|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torino
Messaggi: 541
|
Dubbio dissipatore per OC 8320\8350
Ciao a tutti!
Settimana scorsa un fulmine ha preso in pieno il mio tetto e mi ha killato in ordine telefono fisso, cordless, router, alimentatore, mobo e processore...devo ancora controllare la vga e le ram, ma ormai il danno è fatto ![]() sto cercando di capire come sostituire la mobo e il processore..stavo pensando (per risparmiare qualcosina da utilizzare per un futuro upgrade della vga) ad un 8320 o un 8350 per sostituire il mio 3570k defunto.. il mio dubbio è il seguente: se prendo amd devo occare per raggiungere quantomeno le prestazioni che avevo col 3570k occato a 3.8...il mio ali (nuovo appena comprato) regge l'OC e il futuro cambio di vga (fascia medio-alta)? il dissipatore che ho già andrebbe bene per fare OC oppure dovrei prenderne uno nuovo? perchè se dovessi prendere un nuovo dissipatore allora tra procio, mobo e dissi andrei a spendere come una configurazione intel, per la quale di sicuro il dissipatore va bene (non volendo io fare un OC estremo) questa è la mia configurazione attuale, ovviamente senza mainboard e processore che devo comprare: hd 6850 (volevo fare upgrade, ma ahimè il budget è quello che è) xfx550 ts (nuovo, speravo che il fulmine avesse ucciso solo l'ali) xigmatek gaia sd1283 le mie intenzioni sono quelle di avere un pc gaming per il fullhd. e ora la domanda da 1 milione di euro: il nuovo ali e il mio vecchio dissipatore reggono un OC per raggiungere le prestazioni del mio vecchio 3570k e un futuro upgrade della vga?! scusate il poema ma ho cercato di essere il più dettagliato possibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
|
Domanda... come mai hai acquistato l'ali e poi hai posto il quesito?..
un fx8320 chiede abbastanza energia ed un ipotetico upgrade di gpu credo che potrebbe mettere in crisi l'alimentatore... per il dissipatore non dovrebbero esserci problemi di OC non eccessivamente spinti.. un po' di accortezza sulla pasta termica e pulizia generale dovrebbero bastare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torino
Messaggi: 541
|
Quote:
![]() Comunque tornando IT dici che potrei avere problemi? Speravo di poter andare su un amd per risparmiare qualcosina per la vga futura...cavoli... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
|
secondo me potresti essere al limite con i 550 se parli anche di OC su un FX e aggiungendo una GPU "recente"...
magari qualcun'altro può confermare o meglio ancora smentire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torino
Messaggi: 541
|
Quote:
con un alimentatore 550w che dovrebbe avere un'efficienza superiore all'85% penso di riuscire a starci dentro, occando pure l'eventuale 8320...dici di no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 199
|
secondo me, correggimi se sbaglio, un fx8320E occato a 4,1/4,2 GHz non dovrebbe superare i 200W di assorbimento max, quindi abbinato ad una vga Nvidia, almeno fino ad una gtx970, non dovrebbero esserci problemi, credo che la r9 380 sia leggermente più esosa di ampere.
__________________
CPU-FX 8370-(4.7ghz)-Mb GBT GA-970A-UD3P-RAM-DDR3 PC1866 CL9 Kingston Hypk 4x4GB Hyper X Beast-GPU Gigabyte NVIDIA GTX 970 G1 Gaming Edition Dissipatore Cooler Master Hyper212 EVO-Ali 630W Thermaltake Berlin |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torino
Messaggi: 541
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 199
|
Quote:
__________________
CPU-FX 8370-(4.7ghz)-Mb GBT GA-970A-UD3P-RAM-DDR3 PC1866 CL9 Kingston Hypk 4x4GB Hyper X Beast-GPU Gigabyte NVIDIA GTX 970 G1 Gaming Edition Dissipatore Cooler Master Hyper212 EVO-Ali 630W Thermaltake Berlin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torino
Messaggi: 541
|
Quote:
![]() detto ciò si tratta di un upgrade che dovrò fare in futuro, non ora...quindi magari saranno scese di prezzo oppure ci saranno nuove schede che consumeranno di meno...vedremo! ora come ora continuerò ad usare la mia 6850 giocando a 1600X900 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
consumi FX8320E
Se può interessare, ho monitorato alle varie frequenze i consumi a pieno carico dell'intero desktop alla presa dell'alimentatore, durante le sessioni di Prime 95 e Ibt-avx che come consumi sono identici.
Il sistema usato: Case Fractal define 5 con 3 fan 140mm Gigabyte GA-970A-UD3P REV.A, BIOS Versione FA FX-8320E > Thermalrigth true spirit 140bv r.a 2x4gb G-skill F3-2400C11-4GAB 1,65v SSD crucial mx200 VGA Palit 260gtx (consumo a pieno carico 160watt, non interessata in questi test in quanto non impegnata dai software utilizzati) Alim: xion 600W 24pin, 2x6pin pciex, 1x8pin cpu (non certificato, efficienza di circa il 75%, wattaggio reale di circa 520W) -Settato bios a default, scala sia freq che vcore quando non cè carico su tutti i core. Freq da 3,2 a 4ghz col turbo mode, vcore da 0,888 a 1,440v. Consumi 170w. -A 3,4Ghz risp_ON (risparmi energetici attivati) scala freq ma non vcore per cui rimane fisso a 1,356v.Consumi 210W. -A 3,8Ghz risp_ON scala freq ma non vcore 1,381v.Consumi 280W. -A 4,0Ghz risp_ON scala freq ma non vcore 1.393V.Consumi 310W. -A 4.2Ghz senza risparmi energetici attivati e vcore fisso a 1,44V Consumi 330W! Tutto dipende da quanto consuma la scheda video e a quale frequenza vuoi tenere la cpu. Considerando che il tuo alimentatore xfx ha una potenza reale di circa 440watt, se starai entro questo dato non avrai problemi. ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.