Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2002, 14:08   #1
MauroB
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fano (PU)
Messaggi: 12
temp. x un AMD 1700XP

Da pochi giorni ho assemblato un PC con i seguenti componenti:
scheda madre GA-7VRX VIA KT 333
cpu AMD THUNDERBIRD 1700 XP+ - SOCKET A
ventola COOLER MASTER DP5-7H53F-01
hard disk MAXTOR 40.9GB D740X ATA133
lettore MATSHITA CD-ROM CR581M 4X
ram 256MB DDR SDRAM PC2700 (333Mhz) Samsung
scheda video ATI RAGE PRO TURBO PCI
masterizzatore LiteOn LTR-12101B
modem interno Conexant K56 flex v.90 (Rockwell HSF)
S.O. Win 98 SE

La macchina funziona perfettamente, non da conflitti ed è estremamente veloce. Posso dire che la scheda madre si è fatta assemblare con semplicità, anche grazie all'ottimo manuale. La presenza di vecchi componenti come la scheda video è dovuta al fatto che non faccio un utilizzo "spietato" della macchina.
Uso prevalentemente i seguenti programmi: office 2000, Acrobat, PSP7, Outlook Express, Internet Explorer, Nero Burning, MusicMatch, AVP, ecc.
Ma veniamo alle domande e ai problemi.

DOMANDA:
attualmente verifico (con Gigabyte Utility Manager) una temperatura della cpu che varia tra i 50 e 59°C e una di sistema compresa tra 39 e 45°C circa.
Sono temperature accettabili?
Quale è la temperatura ottimale per un AMD 1700 XP

PROBLEMA:
La ventola che ho montato (che mi è stata data per silenziosa) soffia come un turboreattore. Non ci sono rumori meccanici ma la massa d'aria spostata provoca un ronzio fastidioso.
Come posso diminuire il problema?
Esistono ventole veramente più silenziose? Quali?
Ho utilizzato la pasta termoconduttrice già presente sul dissipatore al momento della vendita. E' meglio cambiarla?

grazie a tutti per l'interessante forum
Mauro
MauroB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2002, 14:19   #2
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Re: temp. x un AMD 1700XP

Quote:
Originariamente inviato da MauroB
[b]DOMANDA:
attualmente verifico (con Gigabyte Utility Manager) una temperatura della cpu che varia tra i 50 e 59°C e una di sistema compresa tra 39 e 45°C circa.
Sono temperature accettabili?
Quale è la temperatura ottimale per un AMD 1700 XP

Ho utilizzato la pasta termoconduttrice già presente sul dissipatore al momento della vendita. E' meglio cambiarla?

grazie a tutti per l'interessante forum
Mauro
Leggi il thread in rilievo http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=251659

La temperatura CPU non dovrebbe superare i 55 gradi (da bios) anche se 59 gradi non crea problemi al processore

La temperatura della scheda madre di 39 e 45 è troppo alta anche se in questi giorni fa caldo non dovrebbe superare i 37 gradi

La pasta presente sul dissipatore la devi togliere e pulire bene il dissi con acetone o alcool....

Sul core del processore devi mettere un goccio di pasta termoconduttiva un velo ipersottile

per il case aggiungi 2 ventole una in aspirazione e una in estrazione
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2002, 16:30   #3
PowerKill_Xp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: [RM] [MonteMario]
Messaggi: 179
io con la mia bestiolina ad aria con vcore a 1.94 stò intorno ai 70° per la cpu ed intorno ai 44° per la mammaboard un pò tanti eh Già già... ma fino a 77° funziona perfettamente poi la cop spegne tutto a 79°... cmq rock solid senza problemi anche a 75° (ho una ventola 8x8 da 2500 rpm incollata con attack sul dissi... in pratica è come avere il pc spento ^_^
__________________
Enermax Blue Diamond Case - Palomino 1700+ - Volcano 7+ Mod SmartFan2 - Rhoebus 3.5" - Abit NF7-S v1.2 - 2x256 MB Samsung DDR400 v2.6 CL 6-3-3-2.5 - Triplex GF4 TI4200 128MB 300\600 - Ali TT Silent PurePower 420W - Maxtor 40 Gb Ata133 7200Rpm - DVD Pioneer 16x40x SlotIn - LG 48x16x48x - 2xUV Neon -Sony 5.1 Dolby Digital 950 Watt - OkiPage14eX[/siz]
PowerKill_Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2002, 20:32   #4
MauroB
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fano (PU)
Messaggi: 12
grazie per la sollecita risposta
MauroB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2002, 20:42   #5
MauroB
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fano (PU)
Messaggi: 12
Power temo di non essere coraggioso come sei tu
grazie comunque per le informazioni
MauroB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2002, 00:08   #6
PowerKill_Xp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: [RM] [MonteMario]
Messaggi: 179
Proprio ora ho fatto una scoperta incredibile! ho provato il dissi di un mio amico da 100 € la temperatura è scesa intorno ai 55° ed ho fatto alcuni benchmark... il risultato? Ho superato i tutti i punteggi fatti precedentemente infatti appena possibile devo provare il 3dmark per superare il mio attuale record!

