Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2020, 14:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...0hs_index.html

Dimensioni compatte e peso ridotto per questo notebook con schermo da 14 pollici che abbina una scheda video NVIDIA GeForce RTX 2060 Max-Q ad un processore AMD Ryzen 9 4900HS: potenza da vendere tanto per il videogiocatore come per chi ricerca una workstation mobile, con il plus di una autonomia da record. Difficile poter chiedere di più da un portatile compatto

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 14:17   #2
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
Ma questa cpu è una bestia, notebook fantastico, che autonomia, ho aperto la notizia tanto per invece è proprio sorprendente.

nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 14:37   #3
walterego221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 188
Un buon passo in avanti rispetto all'imbarazzante Ryzen 7 3750H di scorsa generazione, con questo 4900H si aprono le porte per il gaming mobile anche per AMD.
Lo Zephyrus G14 è il più bel notebook "da gaming" di quest'anno. La speranza è che con questi Ryzen scendano i prezzi di questi prodotti ma, da quel che si è visto sino ad ora, AMD non sembra voler percorrere la strada del taglio dei prezzi.

Ultima modifica di walterego221 : 30-03-2020 alle 15:01.
walterego221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 15:07   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5961
davvero un bell'oggetto, si sa nulla del prezzo?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 15:39   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5059
come da copione,quando c'è la scritta gheiming o erreggibbì i prezzi salgono,sinceramente,per me non ha senso giocare con un portatile visto che ho un buon desktop e se dovessi giocare in mobilità,preferirei un dispositivo dedicato più agile,tipo un tablet,uno smartphone o una consolle portatile......almeno che....uno non viva in un monolocale con bagno,salotto,cucina,camera da letto tutto integrato in una stanza,allora si che avere un portatile gaming ha senso.
Poi sono punti di vista,il mio è che un portatile,ti deve servire per lavorare in mobilità e non per giocare,per giocare ci sono anche desktop compatti con potenze consistenti,anche in mancanza di spazio,gli ultimi televisori e complice l'arrivo delle nuove consolle,saranno sempre di più a latenza ridotta e frequenze più alte,cosa molto utile se una persona volesse giocare sul divano anzichè sulla scrivania e davanti a un monitor.
D'altro canto bisogna dire che i portatili gaming,con alcuni software professionali,se la cavano egregiamente anche a dispetto delle workstation portatili ma allora chi prende un portatile gaming per questi software,sicuramente non va a installarci giochi.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 15:51   #6
maxpower4zx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
secondo me il prezzo con questa configurazione sarà di 2599€
maxpower4zx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 16:06   #7
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 667
Bello.... speriamo ci sia nero.
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 16:13   #8
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14522
Sai che WS portatile ci viene fuori con una bestia del genere!
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 16:20   #9
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416


Lo aspettavo con ansia... Alla fine ho preso un Prestige 15 (di cui per inciso sono molto soddisfatto)... Questo ha tutte altre prestazioni, che cannone... Peccato che AMD non supporti Thunderbolt e quindi EGPU. Mi incuriosisce molto anche il g15

Sul prezzo... Ho paura... Negli Stati Uniti è in preordine a 1500 dollari tasse escluse... Difficilmente lo vedremo sotto i 2000€ temo...
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 16:50   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Deb8auer (o come si fa chiamare) ha sostituito la normale pasta termica di default con la liquid metal, risultato in multicore la cpu boosta a 4ghz e prestazionalemente è praticamente alla pari con un 7820X desktop
https://www.youtube.com/watch?v=_aLH0Q6CZF4
Personalmente aspetto con ansia gli "ultathin" con questa serie di cpu, se i modelli lisci hanno quell'autonomia in batteria i modelli U, con batteria adeguata, dovrebbero garantire una giornata lavorativa senza doversi collegare alla presa, cosa che mi accade di sovente quando sono in trasferta.

Vedremo
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 18:08   #11
lagoduria
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 853
@Redazione Portatile testato anche da notebookcheck (che è probabilmente il sito referenza per quanto riguarda i portatili). C'è una grossissima differenza per quanto riguarda la durata della batteria. Ad esempio riportano 4 ore in navigazione web, che sono circa la metà dei 492 minuti trovati da hwupgrade. La differenza potrebbe in parte essere dovuta a impostazioni di bios diverse (apparentemente esistono diverse impostazioni). Che impostazioni avete usato voi in redazione?

Leggo in giro comunque che negli USA il prezzo di lancio dovrebbe essere inferiore ai 2000 dollari
__________________
La vita è bella perché dura poco
lagoduria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 18:30   #12
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14522
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Deb8auer (o come si fa chiamare) ha sostituito la normale pasta termica di default con la liquid metal, risultato in multicore la cpu boosta a 4ghz e prestazionalemente è praticamente alla pari con un 7820X desktop
https://www.youtube.com/watch?v=_aLH0Q6CZF4
Personalmente aspetto con ansia gli "ultathin" con questa serie di cpu, se i modelli lisci hanno quell'autonomia in batteria i modelli U, con batteria adeguata, dovrebbero garantire una giornata lavorativa senza doversi collegare alla presa, cosa che mi accade di sovente quando sono in trasferta.

