Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2015, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sono-1500...eam_58897.html

La piattaforma di Valve offre 1500 titoli per il sistema operativo del pinguino, con un tasso di crescita del catalogo di circa 100 titoli al mese nel corso dell'estate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 14:52   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Sono più sorpreso dal fatto che ci siano ben 2323 titoli per OS X
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 15:09   #3
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
e io da quello che ci sono 6464 titoli per Windows
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 15:09   #4
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Peccato che la userbase di Linux su Steam sia comunque inferiore all'1% e stando al report di qualche mese fa, addirittura in recessione.

Purtroppo per loro, il futuro non è Linux, si va nella direzione opposta.
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 15:14   #5
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Interessante, ma sarebbe bello anche sapere quanti di quei giochi girino come o meglio che su Windows.

Perché un po' di mesi fa provai Dying Light su Linux è non è che girasse una crema eh
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 15:22   #6
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
Hanno anche appena annunciato Alien: Isolation per linux.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 15:22   #7
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2080
Quando inizieranno a fare driver decenti per le vga magari...
Con la mia scheda video anche dota lagga...
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 15:28   #8
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Un videogiocatore non può vivere di solo Linux, anche io ho una partizione Linux sul PC, ma per giocare purtroppo sono ancora costretto ad utilizzare Winzozz.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 16:17   #9
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Come dimenticare System Shock 2? ;-)

Tra l'altro è stato "portato" via WINE, e gira perfettamente.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 16:30   #10
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Valve è sorniona. Ha cominciato tutta questa battaglia per Linux per pararsi il didietro quando MS ha annunciato lo store di windows ai tempi di w8. Valve si se l'è fatta sotto ipotizzando chissà quale catastrofe...poi resasi conto di aver preso un abbaglio e lo store di windows nulla aveva a che fare con il suo businness, è tornata sui suoi passi continuando a fregarsene di Linux.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 16:49   #11
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
Immagino saranno tutti dei "must have", robe alla Dead Rising 3 di Xbox o Killzone di PS. 1500 poi!

Mi avete convinto, adesso prendo Windows e tutti i drive certificati e li butto nello sciacquone, dico addio a parenti, ragazza e familiari e spengo il telefono. Scarico una bella distro linux e nel mentre vado a riscaldare il caffé perché oggi si farà nottata.

Questo ed altro per il pinguino e le sue mirabolanti conquiste!



CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 17:19   #12
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Valve è sorniona. Ha cominciato tutta questa battaglia per Linux per pararsi il didietro quando MS ha annunciato lo store di windows ai tempi di w8. Valve si se l'è fatta sotto ipotizzando chissà quale catastrofe...poi resasi conto di aver preso un abbaglio e lo store di windows nulla aveva a che fare con il suo businness, è tornata sui suoi passi continuando a fregarsene di Linux.
Cheee???

Ma se giusto qualche giorno fa ha rilasciato, l'ennesimo, aggiornamento per SteamOS, questa volta tutta dedicata al supporto del controller MS
http://steamcommunity.com/groups/ste...7653296978764/

Senza contare poi del fatto che ha fornito SteamMachine e SteamController agli sviluppatori Debian e Linux, che stanno aggiungendo il supporto allo SteamController direttamente nel kernel Linux 4.3 (cosa che permetterà una volta rilasciato al controller di funzionare appena collegato, senza installare nient'altro)
https://plus.google.com/u/0/+gregkro...ts/eXcYGjSLVJo

Ultima modifica di andrew04 : 22-09-2015 alle 17:23.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 18:31   #13
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
Peccato che la userbase di Linux su Steam sia comunque inferiore all'1% e stando al report di qualche mese fa, addirittura in recessione.

Purtroppo per loro, il futuro non è Linux, si va nella direzione opposta.
Il futuro del gaming secondo Gabe dovrebbe passare dalle Steam Machine prima.

Secondo te sono così rincoglioniti che credono davvero che un OS che ha meno dell'1% del marketshare possa essere un mercato?

SteamOS non esiste senza un preassemblato simil-console da mettere contro le console.

Quote:
e stanno aggiungendo il supporto allo SteamController direttamente nel kernel Linux 4.3
Apperò. Questa mi gusta.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 19:43   #14
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
Ma la versione FInale di steam OS quando la faranno uscire? E una vita che è in versione beta, almeno spero che quando uscirà sia una valida alternativa a windows e che abbiano fatto davvero un bel lavoro.
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 20:56   #15
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon Guarda i messaggi
Ma la versione finale di steam OS quando la faranno uscire? E una vita che è in versione beta, almeno spero che quando uscirà sia una valida alternativa a windows e che abbiano fatto davvero un bel lavoro.
non sarà un alternativa a windows, mai

al limite sarà un alternativa al os di playstation o xbox

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Il futuro del gaming secondo Gabe dovrebbe passare dalle Steam Machine prima.
io ancora non capisco che problema è fare un dual boot win/steam os

suppongo che a lungo termine sviluppare nativamente per linux porterebbe vantaggi anche alle SH: il porting poi sarebbe ben piu facile
è anche vero però che DX11/12 sono un altro pianeta rispetto OpenGL

in ogni caso si, avere il controllo di un OS base, dei possibili rilasci di driver, delle tecnologie sottostanti, un OS specificatamente disegnato per spingere i videogiochi è un ottima idea, peccato che è una strada tutta in salita
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 22:40   #16
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
E' da parecchio tempo che gioco solo con Linux e la situazione non fa altro che migliorare mese dopo mese.
I driver proprietari Nvidia sono di ottimo livello, non credo di aver mai avuto un problema che sia uno, ho scelto periferiche gaming che supportassero il mio SO e ho pensato il mio Pc proprio in quella direzione.
Non è che me la passo male visto che sono in 4K, il G-sync funziona egregiamente e ormai quasi tutti gli strumenti di sviluppo supportano Linux.
1500 titoli in continuo aumento è una cifra impressionante se si guarda solo qualche anno fa, poi proprio oggi esce Soma in day One contemporaneo e hanno annunciato Alien Isolation per il 29 settembre.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 07:18   #17
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
non sarà un alternativa a windows, mai
al limite sarà un alternativa al os di playstation o xbox
Probabilmente intendeva ambito gaming.