E' veramente strano... possible che la temperatura abbassata di 15\20° fà girare piu il pc? Misà che il liquid cooling è quasi obbligatorio ormai!
__________________
Enermax Blue Diamond Case - Palomino 1700+ - Volcano 7+ Mod SmartFan2 - Rhoebus 3.5" - Abit NF7-S v1.2 - 2x256 MB Samsung DDR400 v2.6 CL 6-3-3-2.5 - Triplex GF4 TI4200 128MB 300\600 - Ali TT Silent PurePower 420W - Maxtor 40 Gb Ata133 7200Rpm - DVD Pioneer 16x40x SlotIn - LG 48x16x48x - 2xUV Neon -Sony 5.1 Dolby Digital 950 Watt - OkiPage14eX[/siz]
PowerKill_Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2002, 07:16   #7
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da PowerKill_Xp
[b]Proprio ora ho fatto una scoperta incredibile! ho provato il dissi di un mio amico da 100 € la temperatura è scesa intorno ai 55° ed ho fatto alcuni benchmark... il risultato? Ho superato i tutti i punteggi fatti precedentemente infatti appena possibile devo provare il 3dmark per superare il mio attuale record!

E' veramente strano... possible che la temperatura abbassata di 15° fà girare piu il pc? Misà che il liquid cooling è quasi obbligatorio ormai!
fammi capire, te mandi un xp1600 a 2115 solo raffreddando ad aria? grazie che ti arriva a 70°(anche se già mi sembra strano che ci vada sono più di 700mhz)
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2002, 08:56   #8
fabianfolle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 1029
La cpu è quasi normale anche se io rilevo max 40°

Preoccupati di + della mb secondo me è troppo alta

Metti almeno una ventola dietro che espelle l'aria calda

Ciao


x PowerKill_Xp

Di quanti mhz effettivi e OC

Grazie
__________________
  • Phenom II 960t@X6 GTX1060,Intel I3 7100,I5 4300U
ho concluso nel mercatino con:ronald0,orso232,MORCIAS,topolino2808,Jhon16,marcobak,wolfnyght,CaRmeLiTo'S WaY ecc..
fabianfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2002, 11:45   #9
Camelot
Senior Member
 
L'Avatar di Camelot
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Titangel Castle
Messaggi: 469
Ho il dissipatore AX7 montato su un XP 1700+ e le temperature, a mio avviso, sono molto buone considerando che in questi giorni fa un caldo bestiale soprattutto in casa (31°).

Allora, quando navigo sono a 45°C mentre quando gioco arrivo a 49°C.
L'altra settimana, invece, 40°C a riposo, 45°C sotto sforzo.
Camelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2002, 19:44   #10
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da PowerKill_Xp
[b]

E' veramente strano... possible che la temperatura abbassata di 15° fà girare piu il pc? Misà che il liquid cooling è quasi obbligatorio ormai!
Ipotesi mia forse a temperature più basse il processore commette meno errori ecc
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2002, 20:27   #11
MauroB
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fano (PU)
Messaggi: 12
un'ultima domanda ... se aggiungo 2 ventole, una in aspirazione e una per espellere aria dal case, il ronzio (fruscìo) dovrebbe aumentare notevolmente .....
sono io che ho i nervi tesi o è calato l'udito a tutti ?
Mauro
MauroB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2002, 23:19   #12
PowerKill_Xp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: [RM] [MonteMario]
Messaggi: 179
io ho un oc di 343 mhz... che corrisponde in rating amd a 2115+
__________________
Enermax Blue Diamond Case - Palomino 1700+ - Volcano 7+ Mod SmartFan2 - Rhoebus 3.5" - Abit NF7-S v1.2 - 2x256 MB Samsung DDR400 v2.6 CL 6-3-3-2.5 - Triplex GF4 TI4200 128MB 300\600 - Ali TT Silent PurePower 420W - Maxtor 40 Gb Ata133 7200Rpm - DVD Pioneer 16x40x SlotIn - LG 48x16x48x - 2xUV Neon -Sony 5.1 Dolby Digital 950 Watt - OkiPage14eX[/siz]
PowerKill_Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2002, 08:01   #13
chiccoc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4
hey, ma ...

