|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3
|
Monitor nero Asus x53SC
Buongiorno, come detto nel titolo il modello in questione del notebook è l'x53sc con scheda grafica dedicata Nvidia GT520MX.
Di punto in bianco il pc ha iniziato "sfarfallare". Mi spiego meglio: Mentre lo si usa, a pieno regime con programmi pesanti o semplicemente aprendo il menu start senza nulla in background, lo schermo inizia a spegnersi e riaccendersi ad intermittenza. Sul lato sinistro dello schermo si intravedono delle fasce colorate(rosse,verde,giallo o solo rosse)che oscillano in modo continuo ma in tutto ciò il pc continua a funzionare. L'intermittenza del monitor dura fino a che non si abbassa e rialza sportello e poi dopo un paio di minuti riprende il gioco dell'on/off. Riuscire a spegnerlo senza video è anche un po snervante. Ho provato con la batteria e con l'alimentazione, il problema permane. Ho anche effettuato l'accesso al BIOS e ho atteso lo sfarfallio. Inutile dire che anche con il solo BIOS acceso il monitor dava problemi,quindi ho escluso virus di windows. Ho collegato un monitor esterno perfettamente funzionate e anche qui il monitor si spegneva e accendeva. Come se non bastasse ho notato che la ventola(credo sia la ventola della gpu posizionata in alto a sinistra della scocca) ora si accende sempre anche se non si usa nulla di pesante. Il rumore però è stile decollo di un Airbus, cioè è un crescendo fino ad arrivare ad una intensità assordante. Quindi tutto mi porta a pensare che si la GPU. Nel pc sono presenti però due schede, la Intel HD Graphic 3000 e la GT520MX. Come faccio a sapere chi è partita? Nel caso fosse la HD Intel è possibile disabilitarla per la Nvidia? O se fosse invece la Nvidia basterebbe un reflow manuale? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
sembra sia partita la Nvidia
l'Intel HD è integrata nella cpu -> non dovrebbe funzionare il pc disabilitabile ? dipende dal bios sul reflow, per di più "manuale", sono molto scettico: può funzionare per qualche tempo, ma chisà il fatto che chiudere-aprire il monitor sistema momentaneamente la situazione mi fa pensare ad un problema al cavo flat : controllalo prima di lanciarti in qualche impresa titanica
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3
|
Grazie mille, domani mattina lo smonterò e controllerò anche i flat del monitor.
Poco fa comunque,ho riacceso il notebook dopo 8 ore dall'ultima prova e nel mentre ho staccato l'alimentazione per una quindicina di minuti,il monitor non ha fatto nessuno sfarfallio. Non appena ho ricollegato la presa,dopo 40 secondi cronometrati ha iniziato nuovamente con l'on/off. Cinque mesi fa per lo stesso problema risolsi con una formattazione pulita e un nuovo alimentatore. Solo che al tempo non si presentava con questa gravità e frequenza. Nei 5 mesi successivi mai un problema. Ovviamente non credo che la formattazione sia stata la cura(comunque era in programma e ho approfittato del momento), invece l'alimentatore lo cambiai perchè al tocco del filo sfarfallava lo schermo, infatti appena cambiato tutto si risolse. Ora il filo dell'alimentatore ha delle leggere curvature in porssimità degli spinotti ma non credo sia questo il problema, o una errata distibuzione della corrente può far sbalzare lo schermo così? Domani comunque farò delle prove anche con un alimentatore di un amico per vedere Ultima modifica di vhoroms : 16-10-2015 alle 21:00. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
passando da alimentazione a batteria a quella da rete, e viceversa, di solito avviene automaticamente il cambio del profilo energetico
tra le tante viene cambiata la scheda video in uso -> in alcuni casi ciò comporta lo spegnimento del monitor per qualche attimo (attimi in cui avviene il cambio di scheda video) un cavo/spinotto logoro può portare a questa intermittenza anche il connettore sul pc può essere logoro e portare allo stesso problema MA le bande colorate che descrivi nel primo post sono molto, molto sospette, anche la ventola sempre al massimo è sospetta : indica un surriscaldamento che puo anche aver danneggiato la scheda video
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 40
|
Si false speranze, la scheda video non ha resistito alle alte temperature ed è andata.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.



















