Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2015, 19:43   #1
bASDardo
Senior Member
 
L'Avatar di bASDardo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torino
Messaggi: 541
Dubbio dissipatore per OC 8320\8350

Ciao a tutti!

Settimana scorsa un fulmine ha preso in pieno il mio tetto e mi ha killato in ordine telefono fisso, cordless, router, alimentatore, mobo e processore...devo ancora controllare la vga e le ram, ma ormai il danno è fatto

sto cercando di capire come sostituire la mobo e il processore..stavo pensando (per risparmiare qualcosina da utilizzare per un futuro upgrade della vga) ad un 8320 o un 8350 per sostituire il mio 3570k defunto..

il mio dubbio è il seguente: se prendo amd devo occare per raggiungere quantomeno le prestazioni che avevo col 3570k occato a 3.8...il mio ali (nuovo appena comprato) regge l'OC e il futuro cambio di vga (fascia medio-alta)? il dissipatore che ho già andrebbe bene per fare OC oppure dovrei prenderne uno nuovo?

perchè se dovessi prendere un nuovo dissipatore allora tra procio, mobo e dissi andrei a spendere come una configurazione intel, per la quale di sicuro il dissipatore va bene (non volendo io fare un OC estremo)

questa è la mia configurazione attuale, ovviamente senza mainboard e processore che devo comprare:

hd 6850 (volevo fare upgrade, ma ahimè il budget è quello che è)
xfx550 ts (nuovo, speravo che il fulmine avesse ucciso solo l'ali)
xigmatek gaia sd1283

le mie intenzioni sono quelle di avere un pc gaming per il fullhd.

e ora la domanda da 1 milione di euro: il nuovo ali e il mio vecchio dissipatore reggono un OC per raggiungere le prestazioni del mio vecchio 3570k e un futuro upgrade della vga?!

scusate il poema ma ho cercato di essere il più dettagliato possibile
bASDardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 21:28   #2
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
Domanda... come mai hai acquistato l'ali e poi hai posto il quesito?..
un fx8320 chiede abbastanza energia ed un ipotetico upgrade di gpu credo che potrebbe mettere in crisi l'alimentatore...
per il dissipatore non dovrebbero esserci problemi di OC non eccessivamente spinti.. un po' di accortezza sulla pasta termica e pulizia generale dovrebbero bastare.
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 11:59   #3
bASDardo
Senior Member
 
L'Avatar di bASDardo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torino
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Pakobis Guarda i messaggi
Domanda... come mai hai acquistato l'ali e poi hai posto il quesito?..
un fx8320 chiede abbastanza energia ed un ipotetico upgrade di gpu credo che potrebbe mettere in crisi l'alimentatore...
per il dissipatore non dovrebbero esserci problemi di OC non eccessivamente spinti.. un po' di accortezza sulla pasta termica e pulizia generale dovrebbero bastare.
Purtroppo in un primo momento ho sperato che il problema fosse solo dell'alimentatore...siccome mi sono laureato giusto settimana scorsa avevo la "fretta" di poter avere il fisso funzionante per lavorare alla tesi...mi sono dovuto arrangiare col portatile!

Comunque tornando IT dici che potrei avere problemi? Speravo di poter andare su un amd per risparmiare qualcosina per la vga futura...cavoli...
bASDardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 14:57   #4
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
secondo me potresti essere al limite con i 550 se parli anche di OC su un FX e aggiungendo una GPU "recente"...

magari qualcun'altro può confermare o meglio ancora smentire...
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 15:29   #5
bASDardo
Senior Member
 
L'Avatar di bASDardo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torino
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Pakobis Guarda i messaggi
secondo me potresti essere al limite con i 550 se parli anche di OC su un FX e aggiungendo una GPU "recente"...

magari qualcun'altro può confermare o meglio ancora smentire...
considera che ora come ora il mio monitor è un 1600X900...in un futuro, cambiando scheda video e monitor, al 90% giocherò in full-hd. Indi per cui penso che come scheda (di quelle attuali) potrei orientarmi su una 380 per esempio, che ha un tdp di 190, forse tra i 200\220 occata mi pare di aver letto...

con un alimentatore 550w che dovrebbe avere un'efficienza superiore all'85% penso di riuscire a starci dentro, occando pure l'eventuale 8320...dici di no?
bASDardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 15:35   #6
Timas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 199
secondo me, correggimi se sbaglio, un fx8320E occato a 4,1/4,2 GHz non dovrebbe superare i 200W di assorbimento max, quindi abbinato ad una vga Nvidia, almeno fino ad una gtx970, non dovrebbero esserci problemi, credo che la r9 380 sia leggermente più esosa di ampere.
__________________
CPU-FX 8370-(4.7ghz)-Mb GBT GA-970A-UD3P-RAM-DDR3 PC1866 CL9 Kingston Hypk 4x4GB Hyper X Beast-GPU Gigabyte NVIDIA GTX 970 G1 Gaming Edition Dissipatore Cooler Master Hyper212 EVO-Ali 630W Thermaltake Berlin
Timas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 14:17   #7
bASDardo
Senior Member
 
