Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2015, 23:09   #1
PLasSon il piTtore`
Member
 
L'Avatar di PLasSon il piTtore`
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 79
Win 10 e le finestre che camminano :-(

Premetto che ho cercato per una decina di pagine ma nn ho visto nessun titolo x questo problema.

In pratica, fino a Win8.1, quando si posiziona una finestra sullo schermo e la si chiude alla riapertura la si ritrova nel punto esatto dove è stata chiusa.

Purtroppo sul mio Win10 Enterpr 64bit, nn va così, ad ogni chiusura di una finestra, una volta riaperta è spostata di mezzo cm a destra.

Può sembrare una sciocchezza ma è a dir poco irritante

E' un problema consueto? Capita solo a me? Esiste una soluzione?

Ringrazio tutti in anticipo.
PLasSon il piTtore` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 10:31   #2
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
se ti consola sono vittima anch'io di questo comportamento (VGA AMD, te?)
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 10:55   #3
PLasSon il piTtore`
Member
 
L'Avatar di PLasSon il piTtore`
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 79
No, VGA NVidia 770 4GB quindi 2 piattaforme totalmente diverse.

Te ne sei accorto anche tu? Metti la finestra in un punto dello schermo, la chiudi e quando la riapri il sistema la sposta, ma xke mai?

Possibile siamo i soli ad aver notato questa cosa fastidiosissima?

Help
PLasSon il piTtore` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:02   #4
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quote:
Originariamente inviato da PLasSon il piTtore` Guarda i messaggi

Possibile siamo i soli ad aver notato questa cosa fastidiosissima?
che ti devo dire?
Saremo sfortunati o gli altri sono soliti aprire pannello di controllo,... a schermo intero

Qui la soluzione che mi fu proposta, prova a vedere se a te dovesse andar meglio

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2287
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 14:16   #5
PLasSon il piTtore`
Member
 
L'Avatar di PLasSon il piTtore`
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 79
Nulla da fare..

Quello è un vecchio metodo, per dare un punto definito alla posizione della finestra chiusa, ma nn si usa piu dopo Xp e Vista.

Ma come è possibile. Io ho seguito tutte le build, e dalla prima mi ha dato questo problema delle finestre che si aprono spostate di mezzo centimetro a destra e in basso, mah.

Hai per caso un Intel i5 serie 4? Io ho un 4670k e z87, tu invece?


Possibile che nessuno sappia il motivo x cui capita?
PLasSon il piTtore` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 14:38   #6
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
È vero, c'è anche questo problema nel 10. La CPU non è ovviamente il problema.

Non tutte le finestre lo fanno. Ad esempio il File manager, cambia continuamente la sua posizione pur non essendoci altre finestre dello stesso tipo aperte, Internet Explorer invece no, lui si ricorda la posizione di chiusura e si riapre in quella.

Bah, sembra che a Win 10 manchino pezzi di codice dei suoi predecessori.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 16:26   #7
PLasSon il piTtore`
Member
 
L'Avatar di PLasSon il piTtore`
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 79
Ma infatti.

Capiamoci.
Le finestre che "camminano" sono solo quelle di sistema, tipo computer, od altre.

Nn lo fanno i browser o altre applicazione come burnwarefree, ad esempio, ma solo le finistre di win.

Ma la cosa peggiore è che se chiudete ed aprite piu volte "esplora risorse", la cartelletta sulla barra per capirci, la finestra cammina di mezzo cm in basso e a destra ogni volta! E la troverete del tutto spostata, ahahah. Incredibile.

Nn lo avrei mai detto, ma 8.1 aggiornato e rifinito, sembra anche migliore di questo strano Win10, mah. Un vero peccato.

Ma bando alle ciance, nessuno che sappia aiutarci?

Domandone..
Capita a tutti e nn ve ne accorgete o solo su alcune configurazioni?
PLasSon il piTtore` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 18:23   #8
PLasSon il piTtore`
Member
 
L'Avatar di PLasSon il piTtore`
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 79
HELP!!
PLasSon il piTtore` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 17:18   #9
PLasSon il piTtore`
Member
 
L'Avatar di PLasSon il piTtore`
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 79
Novità, ho installato Win 10 Enterp 64bit su un portatile ma stessa cosa.

Anche su questo computer le finestre se ne vanno in giro per cavoli loro.

Possibile che nessun altro se ne accorga?
PLasSon il piTtore` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 17:50   #10
Igorilla
Senior Member
 
L'Avatar di Igorilla
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Omicron Perseo 8
Messaggi: 356
Io me ne sono accorto da quando l'ho installato, vedrai sarà uno di quei tipici bug Windows che non hanno ne spiegazioni ne soluzioni.
__________________
Igorilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 17:56   #11
astimas
Senior Member
 
L'Avatar di astimas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
Avete provato ad aprire più volte ad esempio "Esplora file" lasciando le finestre precedenti aperti ?

"Camminano" ma consentono la facile apertura della finestra precedente.

Non è una cosa voluta ?
astimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 18:14   #12
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quote:
Originariamente inviato da astimas Guarda i messaggi
Avete provato ad aprire più volte ad esempio "Esplora file" lasciando le finestre precedenti aperti ?

"Camminano" ma consentono la facile apertura della finestra precedente.

Non è una cosa voluta ?
Quello in effetti è l'unico momento in cui torna utile la "camminata in diagonale da sx a dx".

Peccato che se dopo 10 minuti o quello che è apri di nuovo explorer (Questo PC, ad es), ti ritrovi la cartella praticamente nella zona delle notifiche , quindi ridicolo.

Al momento per me è insolubile...
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 01:28   #13
PLasSon il piTtore`
Member
 
L'Avatar di PLasSon il piTtore`
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
Quello in effetti è l'unico momento in cui torna utile la "camminata in diagonale da sx a dx".

Peccato che se dopo 10 minuti o quello che è apri di nuovo explorer (Questo PC, ad es), ti ritrovi la cartella praticamente nella zona delle notifiche , quindi ridicolo.

Al momento per me è insolubile...

Concordo, Win 10 inusabile per un inezia, ma da davvero fastidio ragazzi, fidatevi.

Apri e chiudi una sola finestra di esplora risorse 6 volte te la ritrovi in mezzo allo schermo dai
PLasSon il piTtore` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 08:18   #14
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Il problema è stato risolto nella BUILD 10525 ( Fast Ring ) attualmente ci sono alcuni workround/terze parti presi da Windows 7 ma, visto che il bug appunto è stato risolto, tanto vale aspettare una release ufficiale.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 11:28   #15
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Bene. Grazie per la segnalazione. Ci ritroveremo il fix in qualche prossimo aggiornamento.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 13:46   #16
PLasSon il piTtore`
Member
 
L'Avatar di PLasSon il piTtore`
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Il problema è stato risolto nella BUILD 10525 ( Fast Ring ) attualmente ci sono alcuni workround/terze parti presi da Windows 7 ma, visto che il bug appunto è stato risolto, tanto vale aspettare una release ufficiale.
Vista la notizia di master con la 10525 che risolve la cosa di sicuro troveremo un fix in WUpdate, quindi possiamo chiudere.

PLasSon il piTtore` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v