Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2015, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ecc...die_59166.html

Il Georgia Tech presenta una tecnica che può consentire di eliminare dissipatori ad aria e ventole, grazie a micro incisioni direttamente sul die di un chip

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 14:36   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21844
mmmmmmm...
un bella ed efficentissima tecnologia.. ma c'è da fidarsi?

Come si comporta nel tempo?
Con canali da 10 micron ci vorrà acqua di una purezza assurda se non si vuole intoppare tutto..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 14:40   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Non a caso hanno usato acqua deionizzata.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 14:43   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21844
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non a caso hanno usato acqua deionizzata.
E ma sarebbe a dire? Io la intendo come la comune acqua demineralizzata che trovi al supermercato..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 14:52   #5
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
mmmmmmm...
un bella ed efficentissima tecnologia.. ma c'è da fidarsi?

Come si comporta nel tempo?
Con canali da 10 micron ci vorrà acqua di una purezza assurda se non si vuole intoppare tutto..
Il processore dura di più con Calgoooooon!!!! DLIN DLIN!!!
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 15:06   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24595
in realtà servirebbe acqua microfiltrata, bidistillata, demineralizzata, deionizzata e con additivo per questi canali microscopici

almeno in prospettiva di un uso temporalmente lungo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 15:07   #7
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20661
BELLA COSA!
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 15:12   #8
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Il processore dura di più con Calgoooooon!!!! DLIN DLIN!!!
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 15:15   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44535
Si, l'idea è buona...
Dubito che verrà mai realizzata, ma è buona !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 15:24   #10
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Visto che l'acqua ha una sua costante di dissociazione ionica, chiunque mastica di chimica inorridisce a leggere certe cose...
è corretto parlare di acqua totalmente pura, perfettamente demineralizzata, ma deionizzzata no, per pietà...
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 15:28   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21844
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Il processore dura di più con Calgoooooon!!!! DLIN DLIN!!!

e.. tu ci scherzi.. ma stringi stringi è quel che pensavo!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 15:32   #12
Gallina70
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 3
credo (più o meno) utilizzino il Milli-Q per filtrare l'acqua

https://it.wikipedia.org/wiki/Milli-Q
Gallina70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 15:36   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21844
Quote:
Originariamente inviato da permaloso Guarda i messaggi
Visto che l'acqua ha una sua costante di dissociazione ionica, chiunque mastica di chimica inorridisce a leggere certe cose...
è corretto parlare di acqua totalmente pura, perfettamente demineralizzata, ma deionizzzata no, per pietà...
Si parla quindi di un circuito super blindato riempito di acqua "super distillata"..
non è che sia proprio proprio una passeggiata.
Siamo lontani kilometri dai grezzi circuiti a liquido dei pc normali.

Anche se.. parlando dei pc normali..
avessero la decenza di rendere "SMONTABILE" quella maledetta calotta di metallo sopra il die tra l'altro piena di pasta termica versione super schifo..
uno potrebbe appoggiarci su direttamente il dissi in rame del waterblock e usare una pasta coi controcaxxi.
Sensa disturbare i micro canali da 10nm si avrebbe comunque un aumento di prestazioni di un 30% pulito pulito.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 15:37   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da permaloso Guarda i messaggi
Visto che l'acqua ha una sua costante di dissociazione ionica, chiunque mastica di chimica inorridisce a leggere certe cose...
è corretto parlare di acqua totalmente pura, perfettamente demineralizzata, ma deionizzzata no, per pietà...
Il termine deionizzata si riferisce agli ioni "estranei", ovvero a quelli dei sali disciolti.
Ovviamente non si riferisce a quel poco di dissociazione ionica che ha l'acqua pura, è talmente ovvio che non servirebbe nemmeno spiegarlo e sarebbe pure assurdo pensarlo. È una reazione di equilibrio, per tanti che ne togli tanti si riformano, detta in parole povere.

E non inorridisce nessuno, è un termine usato comunemente.