Quote:
io ancora non capisco che problema è fare un dual boot win/steam os
Che saper fare un dualboot, o anche solo comprendere il concetto di "OS" e di "boot" siamo io, te e altri pochi eletti.
La maggioranza del mercato non distingue OS da macchina, quindi la macchina deve avere un solo OS, possibilmente diverso in modo da apparire diversa dalle altre di altri produttori.

Legarsi al dualboot è un modo sicuro per non schiodarsi dall'1% del mercato.

Quote:
suppongo che a lungo termine sviluppare nativamente per linux porterebbe vantaggi anche alle SH: il porting poi sarebbe ben piu facile
è anche vero però che DX11/12 sono un altro pianeta rispetto OpenGL
Non prestazionalmente, sono solo più facili da usare (DX12 mica tanto visto che essendo di basso livello permette le ottimizzazioni ma qualcuno le deve fare), e c'è anche Vulkan che è l'erede delle OpenGL ed il competitor delle DX12.

Comunque, l'obiettivo ultimo di Steam è la dominazione del mondo avere un suo OS multipiattaforma, SteamOS nelle console e SteamOS o linux nei PC gaming.

In questo modo "porting" non avrebbe più senso, visto che non ci sarebbe più alcuna differenza tra la loro console e un PC (come è anche giusto che sia, visto che oramai è effettivamente così e li tengono separati solo per ragioni non ben definite oramai).

Questa secondo me è l'unica ragione per cui sono riusciti a convincere delle SH con un nome a fare qualcosa per Linux/SteamOS, perchè è un investimento per il futuro, un futuro dove i costi di porting si azzerano e prendi il target consolari e target gamer PC con lo stesso release e tieni tutto in sincrono quindi non devi fare un multiplayer separato per piattaforma (non come con le console attuali che perchè Sony e MS hanno dei server del menga, le patch te le distribuiscono solo ogni tanto nascondendosi dietro "tempi di validazione dell'aggiornamento").

Potevano certamente farlo con Windows e sarebbe stato anche molto più facile, ma sai com'è, MS ha anche la Xbone quindi se vuole li sega in 30 secondi, e tutta la faccenda che hanno lasciato le DX in singlecore per mille anni finchè qualcuno ha minacciato con Mantle non è certo un bel precedente.

Quote:
in ogni caso si, avere il controllo di un OS base, dei possibili rilasci di driver, delle tecnologie sottostanti, un OS specificatamente disegnato per spingere i videogiochi è un ottima idea, peccato che è una strada tutta in salita
Solo a livello marketing, perchè SteamOS è un OS da console, e come tutti gli OS da console è un OS al 90% scopiazzato da altro, non fatto da zero.

SteamOS = Debian ottimizzato + driver NVIDIA "speciali" fatti per loro (o così dice NVIDIA) + Client Steam che gira in Big Picture.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 07:47   #18
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
troppi giochi conteggiati giusto per far numero.

anni fa quando comprai il quakeconn davano 80+ giochi inclusi, poi 50 erano versioni mesozoiche di Doom & co.

troppa roba, e il trend mi pare sia quello di farci entrare sempre più roba possibile con sempre meno controlli qualità possibili.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 08:59   #19
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
suppongo che a lungo termine sviluppare nativamente per linux porterebbe vantaggi anche alle SH: il porting poi sarebbe ben piu facile
è anche vero però che DX11/12 sono un altro pianeta rispetto OpenGL
Il problema è che si sono sempre confrontate con porting in Opengl 2.xx, massimo 3.xx.
Basta vedere Metro e Metro Redux, il primo portato su Linux sfruttando una vecchia versione delle Opengl, per garantirne la massima compatibilità, il secondo ha spinto su Opengl 4.xx.
Così Metro Vanilla non ha lo stesso dettaglio e va peggio della versione Dx11, Metro Redux vanta lo stesso dettaglio, physx, e va pure un 25-30% mediamente meglio, questo perchè Opengl consentono più Draw Calls di Dx11.
Sta tutto in che strumenti si usano, ora con Vulkan si creano dei vantaggi enormi nel non restare legati a DX12 o peggio ancora METAL, funzionano ovunque, compreso Windows 7 e 8.1, e offrono un livello di performance superiore, e ovvio che Microsoft spinga le proprie API in modo da non consentirti di scegliere altro, quanti fanno dual boot con Windows solo per giocare?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.

Ultima modifica di Pat77 : 23-09-2015 alle 09:29.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 10:51   #20
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
quanti fanno dual boot con Windows solo per giocare?
Quelli più avanti sfruttano anche funzioni di virtualizzazione avanzata come il VT-d per fare un VGA/PCI passthrough per creare delle VM windows da gaming, con controllo diretto della GPU da gaming.

Un giorno quando ho tempo volevo farlo anche io.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1