..hai la mia stessa scheda e, anche se il mio proc e` il 1800+, abbiamo le stesse temp. che voglia dire qualcosa? tipo che le
gigabyte "sparano alto"?
certo, 2 e` un numero un poco piccino per una statistica accettabile, ma per ora siamo pur sempre al 100%
__________________
AMD Athlon 1800+ gigabyte 7VRX
chiccoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2002, 08:44   #14
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
Vuoi accorciare la vita dell'XP a 1/4 con la temp a 77C?
Metti una dissi decente o abbassa il vcore che e' meglio.
Anch'io ho la 7vrx e le temp mi sembrano in liena con altre mobo
.......
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2002, 14:26   #15
PowerKill_Xp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: [RM] [MonteMario]
Messaggi: 179
Che mi frega della vita del processore tanto deve areggere al max 1 altro mese poi lo vendo per un bel thunderbreg cmq ho camibiato un pò la situazione ora sotto sforzo sono massimo a 70° ^_^
__________________
Enermax Blue Diamond Case - Palomino 1700+ - Volcano 7+ Mod SmartFan2 - Rhoebus 3.5" - Abit NF7-S v1.2 - 2x256 MB Samsung DDR400 v2.6 CL 6-3-3-2.5 - Triplex GF4 TI4200 128MB 300\600 - Ali TT Silent PurePower 420W - Maxtor 40 Gb Ata133 7200Rpm - DVD Pioneer 16x40x SlotIn - LG 48x16x48x - 2xUV Neon -Sony 5.1 Dolby Digital 950 Watt - OkiPage14eX[/siz]
PowerKill_Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2002, 20:03   #16
gigio75
Senior Member
 
L'Avatar di gigio75
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da PowerKill_Xp
[b]Che mi frega della vita del processore tanto deve areggere al max 1 altro mese poi lo vendo per un bel thunderbreg cmq ho camibiato un pò la situazione ora sotto sforzo sono massimo a 70° ^_^

thunderbreg?..........cos'è un nuovo processore?
__________________
My PC= Sk6,Amd Thoro XP1700+ @1850 ,Corsair 512 mb XMS pc2700 ,Abit kx7 333 rev.B6,Leadtek Geffo 4 Ti4200 64mb,Sb Live,DVD Pioneer 106s,Plextor 24/10/40,Seasonic 300 W,3DMarks 2001se=10500 punti
gigio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2002, 20:06   #17
gigio75
Senior Member
 
L'Avatar di gigio75
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 445
A bello mio.....siamo in estate...70 gradi x un processore come l'AMD mi sembra eccessivo.....e che cacchio vuoi proprio farlo saltare?

Ascolta i pareri.....metti un dissi migliore....ecc........
__________________
My PC= Sk6,Amd Thoro XP1700+ @1850 ,Corsair 512 mb XMS pc2700 ,Abit kx7 333 rev.B6,Leadtek Geffo 4 Ti4200 64mb,Sb Live,DVD Pioneer 106s,Plextor 24/10/40,Seasonic 300 W,3DMarks 2001se=10500 punti
gigio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2002, 20:26   #18
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da nestle
[b]

fammi capire, te mandi un xp1600 a 2115 solo raffreddando ad aria? grazie che ti arriva a 70°(anche se già mi sembra strano che ci vada sono più di 700mhz)


Ha una cpu con un culo cosi'.......

Noooo!sinceramente mi sembra strano che ,uno arrivi a quella frequenza e ,secondo che regga a 70 gradi...........
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2002, 10:31   #19
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Re: Re: temp. x un AMD 1700XP

Quote:
Originariamente inviato da JamesWT
[b]

Leggi il thread in rilievo http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=251659

La temperatura CPU non dovrebbe superare i 55 gradi (da bios) anche se 59 gradi non crea problemi al processore

La temperatura della scheda madre di 39 e 45 è troppo alta anche se in questi giorni fa caldo non dovrebbe superare i 37 gradi

La pasta presente sul dissipatore la devi togliere e pulire bene il dissi con acetone o alcool....

Sul core del processore devi mettere un goccio di pasta termoconduttiva un velo ipersottile

per il case aggiungi 2 ventole una in aspirazione e una in estrazione
Io son arrivato ad un 65 gradi sotto sforzo, però il mio durello mica si è arrabbiato
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2002, 11:35   #20
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Re: temp. x un AMD 1700XP

Quote:
Originariamente inviato da MauroB
[b]...............
Ma veniamo alle domande e ai problemi.

DOMANDA:
attualmente verifico (con Gigabyte Utility Manager) una temperatura della cpu che varia tra i 50 e 59°C e una di sistema compresa tra 39 e 45°C circa.
Sono temperature accettabili?
Quale è la temperatura ottimale per un AMD 1700 XP

PROBLEMA:
La ventola che ho montato (che mi è stata data per silenziosa) soffia come un turboreattore. Non ci sono rumori meccanici ma la massa d'aria spostata provoca un ronzio fastidioso.
Come posso diminuire il problema?
Esistono ventole veramente più silenziose? Quali?
Ho utilizzato la pasta termoconduttrice già presente sul dissipatore al momento della vendita. E' meglio cambiarla?

grazie a tutti per l'interessante forum
Mauro
Le temperature sono un pò alte ma nel complesso accettabili.
Io d'estate ho a 47 gradi sotto sforzo la CPU e a 35 la scheda madre.
Per migliorare la situazione LEVA SUBITO (!) il pad termoconduttivo del dissy e sostituiscilo con della pasta bianca stesa in un velo sottilissimo.
Magari aggiungi 2 ventole 8x8 nel case, una che estrae l'aria messa dietro, e una davanti che la immette dentro.
Il rumore delle ventole con gli Athlon temo che sia un problema difficilmente risovibile, almeno secondo la mia esperienza...

Ciao
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v