Ultima modifica di roccia1234 : 13-10-2015 alle 15:40.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 15:49   #15
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da demon77
Con canali da 10 micron ci vorrà acqua di una purezza assurda se non si vuole intoppare tutto..
articolo originale http://www.news.gatech.edu/2015/10/0...er-electronics
The cooling comes from simple de-ionized water flowing through microfluidic passages that replace the massive air-cooled heat sinks normally placed on the backs of chips.

hanno usato normale acqua deionizzata.

Sul lungo periodo magari useranno roba più pura e chissenefrega del prezzo, tanto è a ricircolo e il settore è l'HPC (supercalcolatori), quindi....

Quote:
E poi la tecnologia si evolverà in qualcosa che scalda meno, non in nuovi modi di dissipare il calore.
non stanno raffreddando una FFPGA così a caso. Raffreddare questi baracchini serve nel mondo HPC, supercalcolatori.
Già ora ci sono soluzioni dove le raffreddano ad immersione nell'olio minerale
http://www.allied-control.com/immers...hnical-details
http://solutions.3m.com.hk/3MContent...bute=ImageFile

Ad esempio per minare bitcoin http://www.datatank-mining.com/about/
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 15:58   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz;
Interessante ma non credo verrà mai messo in commercio qualcosa che sfrutta questa tecnologia.
Nel mondo consumer magari no, almeno per il momento, fino a quando la tecnologia non sarà stata affinata e diverrà estremamente economica da produrre.
Per il mercato sever, dove l'efficienza dei sistemi di raffreddamento è fondamentale, questa tecnologia potrebbe avere molto spazio.
Oltretutto mi pare di capire che rispetto al raffreddamento a liquido tradizionale ci siano due vantaggi: lavora meglio con chip impilati (ne vedremo sempre di più in futuro, per certi versi sarà il nuovo "multicore") e necessita di pompare molto meno liquido.

Quote:
Originariamente inviato da demon77;
Si parla quindi di un circuito super blindato riempito di acqua "super distillata"..
non è che sia proprio proprio una passeggiata.
Siamo lontani kilometri dai grezzi circuiti a liquido dei pc normali.
Se possono realizzare degli hard disk sigillati con Elio per il mercato consumer, possono fare anche questi senza problemi.
Francamente non mi sembra nulla di difficile da fare per chi realizza oggetti di questo genere, patto di fornire il tutto in una soluzione già pronta e sigillata.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 16:03   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
35W, e la deionizzata non va bene, dopo poco tempo corrode perchè è troppo aggressiva..
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 16:05   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
IBM ci stava lavorando su nel 2008:
http://www.cnet.com/news/ibm-to-cool...ps-with-water/

così come questi ricercatori in Irlanda:
http://www.cnet.com/news/cooling-chi...om-the-inside/

in pratica stanno cercando di perferzionare un'idea sostanzialmente vecchia e per ora inapplicata.

Forse perchè il traguardo dell'affidabilità a lungo termine è ancora lontano
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 16:29   #19
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Oltretutto mi pare di capire che rispetto al raffreddamento a liquido tradizionale ci siano due vantaggi: lavora meglio con chip impilati (ne vedremo sempre di più in futuro, per certi versi sarà il nuovo "multicore") e necessita di pompare molto meno liquido.
questo potrebbe in effetti essere uno scenario che puo' rendere sensata una tecnologia di questo tipo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 17:09   #20
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5135
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Interessante ma non credo verrà mai messo in commercio qualcosa che sfrutta questa tecnologia.
Intel per risparmiare ha pure tolto la saldatura fluxless per metterci del dentifricio figuriamoci se si mettono a incidere i canali di raffreddamento nel die.
E se mai dovessero farlo quanto costerebbe!

E poi la tecnologia si evolverà in qualcosa che scalda meno, non in nuovi modi di dissipare il calore.
non credo proprio...forse non hai idea di quanto grosso è il settore ricerca riguardante scambi termici in microscambiatori....
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Smart torna alle origini: la nuova super...
Lenovo Legion Go 2: la handheld con Z2 E...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1