Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2015, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-3d_58817.html

Un progetto interessante quello di Andrew Strassell, che ha avviato un progetto in crowfounding per realizzare una chitarra con pickup intercambiabili anche "al volo", coadiuvato dalla realizzazione della componentistica a mezzo stampa 3D

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 09:47   #2
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
In realtà in una elettrica solid body è quasi tutto nel pickup (e elettronica in generale) il suono più ciò che segue a valle quindi è fondamentale che il pickup abbia certe caratteristiche o che il sistema permetta l'integrazione di pu di "terze parti".
Comunque l'idea di base è buona, non tutti sono capaci di saldare ( ) ma tutti vorrebbero provare un cambio di pu per vedere come suonano i nostri strumenti. C'è da dire che in commercio già esistono se non ricordo male soluzioni simili ma ben vengano un maggior numero di soluzioni differenti.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:20   #3
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
L'idea è buona, a prescindere dal progetto di realizzare i pickup tramite stampa 3d.
In effetti mi chiedo come mai non sia mai stata realizzata prima da qualcuno...
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:51   #4
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5320
In quasi tutte le chitarre, sul retro dei pickup sono posizionate le molle di contrasto al ponte mobile.
L'idea comunque non mi dispiace.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 12:08   #5
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
L'idea é interessante, ma la chitarra su cui viene applicata deve essere di qualitá, o ci si trova a cambiare pickup porcondando contro il manico storto, contro l'accordatura che non regge, i tasti consumati etc etc etc...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 12:29   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
non è che si cambino pick ups come calzini

cosa realizzabile solo per CERTE solid body. Se è vero che durante la vita media di 10-20 di una chitarra le vengono cambiati due -tre voltre pick ups per provare nuovi suoni...è altrettanto vero che limitarsi come caratteristiche costruttive per questa mera utilità di tre volte in un paio di decenni è un gioco che non vale la candela, anzi è più limitante che libertorio ...

Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 12:31   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
i chitarristi son dei tradizionalisti

della marea di progetti innovativi nati negli anni 80-90 non ne è rimasto quasi nessuno. In generale il chitarrista è un tradizionalista A PRESCINDERE e preferische quasi semmpre il vecchio o vecchissimo al nuovo.
progetto morto neanche nella culla, ma proprio in grembo.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 15:25   #8
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
In quasi tutte le chitarre, sul retro dei pickup sono posizionate le molle di contrasto al ponte mobile.
L'idea comunque non mi dispiace.

By(t)e
Ovviamente su quelle a ponte fisso no, e poi vabbe si potrebbero pure cambiare da davanti. Non è che uno deve switcharli al volo ma l'idea di poterli cambiare senza stare a saldare è carina

Ci sarebbe anche una via di mezzo tra l'attuale metodo e il cambiarli direttamente da dietro in 20 secondi, a me intrigira.
Poi non ci farei una mazza perchè ho 7 chitarre elettriche :/
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 17:46   #9
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6504
In verità l'innovazione con i materiali, c'è da tempo, basta pensare ad Ovation e al suo body in materiali compositi o alla serie Adamas.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 20:53   #10
dottorzero77
Member
 
L'Avatar di dottorzero77
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 128
Con tutto il rispetto....

C'è chi ha realizzato meglio quest'idea....Ed oltretutto è italiano:
http://www.accordo.it/article.do?id=63780
dottorzero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 21:20   #11
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6504
Quote:
Originariamente inviato da dottorzero77 Guarda i messaggi
C'è chi ha realizzato meglio quest'idea....Ed oltretutto è italiano:
http://www.accordo.it/article.do?id=63780
Ottimo Post!
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1