", in tali condizioni la possibilità di contrarre virus, malware o altre porcherie, sia molto ma molto ridotta e, come qualcuno ha giustamente osservato, sia più o meno la stessa di ricevere, appena uscito per strada, un vaso sulla testa.
Grazie a tutti, comunque.
maldon è offline  
Old 08-12-2015, 11:33   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24689
ma il modem è acceso?

e se è acceso è stato fatto l'accesso a internet?

altrimenti è come dire di aver attaccato la tv all'antenna.... ma se l'antenna non ha gli elementi per ricevere è possibile vedere i canali televisivi, ovvero, entra qualche segnale sulla tv?

ciao ciao

P.S.
un pc collegato a internet (con modem o router che sia) ma che non naviga scambia comunque dei dati, basta che controlli la connessione
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
 Discussione Chiusa


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
SEGA ha svelato la data d'uscita di Foot...
EcoFlow: tre prodotti per l'accumulo di ...
Black Friday Amazon: Samsung Galaxy Watc...
Google introduce delle limitazioni all'u...
Oggi è il Black Friday Amazon: nu...
Ubisoft ha cancellato il DLC dell'Anno 2...
Dreame H14 Pro a 274€: la scopa elettric...
Black Friday Amazon: si abbassano ancora...
Tutte le offerte Black Friday GeekMall s...
Pazzesco Black Friday Amazon: TV Hisense...
GoPro HERO13 Black: la versione completa...
L'Europa fa retromarcia sugli obblighi p...
Amazon Black Friday: 2 portatili gaming ...
50 idee regalo sotto i 50€, con gli scon...
Ecco un robot Lefant con mappatura laser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v