L'Avatar di bASDardo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torino
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Timas Guarda i messaggi
secondo me, correggimi se sbaglio, un fx8320E occato a 4,1/4,2 GHz non dovrebbe superare i 200W di assorbimento max, quindi abbinato ad una vga Nvidia, almeno fino ad una gtx970, non dovrebbero esserci problemi, credo che la r9 380 sia leggermente più esosa di ampere.
Sicuramente un 380 è più esosa di una 970, questo è certo. Se però siamo sui 200 tdp per la scheda e 200 per il processore siamo sui 400...considerando che l'ali dovrebbe avere una efficienza superiore all'86% dovrebbero rimanermi circa 60/70 watt liberi...so che sono discorsi molto fittizi ma a livello teorico non dovrei essere a posto?
bASDardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 17:13   #8
Timas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da bASDardo Guarda i messaggi
Sicuramente un 380 è più esosa di una 970, questo è certo. Se però siamo sui 200 tdp per la scheda e 200 per il processore siamo sui 400...considerando che l'ali dovrebbe avere una efficienza superiore all'86% dovrebbero rimanermi circa 60/70 watt liberi...so che sono discorsi molto fittizi ma a livello teorico non dovrei essere a posto?
Teoricamente si, però ti troveresti (giocando) con l'ali impegnato al limite delle sue possibilità, solo per questo dicevo Nvidia, avresti un carico meno pesante, e l'alimentatore respirerebbe meglio, poi è chiaro che se per motivi xxx preferisci amd, in teoria si, ci sei dentro, però considera anche che, una r9 380, sta sui 200W, mentre una gtx 970, sta sui 170W, ma la 970 è molto superiore alla 380, che in realtà, a prestazioni più simile ad una gtx 960 che sta sui 150W, questo però vale con quello che offre oggi il mercato, tra sei mesi.......boh, tornando alla domanda iniziale, il dissipatore ti consente di tenere tranquillamente l'fx8320 sui 4,1/4,2 GHz, che abbinato ad una gtx 970 (e parlo per esperienza diretta) è un buon connubio, in full hd gira quasi tutto intorno ai 60 fps (almeno i giochi che ho provato, ma comunque di sicuro è nettamente superiore a una 380)
__________________
CPU-FX 8370-(4.7ghz)-Mb GBT GA-970A-UD3P-RAM-DDR3 PC1866 CL9 Kingston Hypk 4x4GB Hyper X Beast-GPU Gigabyte NVIDIA GTX 970 G1 Gaming Edition Dissipatore Cooler Master Hyper212 EVO-Ali 630W Thermaltake Berlin
Timas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 17:27   #9
bASDardo
Senior Member
 
L'Avatar di bASDardo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torino
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Timas Guarda i messaggi
Teoricamente si, però ti troveresti (giocando) con l'ali impegnato al limite delle sue possibilità, solo per questo dicevo Nvidia, avresti un carico meno pesante, e l'alimentatore respirerebbe meglio, poi è chiaro che se per motivi xxx preferisci amd, in teoria si, ci sei dentro, però considera anche che, una r9 380, sta sui 200W, mentre una gtx 970, sta sui 170W, ma la 970 è molto superiore alla 380, che in realtà, a prestazioni più simile ad una gtx 960 che sta sui 150W, questo però vale con quello che offre oggi il mercato, tra sei mesi.......boh, tornando alla domanda iniziale, il dissipatore ti consente di tenere tranquillamente l'fx8320 sui 4,1/4,2 GHz, che abbinato ad una gtx 970 (e parlo per esperienza diretta) è un buon connubio, in full hd gira quasi tutto intorno ai 60 fps (almeno i giochi che ho provato, ma comunque di sicuro è nettamente superiore a una 380)
lo so bene che la 970 va di più e consuma meno...il problema, oltre al fatto che non mi entusiasma il fattore del mezzo gb di memoria molto più lenta, è nel prezzo! la 380 da 4 gb mi verrebbe a costare sui 200\220 e..la 970 invece almeno 100€ in più!

detto ciò si tratta di un upgrade che dovrò fare in futuro, non ora...quindi magari saranno scese di prezzo oppure ci saranno nuove schede che consumeranno di meno...vedremo!

ora come ora continuerò ad usare la mia 6850 giocando a 1600X900
bASDardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 09:17   #10
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
consumi FX8320E

Se può interessare, ho monitorato alle varie frequenze i consumi a pieno carico dell'intero desktop alla presa dell'alimentatore, durante le sessioni di Prime 95 e Ibt-avx che come consumi sono identici.

Il sistema usato:
Case Fractal define 5 con 3 fan 140mm
Gigabyte GA-970A-UD3P REV.A, BIOS Versione FA
FX-8320E > Thermalrigth true spirit 140bv r.a
2x4gb G-skill F3-2400C11-4GAB 1,65v
SSD crucial mx200
VGA Palit 260gtx (consumo a pieno carico 160watt, non interessata in questi test in quanto non impegnata dai software utilizzati)
Alim: xion 600W 24pin, 2x6pin pciex, 1x8pin cpu (non certificato, efficienza di circa il 75%, wattaggio reale di circa 520W)


-Settato bios a default, scala sia freq che vcore quando non cè carico su tutti i core. Freq da 3,2 a 4ghz col turbo mode, vcore da 0,888 a 1,440v. Consumi 170w.

-A 3,4Ghz risp_ON (risparmi energetici attivati) scala freq ma non vcore per cui rimane fisso a 1,356v.Consumi 210W.

-A 3,8Ghz risp_ON
scala freq ma non vcore 1,381v.Consumi 280W.

-A 4,0Ghz risp_ON
scala freq ma non vcore 1.393V.Consumi 310W.

-A 4.2Ghz senza risparmi energetici attivati e vcore fisso a 1,44V Consumi 330W!


Tutto dipende da quanto consuma la scheda video e a quale frequenza vuoi tenere la cpu. Considerando che il tuo alimentatore xfx ha una potenza reale di circa 440watt, se starai entro questo dato non avrai problemi.

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v