Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2015, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...tto_58778.html

La società americana propone un nuovo MEMS dalla maggior gamma dinamica che permette la realizzazione di sensori dedicati a sport il cui gesto atletico sia particolarmente dinamico o violento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 11:11   #2
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
fino a ±32 grammi per l'accelerometro
grammi, la nuova unità di misura per l'accelerazione. Ho sentito dire anche che adesso il volume si misura in gattini ed il tempo in banane
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 13:56   #3
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
ma lol
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 14:27   #4
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
32 grammi gattini grammofoni g di accelerazione? non è un pò tanto?

O magari quando ti schianti su un avversario sono 32 g di decelerazione?
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 08:26   #5
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
32 grammi gattini grammofoni g di accelerazione? non è un pò tanto?

O magari quando ti schianti su un avversario sono 32 g di decelerazione?
Il famoso teorema del campionamento o di Shannon. Se vuoi campionare un onda sinusoidale per poi riprodurla ti serve una frequenza di campionamento almeno doppia. Per gli accelerometri è la stessa cosa (fondamentalmente), in verità sarebbe bello vedere quale è la da/dt ovvero la variazione delll'accelerazione nel tempo massima (la derivata terza dello spazio e la derivata seconda della velocità nel tempo) per capire la vera banda di questi accelerometri. Rimane il fatto che i +-32g sono un'inidcazione della banda massima anche perché essendo mems l'accelerometro è veramente fatto (semplificando) da una massa collegata ad una molla. Se pensi ad uno shock a +-1g che vari come un'onda quadra allora hai osogno che la massa movente dell'accelerometro non sia troppo grossa per distorcere il segnale. Se riesce a misurare +- 32g significa che la banda di questo accelerometro (la famosa da/dt) è almeno doppia rispetto ad un +-16g (supponendo che il tutto sia lineare)

Domanda: capisco al programmabilità e la dinamicità del sensore, ma se lo programmo per +- 16g mi aspetto una banda minore ma una sensibilità (magari anche precisione e accuratezza) maggiori. Altrimenti la programmabilità che vantaggio da in più? un filtro passa basso intrinseco e bon?
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG

Ultima modifica di emanuele83 : 14-09-2015 alle 08:29.
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 09:32   #6
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Domanda: capisco al programmabilità e la dinamicità del sensore, ma se lo programmo per +- 16g mi aspetto una banda minore ma una sensibilità (magari anche precisione e accuratezza) maggiori. Altrimenti la programmabilità che vantaggio da in più? un filtro passa basso intrinseco e bon?
Che è esattamente quello che succede, almeno leggendo le info sul sito, all'aumentare del range rilevato si ha una diminuzione di sensibilità:
http://www.invensense.com/products/m...acking/6-axis/

Mi piacerebbe capire anche a che frequenze di campionamento si può arrivare.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.

Ultima modifica di eltalpa : 14-09-2015 alle 09:35.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 09:42   #7
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Che è esattamente quello che succede, almeno leggendo le info sul sito, all'aumentare del range rilevato si ha una diminuzione di sensibilità:
http://www.invensense.com/products/m...acking/6-axis/

Mi piacerebbe capire anche a che frequenze di campionamento si può arrivare.
eheh non avevo voglia dic ercare e mi serviva un link, grazie!

uhm credevo uscissero in analogico, invece hanno interfaccia SPI o I²C, quindi fanno tutto loro, campionano e convertono. Too easy :P
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 10:16   #8
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
eheh non avevo voglia dic ercare e mi serviva un link, grazie!

uhm credevo uscissero in analogico, invece hanno interfaccia SPI o I²C, quindi fanno tutto loro, campionano e convertono. Too easy :P
Ed è proprio per quello che mi piacerebbe sapere la frequenza di campionamento massima, visto che essendo dei SOC dipende dall'elettornica.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 10:30   #9
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Ed è proprio per quello che mi piacerebbe sapere la frequenza di campionamento massima, visto che essendo dei SOC dipende dall'elettornica.
puoi farti una idea col datasheet della generazione precedente

http://www.invensense.com/products/m...s/icm-20608-2/
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 21:23   #10
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Il famoso teorema del campionamento o di Shannon. Se vuoi campionare un onda sinusoidale per poi riprodurla ti serve una frequenza di campionamento almeno doppia.
Ok, quindi se ho capito bene gli serve una sensibilità da +- 32 g per riuscire a misurare un impatto a +- 16 g con una frequenza di campionamento sufficiente?

Quindi se c'è un impatto diciamo a 28 g il grafico fa dei salti? Rileva dei punti e basta? O c'è tutto scritto nel teorema di Shannon (quindi basta che me lo leggo e capisco)?

Scusa la domanda niubba eh.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 12:54   #11
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Ok, quindi se ho capito bene gli serve una sensibilità da +- 32 g per riuscire a misurare un impatto a +- 16 g con una frequenza di campionamento sufficiente?

Quindi se c'è un impatto diciamo a 28 g il grafico fa dei salti? Rileva dei punti e basta? O c'è tutto scritto nel teorema di Shannon (quindi basta che me lo leggo e capisco)?

Scusa la domanda niubba eh.
scusa ho poco tempo in sti giorni: dimmi hai familiarità con e serie di funzioni di fourier?

occorref are un dualismo tra teoria dei segnali (dominio tempo-> dominio frequenza) e il fatto che un accelerometro sia fatto da una massa collegata ad una molla.
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 14:00   #12
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
scusa ho poco tempo in sti giorni: dimmi hai familiarità con e serie di funzioni di fourier?
So cosa sono ma non le so usare. Se ti faccio una domanda niubba è perchè non comprendo i libri di testo, sennò me li andavo a legere anche io.

Quote:
occorref are un dualismo tra teoria dei segnali (dominio tempo-> dominio frequenza) e il fatto che un accelerometro sia fatto da una massa collegata ad una molla.
Cioè in parole semplici tenere conto del fatto che la massa ondeggia anche per i fatti suoi seguendo una regola precisa, e che bisogna filtrare questi movimenti a livello software o hardware sennò il tracciato finale viene uno schifo?
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1