Vedremo
Visto, diciamo che di base il 99% dei portatili in commercio hanno la pasta applicata alla penis canis, ciò non toglie che di base sta CPU è una bestia e che ASUS ha tirato fuori un buon notebook.

Intel è nei guai fino al collo per il momento.

Aspetto i nuovi portatili con le versioni da 15W, secondo me ne vedremo delle belle
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 18:31   #13
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da lagoduria Guarda i messaggi
@Redazione Portatile testato anche da notebookcheck (che è probabilmente il sito referenza per quanto riguarda i portatili). C'è una grossissima differenza per quanto riguarda la durata della batteria. Ad esempio riportano 4 ore in navigazione web, che sono circa la metà dei 492 minuti trovati da hwupgrade. La differenza potrebbe in parte essere dovuta a impostazioni di bios diverse (apparentemente esistono diverse impostazioni). Che impostazioni avete usato voi in redazione?

Leggo in giro comunque che negli USA il prezzo di lancio dovrebbe essere inferiore ai 2000 dollari
Premetto che è bene non confrontare test fatti da redazioni differenti, in quanto le modalità sono specifiche (luminosità display, impostazioni del sistema operativo, pattern di test). Detto questo, non c'è nessuna impostazione del bios casomai quella del pannello di controllo ASUS Armoury Gate (c'è uno screenshot nella recensione): ho eseguito tutte le misure in modalità Prestazioni, mentre alimentando a batteria uso sempre la impostazione Bilanciato di Windows 10.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 18:36   #14
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14522
Grazie Paolo, cmq le tue review sono sempre ottime
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 18:48   #15
marco.magnaterra
Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 128
Senza prezzo la recensione ha molto meno senso
marco.magnaterra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 18:52   #16
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
..e anche sul mobile amd ha asfaltato intel.

e neanche siamo a zen3.
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 19:26   #17
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14522
Quote:
Originariamente inviato da marco.magnaterra Guarda i messaggi
Senza prezzo la recensione ha molto meno senso
Se il prezzo non è stato ufficializzato ancora non è colpa della redazione è comunque un notebook gaming della serie zephirus che non è mai costato poco.

Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
..e anche sul mobile amd ha asfaltato intel.

e neanche siamo a zen3.
Asfaltato brutto brutto, considerando che gli i7 e i9 mobile per boostare oltre i 4Ghz vanno ben oltre la soglia dei 45W di TDP
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 20:07   #18
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da marco.magnaterra Guarda i messaggi
Senza prezzo la recensione ha molto meno senso
Così, a stima, sembra una macchina da 1999€
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 20:35   #19
lagoduria
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Premetto che è bene non confrontare test fatti da redazioni differenti, in quanto le modalità sono specifiche (luminosità display, impostazioni del sistema operativo, pattern di test). Detto questo, non c'è nessuna impostazione del bios casomai quella del pannello di controllo ASUS Armoury Gate (c'è uno screenshot nella recensione): ho eseguito tutte le misure in modalità Prestazioni, mentre alimentando a batteria uso sempre la impostazione Bilanciato di Windows 10.
Sapevo che c'erano impostazioni diverse tra le quali scegliere e pensavo fossero da bios e non da un pannello di controllo apposito.

È ovvio che impostazioni diverse portano a risultati diversi, ma 4 ore di differenza su 8 mi sembravano un po' tantine. Confrontando i valori che avete ottenuto con quelli dichiarati da Asus e quelli di altre recensioni sembra in effetti che ci sia qualcosa che non quadra nella recensione di notebookcheck.

Attendo con ansia altre vostre recensioni sui ryzen della famiglia 4000H e 4000U, quando questi saranno disponibili

Grazie mille per il tuo lavoro!
__________________
La vita è bella perché dura poco
lagoduria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 01:00   #20
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
davvero un bell'oggetto, si sa nulla del prezzo?
Quote:
Originariamente inviato da maxpower4zx Guarda i messaggi
secondo me il prezzo con questa configurazione sarà di 2599€
Dal video di Hardware Canucks dicono 1450$ per la versione con 4900HS, 16GB ram, e RTX 2060.
Per la versione base invece 1050$ con 4800HS e 8GB ram con GTX 1650.

Non saprei azzardare prezzi tasse incluse una volta arrivato su mercato italiano.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
AMD FSR 4 arriverà su PS5 Pro nel...
FSP M580: il case con vetro curvo per bu...
PCFax: HP prova a rivoluzionare il merca...
Mecha Break: lo shooter gratuito tra rob...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Le aziende italiane puntano sull'IA: inv...
Tesla svela i dati del secondo trimestre...
Ford dice no a all'FSD di Tesla: 'il LiD...
C'è il decreto per la targa dei m...
EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la ...
Sconto su ECOFLOW 110W, il pannello sola...
Proton contro Apple: promuovono la sicur...
Banca Sella apre alla custodia di cripto...
Microsoft licenzia 9000 dipendenti, ades...
Amazon tocca quota un milione di robot: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1