|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...one_59622.html
Basati su tecnologia produttiva a 14 nanometri e abbinati allo stesso socket attualmente in uso, i processori Intel Core della famiglia Kaby Lake porteranno novità il prossimo anno ma senza cambiamenti radicali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
PCIe 16G May Take Until 2017
A questo punto occorrerà aspettare il successore dell'Intel Kaby Lake prima dell'ingresso dell'ultima evoluzione, su base rame, dello standard PCI Express 4.0. Anche se non è male che abbiano deciso di incrementare il numero di linee PCI Express, al livello desktop, per tamponare il prevedibile maggiore uso di questa risorsa dato dalle nuove schedine di memoria SSD. Nonostante il tutto verrà riservato alle schede top di gamma ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Per la primissima volta dopo anni, salta il tick-tock di intel?
![]() Dopo skylake (stesso pp 14 nm, nuova architettura, tock), non dovrebbe esserci un tick (stessa architettura, die shrink)? ![]() Invece qua il pp rimane lo stesso, ma c'è un affinamento dell'architettura... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
e' alla frutta pure intel. e ormai gli altri la stanno raggiungendo sui PP.
Se AMD tiene botta ancora un po, potrebbe risollevarsi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 109
|
Fail, e la gente che corre a comprarli per cambiare la serie 3000 o 4000, che di fatto sono identiche, a meno che non si consideri progresso un 10% in due anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@roccia1234
In realtà era già successo con le revisioni di Haswell (Haswell Refresh) con tanto di nuovi chipset, anche se però stavolta ho idea che i ritocchi possano essere più incisivi. Oramai i costi per l'evoluzione dei processi produttivi sono diventati abnormi, anche per Intel. Inoltre è diventato sempre più difficile rispettare i tempi, tanto che in più di un'occasione l'uscita di un nuovo processo produttivo è stata rimandata. Con il rallentamento dei processi produttivi non è da escludere che Intel passi in modo permanente dal "tick tock" ad un "tick tock tack", dove il tack è una revisione della nuova architettura introdotta prima del passaggio al nuovo processo produttivo (fase tick). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Eh già, siamo alla seconda volta e per giunta ancora un nuovo chipset (quindi altre schede madri nuove), ma che mania hanno questi ![]() Ultima modifica di Mister D : 19-11-2015 alle 08:27. Motivo: Piccolo refuso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Ah, mi ero dimenticato di haswell refresh
![]() Missà proprio che da tick-tock sono passati a tick-tock-tack ![]() Comunque ""innovazioni"" davvero col contagocce ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2071
|
Per forza che Intel se la prende comoda. Voi non fareste lo stesso, nella sua posizione?
Ricordo i tempi dell'Athlon: in 5 anni si é visto il passaggio da memory controller esterno a integrato nella cpu, da 32 bit a 64 bit, da single core a dual core, etc etc. Io ho comprato il mio Core 2 quad 6 anni fa (forse anche sette) e non mi pare che ci sia stata qualche innovazione davvero degna di nota da allora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
hanno aggiunto un tack XD in pratica: tick (haswell) - tock (haswell refresh) - tack (broadwell) adesso tick (skylake) - tock (kabylake) - tack (cannonlake) |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Rimpiango i tempi dei socket 775 e 1366...dove le piattaforme restavano al top per qualche anno. Ora ormai sembra che da questo punto di vista stia diventando di moda cambiare qualche virgola e presentare qualcosa di "nuovo" ogni 6 mesi-1 anno...in stile cellulari
![]() ![]() Senza considerare poi l'andazzo dei prezzi....450€ per il 6700K, un quadcore oltretutto di nuovo con la pasta del capitano invece che con la saldatura.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 18-11-2015 alle 16:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
|
Speriamo che il 'tack' della Intel non siamo come questo
https://www.youtube.com/watch?v=2aDXVx0_yH4 ![]()
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
NON se la prende comoda. Purtroppo i nuovi processi produttivi si stanno rivelando di sempre più difficile implementazione (come peraltro è stato riportato tempo fa in un'altra notizia).
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Ma sempre le stesse storie? Ormai, aggiornare le fonderie in modo da passare ad un nuovo PP è molto complesso, ma, soprattutto, enormemente costoso; ed Intel, come le altre aziende, non ha certo intenzione di svenarsi per farvi avere una CPU a 10nm, ad esempio.
Un'altra considerazione: non è che ogni anno si può tirar fuori una microarchitettura rivoluzionaria, ammesso che ci sia il motivo per farlo. Però, se avete delle idee in proposito, ci sono molti modi per contattare l'azienda (o AMD, che potrebbe avere ancora più bisogno di idee da miliardi di dollari). Intel non ha il fiato sul collo, è vero, ma, a prescindere, nessuno può far miracoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12044
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
|
Tra 4 anni
io mi sono rifatto il Pc a dicembre dello scorso anno, l'unica implementazione potrebbe essere un monitor nuovo UHD ed un altra VGA in sli, quindi visto il trend ne riparliamo tra 4-5 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Un esempio un po' OT: se un algoritmo non ha parallelizzabile, non c'è niente da fare; eppure, a volte, ci si lamenta anche di questo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.